•
Presentato a L’Avana un libro
sulla vita di Hugo Chávez
30.Luglio.2014
L’edizione
cubana del libro “Hugo Chávez. Mi primera vida”, del politologo e giornalista
ispano-francese, Ignacio Ramonet, è stato presentato in occasione del 60º
compleanno del leader bolivariano, morto nel marzo dell’anno scorso.
•
Ignacio Ramonet, Membro d’Onore della UNEAC
30.Luglio.2014
Lo scrittore e
giornalista spagnolo Ignacio Ramonet è stato dichiarato Membro d’Onore
dell’Unione degli Scrittori e gli Artisti di Cuba, per una testimonianza
d’ammirazione e impegno verso le guide storiche della Rivoluzione...
•
È morto il tenore Bergonzi, il miglior interprete
di Verdi nel mondo
30.Luglio.2014
Il
cantante italiano d’opera, Carlo Bergonzi, considerato il principale interprete
internazionale delle opere di Giuseppe Verdi, è morto all’età di 90 anni di
90 anni ac, consideradRoma,Per
quasi mezzo secolo Bergonzi ha interpretato molti dei principali ruoli delle
opere del celebre compositore, come Radames, nell’Aida.
•
Presenteranno in Ecuador un
documentario su Fidel Castro, corrente di Río
29.Luglio.2014
Il prossimo 13
agosto nella sede della Casa della Cultura dell’Ecuador a Quito, sarà presentato
il documentario “Fidel Castro: Corrente di Río”, dedicato al pensiero ambientale
del leader della Rivoluzione Cubana e prodotto da Mundo Latino, con la
consulenza del Ministero di Scienza...
•
Un progetto estivo onora il
95º anniversario di Benny Moré
24.Luglio.2014
Promosso
dall’Ufficio del Conservatore di Cienfuegos, con lo slogan “ La conoscenza è nei
tuoi passi”, è iniziata il 2 luglio la seconda versione del “Progetto Sendas”,
che offre la possibilità di conoscere e percorrere la mappa storico-culturale
della città e le zone geografiche vicine, vincolate al suo sviluppo in diversi
campi.
•
Boccaccerías, senza Boccaccio e
con la mia Avana
24.Luglio.2014
Boccaccerías
Habaneras, (Arturo Sotto, 2013), è avallata dal premio alla migliore
sceneggiatura e da quello alla popolarità, assegnati nell’ultimo Festival
Internazionale del Nuevo Cine Latinoamericano ed è una pellicola con una
struttura narrativa molto diafana, che mostra dall’inizio il processo creativo
della sua concezione.
•
La Casa por la ventana
24.Luglio.2014
Ieri , mercoledì 23
luglio, la Casa de las Américas, ha aperto le porte a “La Casa por la Ventana”,
un insieme di attività e di proposte che questa istituzione culturale realizza
ogni estate.
•
Spettacolare: Chucho Valdésy e
il Buena Vista
Social Club
23.Luglio.2014
La critica
specializzata spagnola ha definito “uno spettacolo memorabile” il concerto
offerto dal prestigioso jazzista Chucho Valdés e dal Buena Vista Social Club,
alla chiusura del Festival Internazionale di Jazz di Vitoria.
•
Arte per i Cinque Eroi cubani nel
Memoriale José Martí
23.Luglio.2014
“Mi amor al arte, mi amor a
Cuba”, è il titolo dell’esposizione della mostra inaugurata nel Memoriale José
Martí de L’Avana, alcuni giorni fa, in onore dei Cinque Eroi cubani. Più di 30
pezzi creati da noti esponenti delle avanguardie artistiche dei secoli XIX e
XX, formano la mostra portata a Cuba dalla Fondazione Browstone, un’istituzione
che difende la giustizia sociale e la cultura universale.
•
Sapere vale più della forza
21.Luglio.2014
“José Martí
ha messo questo racconto nella rivista “Età d’Oro” con precise intenzioni,
perchè è un insegnamento formidabile di valori, soprattutto con la frase che
‘il sapere vale più della forza’”, ha detto Miguel Díaz-Canel Bermúdez, membro
del Burò Politico del Partito Comunista di Cuba e Primo Vicepresidente dei
Consigli di Stato e dei Ministri, dopo la proiezione a cui ha assistito, della
prima mondiale del lungometraggio Meñique.
•
Un concerto a Santiago di Cuba
in ricordo della musica di Juan Almeida
21.Luglio.2014
Il Complesso
Culturale Heredia, di Santiago di Cuba, città indissolubilmente legata a Juan
Almeida Bosque, è stato lo scenario di un concerto in omaggio alla musica del
Comandante della Rivoluzione, morto nel 2009.
•
Raúl ha inviato una lettera a
Marta Valdés
21.Luglio.2014
Il Presidente cubano Raúl
Castro ha inviato una lettera di auguri alla compositrice cubana Marta Valdés,
per i suoi 80 compleanni, che ha commentato a Cubadebate la sua emozione per la
cortesia del leader cubano.
•
Dichiarazione del
Movimento Poetico Mondiale per la Palestina
18.Luglio.2014
Di nuovo il
genocidio? Di nuovo Sabra e Chatila? Forse è anche peggio: tutto questo è la
continuazione del genocidio. Una specie di Sabra e Chatila che non finisce mai.
•
Nicolás Guillén: “Vengo d’andare e
resto qui con il mio popolo”
18.Luglio.2014
All’inizio di
mese di luglio Nicolás Guillén ritornava abitualmente alla sua natale Camagüey,
per festeggiare, il giorno 10, con amici e familiari l’arrivo del suo nuovo
compleanno.
•
Inaugurata una mostra di
Antonio Guerrero a Brema
18.Luglio.2014
La mostra "Yo
me muero como viví" di uno dei Cinque combattenti contro il terrorismo, di
Antonio Guerrero, è stata inaugurata nella Sala del Cittadino,
nell’urbanizzazione Neue Vahr della città tedesca di Brema.
•
Presentato a Madrid
un libro cubano sulla storia del Balletto
17.Luglio.2014
“Il balletto:
una devozione: messe a fuoco e precisioni ”, è il libro che ha presentato
l’investigatore cubano e direttore della rivista “Cuba nel balletto”, Pedro
Simón, in Spagna, stampato dalla casa editrice Ediciones Cumbres e che tratta
la storia di questa arte nell’Isola.
•
Il disco “Bailando”, del cubano
Descemer Bueno al primo posto in Spagna
17.Luglio.2014
“Bailando”, di Enrique
Iglesias e del cubano Descemer Bueno, occupa il primo posto d’ascolto tra le
canzoni in Internet, in Spagna, da varie settimane ed ha superato il milione di
ascolti settimanali, ha informato l’associazione Promusicae.
•
Miguel Díaz-Canel ha partecipato
alla cerimonia di laurea di giornalisti e comunicatori
11.Luglio.2014
Convocati dal decano, il
Dottor Raúl Garcés a partecipare senza sosta alla battaglia quotidiana per
costruire una Cuba migliore, hanno ricevuto il loro diploma di laurea in
Comunicazioni Sociali e in Giornalismo della facoltà di comunicazioni sociali
dell’Università de L’Avana.
•
L’Età d’Oro
Un’opera per il futuro
11.Luglio.2014
“Per questo si pubblica “La
Edad de Oro”: per far sì che i bambini americani sappiano come si viveva prima e
si vive oggi (...) perchè vogliamo che i bambini dell’America siano uomini che
dicono quello che pensano e lo dicano bene, da uomini eloquenti e sinceri.
•
Bruciato il Diavolo, addio
alla Festa del Fuoco
11.Luglio.2014
Il Falò del Diavolo ha di
nuovo chiuso la XXXIV Festa del Fuoco, nella sua sede naturale di Santiago di
Cuba sino al prossimo anno, quando si svolgerà la sua 35ª edizione dedicata alla
città nel suo 500º anniversario e con le Bahamas come paese invitato d’onore.
•
Risaltano in Cuba l’alleanza tra
università e amministrazione pubblica
10.Luglio.2014
Il ministro
cubano d’Educazione Superiore, Rodolfo Alarcón, ha risaltato la necessaria
alleanza tra le università e l’amministrazione pubblica, con il fine di poter
assegnare strumenti per affrontare i problemi esistenti in questa realtà.
•
Frank Fernández offre un
concerto
in omaggio a Prensa
Latina
9.Luglio.2014
Il prestigioso pianista cubano Frank Fernández
offrirà oggi, mercoledì 9, un concerto in
omaggio al 55º anniversario della fondazione
dell’Agenzia Informativa
Latinoamericana Prensa Latina.
•
Omaggio a Carilda Oliver Labra per
i suoi 92 anni
8.Luglio.2014
Circondata dall’affetto dei
suoi compatrioti della città di Matanzas, a circa cento chilometri a est da
L’Avana, la poetessa Carilda Oliver Labra, Premio Nazionale di Letteratura, ha
festeggiato domenica 6 luglio i suoi 92 anni, nella grande casa di Tierry 81
della sua città natale.
•
Presentato il libro “Fidel e
la guerra sconosciuta”
7.Luglio.2014
Il libro “Fidel e la guerra
sconosciuta” è stato presentato nel Memoriale José Martí, a L’Avana e permette
di conoscere aspetti importanti della personalità e dell’intensa attività del
leader storico della Rivoluzione cubana.
•
Metallica ha reso omaggio
a Morricone e a Eli Wallach in Italia
4.Luglio.2014
La banda
statunitense di rock Metallica, ha reso omaggio al compositore italiano Ennio
Morricone e al recentemente scomparso attore Eli Wallach, in un concerto la cui
eco risuona ancora a Roma.
•
L’opera di un compositore
russo in un progetto di pittura
4.Luglio.2014
30 opere
formano il progetto di pittura astratta internazionale “Quadri di
un’esposizione”, aperto al pubblico a Camagüey, città Patrimonio Culturale
dell’umanità, dedicato al compositore musicale russo Modest Músorgski.
•
Suriname e Cuba rinforzano i
vincoli culturali
4.Luglio.2014
Ashwin Adhin, ministro
d’Educazione e Cultura del Suriname, ha assicurato a Santiago di Cuba, che
visita l’Isola con la ferma intenzione di stringere i vincoli in materia
culturale.
•
La Festa della Musica Alternativa
3.Luglio.2014
Dal 4 al 6 luglio si
svolgerà a Cienfuegos la prima edizione della Festa della Musica Alternativa
Città del Mare, organizzata dal teatro Tomás Terry e con l’auspicio della
EGREM, Musicuba e il Centro Nazionale di Musica Popolare.
•
Un progetto estivo onora il 95º
anniversario di Benny Moré
2.Luglio.2014
Promosso dall’Ufficio del
Conservatore di Cienfuegos, con lo slogan “ La conoscenza è nei tuoi passi”, da
oggi 2 luglio inizierà la seconda versione del “Progetto Sendas”, che offre la
possibilità di conoscere e percorrere la mappa storico-culturale della città e
le zone geografiche vicine, vincolate al suo sviluppo in diversi campi.
•
Sono arrivati Los Van Van e
anche la Colmenita
30.Giugno.2014
Il calore
intenso non ha ostacolato l’appuntamento di piccoli e grandi nel cortile
centrale del Pabellón Cuba sabato pomeriggio. Il programma della seconda
giornata della fiera Arte a La Rampa, annunciava un concerto che avrebbe visto
sul palcoscenico Los Van Van e la compagnia di teatro per bambini “La
Colmenita”.
•
Un libro sui Cinque, finalista in
un premio letterario in Canada
27.Giugno.2014
Il libro
“Quel che c’è dall’altra parte del mare: la vera storia dei Cinque cubani”,
dello scrittore canadese Stephen Kimber, è tra i finalisti di un premio
letterario in Canada
•
Rimpatrieranno in
Sudafrica i resti del giornalista scrittore Nat Nakasa
27.Giugno.2014
Il Ministero
Nazionale di Cultura e Arti di Pretoria, ha comunicato che i resti
dell’attivista antirazzista, scrittore e giornalista sudafricano esiliato,
Nathaniel Ndazana Nakasa saranno rimpatriati dagli Stati Uniti.
•
Il film cubano Conducta ha
ricevuto un’ovazione al Festival di Mosca
26.Giugno.2014
Un applauso scrosciante ha
premiato l’opera del regista Ernesto Daranas, capace di trarre valide essenze
dal genere noto come melodramma, senza cadere in sentimentalismi superflui
emozionando un pubblico diverso, al margine di distanze geografiche.
linguistiche e di temperamento.
•
Il Suriname mostrerà la sua
ricchezza culturale nella Festa del Fuoco 2014
24.Giugno.2014
Il 34º Festival dei
Caraibi, conosciuto come la Festa del Fuoco, ritornerà nell’oriente cubano nel
luglio prossimo con il Suriname come paese invitato d’onore.
•
Presentazioni di libri nei bateyes degli
zuccherifici
19.Giugno.2014
“Arrorró
Melanine” (Editrice Mecenas), il nuovo libro della scrittrice per bambini
Lourdes Díaz Cantos, sarà presentato in due occasioni questa settimana dai suoi
colleghi Ana Teresa Guillemí e Víctor Arturo Delgado.
•
Alicia Alonso: "La
maggioranza di color che abbandonano la compagnia si frustrano
18.Giugno.2014
“Si lasciano
incantare, credendo che avranno un futuro promettente”, ha commentato laa
maestra, la direttrice del Balletto Nazionale di Cuba, la leggendaria ballerina
e coreografa Alicia Alonso, che ha dichiarato che la diserzione di otto
ballerini a Puerto Rico le ha provocato un grande dolore, ma non ha...
•
La Sesta Mostra del Cinema del
Caraibi
18.Giugno.2014
La VI Mostra
del Cinema dei Caraibi, formata da 27 documentari e da tre corti d’animazione
che rappresentano 13 paesi dei Gran Caraibi, dedicata alla musica, un esponente
significativo dell’identità della cultura caraibica, ha permesso al pubblico di
apprezzare i documentari “Sonó, Sonó, Tite ...
•
I figli
18.Giugno.2014
Un breve
scritto per la domenica del papà di questo mago del racconto breve. La data è
passata da tre giorni, ma il racconto è tenero ed è un piacere leggerlo. -
Undici anni fa a Montevideo, io stavo aspettando Florencia sulla porta di casa.
•
Eliades Ochoa arricchisce la
musica cubana
16.Giugno.2014
Il musicista
cubano Eliades Ochoa, spera di vincere un Grammy Latino il prossimo anno con il
suo recente album, “El Eliades que soy”.
Questa produzione della casa discografica Bis Music saluta i 35 anni di Ochoa
con il “Quartetto Patria”, con un percorso musicale che include classici nella
memoria del popolo come “Píntate los labios María” e “Pregón Santiaguero”.
•
XII Incontro Mondiale di
Educazione Speciale e Attenzione alla Diversità
13.Giugno.2014
Il sistema
educativo cubano garantisce che tutti frequentino la scuola in condizioni
paritarie e con la massima giustizia sociale, ha detto la Dottoressa in Scienze
c Irene Rivera Ferreiro, vice ministra d’Educazione, nella conferenza inaugurale
del XII Incontro Mondiale di Educazione Speciale e Attenzione alla Diversità che
si è svolto nel Palazzo delle Convenzionei, a L’Avana.
•
Fito Páez al Festival di Musica de
Camera
13.Giugno.2014
Il musicista cubano
Leo Brouwer ha anticipato alcuni dettagli sulla VI edizione del Festival di
Musica da Camera, al quale parteciperanno grandi nomi internazionali come il
cantautore argentino Fito Páez.
•
Cubarte ha vinto il premio WSIS
Project Prize 2014
13.Giugno.2014
Il Portale Cubarte
ha ricevuto nella sede della Unione Internazionale delle Telecomunicazioni, a
Ginevra, in Svizzera, il WSIS Project Prize 2014, nell’ambito della 10ª Riunione
d’Alto Livello del Vertice Mondiale sulla Società dell’Informazione (CMSI), che
si svolgerà sino al 13 giugno.
•
Creata a Camagüey la prima cellula della AHS
12.Giugno.2014
L’Associazione
Hermanos Saíz (AHS) ha creato la sua prima cellula nel municipio di Florida,
«dov’è generato un grande movimento artistico giovanile, avallato con progetti
di qualità e traiettoria», ha informato JR, Yunielkis Naranjo Guerra, il suo
presidente nel territorio.
•
Teatro El
Misterio presenta
Virgilio Piñera
11.Giugno.2014
Un nuovo grupoo, Teatro El Misterio, ha debuttato con l’opera “Siempre se
olvida algo”, commedia assurda del drammaturgo Virgilio Piñera, nel Caffé
Teatro Brecht.
•
Pittura su porcellana a
Camagúey
11.Giugno.2014
Creatori
professionisti di Camagüey partecipano a un corso di pittura su porcellana
impartito dall’italiana Antonella Falcioni, nota specialista di questa tecnica.
•
“Sucu suco”, più di cento anni
di storia nel liuto di Mongo Rives
10.Giugno.2014
Discendente diretto
del son, il “suco suco” è oggi uno dei ritmi tradizionali con la miglior salute
ne municipio speciale cubano Isola della Gioventù , che si trova a 142 Km. a sud
ovest da L’Avana.
•
Juana Bacallao al Secondo
Festival Rum Varadero del Bolero a Barcellona
6.Giugno.2014
La “dea negra dei cabarets cubani”, Juana Bacallao, che lo scorso 26 maggio ha
compiuto 89 anni, è a Barcellona, dove ieri notte giovedì 5 giugno, ha
inaugurato il Secondo Festival Rum Varadero del Bolero, che si potrà ammirare
sino al 20 giugno nel club del jazz barcellonese Jamboree.
•
La Festa del Fuoco onorerà
il Gabo e Sonia Silvestre
5.Giugno.2014
Il prossimo Festival dei Caraibi si svolgerà in onore dello scrittore
colombiano Gabriel García Márquez e della cantante dominicana Sonia Silvestre,
hanno confermato gli organizzatori.
•
Van Van dedicherà a Formell il suo
prossimo concerto in Francia
5.Giugno.2014
Il concerto si terrà
su un palcoscenico di 16 metri quadrati galleggiante nel famoso lago di
Enghien-les-Bains, a nord di Parigi, dove si aspettano circa 10.000 persone.
•
Un altro incontro per Martí
4.Giugno.2014
La IX Riunione del Consiglio Mondiale del Progetto José Martí di
Solidarietà Internazionale, si svolgerà da oggi a giovedì 5 giugno, nella città
di Villa Real di San Antonio, in Portogallo, intitolata “Con tutti e per il bene
di tutti”.
•
Pubblicata una selezione delle
Riflessioni di Fidel in cinese
2.Giugno.2014
L’opuscolo è uno sforzo dell’Ambasciata di Cuba
e dell’Associazione del Popolo cinese per la
Pace e il Disarmo, un’organizzazione
riconosciuta dalle Nazioni Unite con il premio
“Messaggera di Pace”, per promuovere l’amicizia
e la cooperazione di questo paese con il resto
del mondo.
•
Un seminario dedicato a José
Martí
29.Maggio.2014
Circa 90 relazioni sono state
dibattute nelle undici commissioni di
accademici, specialisti e investigatori nel
seminario “José Martí nella scuola cubana”,
organizzato dall’Università di Scienze
Pedagogiche (UCP) Juan Marinello.
•
Fernandez Retamar ha presentato “Circostanze
della Poesia”
29.Maggio.2014
Il libro “Circostanze della poesia” è stato
presentato a Parigi dal suo autore,
l'intellettuale cubano Roberto Fernandez
Retamar, che si trova in Francia in occasione
della Settimana dei Poeti dei Caraibi.
•
Il Premio Alberti a Thelvia Marín e Claribel
Alegría
28.Maggio.2014
Il Premio Rafael Alberti, assegnato dal Festival
Internazionale di Poesia de L’ Avana, è stato
assegnato alla poetessa Thelvia Marín, di Cuba,
e a Claribel Alegría, del Nicaragua, nella
serata “Calabra del Mundo”, realizzata nel
teatro Bertolt Brecht, nella cornice
dell’incontro culturale che si svolge in questi
giorni in vari punti della geografia dell’Isola
e che terminerà il 31 maggio.
•
Il
Giappone celebra con la musica classica i suoi
vincoli d’amicizia con Cuba
28.Maggio.2014
Cinque concerti di musica
classica sono programmati per le celebrazioni
dell’ambasciata del Giappone in Cuba, in
occasione del 400º anniversario dell’arrivo del
primo Samurai,
rrivo del primo samuerai
nesubaoni del ambascta del giappone in Cuba...
•
Una festa per Polo Montañez
28.Maggio.2014
Cantautori cubani, repentisti e
gruppi musicali renderanno omaggio dal 5 giugno
all’interprete e compositore Polo Montañez
nella località di Las Terrazas, dove visse i
suoi ultimi anni.
•
Presentata a Camagüey un balletto
di Jens Bierregaard
27.Maggio.2014
La prima mondiale del balletto
“Por Fricción”, del coreografo e ballerino
danese
Jens Bierregaard è stata presentata a Camagüey –
città Patrimonio Culturale dell’Umanità - dal
Balletto Contemporaneo Endedans.
•
Il Campionato Mondiale di Repentismo
27.Maggio.2014
La finale del Campionato
Mondiale di Repentismo Cubadisco 2014 si è
svolta tra sei improvvisatori di sei paesi a San
Antonio de los Baños, in provincia de Mayabeque,
a 40
Km. da L’Avana.
•
Cubadisco 2014 ha detto ciao
26.Maggio.2014
La gala di chiusura della XVIII
Fiera Internazionale Cubadisco 2014 ha
confermato la saggia decisione del suo comitato
organizzatore di dedicare l’incontro alla
percussione cubana, con uno spettacolo centrato
in questa linea musicale realizzato
dall’Orchestra Sinfonica Nazionale La musicologa
Cary Diez...
•
Addio
a un grande dell’arte e la cubanità
26.Maggio.2014
“Maestro… capace di fare
miracoli, cultore della memoria. Luis Mariano
Carbonell sarà per sempre tutto questo”, ha
detto Miguel Barnet, presidente della Unione
Nazionale degli Scrittori e Artisti di
Cuba(UNEAC), riferendosi al grande interprete
del colore della poesia delle Antille, nel
momento in cui gli è stato dato l’ultimo addio
nel cimitero di Colón.
•
Assegnato il
Premio Italo Calvino 2012
23.Maggio.2014
Lo scrittore Ahmel Echevarría ha
vinto a L’Avana il Premio Italo Calvino 2012
con il romanzo “La Noria”, un’opera che si
addentra nell’ambiente culturale di Cuba negli
anni 60 e 70 del XX secolo.
•
Quino,
il “papà” di Mafalda, ha vinto il Premio
Principe delle Asturie
22.Maggio.2014
Il disegnatore argentino Joaquin
Salvador Lavado, Quino, creatore e “papà” di
Mafalda, ha vinto il Premio Principe delle
Asturie per la Comunicazione e le Umanità 2014.
•
La Giornata Internazionale della Diversità
Culturale
21.Maggio.2014
La ricercatrice Daimi Ruiz, del
comitato organizzatore ha detto a Prensa Latina
che il 21 maggio si commemora la Giornata
Internazionale della Diversità Culturale, e che
il 25 maggio è la Giornata Internazionale
dell'Africa, così dichiarate dall'Organizzazione
delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza
e la Cultura (UNESCO).
•
Inaugurata la Fiera Internazionale Cubadisco
2014
19.Maggio.2014
Ieri, domenica 18, a L’Avana è
stata inaugurata la XVIII Fiera Internazionale
Cubadisco 2014 con la presenza di Miguel
Díaz-Canel Bermúdez, membro del Buró Politico
del Partito Comunista di Cuba e Primo
Vicepresidente dei Consigli di Stato e dei
Ministri.
•
VII Festival
Internazionale di Poesia “La Parola del Mondo”
16.Maggio.2014
Antonio Guerriero, Tony dei Cinque , l’Eroe
cubano antiterrorista diventato poeta e pittore
racconta: “Dopo otto mesi senza comunicazione
con il mondo, un 10 maggio, ma del 1999, scrissi
questi versi”.
•
Per chi studia lo spagnolo
16.Maggio.2014
Il nome di alcune lettere sarà
modificato come l’alfabeto, e la "y greca" si
chiamerà "ye" e la "i latina" sarà
semplicemente "i".
Non si potrà più scrivere "ex marito", e
"quórum" sarà con "C".
La nuova edizione di Ortografia elaborata dalla
Reale Accademia Spagnola (RAE) ha provocato un
drastico cambio nell’alfabeto, dal quale sono
state eliminate alcune lettere: la "Y", la "CH"
e la "LL".
•
L’importanza del Premio Italo Calvino
15.Maggio.2014
“Il
Premio Letterario Italo Calvino è uno scambio
culturale di grande valore tra le nostre
nazioni, e durerà altri dieci e altri dieci anni
ed io consiglierò a chi mi succederà nella
missione diplomatica...
•
La
Poesia è venuta a salvarmi…
14.Maggio.2014
La poesia ha avuto uno spazio
privilegiato nel Festival Internazionale “La
parola nel mondo – che in piena primavera ha
aperto le sue porte
a
Venezia, per
cantare l’amore
e la pace.
•
Presentato a Buenos Aires il
libro “Rodolfo Walsh en Cuba”
13.Maggio.2014
Stampato dalla casa editrice
Cienflores, è stao presentato il libro "Rodolfo
Walsh en Cuba", dell’accademico argentino
Enrique Arrosagaray, nella Fiera Internazionale
del Libro di Buenos Aires, che è appena
terminata.
•
La Via Crucis di Kcho in Vaticano
12.Maggio.2014
Autenticità, impegno e
riflessione s’incontrano nell’opera dell’artista
Alexis Leyva Machado (Kcho). Il suo lavoro
essenzialmente poetico, impregnato da una
visione riflessiva sulla dimensione e l’origine
umana nel continuo divenire del tempo e la
materia è giunta per la prima volta nel Palazzo
della Cancelleria della Santa Sede, con
l’esposizione Via Crucis.
•
L’incisione artistica a Cuba
1962-2014
9.Maggio.2014
Un racconto di ciò che siamo, ma
soprattutto di ciò che vogliamo essere, è la
mostra “L’incisione artistica a Cuba 1962-2014”
che riunisce 70 opere di 28 artisti cubani di
grande esperienza.
•
Termina a Las Tunas la Biennale
di Sculture “Rita Longa”
8.Maggio.2014
Con il proposito di riaffermare
la condizione di questa città come Capitale
della Scultura Cubana, la X Biennale Nazionale
Rita Longa è giunta al termine che avverrà il 10
maggio prossimo, dopo venti gironi di lavoro...
•
Terza
edizione del Forum internazionale sulla Rumba
cubana
8.Maggio.2014
Dall'8 all'11 maggio incontri,
tavole rotonde e spettacoli per celebrare uno
dei simboli dell'Isola caraibica, patrimonio
culturale della nazione. Sabato 10 maggio a
piazza San Silvestro spettacolo di musica e
danza aperto a tutti.
•
È terminato il III Incontro dei
Poeti del Mondo
7.Maggio.2014
Con la lettura di poesie e la
presentazione delle Memorie L’Isola in versi II,
è terminato il III Incontro Poeti del Mondo,
come parte della XXI edizione delle Romerias di
Maggio, che continuano nella città.
•
Il 5 maggio del 1821 moriva
Napoleone Bonaparte
5.Maggio.2014
L'ode il Cinque Maggio fu
scritta, di getto, in soli tre o quattro giorni,
da Alessandro Manzoni commosso dalla conversione
cristiana di Napoleone avvenuta prima della sua
morte. Lla notizia della morte di Napoleone si
diffuse il 16 luglio 1821 e fu pubblicata nella
"Gazzetta di Milano".
•
L’addio a Juan Formell e alla sua musica “fuori
misura...”
5.Maggio.2014
José Luis Quintana "Changuito"
alla paila, César "Pupy" Pedroso al pianoforte e
Pedrito Calvo al micrófono cantando La
Sandunguera: i musicisti cubani hanno salutato
così Juan Formell, leader de Los Van Van.
•
La
più genuina cultura cubana nel Festival
Mondiale dell’Arte giovane
30.Aprile.2014
Musica, teatro e belle arti con
le opere più rappresentative concorreranno dal 2
al 8 maggio nelle XXI Romerías di Maggio, nel
Festival Mondiale delle Gioventù Artistiche, ha
detto il comitato organizzatore.
•
Presentato in Argentina un libro fotografico su
Fidel
30.Aprile.2014
Con la presentazione del
compendio fotografico “Fidel, una historia,
cinco Miradas”, è terminata a Buenos Aires la
settimana dedicata a segnalare in Argentina la
statura politica, l’opera e il pensiero del
leader storico della Rivoluzione cubana.
•
Il
Messaggio per il Giorno Internazionale della
Danza ha spopolato nelle reti sociali
30.Aprile.2014
Il testo in cui il ballerino e
coreografo francese Mourad Merzouki proclama
l’orgoglio della sua arte ha riempito le reti
sociali e altre piattaforme d’internet come una
forma per festeggiare il Giorno Internazionale
della Danza.
•
García Márquez e gli altri cinque Nobel
latinoamericani
29.Aprile.2014
La letteratura è l’area in cui i
latinoamericani hanno ricevuto più premi Nobel,
con un totale di sei. Gabriel García Márquez
faceva parte del gruppo scelto delle sei penne
il cui lavoro è stato riconosciuto
dall’Accademia Svedese.
•
È
terminato il Festival del Cinema Povero di
Gibara
29.Aprile.2014
L’atmosfera cinematografica
creata da Humberto Solás dura ancora nel
Festival del Cinema Povero di Gibara,
nell’oriente di Cuba, che ha appena terminato la
sua undicesima cena edizione, in un contesto
marcato dalle trasformazioni in questa
industria.
•
XXI Congresso Nazionale di Storia
28.Aprile.2014
A Camagüey, dopo due intense e
fruttifere giornate di dialogo, riflessione e
polemica, è terminato nell’ Accademia dell’Arte
Vicentina de la Torre, il XXI Congresso
Nazionale di Storia, incontro speciale per la
profondità delle analisi di temi di somma
attualità per il destino del paese.
•
Grane concerto per la pace del
Venezuela
25.Aprile.2014
Ancora una volta la cultura si
mette al servizio di una causa nobile.
Domani, sabato 26, artisti di Cuba e Venezuela
si presenteranno nel teatro Karl Marx de L’Avana
per mostrare al mondo che la nazione
sudamericana è un territorio di pace, integrità
e giustizia.
•
Garcia Márquez e la sua Amaranta cubana
25.Aprile.2014
Una famiglia cubana rimpiange in
modo molto sentito la scomparsa dell'autore di
“Cento Anni di Solitudine”, perchè uno dei suoi
personaggi, Amaranta, vive in questa casa e
studia medicina. La passione letteraria di
Olamis Aguiar per il romanzo di Gabriel Garcia
Marquez si è materializzato ventanni fa con la
nascita di sua figlia Amaranta.
•
Annunciata l’edizione cubana del libro di
Ramonet su Hugo Chávez
24.Aprile.2014
Dettagli della prossima
pubblicazione dell’edizione cubana del libro
Hugo Chávez, “Mi primera vida”, del giornalista
franco-spagnolo Ignacio Ramonet, sono stati
rivelati nell’Hotel Nacional de L’Avana Il
testo, che mostra la dimensione esatta
dell’eccezionale personalità e del pensiero del
leader della Rivoluzione Bolivariana...
•
La poetessa cubana Reina María
Rodríguez ha
vinto il Premio Pablo Neruda di Poesia
Ispanoamericana
24.Aprile.2014
La cubana Reina María Rodríguez
ha vinto il premio ispanoamericano di poesia
Pablo Neruda, uno dei più importanti del
genere. La ministra cilena di Cultura, Claudia
Barattini, ha reso pubblico l’annuncio nella
Casa Museo La Chascona, la residenza di Neruda,
dove ha deliberato una giuria internazionale.
•
Il primo grande Festival di Tutte
le Arti
23.Aprile.2014
Il Ministero cubano di Cultura
prepara la prima edizione di Habanarte, un
Festival che raggrupperà i migliori esponenti
delle differenti manifestazioni artistiche del
paese, dall’11 al 21 settembre prossimo, nella
capitale.
•
A Camagüey il Congresso Nazionale
di Storia
23.Aprile.2014
Organizzato con carattere
biennale dalla Unione Nazionale degli
Storiografi di Cuba (UNHIC), il Congresso questa
volta conta con l’auspicio dell’Istituto di
Storia di Cuba, delll’Accademia della Storia di
Cuba, del Centro di Studi Martiani e
dell’Ufficio dei Temi Storici del Consiglio di
Stato.
•
XVII Simposio Territoriale degli
Studi Culturali di Piazza della Rivoluzione
23.Aprile.2014
Lo scorso 20 marzo, è stato quel
giovedì, che da 25 anni consecutivi viene
dichiarato “Il Giorno delle Scienze nella
Settimana della Cultura del Municipio Piazza
della Rivoluzione della capitale”.
•
La UNESCO ha
onorato
Gabriel García Márquez
22.Aprile.2014
L’Organizzazione delle Nazioni
Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura
(UNESCO) ha reso omaggio al recentemente
scomparso Premio Nobel di Letteratura Gabriel
García Márquez.
•
Gabo e Fidel : grandi e amici
22.Aprile.2014
Il migliore amico, da 50 anni,
dell'immenso scrittore Gabriel Garcìa Marquez,
soprannominato Gabo, è stato Fidel Castro. Amici
fraterni tanto spesso assieme nei lunghi periodi
di permanenza di Marquez all'Avana.
•
Girano scene del film su Hemingway a l’Avana
22.Aprile.2014
Gli ultimi 14 ani della vita
dello scrittore statunitense Ernest Hemingway
(1899-1961) sono al centro del film “Papa” e
alcune scene sono state girate a L’Avana
davanti a quello che era il Palazzo
Presidenziale.
•
Se
ne è andato da questo mondoGabriel García
Márquez
21.Aprile.2014
Aveva praticamente imposto, nella
letteratura del nostro tempo, un nuovo stile e
un nuovo modo di raccontare. Questo stile ha
avuto molti adepti e ha imposto la letteratura
latinoamericana nel mercato della cultura.
•
La Scuola del
Gabo
19.Aprile.2014
Gabriel García Márquez, morto
giovedì 17 aprile in México, ha fondato la
Scuola Internazionale di Cinema e Televisione di
San Antonio de los Baños ed ha mantenuto una
stretta relazione con i registi del continente.
•
Il Fidel
Castro che io conosco
19.Aprile.2014
La sua devozione per la parola.
Il suo potere di seduzione. Cerca i problemi
dove sono. Gli impeti dell'ispirazione sono
propri del suo stile. I libri riflettono molto
bene l'ampiezza dei suoi gusti. Smise di fumare
per avere l'autorità morale per combattere il
tabagismo.
•
I videogiochi cubani a INFO 2014
17.Aprile.2014
I video giochi cubani sono
presenti INFO 2014 ha informato Jorge Luis
Rosell, specialista principale del gruppo di
Studio dei Videogiochi e Materiali Audiovisivi
(Evima).
•
Silvio Rodríguez ha ricevuto il Premio
BarnaSants 2014
17.Aprile.2014
Il grande cantautore Silvio
Rodríguez ha ricevuto in Catalogna – Spagna- il
Premio alla sua Carriera Artistica nella 19ª
edizione del Festival della Canzone d’Autore
BarnaSants 2014, che si è svolto di recente a
Barcellona, ha pubblicato la rivista Clave
Profesional.
•
Salvare la storia è salvare la nostra memoria
15.Aprile.2014
“La biblioteca cubana oggi
dev’essere all’altezza tecnologica, scientifica
e concettuale del XXI secolo. Dobbiamo pensare
che biblioteca vogliamo, a quale aspiriamo e
necessitiamo”.
•
“Conducta” ha vinto il Havana Film Festival de
Nueva York
14.Aprile.2014
Il Havana Film Festival New York,
nella sua 15ª edizione è terminato dopo nove
giorni di attività con la consegna dei premi
nel Directors Guild Theater della Grande Mela.
•
Eduardo Galeano ha inaugurato la
II Biennale del Libro di Brasilia
14.Aprile.2014
Lo
scrittore uruguaiano Eduardo Galeano ha
inaugurato sabato 12, la II Biennale del Libro
di Brasilia, che si commemora in coincidenza con
il50º anniversario dell’ultimo colpo di Stato
militare avvenuto nel paese, perpetrato il 1º
aprile del 1964, che aperse il passo a una
dittatura che si è prolungata sino al 1985.
•
Salvare la cultura, significa salvare la Patria
14.Aprile.2014
L’etnologo e investigatore cubano
Miguel Barnet è stato rieletto presidente della
Unione degli Scrittori e Artisti di Cuba
(UNEAC), e il giovane realizzatore di
audiovisivi Luis Morlote è stato nominato primo
vicepresidente di questa organizzazione sociale.
•
La
UNEAC ha offerto omaggi a Fidel e a Raúl
14.Aprile.2014
“Aspiro a legare la mia modesta
esperienza personale alla nuova promozione degli
scrittori e degli artisti cubani, che ora
potranno percorrere un cammino più liscio, ma
non meno difficile, anche se, come dice il poeta
,solo quello che è difficile è stimolante”.
•
La
casa editrice Verde Olivo ha reso omaggio ai
suoi fondatori, Fidel e Raúl
11.Aprile.2014
La Casa Editrice Verde Olivo ha
reso omaggio al leader storico della
Rivoluzione cubana Fidel Castro Ruz e al
Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, Presidente
dei Consigli di Stato e dei Ministri, in
occasione del 55º anniversario della creazione
della rivista con lo stesso nome della quale
furono fondatori.
•
Comincia a Cuba il Congresso culturale della
UNEAC
11.Aprile.2014
L’Unione degli Scrittori e
Artisti di Cuba (UNEAC) inizia oggi, venerdì 11
aprile, il suo ottavo congresso nazionale, con
al centro il rafforzamento del patrimonio
spirituale del paese.
•
VIII Congreso della UNEAC
10.Aprile.2014
L’ Ottavo Congresso della Unione
Nazionale degli Scrittori e gli Artisti di Cuba
(UNEAC), previsto per venerdì 11 e sabato 12 a
L’Avana, sarà un incontro di combattimento ha
affermato il suo presidente Miguel Barnet.
•
Ballerini di
14 paesi a L’Avana
10.Aprile.2014
Circa 500 ballerini di 14 paesi
parteciperanno al XX Incontro Internazionale
delle Accademie di Balletto, che si svolgerà a
L’Avana, dal 12 al 26 aprile, in omaggio al
fondatore della scuola cubana Fernando Alonso,
recentemente scomparso.
•
Artex
ha inaugurato la sua prima Sala 3D nel paese
9.Aprile.2014
La prima Sala 3D de Artex S.A. è
stata inaugurata alcuni giorni fa nel centro
culturale El Sauce, della capitale. L’attraente
offerta indirizzata soprattutto a un pubblico
infantile e giovanile conta con una
programmazione cinematografica avallata
dall’ICAIC...
•
Una
città che danza
8.Aprile.2014
Come ogni anno la danza occuperà
di nuovo gli spazi urbani del Centro Storico de
L’Avana con il Festival Internazionale “Habana
Vieja: Ciudad en movimento”, che festeggia la
sua decima edizione per le strade, i parchi, le
piazze e le case-museo, dal 9 al 13 aprile
Organizzato dalla Compagnia Danza Teatro
Retazos...
•
Un
Premio Platino onera la memoria di Camilo Vives
8.Aprile.2014
Il Premio Platino alla Miglior
Coproduzione dell’America Latina porta il nome
di Camilo Vives: un modo di onorare la memoria
del celebre produttore cubano che ha tanto
contribuito con i suoi sforzi a promuovere
l’integrazione della cinematografia della
regione...
•
Il capo
8.Aprile.2014
-Non c’è.
-Mi fa il favore di dirgli che si ricordi di
quello che gli ho detto a proposito di…
- Certo che sì
Passa il tempo e niente. Non ha
più chiamato l’ufficio del capo perchè era già
la terza volta senza risultato, ma dopo la
cerimonia per l’anniversario dell’impresa lo ha
avvicinato.
•
La
EGREM ha premiato note figure della musica
cubana
7.Aprile.2014
Gli apporti del Comandante della
Rivoluzione Juan Almeida Bosque al patrimonio
musicale cubano sono stati elogiati ed hanno
ricevuto il premio 50º Anniversario della EGREM,
consegnato da questa casa discografica a
note personalità della musica e la cultura
cubane.
•
Far conoscere il cinema in
spagnolo nel mondo
7.Aprile.2014
Il film cileno Gloria è stato il
grande vincitore della prima edizione dei Premi
Platino, vincendo il premio per la miglior
pellicola, la sceneggiatura alla miglior
attrice, Paulina García.
•
Non ringraziate il silenzio
7.Aprile.2014
Miguel Díaz Canel, Primo
Vicepresidente del Consiglio di Stato e dei
Ministri, ha assistito all’inaugurazione di
un’installazione dell’artista cubano Kcho
ispirata al caso dei Cinque Eroi Cubani,
un’installazione artistica, ispirata
all’ingiusta detenzione...
•
Costa Rica: un premio letterario a uno scrittore
cubano
4.Aprile.2014
Lo scrittore cubano José Manuel
Espino ha vinto uno dei premi del concorso
“Escena Viva 2014” assegnato dalla Compagnia
Nazionale del Teatro (CNT) del Ministero di
Cultura e Gioventù della Costa Rica.
•
Aspettando il Congresso della
UNEAC
Esalteranno la dimensione caraibica di Nicolás
Guillén
2.Aprile.2014
Il legato politico e
intellettuale di Nicolás Guillén sarà esaltato
in attesa del VIII Congresso della Unione degli
Scrittori e Artisti di Cuba, di cui fu fondatore
e primo presidente, con la realizzazione del IX
Colloquio e Festival “Por el Mar de las
Antillas”, che si svolgerà a L’Avana da martedì
8 a giovedì 10 aprile.
•
Premiato il film cubano “Conducta” al Festival
di Málaga
2.Aprile.2014
“Conducta”, la pellicola di
Ernesto Daranas, vista da almeno 300.000
spettatori durate la sua presentazione nei
cinema di Cuba, è giunta alla 17ª edizione del
Festival del Cinema Spagnolo di Malaga, dove ha
vinto i premi alla Miglior Pellicola, il Miglior
Regista e la Miglior Attrice (Alina Rodríguez).
•
Le
porcellane dipinte da un’artista italiana
2.Aprile.2014
Per la prima volta si espone a
Camagüey, Città Patrimonio Culturale
dell’Umanità, una collezione di 28 porcellane
dipinte dell’artista italiana Antonella
Falcioni, riporta l’agenzia Prensa Latina.
•
Merletti artistici per la libertà dei Cinque
2.Aprile.2014
Una coppia di compagni italiani
viene ogni anno a Cuba e da diversi anni Rosa
prepara con tutta la sua grande abilità un’opera
artistica, di merletto, che regala a Cuba.
Quest’anno ha offerto il ritratto del Comandante
Juan Almeida, ispirato alla scultura che è stata
inaugurata l’anno scorso a Santiago di Cuba.
•
Parada
Pogolotti
1.Aprile.2014
Quest’anno, i tradizionali festeggiamenti del
quartiere Pogolotti sono stati l’occasione per
far sì che la nipote del costruttore e i diretti
discendenti dei primi abitanti partecipassero
alle attività per il 103º anniversario della sua
fondazione.
•
Un film sul leggendario generale
vietnamita Giap
1.Aprile.2014
Le prime scene di un documentario sul celebre
generale vietnamita Vo Nguyen Giap si gireranno
nella provincia centrale di Quang Binh con
l’obiettivo d’averlo terminato per l’ottobre
prossimo, in occasione del primo anniversario
della sua scomparsa.
•
Il
Giorno del Libro Cubano in calle Obispo
1.Aprile.2014
Calle Obispo, una delle
principali arterie de L’Avana Vecchia ha
cambiato la sua aria commerciale per quella
letteraria ed ha festeggiato il Giorno del Libro
Cubano con una serie di chioschi per la vendita
dei volumi.
•
Un omaggio a
Samuel Feijóo nel centenario della sua nascita
31.Marzo.2014
Forse per cancellare questa
sottile cappa di memoria sofferta per anni, le
province di Villa Clara e L’Avana stanno
ultimando i dettaglio per celebrare il
centenario della nascita di Samuel Feijóo
(1914-1992).
•
Il Giorno Mondiale del Teatro ha
motivato le riflessioni del drammaturgo Brett
Bailey
31.Marzo.2014
“Lo spirito della rappresentazione è nato nella
comunità e si traveste con le differenti
tradizioni”, ha segnalato il drammaturgo
sudafricano Brett Bailey a proposito del Giorno
Mondiale del Teatro.
•
L’Ora del Pianeta, con le luci spente
31.Marzo.2014
I monumenti e i luoghi più
emblematici del mondo sono stati al buio per
un’ora, sabato 29, per ricordare la detta “Ora
del Pianeta”, una crociata che vuole creare
coscienze nella società sulla necessità di
prendere misure contro il cambio climatico.
•
“Condenados”, un film argentino per perpetuare
la memoria
28.Marzo.2014
“Condenados”, è uno straziante film argentino
del regista Carlos Martinez, che ricrea il
tormento vissuto da migliaia di prigionieri
politici nel carcere a La Plata, dove molti
hanno furono uccisi durante l'ultima dittatura
civico-militare (1976-1983).
•
ICAIC: la casa del cinema cubano è in festa
27.Marzo.2014
L’
Istituto Cubano d’Arte e Industria
Cinematografiche (ICAIC) ha festeggiato lunedì
24, il suo 55º anniversario con un nuovo volto
ma con lo stesso obiettivo della sua fondazione:
promuovere il buon cinema.
•
I
Samurai nel Museo delle Belle Arti
27.Marzo.2014
L’esposizione “400 anni dopo:
Samurai nel Museo Nazionale delle Belle Arti”,
comprende 29 opere dell’incisione giapponese
chiamata ukiyo-e, s’inaugurerà venerdì 28 nel
quarto piano dell’edificio d’Arte Universale del
Museo Nazionale delle Belle Arti.
•
VIII Congresso Internazionale
Didattica delle Scienze
26.Marzo.2014
"Questo Congresso è già divenuto un importante
spazio per lo scambio di idee e di esperienze
tra i professori e gli investigatori", ha detto
nel suo discorso di apertura Carlos Sigfredo
Barrios, membro del Comitato Organizzatore.
•
Enrique Iglesias e il Balletto
Lizt Alfonso in un nuovo video clip
24.Marzo.2014
La celebre ballerina cubana Lizt
Alfonso ha realizzato la coreografia della
versione del video clip “Bailando”, del
cantautore Descemer Bueno, che ha come
protagonista il musicista spagnolo Enrique
Iglesias.
•
Presentata una nuova biografia di Fidel in
Russia
24.Marzo.2014
La presentazione del libro Fidel
Castro, Biografia di un Patriota, del
giornalista Maxim Makarishev, ha suscitato
l’ammirazione di diverse generazioni di russi
per il leader storico della Rivoluzione cubana e
una durevole amicizia tra i due popoli.
Intervenendo durante l’attività, l’ambasciatore
di Cuba in Russia...
•
I Caraibi in tuti i sensi
20.Marzo.2014
S’inaugura una mostra che
permette di conoscere meglio questa affascinate
zona.
Un insieme di video e lavori grafici che
riproducono la siluette della regione, formano
la mostra “I Caraibi in tutti i sensi”, che sarà
inaugurata oggi, 20 marzo nella Sala della
Diversità, nell’Avana Vecchia, la zona
dell’Ufficio dello Storiografo.
•
Un nuovo documentario sui Cinque per festeggiare
i 55 anni dell’ICAIC
20.Marzo.2014
Il documentario del regista
cubano Pablo Massip, “Me dicen Cuba”, sarà una
delle presentazioni speciali con le quali
l’Istituto Cubano dell’Arte e Industria
Cinematografici (ICAIC) festeggerà i suoi 55
anni il prossimo 24 marzo.
•
Berlino: omaggio al cantautore cubano Santiago
Feliù
19.Marzo.2014
Oggi, mercoledì 19, è il giorno
del cantautore, in memoria di Pepe Sánchez.
Una festa artistica in omaggio al recentemente
scomparso cantautore cubano Santiago Feliù e al
suo apporto alla cultura latino americana, è
stata realizzata alcuni giorni fa nel centro
culturale Alte Feuerwache Berlin.
•
Grande interesse per i libri in
formato digitale su Fidel e sul Che Guevara
7.Marzo.2014
Vari titoli in formato digitale
su Fidel Castro e su Ernesto Che Guevara
accaparrano l’attenzione nello stand cubano
della X Fiera Internazionale del Libro del
Venezuela (Filvent 2014) che ha sede nel
teatro Teresa Carreño.
•
Juan
Carlos Tabío Premio Nazionale di Cinema 2014
7.Marzo.2014
Il noto regista e sceneggiatore
Juan Carlos Tabío ha vinto il Premio Nazionale
di Cinema 2014. Regista di films come “Plaff”
o “Demasiado miedo a la vida” (1988) e “Lista de
espera” (1999), Tabío ha ricevuto la distinzione
in riconoscimento al suo meritevole lavoro,
essendo una delle figure più importanti della
cinematografia degli ultimi decenni.
•
Il mitico batterista Jojo Mayer darà lezioni
nella Festa cubana del Tamburo
7.Marzo.2014
Il mitico batterista svizzero
Jojo Mayer impartirà una conferenza magistrale
nel Festival Guillermo Barreto in Memoriam, il
più importante incontro dedicato alla
percussione, in Cuba.
•
Danimarca: festeggiato il centenario del
pittore Asger Jorn
6.Marzo.2014
Nel centenario della nascita del
pittore danese Asger Jorn (1914-1973), il
Museo Jorn e lo Statens Museum for Kunst (SMK)
della Danimarca hanno organizzato due
esposizioni di opere dell’artista.
•
Dedicate a Fidel le prime lauree
in medicina del Paquistan in Cuba
3.Marzo.2014
La festa di laurea dei primi 297
medici del Paquistan che hanno studiato a Cuba,
grazie all’accordo di collaborazione firmato tra
le due nazioni, dopo il terribile terremoto che
distrusse questo paese asiatico nel 2005, è
stata dedicata al leader storico della
Rivoluzione Cubana, Fidel Castro.
•
XXIII Fiera Internazionale del Libro Cuba 2014
3.Marzo.2014
La scrittrice cubana Nersys
Felipe, una delle personalità alle quali è
dedicata questa XXIII Fiera Internazionale del
Libro è stata al centro di un incontro
letterario dedicato alla sua vita e alla sua
opera, che si è svolto a Matanzas.
•
XXIII Fiera Internazionale del
Libro ‘Cuba 2014
La
festa letteraria a Camagüey
1.Marzo.2014
1300 titoli con 140.000 volumi
sono a disposizione dei lettori a Camagüey, in
questa XXIII edizione della
Fiera Internazionale del Libro, ha annunciato il
Comitato Organizzatore. Isaac Licor, direttore
del Centro Provinciale del Libro e la
Letteratura...
•
Assegnato a Fidel Castro il Premio Carlos Manuel
de Céspedes
28.Febbraio.2014
La Giunta Direttiva dell’Unione Nazionale dei
Giuristi di Cuba ha assegnato all’unanimità il
Premio Nazionale di Diritto Carlos Manuel de
Céspedes 2013, al Comandante in Capo Fidel
Castro Ruz.
•
È morto Paco de Lucía, un re della chitarra e
del flamenco
27.Febbraio.2014
Il chitarrista spagnolo Paco de
Lucía, che ha contribuito a diffondere nel mondo
il flamenco, è morto in Messico per un infarto
cardiaco, ha informato il municipio di
Algeciras, in Andaluasia, la sua città natale.
•
La Fiera internazionale del Libro
a Matanzas
27.Febbraio.2014
È iniziata con una festosa marcia
per le strade, a Matanzas, la XXIII Fiera
Internazionale del Libro, dedicata agli
scrittori Nersys Felipe e Rolando Rodríguez, al
termine del suo capitolo nella capitale cubana.
•
Il
pensiero del Che nella Fiera del Libro
27.Febbraio.2014
Scritti inediti o poco noti di
Ernesto Guevara, nei quali è evidente la
pluralità del suo pensiero, sono stati
presentati a L’Avana durante la XXIII Feria
Internazionale del Libro, con la partecipazione
di familiari e studiosi del Guerrigliero Eroico.
oico
i
famialiri e studiosi del guerigliero ana durante
la Fiera
Herramientas de dirección de Ernesto Che
Guevara”...
•
Una
lettera di Hemingway rivela il suo interesse per
Ingrid Bergman
26.Febbraio.2014
Lo scrittore statunitense Ernest
Hemingway voleva che la svedese Ingrid Bergman
interpretasse la Maria del suo romanzo “Per chi
suona la campana” e glielo chiese con una nota
confidenziale
•
Fidel e
Raúl, delegati al VIII Congresso della UNEAC
26.Febbraio.2014
Il Comandante in Capo Jefe Fidel
Castro e il Generale d’Esercito Raúl Castro
guidano per diritto proprio i rappresentanti
dell’avanguardia artistica e letteraria che
parteciperanno come delegati al VIII Congresso
dell’Unione degli Scrittori e Artisti di Cuba,
che si svolgerà nella capitale dall’11 al 13
aprile prossimo.
•
Cuba: la Scuola Nazionale delle Arti
26.Febbraio.2014
"Cuba: la Scuola Nazionale delle Arti", un libro
di tre autori italiani con interviste agli
architetti di questo centro artistico creato
negli anni ‘60 per incarico di Fidel Castro e di
Ernesto "Che" Guevara, è stato presentato a
L’Avana. L’opera scritta da Claudio Machetti...
•
Torna in scena il Teatro Martí
25.Febbraio.2014
Con la presenza del Generale
d’Esercito Raúl Castro Ruz, Presidente dei
Consigli di Stato e dei Ministri, ha riaperto le
porte dopo quasi 40 anni, nella notte di ieri,
lunedì 24 febbraio, il celebre Teatro Martí,
fatto definito da Eusebio Leal Spengler,
storiografo della capitale al termine della
serata come “un piccolo e modesto omaggio alla
nazione cubana”.
• La
scuola cubana di balletto ha trionfato in
Sudafrica
25.Febbraio.2014
Cuba ha conquistato il maggior
numero di medaglie nel 4º Concorso
Internazionale di Balletto del Sudafrica, con la
conquista di due medaglie d’oro, una d’argento e
una di bronzo, ha annunciato la direzione della
Scuola Nazionale dell’Isola.
•
Ha riaperto le porte il Teatro
Martí
24.Febbraio.2014
L’emblematico teatro Martì de L’Avana ha
riaperto le porte dopo anni di intensi lavori
per il recupero dei suoi valori architettonici
eseguiti dall’Ufficio dello Storiografo della
capitale.
•
Italiani alla XXIII Fiera
internazionale del libro
24.Febbraio.2014
Durante la presentazione a L'Avana dei libri
“Per sempre Chavez” e “La transizione al
socialismo bolivariano”, Luciano Vasapollo,
economista, militante e dirigente della Rete dei
Comunisti, ha denunciato gli Stati Uniti che
utilizzando gruppi fascisti in Venezuela, stanno
effettuando in questi giorni attività
controrivoluzionarie, dopo un tentativo di colpo
di stato contro il Governo venezuelano.
•
“Monsignore si confessa”,
anticipo di un best-seller cubano
24.Febbraio.2014
L’ultima intervista concessa da monsignor Carlos
Manuel de Céspedes, alcuni mesi prima di morire,
sarà sicuramente il prossimo "best-seller"
dell’autore cubano Luis Báez.
•
La
XXIII Fiera Internazionale del Libro lascia
L’Avana
24.Febbraio.2014
Dopo 10 giorni di passione
letteraria, L’Avana ha concluso ieri domenica 23
il suo capitolo nella XXIII Fiera Internazionale
del Libro Cuba 2014, che comincia ora il periplo
dell’Isola. Migliaia di visitatori hanno
raggiunto la fortezza di San Carlos de la
Cabaña...
•
L’opera di
Gertrudis Gómez de Avellaneda nella Fiera del
Libro de L’Avana
21.Febbraio.2014
L’opera della poetessa cubana
Gertrudis Gómez de Avellaneda, nel centenario
della sua nascita, è stata al centro dei
dibattiti dell’ottava giornata della XXIII
Fiera
Internazionale del Libro Cuba
2014.
•
La storia intima di Stella Calloni nella Fiera
cubana del libro
21.Febbraio.2014
Momenti della vita, dell’opera
giornalistica e del pensiero politico della
giornalista e scrittrice argentina, di
discendenza italiana come si comprende bene dal
nome, sono raccolti in un testo che è stato
presentato per la prima volta al pubblico nella
la XXIII Fiera Internazionale del Libro Cuba
2014.
•
Presentato un libro su Carlos
Varela
19.Febbraio.2014
Il libro “Habáname: La città
musicale di Carlos Varela”, è stato presentato,
con un concerto, nella 23ª edizione della Fiera
Internazionale del Libro.
Il testo parla dell’operato dell’importante
cantautore cubano ed è stato pubblicato da
Ediciones La Memoria, del Centro Culturale Pablo
de la Torriente Brau.
•
Un
grande omaggio della Casa de las Américas a
Julio Cortázar
19.Febbraio.2014
Lo scrittore argentino Julio
Cortázar riceverà un grande omaggio dalla Casa
de las Américas prima della fine del 2014, in
occasione del centenario della sua nascita, ha
informato Jorge Fornet, dirigente
dell’istituzione culturale.
•
Premi e colloqui nella Fiera del Libro
18.Febbraio.2014
La Cabaña si è arricchita con la
consegna del Premio Nazionale di Scienze Sociali
e Umanistiche 2013 al professore Aurelio Alonso,
in riconoscimento ai suoi apporti alla
costruzione di una nuova conoscenza dei temi al
centro della società cubana di oggi.
•
Frei Betto ha presentato il suo ultimo libro
dedicato ai bambini
18.Febbraio.2014
“Lo ho saputo dopo che il nonno
aveva una malattia chiamata cancro... lui è
morto l’anno dopo. Tutti siamo diventati molto
triste con la faccia di limonata senza zucchero:
mia nonna, mio papà ed io.
•
E se il sole è spento…
17.Febbraio.2014
Denunciare le
irregolarità giudiziarie e il contenuto politico
che circonda il caso dei cinque antiterroristi
cubani e la loro relazione con il contesto
internazionale attuale, è il principale
obiettivo di “E se ilsole è spento... che colpa
abbiamo noi?”, dei professori universitari e
investigatori italiani Rita Martufi e
LucianoVasapollo, testo che gli autori hanno
presentato nella cornice della 23ª Fiera
Internazionale del Libro “Cuba 2014”.
•
Un libro con il prologo del
leader Hugo Chávez
17.Febbraio.2014
Il libro “Antes de que se me
olvide”, dell’avvocato e politico venezuelano
Alí Rodríguez Araque, è stato
presentato nella Fortezza di San Carlosde La
Cabaña, principale sede della XXIII Fiera
Internazionale del LibroCuba
2014.
•
Solidarietà e
carità
17.Febbraio.2014
Possiamo
descrivere la differenza tra il concetto di
Solidarietà e di Carità con le parole
dell'intellettuale uruguaiano Eduardo Galeano:
"A
differenza della solidarietà che è orizzontale e
si esercita da uguale a uguale, la carità si
pratica dall’alto al basso, umilia chi la riceve
e non altera mai nemmeno un pochino le relazioni
di potere”.
•
Quando un samurai visitò Cuba
15.Febbraio.2014
Il passaggio a L’Avana di un
samurai giapponese, nell’anno 1614, è un fatto
che pochi conoscono. Proveniente dal Messico e
in transito verso l’Europa, Hasekura Tsunenaga
restò a Cuba il tempo necessario per prendere
una nave di quelle che facevano parte della
Flotta delle Indie. Senza dubbio il suo breve
soggiorno segnò l’inizio di un’amicizia
centenaria tra i due popoli.
•
Marx lo ha sempre saputo
14.Febbraio.2014
La
rivista ‘Rolling Stone’ ha riunito alcune
caratteristiche sistemiche del capitalismo
contemporaneo, avvertite dalle teorie marxiste
150 anni fa.
•
l mio amore per Cuba
14.Febbraio.2014
Se qualcuno mi chiedesse com’è
nato il mio amore per Cuba, risponderei che è
nato come tutti gli amori; io e Cuba ci siamo
scelti, così come si scelgono due innamorati,
inconsapevolmente, involontariamente,
istintivamente…
•
La Festa letteraria torna a La Cabaña
14.Febbraio.2014
Con la presenza di Miguel Díaz
Canel Bermúdez, Primo Vicepresidente dei
Consigli di Stato e dei Ministri; Mercedes López
Acea, prima segretaria del Partito nella
capitale, tutti e due membri del Burò
Politico, Ricardo Patiño, Ministro degli Esteri
e...
•
Inizia la festa letteraria per tutti
13.Febbraio.2014
Con l’inaugurazione, oggi giovedì
13, nel tardo pomeriggio, della 23ª Fiera
Internazionale del Libro Cuba 2014, in Plaza de
Armas, della Fortezza San Carlos de La Cabaña,
la capitale cubana tornerà ad essere una città
conquistata dai libri.
•
Festival del Monologo
Latinoamericano
12.Febbraio.2014
La seconda edizione del Festival
del Monologo Latinoamericano inizia oggi a
Cienfuegos, nel centro sud di Cuba, quando
l’istituzione anfitriona dell’incontro, il
teatro Tomás Terry, celebra il suo
124º compleanno.
•
“ È un onore per l’Ecuador stare nella Fiera del
Libro di Cuba”
12.Febbraio.2014
Il ministro al Talento Umano,
Guillaume Long, ha considerato un onore la
presenza dell’ Ecuador nella Fiera del Libro de
L’Avana, ed ha affermato che è una mostra che
va al di là dell’impegno e della solidarietà del
suo paese con la Rivoluzione cubana.
•
La Fabbrica d’Arte Cubana, pronta per cominciare
12.Febbraio.2014
L’antica fabbrica d’olio sta
definendo gli ultimi dettagli per
l’inaugurazione ufficiale, il 13 febbraio, con
un concerto di X Alfonso, leader di questo
progetto culturale. FAC sarà una grande galleria
di tutte le arti e di fatto il suo nome viene
da una fabbrica di idee e dal fatto che tutto
quello che si fa lì è fabbricato in Cuba.
•
23ª Fiera Internazionale del
Libro, Cuba 2014
L’arte dell’Ecuador alla Fiera delle lettere
11.Febbraio.2014
Un’importante mostra di
artigianato ecuadoriano sarà esposta nella Casa
Guayasamín del Centro Storico della Città, e
sarà poi donata a Cuba, come parte delle
attività che formano il ricco programma
artistico-culturale previsto per la 23ª Fiera
Internazionale del libro Cuba 2014.
•
23ª Fiera del Libro Cuba 2014:
ritorna l’Arabia Saudita
10.Febbraio.2014
Dopo la sua positiva
partecipazione l’anno scorso alla fiera
Internazionale del Libro in Cuba, l’Arabia
Saudita parteciperà quest’anno per la seconda
volta alla 23ª edizione del più importante
appuntamento letterario dell’Isola.
•
Un
libro dedicato a Lázaro Peña
10.Febbraio.2014
Il libro “Lázaro Peña nel XIII
Congresso della Centrale dei Lavoratori di
Cuba” sarà presentato il prossimo martedì nel
Palazzo dei Torcitori, a L’Avana, in
riconoscimento al lavoro del grande dirigente
sindacale. Lucinda Miranda Fernández, l’autrice
ha detto che nel testo si raccolgono momenti
della vita dell’insigne rivoluzionario che lottò
sempre contro l’ingiustizia.
•
Debutto mondiale a Cuba del balletto-teatro
Silvestre
8.Febbraio.2014
Il debutto mondiale del
balletto-teatro Silvestre, in onore di Silvestre
de Balboa y Troya, nato nelle canarie, autore
del poema epico “Espejo de Paciencia”, è stato
presentato a Camagüey, e tornerà in scena oggi e
domani, domenica 9.
•
La letteratura ecuadoriana nella
Fiera
5.Febbraio.2014
Una delle ragioni per le quali la
23ª Fiera Internazionale del Libro, Cuba 2014
sarà indimenticabile è senza dubbio la presenza
di Rafael Correa, presidente della Repubblica
dell’Ecuador, alla guida della delegazione del
suo paese, rendendo onore al più frequentato
avvenimento culturale cubano
•
Tania la guerrigliera, il nuovo
“libro libero” di Ocean Sur
5.Febbraio.2014
In omaggio alla memoria del
combattente e diplomatico cubano Ulises Estrada,
recentemente scomparso, la casa editrice Ocean
Sur offre ai suoi lettori il volume
<http://www.oceansur.com/media/fb_uploads/pdf/tania-guerrillera.pdf>
Tania la guerrigliera e l’epopea sudamericana
del Che, disponibile per la sua lettura gratuita
nella sezione “Libri Liberi” del sito web
dell’editrice.
•
Una
trentina di paesi parteciperanno alla Fiera
Cubana del Libro
5.Febbraio.2014
Trenta paesi dell’America Latina
e dell’Europa saranno presenti nella XXIII
Fiera Internazionale del Libro (FIL), Cuba 2014,
che si svolgerà dal 23 febbraio al 9 marzo,
hanno informato gli organizzatori.
•
“Musica del mondo” si dà appuntamento a L’Avana
5.Febbraio.2014
La primera edizione del festival
Havana World Music (HWM) si presenta nei giorni
7 e 8 febbraio, nel recinto sportivo José
Antonio Echeverría.
La cantante cubana Eme Alfonso
è la sua direttrice artistica e
dalla Spagna ha offerto alcuni dettagli.
•
La Creazione di un Club Martiano
ha chiuso la giornata d’omaggio in Russia
3.Febbraio.2014
La
creazione del Club Martiano dell’ambasciata di
Cuba in Russia, ha terminato la giornata
d’omaggio di questo paese all’Eroe Nazionale
dell’indipendenza dell’Isola, José Martí.
•
VIII Simposio Internazionale di Gestione delle
città
3.Febbraio.2014
Esperti cubani e stranieri
analizzano più di 40 investigazioni nel contesto
del VIII Simposio Internazionale “Le sfide nel
maneggio e la gestione delle Città”, cominciato
ieri, domenica 2, e che terminerà domani martedì
4 febbraio.
•
Presentato
a L’Avana un libro con il prologo di Fidel
1.Febbraio.2014
Un prologo del Comandante in Capo
Fidel Castro Ruz introduce la seconda edizione
del libro “Historia de una gesta libertadora,
1952-1958”, della combattente rivoluzionaria
Georgina Leyva Pagán, presentato ieri, venerdì
31 gennaio, nel Memoriale José Martí, a L’Avana.
•
Scrittori di cinque paesi hanno
conquistato il Premio Casa 2014
1.Febbraio.2014
Autori di Colombia, Messico,
Venezuela, Brasile e Giamaica hanno conquistato
il Premio Letterario Casa de las Américas 2014,
concorso che nella sua 55ª edizione ha
riaffermato il suo grande prestigio nel
continente.
•
Il Presidente Correa verrà a Cuba
per la Fiera Internazionale del Libro
31.Gennaio.2014
Il presidente dell’Ecuador,
Rafael Correa, verrà a Cuba alla Fiera
Internazionale del Libro che si svolgerà nel
mese di febbraio entrante e presenterà il suo
libro"De Banana
Republic a la no República".
•
Quando un samurai visitò Cuba
31.Gennaio.2014
Il passaggio a L’Avana di un
samurai giapponese, nell’anno 1614, è un fatto
che pochi conoscono. Proveniente dal Messico e
in transito verso l’Europa, Hasekura Tsunenaga
restò a Cuba il tempo necessario per prendere
una nave di quelle che facevano parte della
Flotta delle Indie. Senza dubbio il suo breve
soggiorno segnò l’inizio di un’amicizia
centenaria tra i due popoli.
•
161º Anniversario della nascita
di Martí
Omaggi di Fidel, Raúl, e del popolo di Santiago
30.Gennaio.2014
Corone di fiori del Comandante in
Capo Fidel Castro Ruz e del Generale d’Esercito
Raúl Castro Ruz, sono state poste in omaggio
all’Eroe Nazionale José Martí, davanti al
mausoleo che custodisce i suoi resti nel
Cimitero di Santa Ifigenia, in occasione del
161º anniversario della sua nascita.
•
I testi vincitori del Premio Casa 2013
27.Gennaio.2014
I cinque testi che hanno vinto il
Premio Letterario “Casa de las Américas 2013”,
sono stati presentati a Cienfuegos, come parte
delle attività della 55ª edizione del concorso
più datato delle lettere nel continente.
•
La
Giuria del Premio Casa in visita a Cienfuegos
24.Gennaio.2014
Il gruppo che valuta le opere in
concorso della 55ª edizione del Premio
Letterario Casa de las Américas ha visitato
luoghi d’importanza storica e culturale della
provincia di Cienfuegos. La commissione del
prestigioso concorso ha visitato edifici e
luoghi...
•
Un
Foro di letteratura infantile e giovanile nella
UNEAC
24.Gennaio.2014
La sede dell’Unione Nazionale
degli Scrittori e Artisti di Cuba (UNEAC) nel
Vedano, quartiere centrale della capitale cubana
accoglierà un foro letterario dedicato al
genere infantile e giovanile, come parte della
prossima Fiera Internazionale del Libro, che
nella sua 23ª edizione si svolgerà a L’Avana
dal 13 al 23 febbraio.
•
Dedicato a Shakespeare il Festival del Balletto
de L’Avana
24.Gennaio.2014
“Per Shakespeare, la danza”, è
l’idea che caratterizzerà il XXIV Festival
Internazionale del Balletto de L’Avana, dal 28
ottobre al 7 novembre del 2014, hanno informato
gli organizzatori.
•
I giornalisti cubani hanno reso
omaggio alla documentarista Estela Bravo
23.Gennaio.2014
La documentarista statunitense
Estela Bravo ha ricevuto la Moneta Commemorativa
50º Anniversario dell’Unione dei Giornalisti di
Cuba (UPEC) dalle mani del presidente
dell’organizzazione, Antonio Moltó.
•
Con
i complimenti della scena nazionale
23.Gennaio.2014
Come ogni 22 gennaio è stato
festeggiato il Giorno del Teatro cubano, in
omaggio ai successi del Teatro Villanueva,
passati alla storia per aver ratificato la
condizione emancipatrice della scena nazionale
145 anni fa, quando durante la messa in scena
di “Perro huevero aunque le quemen el hocico”,
quegli uomini e quelle donne lanciarono grida di
“Viva Cuba libera”.
•
Cina: omaggio all’Eroe Nazionale cubano José
Martí
23.Gennaio.2014
Un gruppo di cinesi amici di
Cuba ha reso omaggio a José Martí nel 161º
anniversario della sua nascita, con una
cerimonia realizzata nell’ambasciata cubana di
Pechino, con la presenza di rappresentanti di
organismi e istituzioni locali.
•
Il Balletto Urbano dell’Ecuador
si esibirà durante la Fiera del Libro, in Cuba
22.Gennaio.2014
Il Balletto Urbano dell’Ecuador
si esibirà durante la XXIII edizione della Fiera
Internazionale del Libro de L’Avana (FIL), che
si svolgerà dal 13 al 23 febbraio, ha
informato un funzionario del Ministero di
Cultura.
•
I giovani e le
idee di Martí sull’unità dell’America Latina
22.Gennaio.2014
Il
Movimento Giovanile Martiano (MJM) sostiene che
il pensiero dell’Eroe Nazionale di Cuba, José
Martí, è più vigente che mai oggi, in un momento
in cui l’America Latina torna a sventolare la
bandiera dell’unità.
•
Artisti venezuelani dipingono José Martí
22.Gennaio.2014
Con una mostra di 17 opere
denominata “Artisti Venezuelani dipingono José
Martí”, è stato celebrato ieri, martedì 21, il
133º anniversario dell’arrivo del eroe del
indipendenz cubana a Caracas il 21 gennaio del
1881
“El visionario”, “José Julián”,
“El héroe”, “Mis grandes amores”, “Don
José y Alan”...
•
Il
laboratorio dei suoni degli uccelli di Cuba è
una biblioteca naturale
22.Gennaio.2014
Il laboratorio dei suoni e dei
canti degli uccelli installato nel Centro
Orientale degli ecosistemi e la bio-differenza -
BIOECO – d’utilità per l’informazione degli
specialisti e per l’educazione ambientale, viene
considerato una vera biblioteca naturale.
Claudio Carracedo González, direttore di questa
istituzione ha informato che il laboratorio
funziona nel Museo di Storia Naturale Tomás
Romay...
•
Il pensiero di
Fidel motiva gli studenti a Villa Clara
21.Gennaio.2014
Libri, fotografie, documenti e
multimedia relazionati al pensiero e alla vita
di Fidel Castro, compongono la mostra “ Assolto
dalla storia”, esposta in questi giorni
nell’Università Pedagogica Félix Varela (UPFV),
di Villa Clara.
•
La morte di Vladimir Ilich Lenin
Rivoluzionario immortale
21.Gennaio.2014
"Più che il canto della vita /
Più che la morte stessa/Più che il dolore del
ricordo (... ) La tua presenza è nell’anima del
mondo", si legge nell"Elegia alla morte di
Lenin” di Vicente Huidobro.
•
Claudio Abbado, Maestro a Cuba e in Venezuela
21.Gennaio.2014
Il maestro Claudio Abbado,
scomparso a Bologna a ottant'anni, non solo è
stato uno dei più grandi direttori d'orchestra
del mondo ma anche uomo di cultura a tutto tondo
particolarmente sensibile al lato sociale e
umano dell'arte musicale. Quindi, oltre alla
grande carriera concertistica e alle famose
direzioni storiche alla Scala di Milano o coi
Berliner Filarmoniker...
•
Un film sui
prigionieri nella base di Guantánamo
20.Gennaio.2014
Nella XXX edizione del Festival
del Cinema Indipendente di Sundance è stato
presentato il film “Camp X-Ray”, che narra gli
abusi a cui sono sottoposti i prigionieri della
base navale nordamericana di Guantánamo, nel
territorio illegalmente occupato a Cuba.
•
La Brigata
degli Istruttori d’Arte José Martí consegnerà la
distinzione Membro d’Onore
20.Gennaio.2014
La Distinzione Membro d’Onore, la
sola assegnata dalla Brigata degli Istruttori
d’Arte José Martí a personalità che apportano
allo sviluppo degli istruttori come
professionisti della cultura e del magistero,
sarà consegnata per la prima volta ad
un’istituzione, martedì 28 gennaio.
•
Le
Donne nella Casa 2014
20.Gennaio.2014
Tra le singolarità del Premio
Letterario Casa de las Américas 2014, che
comincia la sua agenda oggi, lunedì 20, con la
presentazione della giuria, c’è la convocazione
per la terza volta nella storia, del concorso
per il Premio Straordinario di Studi sulla
Donna. La sua selezione coinciderà con i due
decenni d’esistenza del Programma
Interdisciplinare di Studi sulla Donna, creato
dall’istituzione...
•
Portogallo: una mostra sulla presenza dei tainos
in Cuba
20.Gennaio.2014
L’esposizione “ Sulle tracce dei
tainos inCuba” della dottoressa Eduarda
Coutinho, è stata inaugurata venerdì 17 nella
Casa dell’America Latina, con disegni e copie
di pezzi di questa popolazione aborigena.
Inaugurando l’esposizione, l’ambasciatrice di
Cuba in Portogallo, Johana Tablada, ha offerto
una panoramica dell’importanza della cultura
taina nella cultura cubana e la loro eredità...
•
Un altro fatto deplorevole per lo
scambio d’informazioni tra Cuba e il mondo
18.Gennaio.2014
Il governo degli USA suole
presentarsi come promotore dell’accesso
all’informazione e del libero servizio
d’Internet per i cubani.
Questo fatto appena avvenuto sembra dire altre
cose e si somma ad una lunga serie di azioni
simili : Il blocco degli Stati Uniti contro Cuba
ha impedito la partecipazione di bibliotecari
dell’Isola ad un seminario virtuale convocato
dalla IFLA.
•
L’Avana ha celebrato i Beatles
18.Gennaio.2014
Il cinema Chaplin e vari luoghi
dalla capitale sono stati lo scenario per
festeggiare la Giornata Mondiale dei Beatles,
stabilita dalle Nazioni Unite per rendere
omaggio ai quattro di Liverpool.
•
La formazione dei valori: una sfida quotidiana
17.Gennaio.2014
“La formazione dei valori è una
sfida quotidiana nel perfezionamento del
processo rivoluzionario cubano e la costruzione
di una società migliore”, ha detto Ángel Arzuaga
Reyes, vice capo del dipartimento ideologico del
Comitato Centrale del Partito.
•
Juan
17.Gennaio.2014
Pochi giorni fa, parlando del
grasso “soriano” e del nero “fontanarrosa”, o
detto, o meglio ho verificato: “A volte, la
morte mente”. E adesso lo ripeto: “Mente la
morte quando dice che Juan Gelman non c’è più.
Lui è sempre vivo in tutti noi che gli volevamo
bene, in tutti noi che lo leggiamo, in tutti noi
che nella sua voce abbiamo ascoltato la nostra
più profonda intimità.
•
A
Holguín la XXXII Giornata della Cultura
16.Gennaio.2014
La XXXII edizione della Giornata
della Cultura Holguinera è iniziata martedì 14 e
durerà sino al 19 gennaio nella città di
Holguín, con la partecipazione di delegati di
Messico, Spagna e Repubblica Dominicana. Armando
Machado, specialista della Direzione di Cultura,
ha spiegato alla stampa che tra le iniziative ci
sono il Salone della Città dedicato alle Belle
Arti...
•
Una serenata alla Divina Pastora
15.Gennaio.2014
Il noto direttore dell’Orchestra
Sinfonica Simón Bolívar, Gustavo Dudamel, ha
offerto una serenata alla Divina Pastora, una
delle icone religiose più importanti del
Venezuela.
•
Grave lutto: è morto lo scrittore argentino
Juan Gelman
15.Gennaio.2014
Il giornalista e scrittore
argentino Juan Gelman, uno degli esponenti più
precoci della nuova poesia ispanoamericana, è
morto ieri, martedì 14 a Città del Messico a 83
anni Vincitore nel 2000 del Premio Juan Rulfo,
nel 2005 del Regina Sofia...
•
È
iniziata a Santiago di Cuba la festa della
pittura murale
14.Gennaio.2014
Il XI Incontro Internazionale di
Pittura Murale InterNos è cominciato ieri,
lunedì 13, a Santiago di Cuba, dove 104 di
queste opere artistiche condividono la
quotidianità in un’originale iniziativa di
ricreazione estetica nella comunità, ha
informato PL.
•
XXIII Fiera Internazionale del
Libro
Nuove proposte in varie sedi
14.Gennaio.2014
Includere varie Istituzioni della
capitale nel programma della XXIII Fiera
Internazionale del Libro, a partire dal prossimo
13 febbraio, permetterà una maggior
organizzazione e partecipazione del pubblico,
hanno affermato gli organizzatori. Zuleica
Romay, presidentessa dell’Istituto Cubano del
Libro...
•
Il
Premio Nazionale del Teatro a due drammaturghi
13.Gennaio.2014
Il Premio Nazionale di Teatro
2014, è stato assegnato ai due drammaturghi
Nicolás Dorr y Gerardo Fulleda León La giuria
formata da Rosita Fornés, Juan R. Amán, Carlos
Pérez Peña, René Fernández e Mario Balmaseda
(tutti Premi Nazionali di Teatro) ha stabilito
di assegnare il premio condiviso in maniera
eccezionale a questi due creatori, paradigmi
della drammaturgia cubana contemporanea.
•
Grande successo della mostra “Mira Cuba!”
13.Gennaio.2014
L’esposizione dedicata all’arte
del manifesto cubano ha chiuso le porte. Più di
tre mesi d’esposizione dell’appassionante
collezione, di Luigi Bardellotto, negli Spazi
Espositivi del Comune di Pordenone in Italia,
nei pressi di Venezia, non sono stati
sufficienti per esaudire tutta la curiosità di
un pubblico di più di 7.000 persone, confluite
da tutta Italia.
•
A
Cuba reliquie vincolate alla scrittura della
Bibbia
13.Gennaio.2014
Un foglio della Bibbia di
Gutenberg, testi e maschere funerarie
dell’antico Egitto, reliquie del Medioevo,
papiri e pezzi archeologici di valore
incalcolabile fanno parte di un’esposizione
inaugurata ieri a L’Avana. La mostra,
intitolata “La Bibbia: cammino di Dio nel
cammino dell’uomo”, resterà aperta nella
cattedrale de L’Avana sino al 2 febbraio...
•
Scoperto in Spagna un quadro di Raffaello
10.Gennaio.2014
Un investigatore dell’
Università di Granada attribuisce al pittore del
rinascimento Raffaello Sanzio, un’opera
ritenuta sino ad ora di autore sconosciuto, dopo
uno studio minuzioso di vari anni, ha
informato Radio Granada.
•
Otto ore di rock a L’Avana, per festeggiare la
nuova direzione
8.Gennaio.2014
La recente nomina di Maria Gattorno quale
direttrice dell’Agenzia Cubana del Rock, è
stata festeggiata con otto ore di musica dalle
bande locali di metal pesante.
Maria Gattorno è una della più importanti
promotrici di questo genere a Cuba.
•
25 años con
l’Editrice Capitán San Luis
8.Gennaio.2014
La Casa Editrice Capitán San Luis compie in
questo mese 25 dalla fondazione con un catalogo
di lusso e varie collezioni dedicate al genere
poliziesco e alla testimonianza.
•
Il Premio Nazionale di Musica 2013
6.Gennaio.2014
Il Premio Nazionale della Musica 2013 è stato
concesso al musicista e compositore César
"Pupy" Pedroso e al cantante Adriano Rodríguez,
come riconoscimento all’opera di questi due
notevoli artisti.
•
Un omaggio artistico al
patriottismo della donna cubana
6.Gennaio.2014
Per rendere omaggio alle donne cubane in
occasione del 55º anniversario del Trionfo della
Rivoluzione è esposta la mostra “Primavera di
gennaio” di un gruppo di artisti nella Casa
Museo Memorial Vilma Espín Guillois, a Santiago
di Cuba.
•
Personalità di Cuba e del mondo nell’esposizione
Retratos
4.Gennaio.2014
L’esposizione “Retratos”, riunisce personalità
della cultura, della politica e della
quotidianità di Cuba e del mondo, è aperta nella
Galleria della Casa del Giovane Creatore a
Camagüey.
•
Concerto di Silvio Rodríguez in
piazza San Francesco d’Assisi
3.Gennaio.2014
Il celebre cantautore cubano Silvio Rodríguez
offrirà un concerto il 19 gennaio prossimo in
Plaza de San Francisco de Asís, nel Centro
Storico de L’Avana Vecchia, dedicato ai 15 anni
dell’emittente Habana Radio.
•
Grande
successo degli artisti circensi cubani a Roma
30.Dicembre.2013
I membri del Pole Dance e delle Barre fisse,
della compagnia Havana, stanno riscuotendo un
grande successo tra il pubblico che assiste alla
30ª edizione del Golden Circus Festival.
•
È
morta la cantante Esther Borja
30.Dicembre.2013
La cantante Esther Borja,
considerata una delle principali voci di Cuba
nel XX secolo, famosa per le sue
interpretazioni della musica di Ernesto Lecuona,
è morta a L’Avana a 100 anni, all’alba di
sabato 28 e i suoi resti saranno inceneriti e
vegliati in una cerimonia intima.
•
I
giovani cubani cantano per la pace e per gli
antiterroristi reclusi negli USA
30.Dicembre.2013
Una cantata por la pace e a
favore della causa dei Cinque antiterroristi
cubani detenuti negli Stati Uniti dal 1998, è
stata organizzata a Camagüey in occasione
della celebrazione del settimo anniversario del
progetto socio culturale "Golpe a Golpe". Elia
Peláez...
•
Un altro passo
nell’istituzionalità del paese
26.Dicembre.2013
Con la presenza di Miguel
Díaz-Canel Bermúdez, membro del Burò Politico e
primo vicepresidente dei Consigli di Stato e
dei Ministri, è stato firmato nella capitale il
documento riassuntivo del processo di passaggio
dell’Officina del Programma Martiano -OPM - al
ministero di Cultura...
•
Trinidad, viziata dal tempo
26.Dicembre.2013
La città di Trinidad nacque,
crebbe e si sviluppo così al margine del resto
dell’Isola, che quando José Antonio Saco
cominciò a proclamare le sue idee politiche alla
gioventù avanera, quasi alla metà del XIX
secolo, il Capitano Generale della “sempre
fedele Isola di Cuba”...
•
Prima
mondiale di Andrea Morricone con una giovane
soprano cubana
25.Dicembre.2013
Più di 700 persone hanno riempito
la Cattedrale Santa Maria sopra Minerva, a Roma,
in occasione della prima mondiale di musiche del
Maestro Andrea Morricone, con, tra i solisti, la
giovane soprano cubana Monica Marziota.
•
Il film su Mandela apporta lavoro in Sudafrica
23.Dicembre.2013
Il Dipartimento del Commercio e
Industria del Sudafrica (DCI) ha confermato che
il film “Mandela, un lungo cammino verso la
libertà”, ha generato 12.000 posti di lavoro in
questo paese durante la produzione.
•
Il Festival Jazz Plaza 2013
21.Dicembre.2013
Un concerto dei pianisti Harold López-Nussa, di
Cuba, e Arturo O'Farrill, degli Stati Uniti, ha
aperto il 29º Festival Internazionale Jazz Plaza
2013 de La Habana, al quale partecipano artisti
di dodici paesi, ha segnalato l’agenzia EFE a
L’Avana.
•
Pittura, musica e poesia in omaggio ad Alicia
Alonso
20.Dicembre.2013
La pittura dell’artista Jesús Lara Sotelo, la
musica del maestro Aldo López Gavilán, la poesia
de Lina de Feria e le voci delle cantanti
liriche Yanet Cruz e Maylú Hernández si sono
fuse attorno al 93º compleanno di Alicia Alonso,
che si festeggia domani 21 dicembre.
•
Reina María Rodríguez, Premio Nazionale di
Letteratura 2013
18.Dicembre.2013
L’Istituto Cubano del Libro ha
informato che il Premio Nazionale di Letteratura
2013, il più importante della letteratura
cubana, è stato assegnato alla poetessa Reina
María Rodríguez.
•
Cuba alla Fiera del Libro di Haiti
17.Dicembre.2013
Con una vasta proposta
letteraria, Cuba partecipa alla Prima Fiera
Internazionale del Libro di Haiti, che si
svolgerà sino al prossimo venerdì 20, nel
Palazzo Municipale della comune Delmas, di Porta
au Prince.
•
Continua la festa catalana in
Cuba, in omaggio alla storia
16.Dicembre.2013
Con la fiera dei libri sulla cultura ispanica,
un concerto dell’Orchestra Sinfonica di Matanzas
e una sfilata di suonatori di cornamuse,
continua la Festa de La Colla a Matanzas, una
tradizione di origine catalane e un omaggio alla
storia locale.
•
È
terminata la festa dei coralli
16.Dicembre.2013
Il Primo Corallo è andato alla
pellicola messicana “Heli”, di Amat Escalante,
ed è stato consegnato domenica 15, nel Cinema
Chaplin al termine della 35ª edizione del
Festival Internazionale del Nuovo Cinema
Latinoamericano; il film dell’Uruguay...
•
Vampiri erotici divertono l’Avana
16.Dicembre.2013
Uno sguardo all’umorismo erotico
nell’opera del cubano Juan Padrón diverte e
aiuta a capire perchè gli eschimesi paragonano
l’atto sessuale alla risata.
•
35º
Festival
del Cinema de L’Avana
“La jaula de oro” ha vinto il
premio Glauber Rocha
13.Dicembre.2013
Il film “La jaula de Oro”, del regista
ispano-messicano Diego Quemada-Diez, ha vinto il
Premio Glauber Rocha 2013, assegnato dalla
stampa straniera accreditata nel 35º Festival
del Nuevo Cinema Latinoamericano de L’Avana.
•
Il nuovo Atlante Linguistico di Cuba
13.Dicembre.2013
Gli specialisti dell’Istituto di
Letteratura e Linguistica hanno elaborato e
presentato recentemente l’Atlante Linguistico di
Cuba,dopo aver eseguito cartografie sulle forme
dello spagnolo parlato nell’Isola, con le sue
particolarità geografiche.
•
Musicisti di 10 paesi nel
Festival cubano Jazz Plaza 2013
12.Dicembre.2013
Artisti di 10 paesi si esibiranno nel XXIX
Festival Internazionale Jazz Plaza che, dal 19
al 22 dicembre prossimi, dedicherà le sue
giornate ai grandi talenti di questo genere in
Cuba.
•
35º Festival del Nuovo Cinema
Latinoamericano
12.Dicembre.2013
Il 35º Festival del Nuovo Cinema Latinoamericano
permetterà allo spettatore straniero di
avvicinarsi ad un misterioso e termine cubano
dai mille significati: la "Cosa''.
•
Tradotto al cinese “Il processo della Moncada”
12.Dicembre.2013
Il libro “Il processo della
Moncada della scrittrice e giornalista Marta
Rojas, è stato tradotto in cinese, pubblicato
dalla casa editrice di Pechino Sino-Culture
Press- China Intercontinental Press, e
presentato nel Centro Dulce María Loynaz.
•
Alfredo Guevara oggi torna al Festival del
Cinema
11.Dicembre.2013
Il 35º Festival del Nuovo Cinema
Latinoamericano è il primo senza il suo
fondatore, Alfredo Guevara, ma questo
intellettuale cubano è una constante in ogni
giornata, ed oggi mercoledì sarà ricordato dagli
intellettuali di vari paesi. Un colloquio su
quest’uomo di cinema, grande pensatore
rivoluzionario, morto nell’aprile scorso...
•
La rumba, protagonista nella
Fiera Nazionale dell’Arte Popolare
10.Dicembre.2013
La rumba, espressione genuina
della cultura popolare e tradizionale in Cuba, è
al centro dibattiti teorici nella XXI Edizione
della Fiera Nazionale d’Arte, con sede a
Ciego de Ávila
dal sette dicembre.
•
Il giovane jazz cubano nominato
al Grammy 2014
9.Dicembre.2013
Il giovane pianista Roberto
Fonseca e il suo gruppo Temperamento sono stati
nominati al Grammy Awards, nella sezione dei
Migliori Album di jazz latino, per il suo
compatto “Yo” (Jazz Village/ Harmonia Mundi), si
legge nella web ufficiale della statunitense
Accademia della registrazione.
•
XXXV Festival Internazionale del
Nuovo Cinema Latinoamericano
Premio Coral d’Onore per il padre di Elpidio
Valdés
6.Dicembre.2013
Durante l’inaugurazione del l
XXXV Festival Internazionale del Nuovo Cinema
Latinoamericano è stato consegnato il premio
Coral d’Onore a Juan Padrón, riconoscendo una
delle principali figure del cinema cubano, e
l’animazione come genere protagonista della
filmografia nazionale e regionale.
•
Benvenuto al Festival del Cinema
5.Dicembre.2013
Il Festival Internazionale del
Nuovo Cinema Latinoamericano inizia oggi,
giovedì 5, nel Teatro Karl Marx la su a 35ª
edizione, con la proiezione di un materiale
audiovisivo realizzato dal giovane Luis Ernesto
Doñas, sui trentacinque anni di vita di questa
importante manifestazione culturale dedicta
infusa occasione al suo fondatore e guida,
Alfredo Guevara.
•
Due
ballerini cubani tra i migliori del 2013
4.Dicembre.2013
I primi ballerini cubani Annette
Delgado e Dani Hernández sono stati selezionati
dalla prestigiosa rivista britannica “Dance
Europa”, nella lista dei migliori ballerini
dell’anno, formata da stelle internazionali.
•
In
Cina l’esposizione “Alba Culturale”
3.Dicembre.2013
I rappresentanti consolari dei
Paesi dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli di
Nostra America, a Shanghai, hanno organizzato
un’esposizione intitolata Alba Culturale, aperta
al pubblico sino ala metà di dicembre, con
quadri e fotografie di tre dei suoi membri.
•
Le
FAR rendono omaggio al 65º anniversario del
Balletto Nazionale di Cuba
29.Novembre.2013
Con un omaggio artistico
realizzato nella Sala Universale delle FAR, le
Forze Armate Rivoluzionarie e la compagnia di
Teatro del “Cuerpo Fusión” hanno reso omaggio al
65º anniversario del Balletto Nazionale di Cuba
e al 70º del debutto di Alicia Alonso in
*Giselle, oltre che al prossimo 93º compleanno
della prima ballerina assoluta, il prossimo 21
dicembre.
•
Il premio Italo Calvino in Cuba
28.Novembre.2013
L’Associazione Ricreativa
Culturale Italiana (ARCI), con un lungo e
fecondo lavoro di collaborazione con le
istituzioni culturali cubane, ha presentato
nella sede della UNEAC le azioni per realizzare
lo storico evento letterario Italo Calvino,
nell’ambito della XVI Settimana della Cultura di
questo paese in Cuba.
•
Un cortometraggio cubano ha vinto
nel Festival di Viña del Mar
28.Novembre.2013
Il
cortometraggio cubano di fiction “Oslo”, di
Luis Ernesto Doñas, è stato dichiarato “il
miglior cortometraggio latinoamericano nel
recente XXV Festival Internazionale di Viña del
Mar, ha annunciato l’Istituto Cubano dell’Arte e
l’Industria Cinematografiche.
•
Artisti
cubani hanno vinto nel Festival del Circo della
Cina
28.Novembre.2013
Un gruppo di quattro acrobati
cubani ha vinto la medaglia di bronzo nel Primo
Festival Internazionale del Circo che si è
svolto nella meridionale città di Zhuhai, in
Cina, per le sue esecuzioni d’equilibrio sulla
barra.
•
La presenza cubana nella Biennale
di Venezia
27.Novembre.2013
Il padiglione di Cuba nella
Biennale di Venezia 2013 è un successo di
grandi proporzioni ed ha avuto un vero successo
ha segnalato la commissaria di questa mostra,
l’italiana Miria Vicini che durante la
presentazione del catalogo ufficiale di Cuba
nella Biennale, ha spiegato che l’esposizione ha
contato con un’ubicazione privilegiata, il Museo
di Archeologia nella Centrale Piazza San Marco e
che questo ha contribuito alla sua buona
accoglienza.
•
Antonio
Guerrero ha inviato un messaggio al Centro Pablo
de la Torriente Brau
27.Novembre.2013
Antonio Guerrero, uno degli
antiterroristi cubani richiusi nelle carceri
statunitensi, ha inviato cinque abbracci e un
augurio all’
istituzione culturale Centro
Pablo de la Torriente Brau in occasione del 15º
anniversario del suo progetto “A guitarra
limpia”.
•
Primo
Seminario Scientifico sulla lotta clandestina, a
Santiago di Cuba
27.Novembre.2013
Il Primo Seminario scientifico,
una visione molteplice della lotta clandestina
che si svolge a Santiago di Cuba per
approfondire la conoscenza di questa tappa
rivoluzionaria e dei suoi principali
protagonisti, raccoglie già 40 lavori che sono
stati presentati nella prima giornata.
•
Alicia Alonso ha celebrato il 15º
anniversario del Museo
della Danza
in Cuba
26.Novembre.2013
La prima ballerina assoluta
Alicia Alonso ha annullato un francobollo
commemorativo per il 15º anniversario del Museo
Nazionale della Danza, un altro dei grandi
progetti realizzati in Cuba, grazie ad una sua
idea.
•
Gli stereotipi di genere
promuovono la violenza contro la donna
26.Novembre.2013
La ONU chiama a liberare i sistemi di diritto
penale dalle ingiustizie.
A proposito della celebrazione
del Giorno Internazionale dell’Eliminazione
della
Violenza contro la Donna, la
commissaria dell’Organizzazione delle Nazioni
Unite (ONU) per i Diritti Umani, Navi Pillay,
ha realizzato un richiamo per far terminare
questo flagello che danneggia almeno il 35%
delle donne del mondo.
•
Inaugurata la
XVI Settimana della Cultura italiana a Cuba
26.Novembre.2013
Oggi martedì 26 la giornata
della XVI settimana della Cultura Italiana in
Cuba che durerà sino al 5 dicembre, è dedicata
al grande scrittore Italo Calvino nel 90º
anniversario della sua nascita.
•
Gli italiani a Cuba: presenza,
emigrazione e molto di più
25.Novembre.2013
L’attesa XVI Settimana della
Cultura Italiana in Cuba terminerà il 1º
dicembre ed è dedicata - dal 25 novembre - a
Giuseppe Verdi e Italo Calvino per i 200 e i 90
anni rispettivamente della nascita di queste
due grandi figure italiane.
•
La XVI
Settimana della Cultura Italiana in Cuba
23.Novembre.2013
L’ambasciatore italiano a
L’Avana, Carmine Robustelli, ha commentato con
soddisfazione la nutrita presenza di giornalisti
di molti media e di partecipanti a questa nuova
Settimana della Cultura Italiana in Cuba, che
presenta un ricco e interessante ventaglio di
proposte.
•
Lutto a
Cuba: è morto Abelardo Estorino
23.Novembre.2013
Il celebre drammaturgo cubano
Abelardo Estorino, Premio Nazionale di
Teatro-2002, è morto a 88 anni .
nato il 29 gennaio del 1925, Estorino ha scritto
classici del teatro cubano come “La casa vieja”
(1964) e la sua versione del romanzo “Las
Impuras”, di Miguel de Carrión, nel 1962.
•
Il Simposio
di Traduzione Letteraria 2013
22.Novembre.2013
Nancy Morejón, Premio Nazionale
di Letteratura, ha inaugurato il XII Simposio
di Traduzione Letteraria 2013, che terminerà
oggi, venerdì 22, nella sala Rubén Martínez
Villena dell’Unione degli Scrittori e gli
Artista di Cuba (UNEAC).
• Eliades
Ochoa segnala i valori della musica tradizionale
cubana
22.Novembre.2013
Con
un caloroso benvenuto, il pubblico di Santiago
di Cuba ha ricevuto il cantante Eliades Ochoa,
Premio Grammy Latino 2012, e il musicista David
Blanco, che hanno offerto un concerto nel
Salone dei Grandi, della Casa de la Trova.
• A
Juan Formell il Grammy per l’Eccellenza Musicale
2013
21.Novembre.2013
Il popolare musicista e
compositore Juan Formell, leader della mitica
orchestra Los Van Van, ha appena ricevuto il
Premio Grammy Latino all’ Eccellenza Musicale
2013, nella cerimonia effettuata nella città
nordamericana di Las Vegas, la vigilia della
notte delle premiazioni, con tutte le categorie
in concorso nella 14ª consegna annuale di questi
premi.
• Il
Premio Cervantes di Letteratura 2013 alla
scrittrice messicana Elena Poniatowska
21.Novembre.2013
La scrittrice e giornalista
messicana Elena Poniatowska ha ricevuto il
Premio Cervantes 2013, considerato il più
importante delle lettere ispaniche concesso dal
ministero di Cultura della Spagna.
• Il
Festival cubano del Cinema continua fedele al
suo fondatore
20.Novembre.2013
Il Festival del Nuovo Cinema Latinoamericano
celebrerà la sua 35ª edizione fedele al legato
del suo fondatore il recentemente scomparso
intellettuale cubano Alfredo Guevara.
• La
IV Giornata della cultura italiana a Camagüey
18.Novembre.2013
Patrocinata dal Gruppo Huellas
Peregrinas Italianas di Camagüey, formato da
discendenti di italiani, in coordinamento con le
istituzioni di cultura provinciale, si è svolta
dal 18 al 20 ottobre scorsi la IV Giornata
della Cultura Italiana, in omaggio alla figura
del Maestro della Danza Fernando Alonso Rayneri,
uno dei fondatori del Balletto Nazionale di Cuba
e creatore della compagnia del Balletto di
Camagüey, deceduto a L’Avana il 27 luglio di
quest’anno a 98 anni.
• La
IV Giornata della cultura italiana a Camagúey
16.Novembre.2013
Patrocinata dal Gruppo Huellas
Peregrinas Italianas di Camagüey, formato da
discendenti di italiani, in coordinamento con
le istituzioni di cultura provinciale, si è
svolta dal 18 al 20 ottobre scorsi la IV
Giornata della Cultura Italiana, in...
• Omaggi
a Gabriel García Márquez nell’anniversario del
suo Nobel
15.Novembre.2013
Lo
scrittore colombiano Gabriel García Márquez ha
ricevuto un omaggio nella Casa de las Américas,
con un’esposizione sui suoi personaggi e un
dibattito sui suoi vincoli con i Caraibi.
• Dialogo
tra Generazioni
15.Novembre.2013
Gli studenti dell’Università di
Oriente hanno incontrato Ricardo Alarcón de
Quesada, nell’ambito del Giorno Internazionale
dello Studente.
• Un
fotografo italiano nel Novembre Fotografico
15.Novembre.2013
Le
fotografie scattate in Perù dal fotoreporter
italiano Luciano del Castillo animano
l’esposizione “Ventanas”, del progetto
culturale cubano Novembre Fotografico.
• VI
Festival “Love In” in omaggio alla donna
14.Novembre.2013
Il VI Festival “Love In” si
svolgerà venerdì e sabato 15 e 16, nel Parco
Morro Cabaña
de L’Avana, dedicato alla Donna
in tutte le sue dimensioni.
• La
Festa dell’Afrocubanità a Guanabacoa
13.Novembre.2013
Una nuova edizione del Festival
delle Radici Africane “Wemilere” si terrà a
Guanabacoa, dal 20 al 24 novembre
prossimi, presieduto dal dottor Rogelio Martínez
Furé e dal ballerino e professore Johannes
García.
• Onore
e gloria per Teresita Fernandez!
13.Novembre.2013
Ricordo una volta che, uscendo
dall’edifico di 20 piani di Teresita, che a lei
non piaceva come residenza, ma che meritava,
dato il maggiore conforto - lei rimpiangeva il
suo cortile pieno di piante, bacinelle e oggetti
diversi - al pianterreno incontrammo casualmente
un gruppo che faceva una terribile confusione,
mescolando anche una serie di parolacce.
• Buena
Vista Social Club: “Addio”
12.Novembre.2013
Il Buena Vista Social Club
realizzerà nella prossima estate un giro
internazionale intitolato “Adios”, (Addio) che
sarà il commiato di questo gruppo dalle grandi
scene sulla quali hanno portato il meglio della
musica cubana.
Mas
información... |