Juan Carlos Tabío Premio
Nazionale di Cinema 2014
Roberto Miguel
Torres
Il noto regista e sceneggiatore Juan Carlos
Tabío ha vinto il Premio Nazionale di Cinema
2014. Regista di films come “Plaff” o
“Demasiado miedo a la vida” (1988) e “Lista de
espera” (1999), Tabío ha ricevuto la distinzione
in riconoscimento al suo meritevole lavoro,
essendo una delle figure più importanti della
cinematografia degli ultimi decenni.
La giuria che ha votato nella sede dell’Istituto
Cubano dell’ Arte e Industria Cinematografiche,
ha riconosciuto con questo premio il lavoro di
Tabío, che è nato a L’Avana nel 1943, ed ha
iniziato a lavorare nell’ICAIC come assistente
di produzione e regia nel 1961.

A 20 anni girò il suo primo documentario Peligro
(1963), e oggi ne somma ben 30.
Nel 1983 ha girato il primo lungometraggio “Se
permuta”, e più tardi ha diretto assieme a
Tomás Gutiérrez Alea importanti films della
cinematografia cubana come “Fresa y Chocolate”
(1993) e “Guantanamera” (1995).
La sua più recente produzione, “El cuerno de la
abundancia”, ha ottenuto il Terzo Corallo del
trentesimo Festival Internazionale del Nuovo
Cinema Latinoamericano (2008), e il premio alla
migliore sceneggiatura con Arturo Arango.
Questo fil, ha ottenuto anche il Premio Speciale
della Giuria nel Festival Internazionale del
Cinema di Cartagena e del del Pubblico in quello
di Mar del Plata.
Nel 2011 ha lavorato al progetto della serie di
lungometraggi “Sette giorni a L’Avana”, con
Benicio del Toro, il regista spagnolo Julio
Medem, il francese Laurent Cantet, l’argentino
Pablo Trapero, il palestinese Elia Suleiman e
l’argentino-francese Gaspar Noé.
Per anni Tabío ha insegnato regia e
sceneggiatura in diversi centri, come la Scuola
Internazionale del Cinema e
TV di San Antonio de los Baños, ed ha
impartito corsi in diversi
paesi centroamericani. (Traduzione Granma Int.)
|