Danimarca: festeggiato il
centenario del pittore Asger Jorn
Marnie Fiallo
Gómez
Nel centenario della nascita del pittore danese
Asger Jorn (1914-1973), il Museo Jorn e lo
Statens Museum for Kunst (SMK) della Danimarca
hanno organizzato due esposizioni di opere
dell’artista.
“Asger Jorn, ribelle inquieto”, è il titolo
della mostra che si potrà ammirare nel SMK sino
al primo luglio.
Il portale elettronico dell’istituzione (smk.dk)
informa che la mostra è formata più di 200 pezzi
tra dipinti, sculture, disegni, incisioni,
ceramiche, architetture, fotografie e testi.
Il Museo Jorn a sua volta espone 500 opere che
mostrano i differenti temi esplorati dal
pittore e le sue fonti d’ispirazione riunite
nella EXPO JORN-El , un festival dell’arte che
resterà a disposizone del pubblico sino al 14
settembre.
L’esposizione include anche opere di altri 80
artisti: Francisco de Goya (1746-1828), Joan
Miró (1893-1983), Pablo Picasso (1881-1973)
e Willem de Kooning (1904-1997), tra i tanti.,
informa il museo nel suo sito web
(museumjorn.dk).
Asger Jorn, nato Asger Oluf Jorgensen, andò a
Parigi nel 1936 per entrare a far parte
dell’Accademia Contemporanea del pittore Fernand
Léger.
Oltre alle sue qualità di pittore, Jorn ha
dimostrato doti di scrittore collaborando con
riviste come Helhesten e Folk og Land.
Tra i suoi libri figurano “L’ordine naturale
delle cose”, “Valore ed Economia”, “Sorte e
Azzardo” e “Ting e Polis”, oltre al volume di
scultura Stenskulpturer Skanes (1956).
Como pittore ha esibito le sue opere in molte
città del mondo: Amsterdam, Berlino, Bruxelles,
Aalborg, New Orleans e L’Avana, capitale di
Cuba, dove dipinse gli interni di una banca e
dove oggi si possono ammirare i suoi affreschi
nell’Ufficio dei Temi storici del Consiglio di
Stato. (Traduzione Granma Int,)
|