Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

C U L T U R A

  L'Avana. 11 Luglio  2014

   

Bruciato il Diavolo, addio alla
Festa del Fuoco

• La prossima edizione sarà dedicata ai 500 anni di  Santiago e alle Bahamas come nazione invitata d’onore

Yander Zamora – testo e foto

Il Falò del Diavolo ha di nuovo chiuso la  XXXIV Festa del Fuoco, nella sua sede naturale di Santiago di Cuba sino al prossimo anno, quando si svolgerà la sua 35ª edizione dedicata alla città nel suo 500º anniversario e con le Bahamas come paese invitato d’onore.

Le culture invitate e i gruppi  di varie province dell’Isola si sono dati appuntamento in una sfilata che ha percorso la centrale calle Aguiera sino all’Alameda,  alla ricerca della rappresentazione della malvagità,  per bruciarla nel falò e purificare lo spirito, in attesa di un’altra edizione.

Il Festival dei Caraibi,  che si è appena svolto a Santiago di Cuba, ha raggruppato circa duemila partecipanti di 30 nazioni, che hanno svolto un intenso programma con sessioni teoriche, seminari, presentazioni artistiche e cerimonie magico-religiose.

La Mpaka, simbolo della Festa del Fuoco, è restata nelle mani delle autorità della città, per ricordare che l’anno prossimo sarà una festa ancora più importante in onore di Santiago e dei suoi cinque secoli di storia.

( Traduzione GM – Granma Int.)

 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir