La Fabbrica d’Arte Cubana, pronta
per cominciare
Prima di aprire le porte, la
Fabbrica d’Arte Cubana ha fatto già parlare
molto di sè.
L’antica fabbrica d’olio sta definendo gli
ultimi dettagli per l’inaugurazione ufficiale,
il 13 febbraio, con un concerto di X Alfonso,
leader di questo progetto culturale.
FAC sarà una grande galleria di tutte le arti e
di fatto il suo nome viene da una fabbrica di
idee e dal fatto che tutto quello che si fa lì è
fabbricato in Cuba.
Questo spazio d’incontro di tutte le
manifestazioni artistiche conta su quattro sale:
una per le proiezioni che servirà anche per
piccoli formati musicali, presentazioni
letterarie, performance, conferenze e opere
teatrali. Un’altra servirà per l’arte digitale
e ci sarà una biblioteca, uno spazio per le
esposizioni e una passerella di moda
alternativa.
Al primo piano una zona per la danza, teatro e
cinema, e una terrazza per concerti, “la nave
azzurra”.
Tra le attività proposte nelle prime settimane
ci sono concerti di eccellente fattura, tra i
quali Silvio Rodríguez, il 14 febbraio ,
Santiago Feliú –il 15 febbraio, David Blanco-21
febbraio-, William Vivanco -22 febbraio-, Sexto
Sentido -28 febbraio e Harold López-Nussa – il
1º marzo.
“Il centro realizzerà esposizioni collettive una
volta al mese, dove confluiranno artisti famosi
e nuovi: quello che sarà sempre presente sarà la
qualità”, ha assicurato l’autore di
"Reverse", in una conferenza stampa. Tra gli
artisti Eduardo Abela, Zaida del Río, Nelson
Domínguez, Eduardo Roca "Choco", Aimée García,
Roberto Diago, Carlos Guzmán, Luis Enrique
Camejo, Esterio Segura, Reinier Novo, Ernesto
Rancaño, citando solo alcuni
Poi c’è la zona di wifi local, "una intranet
con una base di dati di artisti cubani", ha
spiegato Alfonso. Abbiamo anche creato una sorta
di manuale per cercare di lasciare la
testimonianza scritta di come si sta creando
questa Fabbrica d’Arte, per tentare di replicare
la semente nel centro dell’Isola e a Santiago di
Cuba.
"La nostra idea è avere una programmazione ogni
sei mesi e in modo che uno in gennaio sa già che
in luglio suonerà tizio o caio e potrà comprare
le entrate, che sono sempre le stesse, ma
specificano il giorno”, ha spiegato Alfonso.
La Fabbrica è pronta a collaborare con tutti i
Festival che si realizzeranno nell’Isola, così
com’è stato con il recentissimo Havana World
Music, svolto il 7 e 8 febbraio e coordinato
dalla cantante Eme Alfonso.
Ugualmente l’istituzione lavora ad altri
progetto come il Festival di Johann Sebastian
Bach, un evento della musica classica, che
mescolerà generi e forme musicali e seminari per
bambini e giovani.
La Fabbrica d’Arte Cubana, che si trova in
calle 26 tra 11 e 13, Vedano — è un’iniziativa
che conta sull’appoggio del Ministero di Cultura
e dell’Istituto della Musica.
Sarà aperta dal giovedì alla domenica, dalle
venti alle quattro di mattina e il costo
dell’entrata sarà di 50 pesos in moneta
nazionale. (Cubarte/
Traduzione Granma Int.)
|