•
Presenteranno “Fidel es Fidel” nella 24ª Fiera
Internazionale del Libro
11.Febbraio.2015
Il catalogo
dell’esposizione di fotografie e audiovisivi “Fidel es Fidel”, del
documentarista e fotografo Roberto Chile, sarà presentato a mezzogiorno del
prossimo venerdì 13 febbraio, nella sala Nicolás Guillén del Complesso
Morro-Cabaña, nel contesto della 24ª Fiera Internazionale del Libro.
•
Daniel Chavarría in dialogo
on-line con i lettori di Juventud Rebelde
10.Febbraio.2015
Autore de
numerosi articoli letterari e politici che hanno percorso il mondo, in
pubblicazioni in spagnolo o in lingua inglese, stimato professore,
sceneggiatore di cinema e televisione, Chavarría è uno degli scrittori più letti
in Cuba, un prolifico narratore che ha ricevuto moltissimi premi.
•
L’Avana è pronta per la sua Fiera del Libro
5.Febbraio.2015
Un totale di 27
titoli sull’India e di letteratura di questo paese saranno pronti per la 24ª
edizione della Fiera Internazionale del Libro L’Avana 2015, che s’inaugurerà il
12 febbraio nella Fortezza di San Carlos de la Cabaña e si concluderà il 22 di
questo mese per estendersi sino ad aprile in tutta l’Isola.
•
Roma: il Progetto Clave de Son ha
festeggiato i suoi 13 anni
5.Febbraio.2015
La fondazione del
Progetto Clave de Son ha compiuto 13 anni di lavoro per la promozione della
musica e dei balli tradizionali cubani. I maestri di rumba, Irma Castillo e
Ulises Mora, nell’occasione...
•
Omaggi ai maestri e a una
giornalista cubana
21.Gennaio.2015
I maestri
Aniceto Reynaga Gordillo, Benjamín Coronado (boliviani) e Alberto Fernández
Montes de Oca (cubano), membri della guerriglia del Che, morti nella selva
boliviana, come la giornalista Ángela Soto, sono stati ricordati nella libreria
Alma Mater, dell’ Università de L’Avana.
•
Il Museo delle Belle Arti apre il
2015 con offerte attraenti
16.Gennaio.2015
Il Museo
Nazionale delle Belle Arti ha iniziato la sua programmazione del 2015 con un
variato programma di esposizioni e altri appuntamenti per i primi due mesi
dell’anno.
•
I Buddy Bears a L’Avana
15.Gennaio.2015
Domani
venerdì gennaio alle 16.30, sarà inaugurata in Piazza San Francesco d’Assisi,
l’esposizione United Buddy Bears, destinata a promuovere l’unione dei popoli.
•
Tony Guerrero leggerà le sue
poesie nel Centro Pablo
14.Gennaio.2015
Venerdì 16
gennaio, nel pomeriggio, l’Eroe cubano Antonio Guerrero leggerà i suoi testi
riuniti con il titolo “Dieci poesie con una storia” nel cortile del Centro
Culturale Pablo de la Torriente Brau...
•
VIII Colloquio Joel James in
Memoriam, a Santiago di Cuba
13.Gennaio.2015
L’VIII
Colloquio “Joel James In Memoriam”, che terminerà oggi, 13 gennaio, con sede a
Santiago di Cuba, presenta al centro del dibattito un profondo sguardo sulla
caraibicità e sul pensiero antiegemonico contemporaneo.
•
Danza Contemporánea di Cuba
presenta due novità mondiali
9.Gennaio.2015
Danza Contemporánea di Cuba (DCC) ha festeggiato il suo 56º
anniversario dalla fondazione con la prima mondiale assoluta di Reversible,
della coreografa
belga-colombiana Annabelle López Ochoa, e con Mercurio, del cubano Julio
Cesar Iglesias.
•
“Conducta” rappresenterà
Cuba ai Premi Goya del cinema spagnolo
8.Gennaio.2015
Il film cubano “Conducta”, con “Relatos salvajes”, dell’
Argentina;“Kaplan”, dell’Uruguay, e il venezuelano “La distancia más larga”, è
una delle pellicole latinoamericane candidate al premio per il miglior film
ispanoamericano nella 29ª edizione dei Premi Goya del cinema spagnolo.
•
Santiago de Cuba: due
esposizioni dedicate a Fidel e alle gesta della Sierra Maestra
5.Gennaio.2015
“Con Fidel” e
“Sierra Maestra 1957-1958”, sono i titoli di due esposizioni dedicate a Fidel
Castro Ruz, leader storico della Rivoluzione Cubana, inaugurate nel vecchio
Municipio...
•
Il Portale della cultura
cubana: un nuovo anno, una nuova immagine
26.Dicembre.2014
Cubarte, il
portale della cultura cubana, comincia il 2015 con una nuova immagine, risultato
di un lungo lavoro realizzato da un gruppo di specialisti con l’obiettivo di
migliorare il funzionamento del sito, facilitare la navigazione nelle sue
sezioni e permettere una maggiore attività tra gli utenti...
•
XIII Biennale di Ceramica 2014 con attraenti
proposte
17.Dicembre.2014
Con una
mostra che indica la buona salute della manifestazione e le attraenti novità, è
cominciata la XIII Biennale della Ceramica Contemporanea (sculture,
installazioni e progetti), nel Centro Ispanoamericano di Cultura, nella
capitale.
L’Avana.
•
Alicia Alonso o
l’eternità di Giselle
16.Dicembre.2014
La presenza di
famosi specialisti e la proiezione di un filmato in omaggio, accompagneranno la
promozione del libro pubblicato dalle Ediciones Cumbres di Madrid.
•
I Premi Corallo hanno
chiuso il 36º Festival
15.Dicembre.2014
Il Premio
Corallo al miglior lungometraggio di fiction nel 36º Festival Internacional del
Nuovo Cinema Latinoamericano, è statu assegnato al film cubano “Conduca”, di
Ernesto Daranas...
•
Sergio Vitier e Leonardo
Acosta condividono il Premio Nazionale della Musica
12.Dicembre.2014
Il chitarrista e
compositore Sergio Vitier e l’investigatore Leonardo Acosta hanno meritato il l
Premio Nazionale della Musica, uno dei più prestigiosi di Cuba.
•
La messa a fuoco
dell’accesso alle tecnologie della comunicazione in Cuba
11.Dicembre.2014
“L’accesso a
Internet e alle nuove tecnologie della comunicazione in Cuba dovrà avere una
messa a fuoco verso la formazione e la cultura”, ha detto l’assessore del
presidente cubano
Raúl Castro...
•
Fernando Pérez: Il Festival de L’Avana
è un sogno
10.Dicembre.2014
Il regista cubano ha
confessato che avrebbe voluto presentare “La pared de las palabras” prima del
Festival, perchè si tratta di un film che va visto con calma, per meditare. “Il
Festival del Cinema de L’Avana è un sogno per i cineasti”, ha affermato il
regista cubano Fernando Pérez, Premio Nazionale del Cinema, che presenta nella
XXXVI edizione di questo appuntamento il suo ultimo film:
•
È cominciata a L’Avana la
festa del cinema
5.Dicembre.2014
Con la presente del primo vicepresidente dei Consigli di Stato
e dei Ministri, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, è stata inaugurata nel tetaro Karl
Marx , ieri, giovedì 4 , la 36ª edizione del Festival Internazionale del Nuovo
Cinema Latinoamericano...
•
Il Balletto Nazionale di Cuba va
in Italia
5.Dicembre.2014
La compagnia cubana presenterà al pubblico italiano le opere
Giselle e Don Chisciotte, nel celebre Teatro Regio di Torino.
•
La Casa de las Américas propone
per questo mese un intenso programma culturale
4.Dicembre.2014
Un dicembre
con una ricca agenda culturale è quello che propone la Casa de las Américas per
tutti gli interessati alle più diverse manifestazioni artistiche. La
programmazione inizia questa settimana con la conferenza che l’artista
cubano–americano...
•
36º Festival del Nuovo
Cinema Latinoamericano
2.Dicembre.2014
"È un Festival con un programma molto potente", ha detto ai
giornalisti il presidente dell’appuntamento, Iván Giroud, che ha indicato che
da domani 4 dicembre ci saranno più di 400 pellicole in proiezione, delle quali
116 che competono in diverse categorie...
•
Un pianista e una flautista in un’eccezionale
versione di brani classici
28.Novembre.2014
I musicisti cubani Frank
Fernández e Niurka González hanno realizzato il miracolo di trasportare Mozart,
Bach, Gluck, Chaikovski e Chopin al XXI secolo, con le trascrizioni di alcuni
brani che originalmente non erano concepiti per il flauto.
•
“Relatos Salvajes” aprirà il
leggendario Festival del cinema de L’Avana
27.Novembre.2014
La famosa
pellicola argentina Relatos Salvajes (Damián Szifrón, 2014) aprirà il XXXVI
Festival Internazionale del Nuovo Cinema Latinoamericano, hanno annunciato gli
organizzatori.
•
XVII Edizione della settimana
di cultura italiana in Cuba
26.Novembre.2014
La Settimana della
Cultura Italiana in Cuba, iniziata lunedì 24, è giunta alla sua XVII edizione,
con una ricca presentazione di tutte le arti, un omaggio al direttore
d’orchestra Claudio Abbado, recentemente scomparso e per l’inclusione social
delle persone con handicap.
•
Calle 13 ha dedicato il suo
premio Grammy ai 43 studenti scomparsi in Messico
24.Novembre.2014
E ha dato spazio ai
familiari che hanno parlate dal palcoscenico, del loro concerto di sabato 22 in
Ayotzinapa, Messico. Il gruppo musicale Calle 13 ha dedicato il premio Grammy
Latino con il quale sono stati premiati giovedì 20, agli studenti scomparsi in
Messico.
•
Stelle del rock e del pop
hanno registrato una canzone contro l’Ebola
18.Novembre.2014
Una trentina
di stelle di gruppi di rock e di pop, come U2, Coldplay e One Direction ha
iniziato sabato 15 a registrare una canzone destinata a raccogliere fondi per
lottare contro l’Ebola.
•
La Sinfonica Nazionale
conferma l’impegno con la creazione
17.Novembre.2014
I musicisti
dell’Orchestra Sinfonica Nazionale (OSN) hanno detto di sentirsi molto stimolati
per aver ricevuto gli auguri, ieri domenica 16, del Generale d’Esercito Raúl
Castro in occasione 55º anniversario di questa istituzione.
•
Gli accordi di una città
patrimoniale
17.Novembre.2014
Camagüey - Il
suono delle campane delle chiese di questa città è il primo accordo musicale
che il visitatore riceve. Suonano in ore puntuali e il cittadino abituato ad
ascoltarle non si accorge di questi ritmici annunci.
•
A Carilda il francobollo
commemorativo Bicentenario di Milanés
14.Novembre.2014
Matanzas - La
poetessa e Premio Nazionale di Letteratura Carilda Oliver Labra riceverà il
francobollo sello “Bicentenario di José Jacinto Milanés”, un riconoscimento che
si consegna a personalità con un apporto significativo alla cultura del
territorio e del paese.
•
Il pianista cubano Marcos
Madrigal comincia una turnèe in Italia
13.Novembre.2014
Il pianista
cubano Marcos Madrigal ha appena iniziato un giro in Italia, dove offrirà tre
concerti con l’ Orchestra Filarmonica Marchigiana.
•
Lázaro Saavedra, Premio
Nazionale delle Belle Arti 2014
13.Novembre.2014
Il Premio
Nazionale delle Belle Arti 2014 è stato concesso a Lázaro Saavedra (L’Avana,
1964), in riconoscimento alla sua carriera creativa e ai valori di un’opera
caratterizzata dai concetti e dal maneggio del umorismo e dell’ironia.
•
Esposti in Germania i falsi
Picasso di Dario Fo
12.Novembre.2014
La Galleria
Abtart di Stoccarda in Germania, ha inaugurato una mostra con sei falsi Picasso
realizzati dal Premio Nobel di letteratura Darío Fo, come parte di
un’esposizione di diverse opere dell’autore italiano.
•
La canzone dei Juanes
11.Novembre.2014
A 50 anni
dalla pubblicazione del libro di poesie “Tengo”, che comprende il celebre testo
che dà il titolo, la Fondazione Nicolás Guillén festeggerà l’avvenimento
editoriale con una veglia commemorativa che si svolgerà oggi martedì 11 nel
Progetto socio-culturale “Todas las manos”, in Piazza della Rivoluzione.
•
Attività alla casa della
Memoria di Rosario
11.Novembre.2014
Care socie e
soci, amiche e amici di Cuba e del Circolo Italia Cuba di Venezia, vi inviamo
copia del riconoscimento ricevuto per l'attività che il nostro Circolo ha
organizzato alla Casa di Memoria di Rosario...
•
Ebola un virus che uccide
Come si trasmette
questa malattia letale
10.Novembre.2014
L’acqua e il
cibo non trasmettono la malattia: ci si infetta solo se si hanno contatti
con persone o animali che già presentano i sintomi.
•
Il film "Ritorno a L'Avana"
10.Novembre.2014
È uscito in
Italia il film “Ritorno a L'Avana”, che per alcune cose sin dal principio
sembra stupire. In primis per il potente lancio pubblicitario.
•
Presentato un libro su
Fidel e Camagüey
10.Novembre.2014
“Fidel in
Camagüey” è un testo rivelatore che racconta le 60 visite realizzate dal leader
storico dela Rivoluzione Cubana, Comandante in Capo Fidel Castro Ruz, inqusta
provincia dal 29 luglio del 1947 al 23 settembre del 1989.
•
È terminato il Festival
Internazionale del Balletto
10.Novembre.2014
Ventotto
paesi sono stati rappresentati in questa edizione dedicata al celebre
drammaturgo inglese William Shakespeare, in commemorazione dei 450 anni dalla
sua nascita. L’appuntamento iniziato il 28 ottobre e terminato il 7 novembre...
•
Sabina, Calle 13 e
Juanes canteranno in omaggio di Serrat nel Grammy
7.Novembre.2014
Calle 13, Juanes,
Sabina e Rubén Blades saranno alcuni degli artisti che canteranno nell’omaggio
al catalano Joan Manuel Serrat “La Persona dell’Anno”, ha annunciato
l’Accademia Latina di Registrazione...
•
La Premiere del
documentario “Le menzogne vengono dal nord”
7.Novembre.2014
Oggi si effettuerà
la Premiere del documentario “Le menzogne vengono dal nord”, basato nel libro
“Señora Mentira”, del giornalista cubano Nicanor León Cotayo.
•
Se Gramsci va alla Sapienza…
7.Novembre.2014
Seminario
Internazionale “Percorsi gramsciani in America latina”. “Non credo che la
scienza possa proporsi altro scopo che quello di alleviare la fatica
dell'esistenza umana. Se gli uomini di scienza non reagiscono all'intimidazione
dei potenti egoisti e si limitano ad accumulare sapere per sapere, la scienza
può rimanere fiaccata per sempre, ed ogni nuova macchina non sarà che fonte di
nuovi triboli per l'uomo.
•
Immagini del Che nel
cuore di Harlem
6.Novembre.2014
La proiezione
del documentario “Tatu, Che nel Congo”, del regista cubano Jorge Fuentes, è
stata nel mese di ottobre appena terminato, il momento più importate del
“Festival Congo in Harlem 6, con il quale la comunità della città promuove nel
suo seno i valori della cultura del paese africano.
•
Le
opere del coreografo venezuelano più famoso
6.Novembre.2014
Il Balletto
Nazionale di Cuba (BNC) presenta oggi un’opera di Vicente Nebrada, il coreografo
venezuelano più famoso. I migliori interpreti del repertorio del creatore, Zane
Wilson e Yanis Pikieris, hanno raggiunto L’Avana...
•
Segnalata l’evoluzione delle relazioni
culturali tra Cuba e Italia
6.Novembre.2014
Il
livello delle relazioni di Cuba con le istituzioni dello Stato italiano, come
l’alta valutazione degli artisti cubani residente o presenti temporaneamente...
•
Il film “Conducta”, gran
vincitore del Festicine di Bogotá
5.Novembre.2014
La pellicola
cubana “Conducta”, del direttore Ernesto Daranas, ha ricevuto venerdì 31
ottobre, il “Círculo Precolombiano de Oro” come la miglior pellicola
internazionale del 31º Festival del Cinema di Bogotà, ha informato
l’organizzazione dell’evento.
•
Presentazione del
libro“Gramsci dall’Italia al Venezuela”
5.Novembre.2014
Oggi, in
America Latina e nei Caraibi le popolazioni lottano per quegli stessi ideali
che condivideva Gramsci, per quella Patria Grande per cui molti eroi diedero la
vita – nel Venezuela che era diventato epicentro di una rivoluzione abortita nel
XIX secolo
•
Rafael Correa ha
proposto un inno per UNASUR
5.Novembre.2014
Il presidente
dell’Ecuador, Rafael Correa, ha proposto il tema “Canzone con tutti” della
cantautrice argentina Mercedes Sosa come inno dell’Unione delle Nazioni
Sudamericane (Unasur).
•
È morto il Presidente
della Società Dante Alighieri, Ambasciatore Bruno Bottai
4.Novembre.2014
È con immenso
dolore che la Società Dante Alighieri comunica la triste notizia della
scomparsa del proprio Presidente, l’Ambasciatore Bruno Bottai.
•
Seminario Internazionale
“Percorsi gramsciani in America latina”
4.Novembre.2014
Nella Sala
del Senato Accademico nel Palazzo del Rettorato, la Sapienza, Università di
Roma invita al Seminario Internazionale “Percorsi gramsciani in America latina”
che avrà luogo mercoledì 5 novembre.
•
Il primo seminario storico su Emigrazione e
Presenza italiana in Cuba
3.Novembre.2014
Con il
patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e la cooperazione del Comitato de L’Avana
della Società Dante Alighieri, si è svolto alla fine di ottobre il I I
Seminario Storico su Emigrazione e Presenza Italiana in Cuba, organizzato dal
Comitato Gestore dell’ Associazione di Amicizia Cuba-Italia “Miguel D´Estéfano
Pisani”
•
A
Roma si è chiusa la Giornata della Cultura
Cubana
3.Novembre.2014
La scorsa settimana è terminata
la Giornata della Cultura Cubana, con un
incontro realizzato a Roma e la partecipazione
di Fernando Rojas, vice ministro della cultura
nell’Isola.
•
I
pipistrelli possono essere la chiave nelle
investigazioni sull’Ebola
3.Novembre.2014
I pipistrelli sono i primi
sospettati di contagiare l’Ebola agli umani
nella peggiore epidemia di questa malattia nella
storia e senza dubbio gli scienziati credono che
possano permettere informazioni importanti su
come combatterla.
•
Conecta TV: nuovo canale
culturale latinoamericano
31.Ottobre.2014
Studenti della Scuola
Internazionale di Cinema e Televisione (EICTV)
di San Antonio de los Baños, hanno presentato
alcuni giorni fa a L’Avana il progetto
televisivo Conecta TV come una proposta per
unire identità con la cultura, come pretesto.
•
È
morto il compositore cubano Frank Domínguez
31.Ottobre.2014
In maniera repentina, a 87 anni,
è morto a Mérida ( Messico) il pianista,
compositore e interprete cubano Frank Domínguez
Padrón, ha informato il “Diario de Yucatán”.
•
Il presidente Evo
Morales alla Sapienza
31.Ottobre.2014
Il 29
ottobre 2014 si è tenuta nell'Aula degli Organi
Collegiali del Rettorato della Sapienza
Università di Roma, nell’ambito degli Incontri
Internazionali alla Sapienza, la
lezione“Solidaridad, complementariedad...
•
Riaperto a Sancti Spiritus il
Museo di Scienze Naturali
30.Ottobre.2014
Il museo di Storia Naturale della
città di Sancti Spiritus, istituzione unica del
suo tipo nella regione centrale di Cuba, che
dispone di uno dei planetari in funzione nel
paese, ha riaperto le porte dopo una riparazione
generale.
•
Nelson Valdés rende omaggio a Omara Portuondo
30.Ottobre.2014
Il cantautore di Cienfuegos
Nelson Valdés rende omaggio a questa eccezionale
rappresentante del patrimonio sonoro che è Omara
Portuondo, con il tema *Cubriendo ausencias, di
sua creazione e ispirato a lei, che è paradigma
dell’artista.
•
Presentata in Spagna l’edizione
del libro “Fidel Castro: Guerrigliero del tempo”
29.Ottobre.2014
È in circolazione in Spagna
un’edizione del libro “Fidel Castro:
Guerrigliero del Tempo, scritto da Katiuska
Blanco, dopo la presentazione della sua autrice,
avvenuta a Madrid, in occasione del recente
Giorno della Cultura Cubana.
•
Ignacio Ramonet ha offerto al Papa due libri,
uno su Fidel e uno su Chávez
29.Ottobre.2014
Lo scrittore Ignacio Ramonet ha
offerto al Papa Francisco due dei suoi libri:
“Hugo Chavez. Mi primera vida” e “Fidel Castro.
Biografia a due voci” (ovvero “Cento ore con
Fidel”)...
•
Festival Internazionale del
Balletto
29.Ottobre.2014
La 24ª edizione del Festival
Internazionale del Balletto de L’Avana comincia
oggi con un omaggio al celebre drammaturgo
inglese William Shakespeare, al quale è dedicato
questo appuntamento “Per Shakespeare, la danza”,
è lo slogan dell evento che permetterà di
ammirare sino al prossimo 7 settembre...
•
Dibattito sulle problematiche
della gioventù
28.Ottobre.2014
Esperti di vari paesi dibattono
a L’Avana le principali problematiche che
vivono oggi bambini, adolescenti e giovani in
differenti parti del mondo nell’epoca
contemporanea.
•
Comincia a Cuba il Festival Internazionale del
Balletto
28.Ottobre.2014
La 24ª edizione del Festival
Internazionale del Balletto de L’Avana comincia
oggi con un omaggio al celebre drammaturgo
inglese William Shakespeare, al quale è dedicato
questo appuntamento “Per Shakespeare, la danza”,
è lo slogan dell evento che permetterà di
ammirare sino al prossimo 7 settembre...
•
La XX Festa promuove la difesa
della cultura ispanoamericana
27.Ottobre.2014
La XX Festa della Cultura
Ispanoamericana si mantiene fedele al suo
impegno di difendere l’arte e le essenze dei
popoli, hanno affermato i suoi promotori.
•
L’Asta
Habana include opere dei più famosi pittori
cubani
27.Ottobre.2014
Riprendendo il tema “A Viva Voz”,
l’Asta Habana di quest’anno si batterà mercoledì
5 novembre alle 18.00 nella Sala Taganana
dell’Hotel Nacional de L’Avana e include opere
di famosissimi pittori cubani.
•
XIV Settimana della Lingua italiana nel Mondo
27.Ottobre.2014
Sabato 25, nella Casa Garibaldi
si è svolto il 1º Seminario Storico su
“Emigrazione e presenza “Italiana in Cuba”,
organizzato dal Comitato Gestore
dell’Associazione d’Amicizia Cuba-Italia “Miguel
d’Estefano Pisani, presenziato dall’Avv. Ernesto
Marziota, presentato per la prima volta durante
la Settimana della Lingua Italiana...
•
XIV edizione della Settimana della Lingua
Italiana nel Mondo
24.Ottobre.2014
Dal 20 al 26 ottobre si svolge la
XIV edizione della Settimana della Lingua
Italiana nel Mondo, inaugurata qui a L’Avana
nella giornata di lunedì 20 con due eventi: la
conferenza ‘Musica e comunicazione ’, tenuta dal
giornalista Alberto Lentini presso la Facoltà.
•
Un pesce di 385 milioni di anni
fa è stato il primo animale a copulare
23.Ottobre.2014
Gli scienziati dell’Università
Flinders di Adelaida, in Australia, hanno
scoperto che un pesce estinto 385 milioni di
anni fa, fu il primo animale della Terra a
copulare, ha informato la rivista Nature.
•
Il
pianista Frank Fernández suona in omaggio alla
ONU
23.Ottobre.2014
Il famoso pianista cubano Frank
Fernández ha informato che offrirà, oggi 23
ottobre, un concerto per celebrare il 69º
anniversario della fondazione
dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, ONU.
•
Casa de las Américas
dedica la Settimana dell’Autore a
Fina García Marruz
22.Ottobre.2014
Dal
5 al 7 novembre prossimo, la Casa de las
Américas realizzerà la 12ª Settimana dell’
Autore, dedicata in questa occasione alla
scrittrice cubana Fina García Marruz, Premio
Nazionale di Letteratura, Ispanoamericano
di Poesia Pablo Neruda e Regina Sofia di
Poesia Ispanoamericana.
•
Le idee di Martì:
fondamenta della Rivoluzione Cubana
20.Ottobre.2014
“La martiana vittoria delle idee
sarà la vittoria della Patria, della Rivoluzione
e del Socialismo”, ha affermato Miguel Díaz
Canel, membro del Burò Politico del Partito
Comunista di Cuba (PCC) e Primo Vicepresidente
dei Consigli di Stato e dei Ministri.
•
Con
Tony e Buena Fe, celebrato a Washington il
Giorno della Cultura Cubana
20.Ottobre.2014
La Sezione d’Interesse di Cuba a
Washington ha celebrato venerdì 17 il Giorno
della Cultura nazionale con cubani residenti
negli USA e amici nordamericani e dell’America
Latina apprezzando apporti culturali e sfumature
esotiche in questa città. Giunto dall’Avana da
poche ore...
•
Gente de Zona riconosce che il
successo di “Bailando” è stato un sogno
17.Ottobre.2014
Il
successo di ‘Bailando’, con Enrique Iglesias,
“ci ha spaventato un pò perchè è stato come un
sogno ”, ha affermato Gente di Zona.
•
Onore a chi onore merita
17.Ottobre.2014
Il riconoscimento a tutta una
vita dedicata ad innalzare i più autentici
valori della cultura cubana è già tradizione per
l’Associazione Hermanos Saíz (AHS), che ha
consegnato nel pomeriggio di giovedì 16, il
premio Maestro di Gioventù a note personalità in
questo settore.
•
Un
Museo italiano esibirà pezzi patrimoniali dell’
Ecuador
16.Ottobre.2014
Il Museo del Castello Sforzesco,
a Milano, esibirà 218 pezzi patrimoniali che
mostrano la diversità culturale dell’Ecuador.
Questi pezzi sono stati recuperati di recente
dalla nazione sudamericana dopo dei casi di
traffici illegali, ha informato una fonte
ufficiale.
•
Comincia il
Festival MatamoroSon a Santiago di Cuba
16.Ottobre.2014
La XVI edizione del Festival del
Son MatamoroSon, che si realizza ogni due anni
a Santiago di Cuba, è appena cominciato ed è
dedicato in questa occasione ai 120 anniversari
di Miguel Matamoros e ai 95 di Benny Moré.
Adalberto Álvarez...
•
La cantautrice peruviana Susana
Baca è a Cuba
15.Ottobre.2014
La cantautrice ed ex ministra di
Cultura del Perù, Susana Baca, è in Cuba per
partecipare a al Terzo Incontro di Voci Popolari
e ricevere due distinzioni per il suo notevole
lavoro artistico.
•
Due sguardi e
lo stesso sentire
14.Ottobre.2014
I libri “Back Channel to Cuba.
The Hidden History of Negotiations Between
Washington and Havana” (The University of North
Carolina Press, 2014), degli investigatori
statunitensi William.
M. Leogrande e Peter Kornbluh, e
“De la confrontación a los intentos de
“normalización”.
•
Presentata
in Austria l’esposizione “Fidel è Fidel”
13.Ottobre.2014
L’esposizione Fidel è Fidel, in
omaggio al leader storico della Rivoluzione,
Fidel Castro, è stata inaugurata durante il IX
Incontro dei Cubani Residenti in Europa, a
Vienna. Questa mostra, del documentarista e
fotografo Roberto Chile, comprende un gruppo di
immagini scattate soprattutto nel 2010...
•
Cuba ha reso onore al violoncellista
nordamericano Yo-Yo Ma
13.Ottobre.2014
Lo straordinario violoncellista
statunitense Yo-Yo Ma ha ricevuto il Gran
Premio d’Onore Cubadisco, il più alto
riconoscimento dell’ incontro musicale più
importante dell’ industria discografica cubana,
dopo una dimostrazione di virtuosismo e di
eleganza, a L’Avana.
•
24º Festival Internazionale di
Balletto de L’Avana
Sarà un omaggio al centenario di Fernando Alonso
10.Ottobre.2014
Dal 28 ottobre al 7 novembre si
svolgerà il 24 Festival Internazionale di
Balletto de L’Avana. Con lo slogan “Per
Shakespeare, la danza”, il festival riunirà
coreografie ispirate all’opera del
drammaturgo e poeta inglese in occasione del suo
450º anniversario.
•
Voci di tutto il mondo in Cuba
9.Ottobre.2014
Un elenco formato da più di 80 giovani di tutto
il mondo, accolti nell’organizzazione artistica
multi culturale Viva la Gente (Up With
People), giungerà a Cuba per la prima volta il
prossimo 15 ottobre per presentare lo spettacolo
“Voci” e scambiare esperienze con progetti
comunitari e studenti delle scuole d’arte.
•
Festival del Cinema Ispanoamericano di Roma
9.Ottobre.2014
“Amore cronico”, l’avventura
musicale di Cucú Diamanti, filmata per tutta
Cuba dall’attore Jorge Perugorría, è una delle
pellicole della Mostra Ispanoamericana del
Cinema di Roma.
•
Musicisti
dell’Ucraina esigono la liberazione dei cubani
antiterroristi
9.Ottobre.2014
Il duo dell’Ucraina “Vento
Fresco” ha dedicato un concerto in Piazza
dell’Indipendenza ai tre cubani anti terroristi
ancora reclusi nelle prigioni degli Stati Uniti,
dopo 16 anni di ingiusta prigionia.
•
Un
libro sui Cinque che deve superare le barriere
8.Ottobre.2014
Abel Prieto, assessore del
presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri,
ha detto che il libro sui Cinque deve superare
le barriere per portare il caso degli
antiterroristi cubani a molte persone.
•
Inaugurata a Berlino l’esposizione “Cuba non è
sola”
8.Ottobre.2014
Un’esposizione di manifesti
intitolata “ Cuba non è sola”, è stata
inaugurata nella sede dell’Associazione Amici
della Natura, a Berlino.
•
Silvio Rodríguez offrirà un concerto in
Repubblica Dominicana
8.Ottobre.2014
Il cantautore cubano Silvio
Rodríguez offrirà il prossimo 25 ottobre un
concerto gratuito in Repubblica Dominicana per
il 250º anniversario della città di Baní e per
l’apertura della Fiera Regionale del Libro
Peravia 2014, hanno informato i media locali.
•
Non erano piume al vento
7.Ottobre.2014
No so se Verdi pensava come il
protagonista del suo Rigoletto, che “la donna è
mobile qual piuma al vento…”. Di sicuro molto
prima che il maestro dell’opera verista
conquistasse la scena lirica musicale, l’Italia
aveva dato al mondo donne compositrici di
notevole merito, per niente volatili o
superficiali, come quelle che scrissero le
partiture interpretate in una delle serate più
gradite del VI Festival Leo Brouwer di Musica da
Camera.
•
Inaugurata la Giornata Culturale
Cubana in Minnesota
7.Ottobre.2014
Il Capo della Sezione d’Interesse
di Cuba a Washington, José Ramón Cabañas, ha
inaugurato la notte di domenica 5, una Giornata
Culturale dedicata a Cuba, nel teatro Ordway
della capitale del Minnesota.
•
I
giovani festeggeranno la XX Festa della Cubania
7.Ottobre.2014
Dedicata ai giovani, si svolgerà
dal 17 al 20 prossimi, a Bayamo, capoluogo della
provincia Granma. La XX Festa della Cubania è
l’incontro più emblematico del patriottismo e
dell’arte nell’Isola.
•
Molto elogiato il Festival Leo Brouwer
6.Ottobre.2014
Il musicista messicano Horacio Franco ha elogiato il Festival Leo Brouwer di
Musica da Camera, che si svolgerà sino a domenica 12 ottobre, con interpreti di
14 paesi diversi.
•
Il ballerino Carlos Acosta
rappresentante di un programma britannico di TV
3.Ottobre.2014
L’artista cubano Carlos Acosta
sarà ambasciatore di un programma di danza
dedicato al balletto e al ballo in generale, ha
informato la catena pubblica di televisione
britannica BBC.
•
Una messa a fuoco di futuro nel foro di radio e
televisione
3.Ottobre.2014
Dedicata ai giovani, dal 19 al 24
prossimi, si realizzerà la Convenzione di Radio
e Televisione Cuba 2014, che analizzerà
l’influenza dei prodotti d’alta domanda nella
formazione dei valori e la difesa della pace.
•
El arañero
3.Ottobre.2014
“Voi
sapete che io vendevo arañas.
Già da piccolo, più o meno, avevo nozione di
quello che è l’economia produttiva e come
vendere qualcosa, come collocarla in un mercato.
•
Festeggiato il 75º anniversario dell’Orchestra
Aragón
3.Ottobre.2014
L’orchestra Aragón, emblema
della musica popolare in Cuba dalla metà del
secolo scorso, ha festeggiato martedì 30
settembre i 75 anni dalla sua fondazione, nella
città di Cienfuegos, a 250 chilometri a est da
L’Avana.
•
Una
messa a fuoco di futuro nel foro di radio e
televisione
3.Ottobre.2014
Dedicata ai giovani, dal 19 al 24
prossimi, si realizzerà la Convenzione di Radio
e Televisione Cuba 2014, che analizzerà
l’influenza dei prodotti d’alta domanda nella
formazione dei valori e la difesa della pace.
Omar Olazábal...
•
Costumi e
tradizioni dei Caraibi
3.Ottobre.2014
Le
potenze che conquistarono i Carabi imposero le
loro rispettive lingue ai popoli soggiogati ed è
per questo che in questa regione si parlano
spagnolo, francese, inglese e olandese e i
derivati creoli, pieni di voci originarie e di
parole africane.
•
Contiamo con
l’avanguardia artistica e letteraria per
rinforzare le istituzioni culturali
2.Ottobre.2014
“La necessità assoluta di
potenziare, all’altezza delle necessità attuali,
il sistema delle istituzioni culturali,
deve implicare la partecipazione attiva
dell’avanguardia artistica e letteraria”, ha
detto Miguel Díaz-Canel, membro del Burò
Politico del Partito e primo vice presidente dei
Consigli di Stato e dei Ministri...
•
Un
gruppo di archeologi sonderà la possibile fossa
di Federico García Lorca
2.Ottobre.2014
Un gruppo di esperti di diverse
università spagnole e internazionali realizzerà
un sondaggio archeologico nella zona in cui si
crede si possa trovare la fossa in cui è sepolto
il poeta Federico García Lorca, ad Alfacar
(Granada)...
•
Bola de
Nieve
1.Ottobre.2014
Ignacio Jacinto Villa y Fernández
è il nome del celebre pianista e compositore
nato a Guanabacoa, e conosciuto come Bola de
Nieve.
Iniziò la su carriera come pianista dei fims
muti.
•
La
Fondazione Fernando Ortiz ha premiato
l’antropologo statunitense Richard Price
1.Ottobre.2014
Il noto antropologo e storiografo
statunitense Richard Price ha ricevuto nella
sala Villena della UNEAC il Premio
Internazionale Fernando Ortiz, assegnato dalla
Fondazione che porta il nome di questo insigne
savio cubano.
•
Il II Festival “Ellas crean” a L’Avana
1.Ottobre.2014
Il II Festival “Ellas crean”,
patrocinato dall’ambasciata di Spagna in Cuba,
si svolgerà dall’ 11 al 18 ottobre, a L’Avana.
Pablo Platas, addetto culturale della sede
diplomatica spagnola, ha informato in una
conferenza stampa nel Museo Nazionale delle
Belle Arti (MNBA)...
•
150° anniversario della Prima
Internazionale
30.Settembre.2014
Centocinquanta anni fa, il 28
settembre 1864, si svolse presso la St. Martin's
Hall di Londra un’assemblea pubblica operaia.
•
Il Festival Leo Brouwer ha aperto con Pancho
Céspedes
30.Settembre.2014
Il Festival Leo Brouwer di Musica
da Camera ha offerto un concerto inaugurale del
cubano Pancho Céspedes, che ha avuto come
invitato Pablo Milanés. Due voci imprescindibili
della canzone cubana si sono unite per aprire la
seta e ultima edizione di un festival concepito
per riunire in Cuba il meglio della musica
colta.
•
Puerto
Rico: Il II Festival Internazionale del Cinema
Fine Arts
29.Settembre.2014
La seconda edizione del Festival
Internazionale del Cinema Fine Arts si realizza
a San Juan di Puerto Rico con la proiezione di
40 produzioni indipendenti provenienti da 10
paesi, hanno informato gli organizzatori.
•
Un’esposizione d’opere d’arte
darà inizio al VI Festival Leo Brouwer
26.Settembre.2014
L’ esposizione “Pintura en
acción”, del famoso pittore e scultore cubano
Choco, darà inizio alle attività della VI
edizione del Festival Leo Brouwer che si
svolgerà nella capitale sino al 12 ottobre.
•
Premi Alejo Carpentier 2014 nel
Sabato del Libro
26.Settembre.2014
Varie opere letterarie, alcune
vincitrici del Premio Alejo Carpentier 2014,
saranno presentate nello spazio Sabato del Libro
Il romanzo “El cordero aúlla”, di Javier Rabeiro
Fragela; il quaderno di racconti “El salvaje
placer de explorar”, di Daniel Díaz Mantilla, e
il saggio “Imagen y libertad
vigiladas. Ejercicios de retórica sobre
Severo Sarduy”, di Pedro de Jesús, libri già
vincitori del Premio
Alejo Carpentier 2014 e
pubblicati dalla Editrice Letras Cubanas,
saranno presentati domani nello
spazio Sabato del Libro, in Plaza de Armas.
•
Incontro
jazzistico a Santiago
26.Settembre.2014
“Il movimento jazzistico sta
conquistando molto spazio nell’Oriente cubano
con gli incontri Amici del Jazz, iniziati nel
2012”, ha detto a JR, Rodulfo Viallant,
presidente della UNEAC in questo territorio, a
proposito della nuova edizione dell’ evento, che
si svolgerà dal 26 al 28 settembre.
•
Scoperti nomi
nascosti nelle ceramiche dell’antica Grecia
25.Settembre.2014
Gli specialisti del Museo di J.
Paul Getty, in California, hanno decifrato
alcuni nomi di donne guerriere o amazzoni,
scritti in ceramiche ateniesi che sono del 550
e 450 AC.
•
Cubani e italiani organizzano
iniziative per Italo Calvino
24.Settembre.2014
Le basi per organizzare iniziative concrete in
occasione del 30° anniversario della morte nel
2015 dello scrittore e partigiano italiano Italo
Calvino sono state...
•
La UNESCO segnala il contributo
cubano al progetto la Rotta dello Schiavo
24.Settembre.2014
Il capo del progetto La Rotta dello Schiavo
della UNESCO, Ali Moussa, ha segnalato il
contributo di Cuba a questa iniziativa, il cui
obiettivo è mostrare il flagello della tratta e
l’impronta africana nel mondo.
•
La banda
cubana “Cantos de Manzanillo's” debutterà in
Acapulco
24.Settembre.2014
La spiaggia messicana di
Acapulco accoglierà nell’ottobre prossimo sei
concerti della banda cubana “Cantos de
Manzanillo's”, ha annunciato il suo direttore
generale, Benito Joaquín Milanés.
•
Un libro sui Cinque
antiterroristi ha vinto un importante premio
23.Settembre.2014
Il libro di Stephen Kimber “Lo que hay del otro
lado del Mar - La Verdadera Historia
de los Cinco Cubanos”, ha vinto il premio
Evelyn Richardson 2014 nella categoria
della No Ficción dei Premi Letterari della Costa
Est del Canada.
•
La famiglia Bichir e la sua
collaborazione con Cuba nel settore del cinema
23.Settembre.2014
L'attore messicano Demian Bichir desidera
collaborare nel settore cinematografico con
Cuba, ed ha presentato a L’Avana una mostra di
films interpretati dai lui e dai suoi fratelli.
•
Carilda
canterà Milanés
23.Settembre.2014
La poetessa Carilda Oliver Labra
ha detto che si sente molto felice di
partecipare all’omaggio promosso per onorare il
poeta José Jacinto Milanés nel 200º anniversario
della sua nascita. L’illustre poeta che Martí
chiamò “ il poeta puro”, per Carilda è il più
importante della provincia di Matanzas.
•
Per la pace e
per i Cinque
22.Settembre.2014
Sabato 20 settembre, nello spazio
Catalejos realizzato nella “Casa de la Prensa
Cubana”, è stato assegnato ai nostri Cinque
fratelli Ramón, Geraldo, Antonio, Fernando e
Rene il Premio alla Dignità, nell’Ambito della
Giornata Internazionale per la Libertà dei
Cinque.
•
I vini
Alighieri
22.Settembre.2014
Ängelholm (Svezia) : Tra
pochi giorni in questa località svedese si
terrà la prima conferenza dell´autunno sulla
degustazione dei vini “Alighieri”. Il 23 aprile
del 1353 il figlio di Dante Alighieri acquistò
la proprietà del Casal dei Ronchi a Gargagnago,
nel cuore della Valpolicella.
•
Una città di pellicole
19.Settembre.2014
La capitale venezuelana vive la
passione per al settima arte. Il I Festival
Internazionale del Cinema di Caracas l’ha
trasformata in una città di pellicole e gli
appassionati di questa manifestazione artistica
possono vedere 80 opere provenienti da 13 paesi.
•
Il Vietnam ieri ed oggi
19.Settembre.2014
La storia di un cameraman che è
tornato in Vietnam quarantanni dopo la guerra,
ha ispirato la nota attrice cubana Isabel Santos
che ha ripreso la telecamera ed ha girato
“Viaje a un pais que ya no existe”, il suo
secondo documentario.
•
Sementi di Ñacahuasú, un avvicinamento agli
uomini del Che
18.Settembre.2014
La Paz - “Semillas de Ñacahuasú”
è il nome di una serie di documentari
presentata in Bolivia e sulla vita di 20
guerriglieri di questo paese sudamericano che
combatterono con Ernesto "Che" Guevara.
•
Los Van Van
hanno fatto ballare in Habanarte
17.Settembre.2014
Los Van Van, considerati dalla
critica come i Rolling Stones della salsa, hanno
dato la carica ai ballerini nell’ambito della VI
Giornata del festival Habanarte. Il gruppo,
Premio Grammy al Miglior Album di Salsa nel
2000, si è esibito nel Salone Rosado de la
Tropical suonando i migliori brani del
suo repertorio, applauditi nei palcoscenici dei
cinque continenti.
•
Corso di spagnolo ANAIC - Circolo di Roma
16.Settembre.2014
L'Associazione di Amicizia Italia-Cuba, Circolo
di Roma, organizza un corso di spagnolo per
principianti, con insegnante madrelingua.
•
Presentato il
libro “Café amargo con salvia”, su Polo
Montañez
16.Settembre.2014
La giornalista e compositrice
Marisol Ramírez, ha presentato il suo libro
“Café amargo con salvia”, sul popolare
Polo Montañez, il “guajiro natural”, nella
libreria de L’Avana, Alma Mater.
•
Presentato a L’Avana l’ultimo libro di Atilio
Borón
15.Settembre.2014
Il saggio “L’America Latina nella
geopolitica imperiale”, di Atilio Borón,
pubblicato dalla Casa Editrice Ciencias
Sociales, è stato presentato nel tradizionale
appuntamento del Sabato del Libro, a L’Avana
Vecchia.
•
Tutta la cultura cubana in una volta
15.Settembre.2014
Anche se il programma di attività
è cominciato giovedì 11, l’evento culturale più
grande mai visto a Cuba, Habanarte, è stato
inaugurato ufficiale domenica 14 dalla prima
vice ministra di Cultura, Maria Elena Salgado,
nel centro culturale El Sauce.
•
Omaggio in Guadalajara per la
scrittrice Nersys Felipe
12.Settembre.2014
A Guadalajara è stato assegnato
un riconoscimento speciale alla scrittrice di
Pinar del Río Nersys Felipe, durante l’annuncio
dei premi che si consegneranno nella Fiera del
Libro di questa, che si svolgerà dal 29
novembre al 7 dicembre prossimi.
•
Il
Presidente Mujica ha ricevuto Miguel Barnet
12.Settembre.2014
MONTEVIDEO.- Il presidente
uruguaiano José Mujica, ha ricevuto ieri,
giovedì 11, lo scrittore cubano Miguel Barnet,
con il quale ha parlato di diversi temi
includendo il suo recente incontro con il leader
storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro.
Barnet ha detto a Prensa Latina...
•
Habanarte mostrerà tutte le sfumature della
cultura cubana
11.Settembre.2014
Al Festival della Cultura cubana,
Habanarte, parteciperanno migliaia di artisti in
quasi 100 istituzioni della capitale, dall’11 al
21 settembre.
•
Grandi voci della musica
colombiana si uniranno a favore della pace
11.Settembre.2014
Rilevanti voci della musica
colombiana si uniranno in una canzone come
parte della campagna “Soy capaz”, per promuovere
in 46 milioni di cittadini una riflessione su
come contribuire alla costruzione della pace e
la riconciliazione.
•
Nicanor
Parra, l’uomo immaginario che ha fatto fremere
il Cile
11.Settembre.2014
Immaginario come il suo verso,
ribelle per ha sua natura, Nicanor Parra ha
appena compiuto 100 anni e anche se perturba
con i suoi premi e gli omaggi, dovrà fare una
sosta nel suo cammino, per ringraziare un Cile
che lo venera.
•
Cojímar in fiesta
per Ernest Hemingway
10.Settembre.2014
Gli abitanti di Cojímar, un
bellissimo villaggio di pescatori vicino a
L’Avana, hanno accolto calorosamente John e
Patrick Hemingway, nipoti di Ernest Hemingway,
che sono in Cuba per celebrare i 60 anni dalla
consegna del Premio Nobel di Letteratura al
celebre scrittore degli Stati Uniti.
•
Valido apporto di Cuba nella
lotta all’analfabetismo
10.Settembre.2014
Il metodo cubano di
alfabetizzazione ha portato benefici a più di
otto milioni di persone in 30 nazioni.
Mediante il metodo cubano di alfabetizzazione
“Yo sí puedo”, che utilizza mezzi audiovisivi,
hanno imparato a leggere e scrivere circa otto
milioni di persone in quasi 30 nazioni, con i
migliori risultati in Venezuela e in Bolivia.
•
La pace è il
futuro
9.Settembre.2014
La Comunità di Sant’Egidio è
presente in più di 70 paesi del mondo. In molti
paesi le Comunità di Sant’Egidio locali
–composte tutte da persone del luogo- si trovano
a svolgere un ruolo cruciale, nel trasmettere i
valori della pace, vivendo in mezzo alla gente
comune.
•
Dedicata a Fidel l’esposizione “Levante”
7.Settembre.2014
L’esposizione “Levante”, del
giovane artista Marcos Antonio Arias Quián,
dedicata al leader storico della Rivoluzione
Cubana, Fidel Castro Ruz, è stata inaugurata
pochi giorni fa nella Casa dell’Alba
Culturale, a L’Avana. Il regista di audiovisivi
Roberto Chile, ispiratore del giovane pittore
con le sue fotografie, ha segnalato d’aver
pensato che anche lui dipingeva, quando ha visto
le prime opere di Marcos Antonio.
•
Carlos Juan
Finlay 133 anni dopo la sua enorme scoperta
5.Settembre.2014
Uno degli avvenimenti più
importanti nella storia della scienza cubana,
scritto per i posteri il 14 agosto del 1881, è
stata la scoperta della trasmissione delle
malattie infettive trasmesse dagli insetti che
succhiano il sangue.
•
Il VI
Festival Leo Brouwer sta scaldando il motore
4.Settembre.2014
Artisti cubani e stranieri di
primo livello si daranno appuntamento nella VI
Edizione del Festival Leo Brouwer di Musica da
Camera che, come ha affermato il suo creatore
sta già scaldando i motori per cominciare il 17
settembre.
•
L’arte continua a La Rampa
3.Settembre.2014
Arriva settembre con la fine
della tappa estiva per la maggioranza dei cubani
e l’inizio del nuovo anno scolastico, ma la
Fiera “Arte ne La Rampa”, una delle opzioni
estive più popolari terrà aperte le porte, in
occasione di Habanarte, appuntamento che dal 11
al 21 del mese riunirà nella capitale del paese
il meglio della cultura nazionale.
•
Antoine de Saint Exúpery e il suo salto alla
posterità
27.Agosto.2014
Gli appassionati di letteratura
ricordano lo scrittore e aviatore francese
Antoine de Saint Exúpery, che 70 anni fa fece
il suo il tomo volo, un salto alla posterità.
•
Molte
differenti proposte d’Arte a La Rampa
27.Agosto.2014
Il Padiglione Cuba è molto frequentato
quest’estate, perchè nella Fiera Arte a la
Rampa, la popolazione ha accesso a prodotti
culturali, dell’industria, dell’artigianato,
alle riproduzioni di opere delle belle arti,
libri e dischi, oltre che ad un attraente
programma artistico.
•
Presentato a Birán il libro “Hugo Chávez: mi
primera vida”
26.Agosto.2014
Il
libro “Hugo Chávez: mi primera vida”, del
giornalista e scrittore spagnolo-francese
Ignacio Ramonet, è stato presentato di recente a
Birán, il luogo dove nacque il leader storico
della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro.
•
Il
Miglior Libro di Cucina del Mondo
19.Agosto.2014
Il giovane Frank Rodríguez Pino,
è stato il primo cubano che ha vinto con il
libro “Cucina utile” della “Editorial Oriente”
di Camagúey tra 8.000 partecipanti di tutti i
continenti, nel Concorso Internazionale
Gourmand World Cookbook Awards. Il testo è
un’investigazione minuziosa ed ha vinto
inizialmente tra 26.000 testi presentati da
colleghi della culinaria.
•
Dedicato a Shakespeare il Festival del Balletto
de L’Avana
15.Agosto.2014
“La danza per Shakespeare”, è la
parola d’ordine della 24ª edizione del Festival
Internazionale del Balletto de l’Avana che si
svolgerà nella capiatale cubana dal 28 ottobre
al 7 novembre prossimi, con la direzione
generale della prima ballerina assoluta Alicia
Alonso.
•
"Il suo pensiero costante è la
rivoluzione"
14.Agosto.2014
Fidel Castro
compie oggi 88 anni di vita da combattente rivoluzionario internazionalista,
contro le barbarie dell'imperialismo e del capitalismo, per la libertà dei
popoli in tutto il mondo.
•
Los Van Van hanno dedicato un concerto a
Fidel Castro nel giorno del suo 88º compleanno
14.Agosto.2014
L’orchestra
più famosa di Cuba, Los Van Van, hanno dedicato la sera di ieri 13 agosto un
concerto all’88º compleanno del leader della Rivoluzione, Fidel Castro,
nell’orientale città di Camagüey, in una notte di gala che è stata vissuta sino
all’alba da migliaia di persone.
•
L’energia di Juan
Formell accompagna Los Van Van
13.Agosto.2014
L’orchestra
ha in programma concerti in Perù e in Repubblica Dominicana e parteciperà alla
Fiera di Cali, in Colombia.
Lo scomparso musicista cubano Juan Formell accompagna spiritualmente la sua
orchestra, Los Van Van, in una turnèe in Cuba, ha affermato suo figlio Samuel
Formell, che ha ereditato la direzione del gruppo che accompagna musicalmente i
cubani dal 1969.
•
Fidel è Fidel
13.Agosto.2014
Rendere omaggio a Fidel è
una grande festa e i cubani - e la gente di tutto il mondo - che conoscono la
sua instancabile lotta per un’umanità più giusta, ogni 13 agosto hanno una
ragione ulteriore per credere che realmente un mondo migliore è possibile.
•
Al calore dei libri alla fine dell’estate
13.Agosto.2014
Per il quarto anniversario
della nuova sede della libreria “Fayad Jamís” si svilupperà una Giornata
denominata “Al calore dei libri”, dal 25 al 28 agosto in questa casa
editoriale.
•
Il miglior carnevale di Cuba a
Santiago
12.Agosto.2014
A proposito dell’estate in Cuba, le feste di carnevale sono una tradizione che
molti aspettano per partecipare all’allegria ai balli e alla musica, con
l’esempio di Santiago di Cuba che ne ha avuto la sua supremazia, prima de
L’Avana, anche nel sistema amministrativo della colonizzazione spagnola.
•
Il secondo volume sulla vita e
l’opera di Hugo Chávez
12.Agosto.2014
Nell’ambito della V Fiera del Libro di Caracas, Germán Sánchez Otero, ex
ambasciatore di Cuba in Venezuela, ha annunciato la continuità del suo
libro Hugo Chávez e la resurrezione di un popolo.
•
“Fidel es Fidel”, la nuova
esposizione del regista cubano Roberto Chile
12.Agosto.2014
Il regista di
documentari e fotografo cubano Roberto Chile ha affermato che la sua nuova
esposizione dedicata al leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro,
permetterà allo spettatore un nuovo incontro con uno
statista di
taglia mondiale.
•
A Las Tunas bambini e giovani poeti dell’America
Latina
12.Agosto.2014
Bambini e giovani
poeti, cantautori e repentisti provenienti da Messico, Colombia, il Paese Basco,
Puerto Rico e Cuba, partecipano alla VI Giornata di Poesia e del verso
improvvisato che continua a vincolare le radici culturali dei popoli latino
americani.
•
La censura non ha potuto proibire
l’esposizione di Antonio Guerrero a Miami
11.Agosto.2014
L’esposizione dei 15 acquarelli di Antonio
Guerrero, uno de los Cinque Eroi cubani, nel
centro comunitario Veye Yo della Piccola Haita,
a Miami, ha aperto le porte sabato 9 con la
presenza di centinaia di persone, hanno
informato i media della stampa.
“Questo è un trionfo del diritto alla libera
espressione”, ha detto Víctor
Nieto, uno dei visitatori.
•
Omara Portuondo desidera la
continuità del Buena Vista Social Club
11.Agosto.2014
La cantante cubana
Omara Portuondo ha confessato che desidera la continuità del progetto Buena
Vista Social Club, nonostante la sua dissoluzione annunciata in un prossimo
futuro. “Questo progetto ha una vigenza straordinaria e molto pubblico e per me
è un onore essere considerata la diva del Buena Vista Social Club, non mi spiace
affatto che mi chiamino così”, ha assicurato a Prensa Latina.
•
Amleto ha incantato L’Avana
8.Agosto.2014
La
presentazione a L’Avana dell’Amleto, opera emblematica con cui Londra festeggia
i 450 anni della nascita del grande drammaturgo William Shakespeare è stata una
classe magistrale d’interpretazione.
•
Una scultura di García Márquez sarà scoperta a
Bayamo
8.Agosto.2014
La scoperta di una
scultura a grandezza naturale del già scomparso scrittore Gabriel García
Márquez, il 13 agosto, giorno del 88º compleanno del suo amico Fidel Castro, a
Bayamo, è stata confermata all’emittente radiofonica Radio Reloj dai dirigenti
del Museo delle Cere di questa città.
•
Un francobollo con
l’immagine di Alicia Alonso
7.Agosto.2014
Il festival
cubano “La Huella de España” ha compiuto 25 anni e nell’occasione è stato
annullato un francobollo commemorativo dalla prima ballerina assoluta Alicia
Alonso.
•
Roberto Chile inaugurerà l’esposizione “Fidel è
Fidel”
6.Agosto.2014
L’esposizione
fotografica audiovisiva “Fidel è Fidel”, del regista cubano Roberto Chile, sarà
inaugurata nel pomeriggio del 12 agosto nel Memoriale José Martí
della capitale. Questa mostra nell’emblematico luogo di Piazza della Rivoluzione
forma parte dei festeggiamenti per l88º compleanno del Comandante in Capo.
•
Artisti afro - nordamericani espongono a L’Avana
5.Agosto.2014
Nell’edificio
dell’Arte Universale
del
Museo Nazionale delle Belle Arti, a L’Avana, è aperta la mostra “L’astrazione e
gli artisti afro- nordamericani, con 38 opere di nove creatori, che rende
omaggio alla memoria della poetessa e attivista politica Jayne Cortez...
•
La Giornata della Canzone
Politica a Guantánamo
4.Agosto.2014
La Giornata della Canzone Politica si realizza annualmente nell’oriente cubano
dal 1976. Nella 38ª Giornata della Canzone Politica, a Guantánamo, nell’oriente
cubano, è stata inaugurata un’esposizione di manifesti pubblicitari
disegnatore Alfredo Rostgaard, creatore del simbolo della canzone di protesta.
•
L’Avana astratta, libera
espressione
4.Agosto.2014
“Il
fenomeno dell’astrazione è sempre stato di difficile comprensione per il
pubblico, perchè riferisce stati d’animo e gestualità organiche, emozioni intime
che solo l’artista può spiegare a se stesso nel processo creativo.”
•
“La notte più lunga”
1.Agosto.2014
Il libro “La notte più lunga”, presentato a Santiago di Cuba, è un ricordo degli
orrori provocati dall’uragano Sandy quasi due anni fa e dell’impegno per
cancellarli.
•
Il Festival Internazionale del Circo in Estate
1.Agosto.2014
Con una serata di
gala inaugurale nel Teatro Karl Marx, strapiena di artisti al massimo livello, è
cominciato a Cuba il XIII Festival Internazionale del Circo in Estate, uno dei
più importanti del continente...
•
Presentato il libro de Hugo Chávez a
Sancti Spíritus
1.Agosto.2014
Il libro “Hugo
Chávez: Mi primera vida”, del noto intellettuale Ignacio Ramonet (Spagna, 1943)
è stato presentato nella sede dell’ Unione degli Scrittori e Artisti di
Cuba (UNEAC), a Sancti Spíritus.
Mas
información... |