Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

C U L T U R A

  L'Avana. 21 Maggio  2014

   

La  Giornata Internazionale della Diversità Culturale

Da oggi 21 al 25 maggio si svolgerà  la IV Giornata della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo.

La ricercatrice Daimi Ruiz, del comitato organizzatore ha detto a Prensa Latina che il 21 maggio si commemora la Giornata Internazionale della Diversità Culturale, e che il 25 maggio è la Giornata Internazionale dell'Africa, così dichiarate dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO).

Tra gli obiettivi della giornata c’è quello di mettere a fuoco e riconoscere la diversità delle  pratiche culturali della cultura cubana e di Camagüey, a circa 570 chilometri ad est da l'Avana.

La specialista ha aggiunto che l'edizione di quest’anno è dedicata al 500° anniversario dell'incontro delle culture in questa città, fondata il 2 febbraio del 1514, e i 167° compleanno della presenza cinese nell’allora  “Villa di Santa Maria del Puerto del Principe”.

Ha aggiunto che Camagüey è una della province cubane con una notevole comunità di nativi e di discendenti della Cina, che hanno arricchito la cultura della regione con innumerevoli elementi.

I rappresentanti dell'ambasciata cinese a Cuba hanno espresso il loro desiderio di partecipare all’incontro  non solo come partecipanti passivi, ma con interventi teorici, tra quali quello del Consigliere Culturale dell'Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese a Cuba, Gan Ping.

Si svolgeranno anche la presentazione della “Cerimonia del The” ed una consegna di libri, che andranno a far parte della fonte biografica della Casa della Diversità di Camagüey, dedicata ai temi e alla cultura cinese.

Si svilupperà inoltre una prima rassegna, in “questa regione di pastori e di cappelli”, come disse il Poeta Nazionale di Cuba Nicolas Guillen, del film cinese (dal 21 al 23 maggio), nel centro cinematografico Casablanca.

Nella IV Giornata della Diversità Culturale per il Dialogo e per lo Sviluppo sono compresi elementi dei  Caraibi, con pratiche e credenze magiche religiose e popolari nella loro divefferenza culturale.

I membri delle comunità di nativi e dei discendenti di Haiti, della Cina, della Catalogna, delle Isole Canarie, della Cantabria, dell'Andalusia, delle Asturie, di Castiglia e Leon, e coloro che parlano le lingue russa, islamiche, ebraica con il Gruppo culturale “Impronte pellegrine italiane” parteciperanno agli incontri. ( PL-Traduzione GM – Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir