L’Età d’Oro
Un’opera per il futuro
• Questo mese si compiono 125 anni
dalla prima pubblicazione
della rivista di José Martí
Raquel
Marrero Yanes
“Per questo si pubblica “La Edad de Oro”: per far
sì che i bambini americani sappiano come si viveva
prima e si vive oggi (...) perchè vogliamo che i
bambini dell’America siano uomini che dicono
quello che pensano e lo dicano bene, da uomini
eloquenti e sinceri.
Questa
fu la dedica di José Martí per quella rivista
mensile di ricreazione e istruzione pubblicata a
New York tra luglio e ottobre del 1889 e della
quale furono pubblicati solo quattro numeri che
restano per i posteri.
Il Maestro si dedicò con amore all’opera che ha un
messaggio universale, e nei suoi racconti, poesie,
versi e articoli, ha inculcato il suoi retti
ideali anticolonialisti, l’amore per la Grande
Patria latinoamericana, la devozione per la
giustizia, la verità e la bellezza.
Nel 1905, dieci anni dopo la morte in
combattimento di Martí a Dos Ríos, combattendo per
la libertà di Cuba, Gonzalo de Quesada un suo
allievo, riunì i quattro numeri della rivista e
ne fece il libro “L’età d’oro” che oggi troviamo
in ogni scuola, nelle librerie e biblioteche, che
ogni bambino cubano cerca e custodisce, ogni
piccina o piccino che vanno nel sud, dal Fiume
Bravo alla Patagonia.
Il dottor Salvador José Arias García, specialista
del Centro di Studi Martiani ha detto che questo è
un libro perenne che occupa un luogo prominente
nelle lettere cubane, perchè Martí ha voluto
scrivere quest’opera per il futuro. Lui pensava
con il suo progetto culturale e rivoluzionario che
parlare ai bambini, convincerli, trasmettere idee,
era una garanzia per il futuri e molti dei temi
che tratta hanno una tremenda vigenza.
Tutti quelli che vogliono diventare uomini buoni
lo devono leggere e noi che abbiamo la
responsabilità di educare, il dovere di spiegarlo.
Solo così faremo de “L’eta d’oro”, il miglior
amico e delle sue pagine la guida per diventare
uomini e donne di bene, perchè non è stato un
progetto solo per bambini, ma per uomini del
futuro.
(Traduzione GM - Granma Int.)
|