Salvare la cultura, significa
salvare la Patria
Miguel Barnet riconfermato
presidente della UNEAC.
L’etnologo e investigatore cubano Miguel Barnet
è stato rieletto presidente della Unione degli
Scrittori e Artisti di Cuba (UNEAC), e il
giovane realizzatore di audiovisivi Luis Morlote
è stato nominato primo vicepresidente di questa
organizzazione sociale.
Nella sessione di chiusura alla quale ha
partecipato il presidente cubano, RaúlCastro,
sono stati presentati anche i vicepresidenti
della UNEAC, guidati dalla musicista Digna
Guerra, dal giornalista Pedro de la Hoz e dal
pittore Arístides Hernández.

Completano la presidenza della UNEAC i segretari
Omar Felipe Mauri e Nieves Lafertte, con i
presidenti delle associazioni nazionali Alex
Pauside (scrittori), Guido López Gavilán
(musica), Lesbia Vent Dumois (belle arti),
Rosalía Arnáez (mezzi audiovisivi e
radiofonici) e Rolando Nuñez (artista di
teatro).
Durante la chiusura è stato letto un messaggio
dell’intellettuale Armando Hart,
una delle figure storiche della Rivoluzione
cubana, che ha assicurato che nell’Eroe
Nazionale di Cuba, José Martí, e nel leader
storico, Fidel Castro, è presente una visione
umanista che cerca formule armoniose per sommare
più perosne agli obiettivi che seguiamo e che
sono la chiave della politica di questo XXI
secolo.
Il Congresso è stato uno spazio decisivo e di
riflessione per rinforzare la politica
culturale, nella cornice delle trasformazioni
socio-economiche che vive la nazione e per
preservare le conquiste e salvare la cultura,
che significa salvare la Patria, ha sottolineato
ancora Hart ( Traduzione Granma Int.)
|