Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

C U L T U R A

 

 

• Il Festival Universitario del Libro e la Lettura
I Giovani e il FULL
8.Novembre.2013

Una festa della cultura degli universitari per la comunità: la VI edizione del Festival Universitario del Libro e la Lettura (FULL), organizzato in tutti i centri d’Educazione Superiore dall’11 al 15 novembre e che avrà come scenario nazionale il Pabellón Cuba della capitale.

• I virtuosi si esibiranno in Jojazz 2013
8.Novembre.2013

 I giovani jazzisti hanno avuto un impatto sostanziale nel movimento dei cultori del genere nell’Isola e il concorso Jojazz ha aiutato a “scoprire” molti di questi artisti nel terreno internazionale, hanno detto gli organizzatori a proposito dello svolgimento del 16º incontro musicale, dal 14 al 17 di questo mese.

• L’Egitto ha restituito pezzi archeologici rubati
7.Novembre.2013
L’Egitto, vittima costante di furti archeologici, ha restituito dei pezzi rubati in Ecuador e in Perù, giunti in questo paese per le tortuose vie del contrabbando.

• 
Un omaggio a Calvino nel 90º anniversario della nascita
7.Novembre.2013
Una mostra che perpetua l’opera dello scrittore italiano Italo Calvino (1923-1985) è  stata inaugurata, come omaggio al 90º anniversario della nascita del celebre scrittore, nel  Centro Ispanoamericano di Cultura,  sede di questa esposizione collettiva sino alla fine di novembre, alla quale partecipano artisti di differenti nazionalità e generazioni.

• Presentata la Giuria del  34º Festival del Nuovo Cinema
5.Novembre.2013
Personalità come l’attore e produttore argentino Gastón Pauls formano la giuria del 34º Festival Internazionale del Nuovo Cinema Latinoamericano, presenta nel Salone 1830 dell’ Hotel Nacional, a L’Avana. Pauls,...

• 
L’incontro “Voci Popolari” vuole conquistare i giovani
5.Novembre.2013
“Portare ai giovani cubani il meglio della musica popolare di differenti luoghi del mondo è una delle principali aspirazioni del secondo incontro “Voci Popolari”, che si sta svolgendo a L’Avana”,...

• 
Vivien Leigh: cent’anni
5.Novembre.2013
Il vento non ha portato via l’immagine e il protagonismo dell’attrice inglese  Vivien Leigh che avrebbe compiuto oggi 5 novembre 100 anni.

• 
Il II Simposio delle Sculture Ambientali
4.Novembre.2013
Il II Simposio delle Sculture Ambientali “René Valdés” è appena cominciato a Santiago di Cuba e si estenderà per un mese, con la partecipazione di grandi artisti cubani ed anche l’apporto di un’opera del giapponese Yoshida Mitsumasa.

• 
Un filmato su Serrat e Sabina nella festa del cinema de l’Avana
4.Novembre.2013
 Un documentario che presenta spettacoli  realizzati assieme, in America Latina, dai due famosi cantautori  spagnoli Joan Manuel Serrat  e Joaquín Sabina, sarà presentato nel prossimo  Festival del Nuovo Cinema Latinoamericano.

Da non perdere il Novembre Fotografico a L’Avana
2.Novembre.2013
 Ieri  1º novembre, la Fototeca di Cuba ha aperto le sue porte alla Sesta Edizione del Novembre Fotografico 20013, con l’ inaugurazione del Salone degli Autoritratti “Los sueños del alma”, convocato dal progetto Fabbrica dell’Arte Cubana.

I nuovi mezzi d’aggressione nel XXI secolo
1.Novembre.2013
L’apporto multimilionario degli Stati Uniti allo sviluppo dell’alta tecnologia nell’industria della guerra amplia le loro possibilità aggressive contro il mondo.

È morto il poeta Luis Marré
1.Novembre.2013
Luis Marré, noto  intellettuale e Premio Nazionale di Letteratura, è morto ieri, giovedì 31, a L’Avana. Il ministero di Cultura ha informato dellla sua scomparsa, assieme alla UNEAC, Unione degli Scrittori e gli Artisti di Cuba. Le istituzioni culturali hanno offerto le loro condoglianze ai familiari e agli amici dell’artista ed hanno annunciato che successivamente si daranno dettagli sulle esequie. Poeta romanziere...

Il Festival della Cultura dell’India a L’Avana
31.Ottobre.2013
 Il vicepresidente dell’ India, Mohammad Hamid Ansari, che è stato ricevuto nel pomeriggio di martedì 29  nell’aeroporto internazionale José Martí dal viceministro degli Esteri  Rogelio Sierra, ha inaugurato questo spettacolare Festival culturale.

Al film “Ana” il Gran Premio Caracol della UNEAC
29.Ottobre.2013

La pellicola “Ana”, dello scomparso cineasta Daniel Díaz Torres, ha vinto il Gran Premio del XXXV Festival Caracol, dell’Associazione  dei Mezzi Audiovisivi  e Radio della Unione degli Scrittori e Artisti di Cuba.

La musica dell’Amazzonia boliviana nell’UNESCO
25.Ottobre.2013
Un concerto eccezionale offerto dal gruppo boliviano Ensemble Moxos, con una combinazione di  musica tradizionale amazzonica e opere portate  dai gesuiti in quella regione nei secoli XVI e XVII è stato offerto nella sede della UNESCO.

Archeologi hanno trovato una tomba di 4.000 anni, in Egitto
25.Ottobre.2013
Un gruppo di archeologi della Repubblica Ceca  ha scoperto in Egitto la tomba di un
medico che serviva i faraoni della V dinastia, circa  4.000 anni fa,  ha annunciato il Ministero delle  Antichità del paese.

Molto più di un film: “L’eco del dolore di molta gente”
25.Ottobre.2013
A  Cuba, dal 17 al 23 ottobre, la Sala 4 del “Multicine Infanta” è stata  sede del Festival ICARO Internazionale di Cinema e Video in Centroamerica.
Audiovisivi provenienti da Guatemala, Cuba, Costa Rica, Messico, Nicaragua e Panama, nominati e vincitori di ICARO, hanno formato l’importante mostra. Tra queste il documentario “L’eco del dolore di molta gente”,  diretto da Ana Lucía Cueva Molina.


Inaugurato il Centro d’Informazione sulla Letteratura cubana attuale
24.Ottobre.2013
Il Centro d’Informazione sulla Letteratura Cubana attuale, un progetto che vuole promuovere la letteratura delle attività bibliotecarie,  investigative e socioculturali, anche  al di fuori del territorio cubano, è stato inaugurato nel  Centro Culturale Dulce María Loynaz.

Da oggi il Festival del Teatro de L’Avana
24.Ottobre.2013

L’Avana, come accade ogni due anni, ritorna ad essere il centro nevralgico delle arti di scena del continente: oggi s’ inaugura ufficialmente il XV Festival del Teatro de L Avana, nella Sala Avellaneda del Teatro Nazionale di Cuba.

Noti  intellettuali a Panama per il Congresso della Lingua spagnola
22.Ottobre.2013
Il VI Congresso Internazionale della Lingua spagnola, che ieri lunedì 21 ha aperto i battenti a Panama dedicato allo spagnolo nel libro, riunisce a crema degli intellettuali di lingua spagnola di tutti i contenenti.

Il Festival del Teatro de L’Avana accoglierà 41 compagnie straniere
22.Ottobre.2013
Il prossimo Festival Internazionale di Teatro de L’Avana, dal 25 ottobre al 4 novembre di quest’anno, conterà con 41 compagnie  straniere di grande prestigio internazionale. Rafael Pérez, vicepresidente del Consiglio Nazionale delle Arti Sceniche...
  

20 ottobre, Giorno della Cultura Cubana
21.Ottobre.2013
La Carta di una nazione.
La volontà di pensare e sentire la nazionalità di Cuba, divenne un’azione decisa con il Grido de La Demajagua che segnò l’inizio delle gesta di liberazione nel 1868. Dieci giorni dopo, il 20 ottobre, il popolo di Bayamo segnò l’articolazione tra giustizia, libertà e identità, intonando per la prima volta La Bayamesa, divenuta più tardi  l’Inno nazionale cubano.

Un vero omaggio alla cultura cubana
21.Ottobre.2013

 Con la presenza del membro del Burò Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Primo Vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri Miguel Díaz-Canel Bermúdez,  in una sala strapiena di bambini, è stato proiettato per la prima volta a L’Avana il film di cartoni animati “Fernanda e lo strano caso del Dr. X y Mister Jai”.
- L’ICAIC ha presentato un film d’animazione per la Settimana della Cultura

La Festa della Cubanità
19.Ottobre.2013
Con le parole  inaugurali di Ambrosio Fornet è iniziata, giovedì 17,  la Festa della Cubanità nella sua  edizione del 2013. Il Premio Nazionale di Letteratura 2009 ha tracciato un percorso storico dalla composizione della melodia dell’Inno di Bayamo,  il 14 agosto del 1867, dalla sua orchestrazione un anno dopo e sino all’interpretazione e composizione del testo, il 20 ottobre del 1868.

La prima Università di Cuba
18.Ottobre.2013
Nel Convento di San Juan de Letrán – poi conosciuto come di Santo Domingo- fu fondata nel 1728, 285 anni fa, la Reale e Pontificia Università di San Geronimo de L’Avana, situata ne L’Avana dentro le mura,  nell’isolato compreso le strade O´Relly, Mercaderes, Obispo e San Ignacio.

Il Secondo Congresso della AHS
18.Ottobre.2013

 Il Primo Vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, partecipando ieri alla giornata inaugurale del Secondo Congresso dell’ Associazione Hermanos Saíz (AHS), ha segnalato  che è molto importante che  i giovani creatori continuino a ricercare  opere di forte importanza estetica, che stimolino il dialogo, la critica, il dibattito e contribuiscano in maniera decisiva allo sviluppo di una società socialista, prospera e sostenibile.

Per leggere  nel XXI
18.Ottobre.2013

 “Sarà un incontro essenzialmente martiano”, ha detto  Emilia Gallego, presidentessa del Comitato Cubano della IBBY (Organizzazione internazionale per il Libro infantile e giovanile), del Congresso Internazionale di Lettura 2013:
“Per leggere il XXI”, la cui 8ª  edizione si svolgerà a L’Avana dal 22 al 26 ottobre prossimi e al quel parteciperanno circa 300 delegati.

Puerto Rico: si gira la storia di Ingrid Betancourt
17.Ottobre.2013
L'attrice italiana Caterina Murino interpreterà la colombiana Ingrid Betancourt nel film “In Search of Ingrid” che si girerà a Puerto Rico alla fine di quest’anno o all’inizio del 2014.

Iván Giroud dirigerà il Festival del Cinema de L’Avana
17.Ottobre.2013

 Iván Giroud Garate, che dirigerà il Festival del Nuovo Cinema Latinoamericano de L’Avana, dal 1994 al 2010, è  stato membro della 35ª edizione dell’appuntamento cinematografico cubano come suo Direttore Generale.

Alicia Alonso protagonista del XXVIII Festival Ispanoamericano di Teatro
16.Ottobre.2013
 La ballerina e coreografa cubana Alicia Alonso riceverà  il XIV Premio del Festival Ispanoamericano di Teatro (FIT) di Cadice (nel sud della Spagna), che si svolgerà tra il 18 e il 26 prossimi.

Un progetto espositivo riflette la presenza arabo-islamica inCuba
15.Ottobre.2013
Un’esposizione con vestiti, pezzi religiosi, documenti e altri oggetti della presenza arabo- islamica in Cuba, sono in mostra nella Casa delle Diversità Culturali  di Camagüey, città ubicata a 570 chilometri da est della capitale.

Presentati due nuovi libri a Caracas
15.Ottobre.2013
“La transizione Bolivariana al Socialismo” e “Chavez per sempre!”
Si sono svolti a Caracas (Venezuela), nei giorni 8 e 9 ottobre 2013, le presentazioni dei libri “La Transizione Bolivariana al Socialismo” (di Jorge A. Giordani C. – con contributi di Luciano Vasapollo e Rita Martufi...
 

Un grande Festival della Cultura dell’India a L’Avana
14.Ottobre.2013
Un Festival Culturale dell’India si svolgerà dal 24 ottobre al 4 novembre, il primo di grandi proporzioni realizzato in un paese dell’America Latina.

Cuba sotto lo sguardo di giovani artista e intellettuali
12.Ottobre.2013
Le dinamiche della promozione dei giovani creatori, la portata dell’insegnamento artistico, l’integrazione di nuclei permanenti di dibattito, l’analisi dei programmi culturali nelle Case dei Giovani Creatori, la necessità di miglioramento degli associati e la capacità delle istituzioni di dare risposte alle necessità della creazione delle nuove generazioni, sono alcuni dei temi che i delegati affronteranno nel secondo Congresso dell’Associazione Hermanos Saíz (AHS), che si svolgerà dal 17 al 19 ottobre.

XIII Settimana della Lingua italiana nel mondo
12.Ottobre.2013
«Nata nel 2001 da una felice intesa tra  il Ministero degli Esteri e l'Accademia della Crusca, sotto l'Alto Patronato del  Presidente della Repubblica, la Settimana della Lingua Italiana nel mondo si è sviluppata nel corso degli anni orientando su un tema specifico le forze di molti  soggetti istituzionali, che collaborano con la rete delle Ambasciate, dei Consolati  e degli Istituti di Cultura all'estero.

Tabaré Vázquez e la Cronaca di un Cattivo Amico
11.Ottobre.2013
Ieri , 10 ottobre, è stato presentato nell’Istituto di Oncologia, l’edizione cubana del libro “Cronaca di un cattivo amico”, del dottore ed ex presidente della Repubblica Orientale dell’Uruguay, Tabaré Vázquez, nel quale lui racconta una serie di storie della sua avita come assistente di oncologia, nella lotta contro il cancro.

Il compagno Pelayo Terry Cuervo nominato direttore del quotidiano Granma
9.Ottobre.2013
Il Burò Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba ha deciso di liberare, per rinnovo degli incarichi,  il compagno  Lázaro Barredo Medina dall’incarico di direttore del quotidiano Granma,  lavoro che ha svolto per circa otto anni.

Creatrici di Cuba e Spagna nel  Festival “Ellas crean”
9.Ottobre.2013

 Riconoscere ed esaltare il lavoro artistico della donna cubana è il proposito del Festival“Ellas Crean, Cuba 2013”, che inizia oggi, con la partecipazione di  creatrici  spagnole.

Pubblicata L’Età d’Oro in lingua giapponese
8.Ottobre.2013
Gli investigatori del Centro di Studi Martiani (CEM) hanno ricevuto alcuni giorni fa un grande regalo dalle mani della traduttrice Keiko Kato che ha portato  il libro “L’Età d’Oro” nella sua versione giapponese.

Arte dall'Oriente Cubano
5.Ottobre.2013
Sabato 5 ottobre si inaugura alla Rocca di Umbertine, ciitadina in provincia di Perugia, la mostra “Arte dall'Oriente Cubano”.

Grande successo del tenore Andrea Boccelli nella capitale messicana
4.Ottobre.2013
Il popolare tenore e compositore italiano Andrea Boccelli ha offerto ieri un concerto nell’ Arena Ciudad de México, davanti a migliaia di spettatori, che lo hanno applaudito fragorosamente.

"Mira Cuba" a Pordenone
4.Ottobre.2013
 Negli Spazi Espositivi di via Bertossi a Pordenone -sotto gli auspici del Comune della Città -è aperta dal 28 settembre 2013 sino a gennaio 2014 la mostra sulla Grafica Cubana negli anni che seguirono la rivoluzione castrista dal 1959 in poi : è la più importante sino ad oggi su questo tema.

Il cinema cubano al Festival di Biarritz
3.Ottobre.2013
La filmografia cubana è giunta con varie produzioni alla XXII edizione del Festival del Cinema e Cultura Latinoamericana, che si svolge a Biarritz, sulla costa atlantica francese.

Frei Betto nel Consiglio Mondiale del Progetto José Martí a Panama
3.Ottobre.2013
Il teologo brasiliano Frei Betto e altre personalità hanno partecipato alla VIII Riunione del Consiglio Mondiale del Progetto José Martí di Solidarietà Internazionale nell’Università di Panama, ieri 2 ottobre, ha informato Héctor Hernández Pardo, ...

Il Concerto Organo Plus nel Festival Leo Brouwer
2.Ottobre.2013
Gli appassionati di musica antica  hanno apprezzato lunedì sera, 30 settembre,  il concerto Organo Plus, nell’ Antica Chiesa  di San Francisco de Paula, nell’ambito del Festival Leo Brouwer di Musica da Camera che si svolge a L’Avana.

Gianfranco Ginestri
2.Ottobre.2013
 Venerdì 11 ottobre, arriverà a Bologna la Scuola Internazionale di Cinema di San Antonio de los Baños di CUBA.

26.200 nuovi iscritti alla FEU
1.Ottobre.2013
 La Federazione Studentesca Universitaria (FEU), l’organizzazione  di massa più datata di Cuba, è cresciuta ieri, lunedì 30 settembre, con 26.200 studenti nuovi iscritti, impegnati a trasformarsi in competenti professionisti.

Presentati a Cuba i versi  in musica di e.e.cummings
1.Ottobre.2013
 La compositrice britannica Sue Herrod ha presentato il DVD con i versi in musica del poeta statunitense e.e.cummings, registrato con un sistema sonoro senza precedenti in Cuba.

Prestigiosa Università russa assegna il Dottorato Honoris Causa ad uno scienziato cubano
30.Settembre.2013
Il dottor Fidel Castro Díaz-Balart, assessore Scientifico del Consiglio di Stato di Cuba, ha ricevuto il titolo di Dottore Honoris Causa dell’Università Lomonósov, in una cerimonia realizzata nel Rettorato di questo centro russo.

Omaggi a Verdi nel bicentenario della nascita
30.Settembre.2013
Una Giornata in omaggio al bicentenario della nascita del celebre musicista  italiano Giuseppe Verdi, è stata  organizzata nell’orientale città di Holguín, a circa 730 Km. a est da L’Avana, dove si offrirà un  gran concerto nel Teatro Eddy Suñol.

Nicaragua: mostra di disegni di Tony Guerrero
28.Settembre.2013
L’esposizione dei Ritratti dei Patrioti Cubani, disegnati dall’antiterrorista Antonio Guerriero, prigioniero da 15 anni negli Stati Uniti, è stata inaugurata in Nicaragua.

5º Festival di Musica da Camera
Paco de Lucía tra venti concerti sorprendenti
28.Settembre.2013
300 artisti di Spagna, Germania, Francia, Brasile, Venezuela, Messico e Cuba hanno risposto al richiamo del maestro Leo Brouwer per partecipare alla 5ª Edizione del  Festival di Musica da Camera che porta il suo nome e svolgerà dal 24 settembre

Cuba è ancora presente nei Grammy Latini
27.Settembre.2013
Cuba ha di nuovo una forte presenza nei premi Grammy Latini con le nomine dei dischi “Border-free”, del maestro Chucho Valdés, “La canción cubana”, di Miriam Ramos, “Vamos pa’ la fiesta”, del Sestetto Santiaguero, e “La Habana tiene su son”, del Sestetto Nazionale Ignacio Piñeiro.

Continuano i concerti per il centenario delle Belle Arti
27.Settembre.2013
Il cantaor Andrés Correa si unisce alle celebrazioni per il centenario del Museo Nazionale delle Belle Arti, istituzione dove si presenta da diversi anni. 

A Fidel e a  Raúl la distinzione “Mani di Cristallo”
27.Settembre.2013
 Per l’inestimabile contributo a favore della comunità  sorda e per l’ estrema sensibilità verso le persone con handicap, l’Associazione Nazionale dei Sordi di Cuba (ANSOC) ha concesso la distinzione “Mani di Cristallo” al leader della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro, e al Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, Raúl Castro.

Harold imprescindibile
26.Settembre.2013
Santiago di Cuba e L’Avana, una la sua città d’origine, e l’altra lo  scenario della sua piena creatività, oggi evocano  Harold Gramatges, figura imprescindibile dell’arte sonora insulare contemporanea, nel 95º anniversario della sua nascita.

San Pedro Apostolo, a Matanzas, è Monumento Nazionale
26.Settembre.2013

 La chiesa di San Pedro Apostolo di questa occidentale città, considerata dagli specialisti come l’opera religiosa più importante del  XIX secolo in Cuba, ha ricevuto di recente la categoria di Monumento Nazionale. Il segretario esecutivo della Commissione Cubana dei Monumenti, Nilson Acosta, ha letto la dichiarazione con le motivazioni ufficiali della nomina di questa chiesa, una delle sette meraviglie dell’architettura della provincia di Matanzas.

La “Casa Tomada” dai giovani scrittori ed artisti dell’America Latina
25.Settembre.2013
È terminato l’incontro culturale  “Casa Tomada 2013”, il 3º Incontro dei giovani Scrittori  ed Artisti dell’America Latina e dei Caraibi”, ma il buon sapore che lasciato  quanto esposto resta tra gli organizzatori, i partecipanti e gli invitati di 13 paesi.


Lutto in Colombia per la morte di  Mutis
24.Settembre.2013
 La Colombia è in lutto per la morte di uno dei suoi più importati scrittori, Alvaro Mutis, morto sabato 22 in Messico, a 90 anni, dove risiedeva dal 1956.

L’incontro giovane “Il magazzino dell’Immagine”
23.Settembre.2013
Il cineasta cubano Lester Hamlet ha detto, a Camagüey, a 570 Km. da L’Avana, che la mostra audiovisiva “Il magazzino dell’immagine” è un incontro  che propizia il dialogo e rinnova lo spirito creativo.

Premio Speciale del Teatro de Rojas per Alicia Alonso
21.Settembre.2013
Il Teatro de Rojas di Toledo, in Spagna, ha concesso alcuni giorni fa il suo Premio Speciale nella XXI edizione ad Alicia Alonso, direttrice e figura principale del Balletto Nazionale di Cuba.

Mandela e Fidel nell’UNASUR-CINE Festival
19.Settembre.2013
Il documentario “Mandela y Fidel” è uno dei filmati  programmati nell’omaggio all’ importante regista nordamericana  Estela Bravo, nell’UNASUR-CINE Festival, che si svolge nella Casa Nazionale del Bicentenario di San Juan, in Argentina.

Un piccola scultura di Fidel fatta con un gessetto
19.Settembre.2013
Un’originale opera d’arte sul Comandante in Capo,  Fidel Castro, intagliata in un gessetto dal professore universitario del Messico, Antonio Dávila Camacho, è stata consegnata di recente nella capitale dagli storiografi, scrittori e investigatori Adys Cupull y Froilán González, nel Museo della Rivoluzione.

Il cineasta Daniel Díaz Torres se n’è andato
19.Settembre.2013
Daniel Díaz Torres, noto e multi-premiato regista  del cinema cubano, è morto lunedì 16 dopo una lunga malattia. Era nato il 31 dicembre del 1948 ed aveva iniziato a lavorare come documentarista nel  1975.

¡Mira Cuba! L’arte del manifesto cubano dal 1959
19.Settembre.2013
Per qualità e completezza, la mostra proposta dal Comune di Pordenone negli Spazi Espositivi di via Bertossi è certamente la più importante sino ad oggi allestita in Italia sulla Grafica Cubana negli anni che seguirono la Rivoluzione castrista, ovvero dal 1959 ad oggi.

La memoria di Italo Calvino
19.Settembre.2013
Giovedi 19 settembre, intorno alle ore 16,00, ci troveremo al cimitero di Castiglione della Pescaia (GR) per rendere omaggio alla tomba ed alla memoria di Italo Calvino, il partigiano "Santiago", lo scrittore comunista libertario protagonista della cultura del '900, in occasione del 28°anniversario della sua scomparsa.

XVII Congresso Mesoamericano di Biologia e Conservazione
18.Settembre.2013
Il XVII Congresso della Società Mesoamericana per la Biologia e la Conservazione ha iniziato le sue sessioni  per promuovere lo scambio scientifico e culturale di questa regione con Cuba.

Consegnati i premi del Festival di Radio e Televisione Cuba 2013
16.Settembre.2013
La serie di documentari “Hábitat”, del regista cubano Randol Menéndez, prodotta da por RTV Comercial, ha vinto uno dei   Grandi Premi del Festival Internazionale di Radio e Televisione Cuba 2013,  terminato due giorni fa, nel Palazzo delle Convenzioni, a L’Avana.


Un libro di Fidel Castro sull’ambiente alla Festa de L' Humanité
16.Settembre.2013

 Il libro "Il diritto d’esistere dell’umanità”, del leader della Rivoluzione cubana Fidel Castro, è stato presentato nello stand dell’associazione Francia-Cuba durante  la Festa del quotidiano L'Humanité, terminata ieri, domenica 15.

Un libro su  Alicia Alonso/Giselle
14.Settembre.2013
Il libro “Alicia Alonso o l’eternità di Giselle”, di Mayda Bustamante, è stato presentato nella libreria Bernat, di Barcellona, con la presenza della Prima Ballerina Assoluta e direttrice del Balletto Nazionale di Cuba, in occasione del 70º  anniversario del suo debutto nel personaggio di Giselle.

Concerti in tutta da Cuba
13.Settembre.2013
Un totale di 104 bande di musica e 22 cori di tutto il paese, alle diciotto del 12  settembre, hanno offerto all’unisono la loro arte nei parchi e istituzioni  dove si presentano abitualmente  per esigere il ritorno di Gerardo, Ramón, Antonio e Fernando nella sua Patria e nel seno delle loro famiglie.

Guatemala, costumi tipici del Popolo Maya
12.Settembre.2013
L’Ambasciata della Repubblica del Guatemala in Cuba ha presentato l’Esposizione e  la Conferenza d’Inaugurazione di “Guatemala, Costumi tipici del Popolo Maya” nella Casa dell’ALBA Culturale, nel centrale quartiere Vedado della capitale.


15 acquarelli per il 15º anniversario della reclusione dei Cinque
“Yo me muero como viví”
12.Settembre.2013

Quindici anni dopo,  Antonio Guerrero, Gerardo Hernández, Ramón Labañino, Fernando González e René González sostengono la stessa  convinzione che li ha mantenuti fermi da quel 12 settembre del 1998: Yo me muero como viví.

A Las Tunas una scultura dedicata ai Cinque
11.Settembre.2013

È quasi terminata la scultura dedicata ai Cinque Eroi cubani antiterroristi, ingiustamente reclusi negli Stati Uniti, creata dall’ufficiale di polizia e caricaturista Marcial Flores.

A Juan Formell il Grammy all’Eccelenza
10.Settembre.2013
Il famoso musicista cubano Juan Formell riceverà il Premio Grammy Latino all’Eccellenza 2013, concesso dall’Accademia Latina della registrazione, il prossimo 20 novembre.

Inaugurata a Cienfuegos la mostra itinerante “I Cinque non hanno frontiere”
9.Settembre.2013
L’esposizione  itinerante denominata “I Cinque non hanno frontiera” è stata inaugurata e resterà aperta per un mese nella sede dell’Istituto Cubano d’Amicizia con i Popoli (ICAP).

Un impegno del  mondo: alfabetizzare, alfabetizzare…
9.Settembre.2013
 Questo 8 settembre si celebra il Giorno Mondiale dell’Alfabetizzazione, dichiarato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) dal 1967 con l’obiettivo di svegliare  la coscienza della comunità internazionale e  giungere ad un impegno internazionale in materia d’educazione e sviluppo. Senza dubbio, nonostante gli anni trascorsi, l’analfabetismo relega milioni di uomini e donne nell’ignoranza.

Buena Fe ha cantato per I Cinque
7.Settembre.2013
Il concerto che il duo Buena fé ha offerto ieri sera nella Plaza Roja del quartiere Diez de Octubre a L’Avana, si è trasformato  in un canto alla vita, alla giustizia e alla pace.
 
Facebook è pieno di nastri gialli 
7.Settembre.2013  
Non essere l’ultimo, dice la frase che passa uno spazio all’altro in Facebook, dove gli utenti di questa rete sociale pongono come simbolo o nelle loro  pagine personali, versioni del loro nastro giallo per accompagnare il richiamo fatto da René González

Inaugurata un’esposizione di opere di Antonio Guerrero e Gerardo Hernández
6.Settembre.2013
Un’esposizione di fotografie, ritratti e caricature di due  degli antiterroristi cubani reclusi  negli  Stati Uniti è stata  inaugurata a L’Avana, nel Museo delle Belle Arti.

Scoperta  la tomba di Alessandro Magno?
6.Settembre.2013
Gli archeologi hanno scoperto in Grecia quella che potrebbe essere la tomba di Alessandro Magno, ha informato il quotidiano The Daily Mail.

Nancy Morejón partecipa al Festival di Letteratura di Berlino
5.Settembre.2013
La poetessa, drammaturga, saggista e traduttrice  cubana Nancy Morejón partecipa come invitata speciale alla  13ª edizione del Festival Internazionale di letteratura di Berlino, con sede in vari spazi della capitale tedesca.


Esposti i libri della Casa Editrice Charta nel  Centro Wilfredo Lam
4.Settembre.2013
I libri donati dalla Casa Editrice  italiana Charta al  Centro Wilfredo Lam saranno esposti da oggi mercoledì 4, a venerdì  6 settembre, come parte di un progetto appena iniziato.


Il film dominicano “Quién manda?” in gara per  l’Oscar
3.Settembre.2013
La commedia romantica “Quién manda?” rappresenterà la Repubblica Dominicana nella Sezione  di Miglior Film Straniero dei premi Oscar del 2014,  ha informato la Direzione Generale del Cinema di questo paese.

Il Festival del Libro e della Lettura ha posto fine alle attività dell’estate
3.Settembre.2013
Il Festival del Libro e la Lettura, che ha posto fine a L’Avana e nelle province alle attività ricreative dell’estate, è stato dedicato all’anno scolastico appena iniziato.

Ricordiamo Tania la Guerrigliera
2.Settembre.2013
Il 31 agosto 1967, a Río Grande in Bolivia, una delazione portò all’annientamento del distaccamento guerrigliero diretto da Joaquín, che faceva parte dell’Esercito di Liberazione di Ernesto Che Guevara. Lì fu uccisa la combattente argentina di origine tedesca Haydée Tamara Bunke Bider, conosciuta storicamente come Tania la Guerrigliera.

L’insonnia febbrile, il passo di corsa, il salto mortale
31.Agosto.2013
1.La nascita del Futurismo
 I lettori del quotidiano francese Le Figaro, il 20 febbraio 1909 saranno stati a dir poco sorpresi nell’imbattersi nel Manifesto del Futurismo[1], un insieme di parole e di concetti forti, che stridevano con gli stili letterari fino a quel momento prevalenti. Un insieme di parole e di concetti che proponevano una nuova ideologia, di totale rottura rispetto agli schemi culturali tradizionali.

Il giornale che ogni giorno
28.Agosto.2013
Avviso contro il Fuoco di San Antonio. Secondo la relazione presentata dal Sindaco ordinario si terrà una importante festa in onore di San Antonio Abate, a causa dell’epidemia o malattia detta Fuoco di San Antonio, che ha colpito i maiali, con grave danno per questa popolazione animale.

Pablo de la Torriente Brau
Il cofanetto di Granadillo

27.Agosto.2013
Quando cominciai a intagliare il cofanetto di granadillo avevo già acquisito una certa esperienza con il legname prezioso dell’Isola de Pinos. Lì la legna abbondava in maniera incredibile e inizialmente, quando giungemmo al Presidio con la prima cordata di prigionieri politici, nel vedere per la prima volta tanto legname così bello rimanemmo tutti sbalorditi.

La Compagnia Bacardi – Bouteiller
Le Sugar Islands e
il Rum
24.Agosto.2013
A metà del XVIIIº secolo l’impero spagnolo decise che Cuba avrebbe prodotto solamente zucchero. Questa decisione fece sì che in tutta l’isola si svilupparono le piantagioni di canne da zucchero.

Alessandra Riccio
Vargas Llosa e il suo strano modo di concepire la libertà di stampa

22.Agosto.2013
Il Premio Nobel per la Letteratura, lo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa trova sempre il tempo per diffondere i suoi editoriali in catene di quotidiani importanti, immagino a caro prezzo, vista la fama e il prestigio di cui gode specialmente in Spagna, paese di cui ha preso la cittadinanza.


Ai bambini che leggono “ L’Età d’Oro”
21.Agosto.2013
Questa rivista è per i bambini e naturalmente anche per le bambine. Senza le bambine non si può vivere, come non può vivere il nostro pianeta senza la luce. Il bambino deve lavorare, viaggiare, studiare, essere forte, essere attraente.

Omaggio  al danzón, il ballo nazionale cubano
20.Agosto.2013
Le autorità culturali dell’occidentale provincia di Matanzas hanno annunciato il Festival Cubadanzón-2013 dal 21 al 24 novembre prossimi in questa città, per rendere omaggio al ballo nazionale dell’Isola.

La rumba più lunga a Timbalaye 2013
17.Agosto.2013
La rumba più lunga, lezioni di ballo ed un incontro teorico aonoalcune tra le  proposte del festival “Timbalaye 2013”, al quale parteciperanno antropologi ed esperti di vari paesi latinoamericani, da domenica 18 agosto.

Le verità obiettive e  i sogni
16.Agosto.2013
La specie umana riafferma con frustrante forza che esiste da aprossimatamente 230.000  anni. Non ricordo alcuna affermazione che abbia un’età maggiore. Se sono esistiti  altri tipi di umani, come Neandertaliani d’origine europea, o un terzo...

CARIFESTA XI
Comincia oggi il Festival dei Caraibi di Arte e Cultura, in Suriname
16.Agosto.2013
Ritorna nel contesto regionale il  Festival delle Arti dei Caraibi, CARIFESTA (acronimo di Caribbean Festival of Arts), uno degli incontri  culturali più importanti che realizzano i paesi membri  del CARICOM, con l’obiettivo di promuovere l’identità e la tradizione  artistica come meccanismo per l’integrazione e lo sviluppo.

Un libro su Fidel Castro dedicato ai Cinque
15.Agosto.2013
La scrittrice serba Dragoslava Koprivica ha presentato nella sede dell’Istituto Cubano d’Amicizia  con i Popoli  il  suo libro in edizione spagnola “El inmortal Castro y el linaje serbio” volume che ha scritto “in segno di rispetto al leader della Rivoluzione...
 

Presentata l’edizione di “Fidel Castro, Guerrillero del Tiempo” in Colombia
14.Agosto.2013
Un’edizione colombiana in un solo tomo del volume “Fidel Castro, Guerrillero del Tiempo”, è stata messa in circolazione come parte dei festeggiamenti per l’87º compleanno del leader della Rivoluzione cubana.

Fidel, soldato delle  idee
14.Agosto.2013
Il libro “Fidel Castro. Soldato delle idee. Tecnologie  e mezzi di comunicazione. Selezione tematica 1959-2011”, dell’ingegnere Omar Pérez Salomón, è stato presentato ieri, martedì 13  nel giorno dell’87º compleanno  del Comandante in Capo, nel Salone di Maggio, ubicato nella sede Nazionale dell’Associazione Hermanos Saíz.

Arriva il Brutal Fest
13.Agosto.2013
Dal 15 al 26  agosto ritorna  la sesta edizione del Brutal Fest, festival itinerante che percorrerà  sei città dell’Isola e conterà con un’amplia partecipazione straniera, ha detto alla stampa  Blanca Recodé, direttrice dell’Agenzia Cubana del Rock (ACR) .

L’Accesso a Ecured si estende alla TV digitale di Cuba
12.Agosto.2013
I circa 40.000 utenti che partecipano al ricevimento sperimentale della televisione digitale in Cuba, hanno accesso da alcuni giorni a una selezione di articoli dell’Enciclopedia Collaborativa EcuRed, indica il sito digitale Cubadebate che segnala inoltre che questo progetto comprende un menù di date e temi associati all’attualità, alla geografia  e alla cultura generale.

Ballare e ballare con la guayabera
12.Agosto.2013
Com’è già tradizione dagli anni ’50, gli abitanti di Santa Cruz de los Pinos in provincia di Artemisa  si riuniscono il primo sabato d’agosto per realizzare il Ballo della Guayabera,  antico incontro che trasforma ogni anno questa festa in un’affascinante opzione estiva.

Il Giorno Internazionale dei Popoli  Indigeni
10.Agosto.2013
Le comunità indigene sono più vulnerabili all’insicurezza alimentare, paragonate al resto degli abitanti dell’America Latina, ma senza dubbio dispongono di conoscenze che possono essere una chiave per sradicare la fame, ha segnalato venerdì 9 la FAO, nel Giorno Internazionale dei Popoli Indigeni.

Mas información...
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir