•
CUBA
•
NuestrA America
•
ESTERI
•
SPORT
•
CULTURA

COMUNICATE
CON I
CINQUE EROI
•
RIFLESSIONI
FIDEL
-
Il dovere d’evitare
una guerra
in Corea
•
Cuba contro
il Blocco
Intriduzione
Capitolo-1
/
Capitolo-2
Capitolo-3
/
Capitolo-4
Capitolo-3-2 /Capitolo-3-3
Capitolo-3-4

Capitolo
1 |
2 |
3 |
4
|
5
|
6
7
|
8
|
9 |
10
| 11 |
12
13 |
14
|
15 |
16 |
17
18
| 19 |
20 |
21 |
22
23 |
24 |
25
-
PAROLE DI FIDEL
|
S
P O R T |
|
|
•
Pinar e Cuba sono arrivate e li hanno fermati
9.Febbraio.2015
San Juan di Puerto Rico –
Sensazione e indiscutibile: così è stato il
trionfo dei Vegueros di Pinar del Río nella 57ª
Serie del Caribe, che si è conclusa domenica 8
nello stadio Hiram Bithorn di questa città nella
quale Cuba ha offerto uno spettacolo che ha
conquistato l’isola del “borinquen”.
•
Maradona: "Grazie a Fidel sono vivo e con la
voglia di lavorare”
15.Gennaio.2015
L’ex calciatore argentino Diego
Armando Maradona e i giornalista
uruguaiano Víctor Hugo Morales, i conduttori di
De Zurda, hanno dedicato gran parte della
presentazione della trasmissione realizzata a
L’Avana...
•
301 atleti cubani sono classificati per Toronto
12.Gennaio.2015
L’Avana - Lo sport cubano entra
nel 2015 con 301 atleti classificati per i
Giochi Panamericani, dal 10 al 26 luglio a
Toronto, in Canada, dove cercherà di mantenere
il secondo posto nella classifica per paesi.
•
Diego Maradona: De Zurda ritorna da L’Avana
7.Gennaio.2015
L’ex campione di calcio
argentino, Diego Armando Maradona, ha informato
che inizierà la seconda serie di trasmissioni
del programma “De Zurda” il prossimo sabato 10 e
domenica 11 del presente mese, trasmettendo in
esclusiva per teleSUR da L’Avana.
•
Lo Swing
completo dello sport cubano
23.Dicembre.2014
Uno swing di jonron lo ha fatto
Gerardo Hernández Nordelo solamente con la sua
entrata nel Palazzo delle Convenzioni, uno swing
enorme dedicato a tutti gli sportivi cubani
presenti, quegli stessi che hanno recuperato lo
scettro regionale nei Giochi Centroamericani e
dei Caraibi di Veracruz.
•
Grande
chiusura dei giochi di Veracruz, con Cuba
campionessa
1.Dicembre.2014
I Giochi Centroamericani e dei
Caraibi sono terminati con Cuba campionessa, che
ha recuperato lo scettro, e con una cerimonia
splendida con i protagonisti di una gara nella
quale gli atleti e i loro sostenitori locali
hanno sorriso nonostante l’avversità.
•
La
bandiera con la medaglia d’oro completa la
vetrina di sua mamma
27.Novembre.2014
Veracruz – È impressionante
mettersi davanti a questa torre di muscoli che è
il gigante di La Herradura, inprovincia di
Pinar del Río, Mijain López, per chiedergli
impressioni sulla sua più recente medaglia
d’oro: questa dei XXII Giochi Centroamericani e
dei Caraibi, che si svolgono in questa città
messicana.
•
I campioni
ritornano a casa da Veracruz
24.Novembre.2014
Miguel Díaz-Canel Bermúdez, Primo
Vicepresidente dei Consigli di Stato e dei
Ministri e José Ramón Fernández, assessore del
Presidente, hanno ricevuto nel Terminal 5
dell’aeroporto internazionale José Martí un
gruppo di atleti proveniente da Veracruz, dove
gareggiavano le squadre di baseball...
•
L’ inno del judo è cubano
21.Novembre.2014
Veracruz – È cominciato il judo e
Cuba aumenta il numero di vittorie nel
medagliere. Cinque atleta di questo sport sono
saliti sui tatami del Wolrd Trade Center di
questa città e i cinque ne sono scesi pieni di
gloria nella XXIIª edizione dei Giochi
Centroamericani e dei Caraibi.
•
Il Terzo
Oro per Marlies Mejías nel ciclismo
centroamericano
20.Novembre.2014
Il duello realizzato nel
velodromo di Xalapa è stato dominato senza
contrattempi dalla giovane Mejías, in una
sfida che è terminata quando ha sorpassato la
Domínguez durante il tragitto dei tremila metri.
•
Oro su ruote
18.Novembre.2014
Rapide,
rapide, rapide… Come il loro ritmico pedalare,
il duo Lisandra Guerra e Marlies Mejías ha vinto
la prima medaglia d’oro di ciclismo cubano nei
XXII Giochi Centroamericani e dei Caraibi di
Veracruz...
•
Il polso dei
Giochi
17.Novembre.2014
Veracruz - Al termine del primo
fine settimana dei XXII Giochi Centroamericani
e dei Caraibi, che si svolgono in cinque città
del Messico, la situazione del medagliere vede
la delegazione sportiva locale in vantaggio dopo
la giornata di domenica, con 11 medaglie d’oro
più di Cuba.
•
Un
atleta russo percorrerà Cuba per la liberazione
dei
Cinque
cubani
14.Novembre.2014
L’atleta russo Dmitri Erojin, che
he realizzato vari records Guinnes per le sue
corse in condizioni speciali, ha confermato che
percorrerà l'Isola per esprimere la sua
solidarietà ai tre antiterroristi ancora
reclusi negli Stati Uniti.
•
Con nel cuore
l’orgoglio della mia bandiera
14.Novembre.2014
“Sempre si prova la stessa
emozione, ti si drizzano i peli e ti si stringe
il cuore, è come se in questo momento stessi
combattendo di nuovo sul ring con Zamora, a
Monaco”, dice quest’uomo piccolo di statura, ma
con il cuore e una boxe da gigante.
•
Miguel Díaz
Canel ha salutato la delegazione dei
Giochi Centroamericani
13.Novembre.2014
Decisi a confermare il loro
primato storico nei Giochi Centroamericani e dei
Caraibi di Veracruz, in Messico, è partita buona
parte dei 543 atleti della delegazione cubana
che competeranno in 34 delle 46 discipline
convocate.
•
Un momento speciale con i Cinque
30.Ottobre.2014
I membri della delegazione
sportiva che competerà nei Giochi
Centroamericani e dei Caraibi a Veracruz, in
Messico, hanno incontrato l’Eroe della
Repubblica di Cuba, René González, e alcuni
familiari dei Cinque combattenti anti terroristi
ingiustamente condannati negli Stati Uniti.
•
Presentato
l’emblema ufficiale del Mondiale di calcio
Russia 2018
30.Ottobre.2014
Martedì 28 è stato presentato il
logotipo ufficiale della Coppa del Mondo di
calcio Russia 2018, dal ministro dello Sport di
questo paese, Vitaly Mutkó, e dal capo della
Federazione Internazionale del Calcio
Associato (FIFA)...
•
Per difendere
l’onore e la bandiera
29.Ottobre.2014
Mijaín López, campione olimpico e
cinque volte titolare mondiale, che ha riempito
di gloria tutta Cuba e il suo paese, La
Herradura, a Pinar de Río, ha di nuovo sentito
nel suo petto l’emozione di una medaglia doro,
ricevendo la mattina...
•
Marabana-2014: un record di
corridori stranieri
17.Ottobre.2014
L’edizione XXVIII della Marabana
presenta un record di partecipazione straniera,
con 427 corridori, ha confermato Carlos
Gattorno, direttore del progetto.
•
Cuba ha annunciato la delegazione
atletica per Veracruz-2014
16.Ottobre.2014
La Commissione Nazionale di
Atletica ha annunciato la delegazione cubana che
parteciperà ai Giochi Centro Americani e dei
Caraibi di Veracruz-2014, che si disputeranno
nel prossimo novembre.
•
Antonio Eduardo Becali Garrido nuovo presidente
dell’INDER
16.Ottobre.2014
Il Consiglio di Stato della
Repubblica di Cuba, su proposta del suo
Presidente, ha approvato la sostituzione per
rinnovo del compagno Julio Christian Jiménez
Molina dall’ incarico di Presidente
dell’Istituto Nazionale dello Sport, Educazione
Fisica e Ricreazione, responsabilità che ha
sostenuto durante 9 anni.
•
È cominciato in Ecuador il
XXXIIII Giro Ciclistico Internazionale
8.Ottobre.2014
Il XXXIIII Giro Ciclistico
Internazionale dell’ Ecuador è cominciato ieri,
8 ottobre, con la partecipazione di 74 corridori
e 10 squadre, su un percorso totale di 1.263,6
chilometri.
•
Calcio,
che passione!
6.Ottobre.2014
Il presidente della Bolivia, Evo
Morales, giocherà una partita di calcio contro ex
giocatori del Real Madrid il prossimo mercoledì 8
ottobre, a Santa Cruz de la Sierra (Bolivia), con il
fine di fomentare lo sport nei bambini e nei
giovani.
•
Cuba comanda il Festival Sportivo
Panamericano
2.Ottobre.2014
Ad un solo giorno dalla scadenza,
l’Isola comanda la lista dei paesi con 63
titoli.
Ad una sola giornata dalla conclusione del
Festival Sportivo Panamericano in Messico, Cuba
ha aumentato il suo raccolto di medaglie nel
nuoto e nei tuffi con due ori tre argento e due
di bronzo Cuba comanda la lista dei paesi con 63
titoli, 12 più del Brasile (51), e inoltre ha
37 secondi posti e 25 terzi posti, si legge nel
sito ufficiale.
•
Verso Veracruz, con i biglietti
per Toronto…
26.Settiembre.2014
I Giochi Centroamericani e dei
Caraibi di Veracruz sono già dietro l’angolo
(dal 14 al 30 novembre), e resta solo da fare
un’analisi del Festival Panamericano, accolto
anche dal Messico come un tune up o prova.
•
Mijaín è tornato in Patria con l’oro negli occhi
17.Settiembre.2014
Con la fronte alta, il cinque
volte campione del mondo, il più solido esempio
per gli altri sportivi cubani, è tornato in
Patria il gladiatore dello stile greco romano
Mijaín López, dopo la sua vittoria nel recente
Mondiale di Tashkent, Uzbekistán.
•
Bronzo per Ángel Fournier nel Mondiale di remo
3.Settiembre.2014
Il cubano Ángel Fournier ha vinto
domenica 31 agosto, la medaglia di bronzo nel
singolo del Campionato Mondiale di remo che si è
svolto ad Amsterdam, mentre il ceco Ondrej Synek
ha vinto l’oro della specialità. Synek ha vinto
l’oro, registrando sei minuti, 37 secondi e 120
millesimi, seguito da vicino dal neozelandese
Mahe Drysdale (6:37.850)...
•
Cuba settima
nell’Olimpiade Mondiale degli Scacchi
15.Agosto.2014
La squadra maschile cubana di scacchi ha
superato quella dell’Inghilterra ed ha
conquistato il settimo posto nell’Olimpiade
Mondiale di Tromso, in Norvegia, ripetendo la
sua migliore attuazione in questo sport.
•
La Missione Barrio Adentro
Sportiva
L’
attività fisica come fonte di dignità del popolo
4.Agosto.2014
“Chávez e Fidel sono due giganti
che hanno cambiato la maniera di concepire lo
sport ed hanno promosso l’idea di renderlo di
massa come uno strumento per la trasformazione
della società”, ha detto ieri, domenica 3
agosto, il ministro venezuelano agli sports ,
Antonio Álvarez Partecipando alla cerimonia per
il 10º anniversario della Missione Barrio
Adentro Sportiva...
•
Il triplo salto cubano ha
consolidato le posizioni a Eugene-2014
29.Luglio.2014
La medaglia d’oro di Lázaro Martinez nel
Campionato Mondiale Giovanile di Atletica,
appena terminato nella città degli USA di
Eugene, ha consolidato la competitività
internazionale della scuola cubana di salto
triplo (ECT).
•
La
UEFA ha sospeso Israele come sede delle partite
internazionali
24.Luglio.2014
L’Associazione Europea di Calcio(UEFA) ha
annunciato la sospensione di tutte le partite
della Lega dei Campioni e della Europa League
in Israele, sino ad un nuovo ordine, per via
della situazione attuale nel paese.
•
Lisset
Hechevarría, oro nella lotta
21.Luglio.2014
La vittoria di Lisset Hechevarría
è stata il momento migliore di Cuba nel torneo
di lotta del Festival Sportivo Panamericano
che si è svolto in Messico DF e in altre città
messicane.
•
Stevenson è tornato per sempre a lla sua terra
21.Luglio.2014
Obbedendo all’infinito affetto
del tre volte campione olimpico e mondiale,
Teófilo Stevenson Lawrence per la terra dove
nacque, i suoi resti sono stati portati dalla
capitale cubana alla tomba di famiglia nel
cimitero municipale di Puerto Padre, a 50 Km. a
nord di Las Tunas.
•
Cuba campione nella lotta greco
romana del
Festival
Regionale
16.Luglio.2014
Cuba è campione nella lotta greco
romana del Festival Sportivo Continentale che
continua in Messico, ed ha ottenuto cinque
medaglie d’oro e la stessa quantità di presenze
per i Giochi Panamericani del 2015 a Toronto,
Canadá.
•
Madiba sarà per le strade
16.Luglio.2014
“Lo sport ha il potere di
trasformare il mondo. Ha il potere d’ispirare,
di unire la gente come poche altre cose. Lo
sport parla alle persone con un linguaggio che
tutti intendono”, disse in un’occasione Nelson
Mandela con la completa coscienza di chi si sa
di fronte ad un’ arma che fraternizza i popoli,
per eliminare il razzismo, per fare la pace.
•
Maradona: I “marketineros” hanno dato a Messi
qualcosa che non ha vinto
16.Luglio.2014
Un compunto Diego Maradona ha
lamentato la sconfitta dell’Argentina per 1-0
contro la Germania nella finale del Mondiale di
calcio Brasile 2014. Maradona ha assicurato di
sentire una tristezza che fa male al cuore per
aver perso la finale nel suo programma sul
mondiale, parlando in “De Zurda”, che ha
realizzato tutti i giorni del torneo per la
catena venezuelana Telesur.
•
Donati 6.5 milioni di Euro alla Palestina
occupata
14.Luglio.2014
Li ha offerti la squadra di
calcio dell’Algeria, che ha donato il premio
della Coppa Mondiale andando al di là del
mercato dello spettacolo con una dimostrazione
di dignità umana e solidarietà.
•
Maradona: La sconfitta del Brasile si vedeva
arrivare
10.Luglio.2014
L’ex stella del calcio
argentino, Diego Armando Maradona, ha assicurato
che si vedeva arrivare la sconfitta del Brasile
nella partita con la Germania, anche se non con
un risultato tanto violento come 7 a 1.
•
L’arbitro Marco Rodríguez
dirigerà Brasile-Germania
8.Luglio.2014
Il
messicano Marco Rodríguez, l’ arbitro della
partita Italia-Uruguay, molto criticato per il
morso di Luis Suárez a Giorgio Chiellini che non
ha nè multato, nè segnalato durante il gioco, è
incaricato di dirigere la prima semifinale del
Mondiale che vedrà in campo a Belo Horizonte, il
Brasile contro la Germania.
•
Non è
Maradona che disturba, è il suo antifascismo
7.Luglio.2014
Maradona sanzionato dalla FIFA: non
potrà entrare in nessuno stadio dove si gioca la
Coppa del Mondo.
Dopo la sua ultima difesa di Luis Suárez, Maradona è
stato punito dalla FIFA.
•
Inaugurati i
Giochi Scolastici Nazionali
7.Luglio.2014
Riconoscimenti speciali al
Comandante in Capo Fidel Castro e a José Ramón
Fernández, titolare del Comitato Olimpico
Cubano, hanno marcato la cerimonia inaugurale
della 50ª edizione dei Giochi Scolastici
Nazionali, realizzata domenica 6 nel Colosseo
della Città Sportiva.
•
Messi arriva
al cinema e il calcio s’inchina
2.Luglio.2014
Il film “Messi” sarà proiettato
in prima assoluta oggi, a Río de Janeiro, in
varie sale, il giorno dopo che l’Argentina ha
conquistato la sua classificazione nei quarti di
finale della Coppa del Mondo di Calcio.
•
Suárez ha chiesto scusa per il morso a Chiellini
1.Luglio.2014
Luis Suárez ha chiesto scusa con
un comunicato nella sua web, un gesto atteso
dalla FC Barcellona. “A causa di un morso”, ha
indicato nei suoi spazi ufficiali di Twitter e
Facebook. ”Mi pento profondamente.
•
Il
mondo non gira, rotola
16.Giugno.2014
Il calcio
La storia del calcio è un triste viaggio dal
piacere al dovere. Diventando un’industria, lo
sport ha eliminato la bellezza che nasce
dall’allegria di giocare perchè sì. In questo
mondo di fine secolo, il calcio professionale
condanna quello che è inutile e quello che è
inutile è ciò che non rende.
•
XX Coppa Mondiale di Calcio in
Brasile
Brasile- Croazia: 3 a 1 con l’autogol di
Marcelo. Ban Ki-moon presente all’inaugurazione
13.Giugno.2014
Il segretario generale della ONU,
Ban Ki-moon, ha portato prestigio alla cerimonia
d’inaugurazione della Coppa del Mondo di calcio
Brasile-2014, con la presidentessa del paese
sudamericano Dilma Rouseff e altri capi di
Stato.
•
XX Coppa del Mondo di Calcio
Così
cominciano i Mondiali
12.Giugno.2014
Il fischio iniziale, alle 14.00,
ora cubana romperà quattro anni d’attesa, 1460
giorni di ansia e 35.040 ore di tensione. Con
questo peso si giocano le partite inaugurali
delle Coppe del Mondo, che hanno le loro storie
speciali e formano un universo a parte nei
mondiali, perchè gli occhi del pianeta...
•
Dilma Rouseff presiederà la cerimonia d’apertura
del Mondiale di Calcio
11.Giugno.2014
La presidentessa del Brasile
Dilma Rouseff sarà presente alla cerimonia
d’inaugurazione della Coppa Mondiale di Calcio
prevista per giovedì 12, nell’Arena di Sao
Paulo.
•
Campioni dalla testa ai piedi
10.Giugno.2014
Visibilmente stanchi ma sempre
sorridenti, dopo il lungo viaggio di ritorno
(Bakù-Mosca, Mosca-L’ Avana), ieri, lunedì 9,
sono arrivati i Domatori di Cuba che hanno
vinto la grande finale della IV Serie Mondiale
di Boxe.
•
Coppa
del Mondo di calcio
10.Giugno.2014
Il presidente ecuadoriano, Rafael
Correa, ha affermato che la sua presenza
all’inaugurazione del Mondiale di Calcio, è
anche una mostra d’appoggio alla presidentessa
brasiliana, Dilma Rousseff, e al suo Governo.
•
Comincia il Torneo di pesca
all’aguglia Ernest Hemingway
9.Giugno.2014
La 64ª edizione del Torneo
Internazionale di Pesca all’Aguglia Ernest
Hemingway comincia oggi a L’Avana con il
consiglio tecnico dei partecipanti, nella Marina
che porta il nome dello scrittore statunitense.
•
Coppa
del Mondo di Calcio Brasile 2014
9.Giugno.2014
Curiosità
1994 (Stati Uniti) : Commozione
per la notizia del doping di Diego Maradona,
espulso dal Mondiale…
Il camerunese Roger Milla è il giocatore più
anziano della Coppa: ha 82 anni.
•
Giochi Centroamericani e dei
Caraibi ‘Veracruz 2014’
Cuba ha assicurato già 380 atleti e il Messico
717
5.Giugno.2014
Cuba conta su 380 atleti per
competere nei Giochi Centroamericani e dei
Caraibi ‘Veracruz 2014’ ed è la terza
numericamente dopo il Messico e Venezuela,
quando si sono chiuse definitivamente le
classificazioni nei 17 sports convocati.
•
Curiosità della
Coppa del Mondo
di Calcio
3.Giugno.2014
1970 (Messico): S’introduce la
novità di due cambi di giocatori per partita. È
il primo mondiale trasmesso dalla televisione a
colori. Il brasiliano Mario Zagallo è il primo
che vince la Coppa come giocatore (1958 e 1962)
e poi trionfa come tecnico…
•
Fuleco e Brazuca
2.Giugno.2014
Fuleco, la mascotte del Mondiale
di Calcio, è il tipico ragazzino moderno che usa
molto la rete sociale e i PC. Gli piace anche il
calcio e i suo idoli sono Ronaldo e Pelé
•
Salutiamo un eroe dello sport!
2.Giugno.2014
Mireya Luis ha pronunciato le
parole di commiato nel cimitero di Colón.
Eugenio George Laffita, direttore tecnico delle
squadre cubane femminili di pallavolo per più di
40 anni, è stato sepolto ieri nel cimitero di
Colón, dopo la sua morte avvenuta sabato 31
maggio, vittima di un cancro.
•
Il cubano
Ruiz ha vinto due medaglie d’argento nel
Panamericano di sollevamento pesi
29.Maggio.2014
Il cubano Lázaro Maykel Ruiz ha
conquistato due medaglie d’argento nella
divisione dei 62 Kg. del Campionato Panamericano
di Sollevamento pesi che si sta svolgendo nella
periferia di Santo Domingo.
•
Curiosità della Coppa del Mondo
di Calcio
28.Maggio.2014
La Coppa del Mondo di Calcio è,
dopo le Olimpiadi, l’avvenimento sportivo più
importante del pianeta. Gli aneddoti e le
curiosità abbondano durante il suo
svolgimento. Qui ne propongo alcune, da quando
il pallone ha cominciato a rotolare 84 estati
fa.
•
Il Bronzo a Cuba nella Coppa del Mondo di
Canottaggio
27.Maggio.2014
I canoisti cubani Serguey Torres
e Rolexis Báez hanno vinto la medaglia di bronzo
della la canoa a due posti (C-2), a 200 metri,
della Coppa del Mondo di Szeged, in Ungheria.
•
Cuba ha vinto
l’argento nel salto triple, nella Lega di
Diamante
20.Maggio.2014
Il cubano Lázaro Martínez,
campione di salto triplo, ha conquistato la
medaglia d’argento nella seconda tappa della
Lega di Diamante di atletica...
•
Conclusa la gara internazionale
di fotografia subacquea
19.Maggio.2014
La quinta edizione della Gara
Internazionale di Fotografia Subacquea “Fotosub
2014”, che ha come sede Cayo Largo del Sud
termina oggi domenica18, dopo cinque giorni di
lavori.
•
Subacqueo italiano indica lo splendore dei
fondali cubani
16.Maggio.2014
Il fotografo subacqueo italiano
Umberto Natoli ha espresso la sua soddisfazione
nel partecipare all’attuale edizione
dell’Incontro Internazionale di Fotografia
subacquea Foto Sub 2014, che si realizza a Cayo
Largo del sud, nella parte meridionale
dell’Isola. Questa è la 20ª visita di
Natoli in Cuba ed ogni volta è più soddisfatto
con il suo soggiorno nel paese.
•
Serie Mondiale Red Bull Cliff
Diving
Blake Aldridge è volato dal nulla allo zenit!
12.Maggio.2014
La luce è giunta nella forma più
inaspettata e non è stato il leggendario
colombiano Orlando Duque (quarto con 427,30
punti), non il novello della stagione 2013, il
messicano Jonathan Paredes (secondo-445,10), e
nemmeno il costante e tre volte campione
britannico Gary Hunt(terzo-427.70).
•
VI Serie Mondiale di Cliff-Diving
Il
volo dal Morro!…lo vedremo sabato
9.Maggio.2014
Il pennone che fuoriesce dal
Castello dei Tre Re del Morro sarà sabato 10
l’appuntamento obbligatorio per gli
appassionati... ai tuffi di adrenalina, come
luogo di partenza della sesta edizione della
Serie Mondiale di Cliff-Diving Nessuno...
•
Verso “Brasile
2014”
La
lista di Felipão Scolari
8.Maggio.2014
Il tecnico sportivo brasiliano ha approvato in
maggioranza la squadra che si è imposta nella
Coppa delle Confederazioni. Luiz Felipe Scolari
aveva già scartato sorprese nella sua lista di
convocati per il Mondiale Brasile 2014.
•
L’Avana accoglierà la serie
mondiale di Cliff Diving
28.Aprile.2014
Tra pochi giorni L’Avana sarà scenario di *uno
degli spettacoli sportivi più impressionanti
del mondo, quando il 10 maggio inizierà la Serie
Mondiale di Cliff Diving
nell’emblematica Fortezza dei Tre Re del Morro,
dalla quale salteranno nel mare i principali 14
tuffatori del mondo di questa specialità.
•
Yarisley Silva, oro a Des Moines
24.Aprile.2014
La
saltatrice con l’asta cubana Yarisley Silva ha
vinto di nuovo nel Pole Vault at the Mall del
Drake Relays de Des Moines, uno dei principali
incontri di campo e pista degli Stati Uniti.
•
È morto il “pelotero” Conrado
Marrero
24.Aprile.2014
Gli mancavano due giorni solamente per compiere
103 anni quando Conrado Marrero è morto la
mattina di ieri, mercoledì 23, a l’Avana.
•
Cuba
ha 348 atleti classificati ai Giochi
Centroamericani e dei Carabi
7.Aprile.2014
Cuba ha 348 atleti in 24
discipline, classificati ai
Giochi Centroamericani e dei Caraibi di
Veracruz-2014, dopo le gare di taekwondo nel
torneo eliminatorio di Santo Domingo.
•
L’Avana ha ricordato Terry Fox con la Maratona
della Speranza
18.Marzo.2014
Con un tocco di campana, suonato da bambini e
trasmesso da Radio Reloj, è iniziata in tutta
l’Isola la 16ª edizione della Corsa Terry Fox,
nota anche come la Maratona della Speranza,
dedicata ad un giovane canadese che, malato di
cancro, si dedicò ogni giorno a correre,
commuovendo il mondo con la sua volontà e
perseveranza che formarono una coscienza
mondiale nella lotta contro la terribile
malattia.
•
Il regalo di Lula a Fidel e a
Raúl
5.Marzo.2014
L’ex presidente del Brasile, Luis Inacio Lula
Da Silva, ha regalato una maglietta della
squadra brasiliana al leader storico della
Rivoluzione, Fidel Castro, un gesto che ha
ripetuto con il Generale d’Esercito Raúl Castro,
presidente della Repubblica di Cuba.
•
Sotomayor celebra i 25 anni dei suoi 2,43
4.Marzo.2014
Il cubano Javier Sotomayor, il
campione sportivo che ha realizzato il record
mondiale al copertom con un salto di 2,43
metri, festeggia oggi, con amici e familiari, a
L’Avana, quella vittoria che lo fa sentire
ancora oggi molto contento e orgoglioso “Sono
pochi gli atleti che hanno l’orgoglio di tenere
per 25 anni un record del mondo e tra questi ci
sono anch’io”, ha detto Sotomayor, che saltò
2.43 metri, il 4 marzo del 1989, nei mondiali di
Budapest.
•
Maradona
commenterà il Mondiale di Calcio per TeleSUR
25.Febbraio.2014
L’astro del calcio mondiale, l’
argentino Diego Armando Maradona commenterà con
il giornalista sportivo uruguaiano Victor Hugo
Morales, il Mondiale di calcio Brasile 2014 per
la multimedia TeleSUR.
•
I
Domadores di Cuba hanno vinto nel Gruppo B
della
Serie Mondiale
22.Febbraio.2014
I
Domadores di Cuba hanno vinto il loro ottavo
match consecutivo, superando 5-0 la Astana
Arlans del Kazajstán nel Colosseo della Città
Sportiva de L’Avana, ed hanno accumulato 24
punti, che li collocano in modo irraggiungibile
in cima al Gruppo B nella IV edizione della
serie mondiale di pugilato (WSB, la sigla in
inglese).
•
Adottate misure disciplinari dopo l’incidente in
una partita di baseball
20.Febbraio.2014
La Direzione Nazionale del
Baseball di Cuba, dopo aver valutato il
deplorevole incidente avvenuto durante la
partita di lunedì 17 febbraio, tra le squadre di
Villa Clara e Matanzas, ha reso pubblica la
decisione della sua commissione disciplinare,
che ha determinato le seguenti misure :
•
Il cubano
Alcolea guida il Classico Camagüey-La Habana
17.Febbraio.2014
Il ciclista cubano Arnold
Alcolea, della squadra di Santiago di Cuba,
guida il I Classico Camagüey-La Habana che ha
disputato la seconda tappa con l’arrivo a Ciego
de Ávila.
•
Finauto sponsor di Camilla Mauro
14.Febbraio.2014
La giovane amazzone italiana di
dressage Camilla Mauro, già con una lunga storia
di competizioni alle spalle, ha raggiunto un
accordo di sponsorizzazione con Finauto
International Ltd.
•
La Coppa del Mondo della FIFA è
in Messico
11.Febbraio.2014
Il trofeo della Coppa del Mondo
della Federazione Internazionale di Calcio
(FIFA) è ora in Messico, proveniente dal
Guatemala, come parte del percorso
internazionale che precede l’appuntamento di
Brasile 2014.
•
Cuba medaglia di bronzo nel
Grande Slam di judo di Parigi
10.Febbraio.2014
La judoca cubana Idalys Ortiz,
nella categoria dei più 78 Kg., ha detto
d’essere soddisfatta con la medaglia di bronzo
che ha vinto per il suo paese nel Grande Slam di
Parigi 2014.
•
Aperti i Giochi Olimpici di Sochi 2014
8.Febbraio.2014
Il presidente russo, Vladimir
Putin, e il titolare del Comitato Olimpico
Internazionale (COI), Thomas Bach, hanno guidato
la cerimonia d’inaugurazione dei XXII Giochi
Olimpici d’Inverno a Sochi, accompagnati con 40
capi di Stato.
•
Il presidente Rafael Correa ha ricevuto la
Coppa del Mondo a Quito
6.Febbraio.2014
Il presidente dell’Ecuador,
Rafael Correa, ha ricevuto a Quito, qualche
tempo fa, dalle mani dei delegati della
Federazione Internazionale del Calcio Associato
(FIFA) la Coppa del Mundo, il trofeo che si
disputerà nel Mondiale Brasile 2014.
•
Il Presidente
del COI a favore dei cambi negli Statuti
Olimpici
4.Febbraio.2014
“La norma del Comitato Olimpico
Internazionale che obbliga uno sport ad
aspettare sette anni prima di entrare
potenzialmente a far parte del programma dei
Giochi, è più o meno obsoleta”, ha detto il
presidente del COI Thomas Bach. Bach...
•
Nicolás Maduro ha realizzato il
primo lancio della Serie dei Caraibi
3.Febbraio.2014
“Che viva la pace, che viva il
baseball, che viva Venezuela!”, ha esclamato il
capo di Stato che ha effettuato il primo lancio
inaugurale della Serie con la presenza dei
ministri per lo Sport, Antonio Álvarez e per il
Turismo, Andrés Izarra.
•
Jennifer
López, Pitbull e Claudia Leitte cantano la
canzone ufficiale di Brasile 2014
27.Gennaio.2014
La Federazione Internazionale del
Calcio Associato ha annunciato a Rio de Janeiro
che i cantanti Jennifer López e Pitbull si
uniranno alla brasiliana Claudia Leitte per
interpretare “We Are One”, l’inno ufficiale
della Coppa del Mondo Brasile 2014.
•
Cristiano Ronaldo ha ricevuto la più alta
decorazione concessa in Portogallo
21.Gennaio.2014
Cristiano Ronaldo ha ricevuto
dalle mani del presidente del Portogallo il
titolo di Grande Ufficiale dell’Ordine del
Infante Don Enrique, la massima decorazione che
questa nazione concede ai suoi cittadini.
•
Lisandra Guerra classificata per il Mondiale di
Cali
21.Gennaio.2014
La cubana Lisandra Guerra ha
concluso all’ottavo posto del keirin la terza e
ultima fase della Coppa Mondiale di Ciclismo su
Pista, che si è svolta nella città messicana
di Guadalajara.
•
Cuba con
233 atleti già classificati per i
Centroamericani
16.Gennaio.2014
Cuba ha assicurato 233 atleti
di 17 sports per i XXII Giochi Centroamericani e
dei Caraibi di Veracruz, che si svolgeranno dal
14 al 30 novembre prossimi in questa città
messicana.
•
Cristiano Ronaldo, premio Globe Soccer al
Miglior Giocatore dell’anno
9.Gennaio.2014
L’attaccante del Real Madrid
Cristiano Ronaldo ha ricevuto il ‘Globe Soccer’
come Miglior Giocatore del 2013, nell’ottava
edizione della Conferenza Internazionale dello
Sport, che si svolge annualmente a Dubai, negli
Emirati Arabi Uniti.
•
Il Rally Dakar è un elemento
d’integrazione in America del sud
8.Gennaio.2014
L’ambasciatore dell’Argentina in Bolivia, Ariel
Basteiro, ha considerato che il Rally Dakar
rinforzerà l’integrazione tra Bolivia,
Argentina e Cile, paesi nei quali si sta
correndo questa gara che terminerà il 15
gennaio.
•
La Bolivia avrà il Ministero
dello Sport nel 2014
3.Gennaio.2014
Con l’obiettivo d’incentivare la cultura fisica
e lo sport tra la cittadinanza, il governo della
Bolivia ha nell’agenda la creazione nel 2014 di
un ministero per questa sfera.
•
Ritorno trionfale del campione
olimpico cubano Roniel Iglesias
24.Dicembre.2013
Il campione olimpico cubano dei
69 chilogrammi, Roniel Iglesias, ha superato
3-0 il vice campione mondiale Arisnoidys
Despaigne ed ha conquistato per la sesta volta
il titolo del Torneo Nazionale Playa Girón...
•
La FIFA ha segnalato la
classificazione di Cuba nel Mondiale Under-20
23.Dicembre.2013
La Federazione Internazionale del
Calcio (FIFA) ha segnalato tra i momento
importanti del 2013, la classificazione di Cuba
alla coppa mondiale Under-20 in Turchia.
•
Premiate le stelle dello sport cubano nel 2013
16.Dicembre.2013
Nel Salone di Protocollo
Cubanacán de L’Avana, sabato 14, hanno ricevuto
il riconoscimento ufficiale i migliori atleti
dell’anno che sta per terminare, una pleiade di
stelle dello sport cubano guidata dai campioni
mondiali di yudo Idalys Ortiz e Asley González,
eletti i migliori sportivi per lo sport
individuale in Cuba.
•
I latinoamericani protagonisti
dell’annuncio ufficiale del mondiale “Brasile
2014”
7.Dicembre.2013
David Luiz, del Brasile, Sergio
‘Kun’ Agüero, dell’Argentina e Radamel Falcao
della Colombia, sono i protagonisti
dell’annuncio ufficiale del Mondiale di Calcio
Brasile 2014 girato e diretto dal regista degli
USA Oliver Stone.
•
Atletica: Silva e Pichardo sono i migliori di
Cuba
7.Dicembre.2013
La Commissione Nazionale di
Atletica ha annunciato che Yarisley Silva,
lancio del disco, e Pedro Pablo Pichardo, salto
triplo, sono stati selezionati come i migliori
dell’atletica cubana nel 2013.
•
Classificati 2.300 atleti per
Veracruz-2014
4.Dicembre.2013
I dirigenti dell’Organizzazione
Sportiva Centroamericana e dei Caraibi (Odecabe)
hanno c0nfermato che più di 2.300 atleti hanno
la partecipazione assicurata nei prossimi Giochi
Centroamericani e dei Caraibi Veracruz 2014.
•
Idalis Ortiz: la miglior atleta
del 2013 in Cuba
30.Novembre.2013
La judoca Idalys Ortiz ha
ricevuto con emozione e allegria il premio come
migliore atleta di Cuba nel 2013, mentre si
prepara per partecipare al Grande Slam di Tokio,
invitata dagli organizzatori.
•
L’Università di Matanzas ricorda Fabio Di
Celmo con un torneo di futsal
30.Novembre.2013
L’Università Camilo Cienfuegos di
Matanzas ha inaugurato la XI Coppa
Internazionale de futsal Fabio Di Celmo, in
onore di questo giovane italiano vittima di un
attentato terrorista nella capitale cubana.
•
Il baseball
al centro dell’attenzione nella chiusura di
Afide-2013
29.Novembre.2013
La V Convenzione Internazionale
delle Attività Fisiche e gli Sport Afide-2013 si
è chiusa con una giornata in cui il
protagonista è stato il baseball, lo sport
nazionale di Cuba.
•
Osleni Guerrero campione del Open
di Badmington, in Messico
26.Novembre.2013
Il cubano Osleni Guerrero ha
conquistato la corona del IV Open di Badminton,
in Messico, nella giornata conclusiva di
una competizione in cui i vincitori hanno
accumulato 2.500 punti per il ranking mondiale.
• Il
presidente della IBAF visiterà Cuba
25.Novembre.2013
Il presidente della Federazione
Internazionale di Baseball (IBAF), l’italiano
Riccardo Fraccari, visiterà Cuba dal 27 al 29
novembre, con l’obiettivo di partecipare alla
Convenzione Internazionale dell’Attività Fisica
e lo Sport “Afide-2013”.
• Usain
Bolt e Shelly Ann Fraser: i migliori atleti per
la IAAF
20.Novembre.2013
I giamaicani Usain Bolt
e Shelly-Ann Fraser-Pryce sono stati eletti
atleti dell’anno durante la Serata di Gala
dell’Associazione Internazionale delle
Federazioni di Atletica - IAAF- realizzata a
Montecarlo.
• Marabana
2013
18.Novembre.2013
Radio Reloj...
Sette di mattina. A quest’ora
una valanga di corridori è partita dal
Capitolio, partecipando all’edizione numero 27
dalla Marabana. Muscoli tesi e molte speranze
con la fede di poter vincere nel tragitto, non
importa se a dieci chilometri, a mezza maratona
o 42 chilometri e 195 metri.
• Bolt
leader dell’inchiesta annuale di Prensa Latina
15.Novembre.2013
Il velocista giamaicano Usain
Bolt mostra un amplio vantaggio, guidando
l’inchiesta sportiva di Prensa Latina per la
selezione dei migliori sportivi dell’America
Latina e i Caraibi nel 2013.
• La
nuova presidenza del COI sferra una battaglia
per eliminare il flagello del doping
14.Novembre.2013
Il presidente del Comitato
Olimpico Internazionale (COI), Thomas Bach, ha
chiamato i governi ad intraprendere una
battaglia frontale contro il doping, con
l’obiettivo di proteggere la maggioranza degli
atleti onesti.
• Un
dirigente cubano nella Commissione della Serie
Mondiale
di Pugilato
13.Novembre.2013
Due argentini e un cubano sono
stati nominati membri della Commissione
della Serie Mondiale di Pugilato (WSB, la sigla
in inglese).
•
Negata la possibile partecipazione di Robles
come rappresentante di Cuba
7.Novembre.2013
Il Commissario cubano d’Atletica,
Jorge Luis Sánchez , ha contraddetto le
dichiarazioni dell’allenatore cubano Santiago
Antúnez su un possibile ritorno competitivo del
corridore Dayron Robles come rappresentante
dell’Isola, segnala la rivista Jit.
•
Osleni Guerrero trionfa nell’Aperto di Santo
Domingo
1.Novembre.2013
Il cubano Osleni Guerrero,
campione panamericano e 60º del ranking
mondiale, ha vinto la medaglia
d’oro dell’Aperto ( open) di Bádminton di
Santo Domingo, in Repubblica
Dominicana.
Per
conquistare il titolo ha battuto per 2-0, con
parziali di 21-16 e 21-6, lo statunitense Howard
Shu nel Palazzo dello Sport...
•
Cuba 2ª nel campionato mondiale
di pugilato
28.Ottobre.2013
Cuba ha conquistato il secondo
posto per squadre nella 17ª edizione del
campionato mondiale di pugilato che è stato
disputato nella città di Almaty, in Kazaquistan
, con due medaglie d’oro, due d’argento e una di
bronzo.
•
Campionato del
Mondo di Pugilato
Il
cubano Toledo ha vinto di
nuovo
19.Ottobre.2013
Il cubano Yasnier Toledo, della
divisione di 64 chilogrammi, ha vinto per la
mancata presentazione dell’italiano Dario
Vangeli nel quinto giorno del XVII Campionato
Mondiale di pugilato, mantenendo la squadra di
Cuba invitta ad Almaty, in Kazaquistan.
•
I
miei eroi sono Fidel e Che Guevara, ha affermato
Maradona
18.Ottobre.2013
Applaudito a Milano, Diego
Maradona, che assisterà alla partita
Roma-Napoli, ha affermato che i suoi “Eroi”
sono Fidel Castro e Che Guevara, ed ha aggiunto
che ha fatto da “portavoce” del leader cubano
ed anche di Hugo Chávez , durante un omaggio del
quotidiano italiano La Gazzetta dello Sport, in
una sala colma di giornalisti e di tifosi del
Napoli.
•
Diana Nyad nuoterà per aiutare i danneggiati
dall’uragano Sandy nell’oriente cubano
9.Ottobre.2013
La nuotatrice statunitense Diana
Nyad, specialista nelle traversate di lunga
distanza in mare aperto, ha iniziato una nuova
sfida: nuotare per 48 ore nel centro di
Manhattan per raccogliere fondi da destinare ai
danneggiati dal passaggio dell’uragano Sandy,
l’anno passato.
•
Diana Nyad nuoterà per aiutare i danneggiati
dall’uragano Sandy nell’oriente cubano
9.Ottobre.2013
La nuotatrice statunitense Diana
Nyad, specialista nelle traversate di lunga
distanza in mare aperto, ha iniziato una nuova
sfida: nuotare per 48 ore nel centro di
Manhattan per raccogliere fondi da destinare ai
danneggiati dal passaggio dell’uragano Sandy,
l’anno passato.
•
I
latinoamericani tra i migliori giocatori di
calcio in Italia
3.Ottobre.2013
Quattro latinoamericani sono nella lista degli
11 migliori giocatori della sesta giornata del
campionato di calcio, disputata nell’ultimo fine
settimana.
•
Premondiale femminile di
pallacanestro
Stelle alla
ora zero: la vittoria della squadra cubana
30.Settembre.2013
In Hato Mayor, una provincia a
est della Repubblica Dominicana, la selezione
femminile di pallacanestro cubana ha vinto il
suo ultimo titolo in un Torneo FIBA Américas,
come accadde nel lontano 2005. Fuori dal podio
in Mato Grosso, Brasile...
•
Baseball: la consulenza tecnica
degli allenatori cubani in vari paesi
27.Settembre.2013
Cuba segue tecnicamente le squadre di baseball
in varie nazioni, con più di 300 allenatori,
dicono i dati ufficiali offerti dalla
Federazione Nazionale di questo sport (FCB).
•
Migliaia di
cubani alla Maratona per i Cinque Eroi
23.Settembre.2013
Cinquemila cubani circa, è stato
impossibile calcolare il numero esatto, hanno
partecipato alla corsa-camminata “Cinque
Chilometri per i Cinque”, come parte della
giornata di solidarietà con gli antiterroristi
che scontano durissime e ingiuste sentenze
nelle carceri degli Stati Uniti.
•
Sportivi cubani parteciperanno
alla Maratona per i Cinque
20.Settembre.2013
“Atleti delle squadre nazionali di pugilato e le
arri marziali di Cuba hanno confermato la loro
partecipazione alla Maratona per i Cinque”, ha
informato Carlos Gattorno, direttore generale
del progetto Marabana-Maracuba.
•
Thomas Bach, nono presidente del COI
11.Settembre.2013
Il dottore in legge tedesco
Thomas Bach è stato eletto nuovo presidente del
Comitato Olimpico Internazionale (COI) per
i prossimi otto anni, in sostituzione del belga
Jacques Rogge, che ha guidato l’organizzazione
dal 2001.
•
Jacques Rogge saluta il COI
10.Settembre.2013
Oggi martedì 10 settembre, a
Buenos Aires, Jacques-Rogge, che ha problemi di
salute e nella mobilità, più di quando assunse
la presidenza del Comitato Olimpico
Internazionale, oggi saluta l’organizzazione che
ha diretto per 12 anni.
•
Il
COI è riunito per definire la sede dei XXXII
Giochi e il successore di Rogge
5.Settembre.2013
Il COI ha cominciato oggi, 5
settembre, una cruciale riunione a Buenos Aires
per definire la sede dei Giochi Olimpici de
2020 tra Madrid, Tokio e Istambul e il
successore del titolare dell’organismo,
Jacques Rogge.
•
Dirigente
cubano in Sudamerica per conoscere le sedi
panamericane
15.Agosto.2013
Il segretario generale del
Comitato Olimpico Cubano (COC), Ruperto Herrera,
visiterà il Cile e il Venezuela per conoscere le
proposte delle candidature per i Giochi
Panamericani del 2019, ha dichiarato a Prensa
Latina.
•
Mondiale di Mosca
Silva, 4,82 metri di bronzo
14.Agosto.2013
La vita impone sfide e presenta
verifiche e questo è accaduto nello Stadio
Luzhniki di Mosca, sede del Mondiale di
Atletica, quando la finale del salto con l’asta
femminile ha riaccreditato le vincitrici di
Londra ma con un ordine differente.
•
Il
Cubano Lefont, recordman mondiale di palleggio
12.Agosto.2013
Il cubano Jhoen Lefont ha
stabilito un nuovo record mondiale di palleggio
con la testa, con un pallone da calcio,
nell’acqua, con un totale di 1503 colpi.
•
Grande successo del sollevatore di pesi cubano
Arley Méndez
7.Agosto.2013
Hanno tentato di togliergli la corona
conquistata un anno fa a Barranquilla, in
Colombia, ma è rimasto solo un semplice
tentativo, perchè il sollevatore di pesi Arley
Méndez continua ad essere il re panamericano
giovanile, di 85 chili.
•
Surfista degli USA ha attraversato lo Stretto
della Florida su un surf
5.Agosto.2013
Dopo 28 ore passate remando in
piedi su una tavola da surf, il nordamericano
Benjamin Friberg è arrivato alle coste di Cayo
Hueso ed è divenuto così il primo uomo che ha
attraversato le 103 miglia dello Stretto della
Florida in queste condizioni.
•
Leinier al 12º posto del ranking mondiale di
scacchi
2.Agosto.2013
Senza
variare il suo totale di 2757 punti Elo, il
cubano Leinier Domínguez ha migliorato di un
posto e adesso è 12º nel ranking mondiale di
scacchi, per tutto agosto.
•
La collaborazione sportiva tra Cuba e Venezuela
1.Agosto.2013
La collaborazione tra Venezuela
e Cuba incontra attualmente un ulteriore spazio
nella “Missione Barrio Adentro Sportivo”,
attivata dall’indimenticabile comandante Hugo
Chávez nel 2004, per elevare la qualità della
avita della popolazione.
•
Cuba seconda nel Campionato Mondiale di
Taekwondo
23.Luglio.2013
La squadra cubana ha conquistato
la seconda posizione nel medagliere per nazioni
con due medaglie d’oro e tre medaglie di bronzo,
grazie alle sue eccellenti attuazioni nel
campionato mondiale Taekwondo.
•
Cuba ha battuto il Belice 4 - 0
Classificata nella Coppa d’Oro di calcio
18.Luglio.2013
La squadra di Cuba ha vinto 4 a
0 contro il quella del Belice nella partita
d’addio del gruppo C ed è avanzata ai quarti di
finale della Coppa d’Oro che si gioca in varie
città degli Stati Uniti.
•
La
FCA in disaccordo con la partecipazione di
Robles a gare internazionali
16.Luglio.2013
Il presidente della Federazione
Cubana di Atletica (FCA) ha ratificato il suo
disaccordo con le incursioni internazionali del
campione cubano di corsa a ostacoli, Dayron
Robles, che si è dimesso dalla squadra cubana
dopo le Olimpiadi di Londra del 2012.
•
Oro
per Cuba nel Mondiale di Atletica per cadetti
15.Luglio.2013
Il campione cubano di salto
triplo, Lázaro Martínez, ha conquistato la
medaglia d’oro nel VIII Campionato Mondiale di
Atletica per cadetti che si è svolto nella città
di Donetsk, in Ucraina.
•
Cuba al terzo posto nell’Universiade Mondiale
12.Luglio.2013
Idalis Ortiz ha piazzato Cuba al
terzo posto del torneo individuale femminile di
judo dell’Universiade Mondiale del Kazán, in
Rusia, conquistando il titolo nella categoria
libera.
•
Pichardo, il migliore a Losanna
5.Luglio.2013
Il campione cubano di salto
triplo Pedro Pablo Pichardo e il saltatore a
ostacoli di Puerto Rico, Javier Culson, hanno
vinto le medaglie d’oro nella riunione atletica
di Losanna, in Svizzera, ottava tappa della Lega
di Diamante.
•
Nuovo record di coefficiente Elo e 13º posto nel
ranking per Leinier
2.Luglio.2013
Il Gran Maestro (GM) cubano Leinier Domínguez ha
stabilito un nuovo record di coefficiente Elo,
con 2757 puntos, ha dichiarato la Federazione
Internazionale degli scacchi che ha pubblicato
il nuovo ranking mondiale.
•
Cuba: al
primo posto nel XXXIII Campionato Panamericano
di sollevamento pesi Norland Rosendo
1.Luglio.2013
Con 590 punti e sette medaglie
d’oro, sei d’argento e cinque di bronzo, il
gruppo cubano ha conquistato il primo posto
nella competizione maschile del XXXIII
Campionato Panamericano di sollevamento pesi,
che si è concluso sabato 19 giugno nell’Isola
Margarita, in Venezuela.
•
L’Italia
al terzo posto nella Coppa Confederazioni
1.Luglio.2013
L’Italia
ha conquistato il terzo posto nella Coppa
Confederazioni di Calcio del Brasile-2013 battendo
l’Uruguay 3 a 2 con i rigori dopo un pareggio 2 a 2.
•
Cuba
ha vinto due medaglie d’argento nel miting di
Ostrava
29.Giugno.2013
La saltatrice con l’asta Yarisley
Silva e il lanciatore di giavellotto Guillermo
Martínez hanno conquistato per Cuba due medaglie
d’argento nel miting di atletica Golden Spike,
con sede ad Ostrava, nella Repubblica Ceca.
•
Cuba debutterà giocando con
Curazao nel torneo di baseball, in Olanda
28.Giugno.2013
La squadra selezionata di Cuba
debutterà giocando contro la squadra di Curazao
il 30 giugno nel tradizionale Torneo di Baseball
di Rotterdam, con sede in questa città olandese,
sino al 7 luglio.
•
Il cubano Hanser ha vinto il bronzo
14.Giugno.2013
Con un tempo di 22,60 secondi, il
nuotatore cubano Hanser García ha vinto la
medaglia di bronzo nei 50 metri a stile libero,
nella gara conclusiva del Trofeo Internazionale
Città di Barcellona, la seconda tappa del
circuito Mare Nostrum.
•
Le meduse bloccano la nuotatrice
che ha tentato di attraversare lo stretto
della Florida
14.Giugno.2013
Le punture delle meduse hanno
impedito alla nuotatrice australiana Chloe
McCardel di realizzare il suo sogno di stabilire
un record mondiale di nuoto in acque aperte dopo
l’abbandono del tentativo di attraversare lo
stretto della Florida.
•
Cuba
nella prossima edizione della Serie dei Caraibi
12.Giugno.2013
La prossima edizione della Serie
dei Caraibi di Baseball, la cui sede sarà
l’Isola Margarita, in Venezuela, all’inizio
del prossimo anno, conterà con un squadra
cubana,
...
•
Yarisley Silva ha imposto un nuovo record nel
salto con l’asta per Cuba
10.Giugno.2013
Yarisley Silva ha assaltato il
cielo, vincendo la competizione nota come com
"Giochi Fanny Blankers-Koen (FBK-Games)" con un
salto di 4.90 metri che è un nuovo record
nazionale per Cuba e per l’Area dell’America
Centrale e i Caraibi.
•
La discobola Yarelis Barrios,
medaglia d’argento a Roma
Nella Lega di Diamante
7.Giugno.2013
La discobola cubana Yarelis
Barrios ha vinto la medaglia d’argento nel
miting d’atletica di Roma, che fa parte della
quinta tappa della Lega di Diamante, mentre la
croata Sandra Perkovic ha conquistato il
titolo.
•
Leinier Domínguez, campione del Grand Prix di
scacchi a Salonicco
4.Giugno.2013
Lo scacchista cubano Leinier
Domínguez ha vinto il Grand Prix di Salonicco,
in Grecia, dopo l’ulteriore vittoria contro il
bulgaro Veselin Topalov e la sconfitta dello
statunitense Gata Kamsky battuto dall’italiano
Fabiano Caruana.
•
Gli Stati Uniti negano il visto
alle campionesse cubane Yipsi Moreno e Yargelis
Savigne
3.Giugno.2013
Le atlete cubane
Yipsi Moreno e Yargelis Savigne non
parteciperanno alla tappa della Lega del
Diamante, negli USA, perchè l’Ufficio
d’Interesse di questo paese ha negato loro i
visti.
•
Super vincitori i cronisti
sportivi di Cuba
31.Maggio.2013
La delegazione dei cronisti
sportivi cubani che ha partecipato ai Iº Giochi
Sportivi - AIPS America- è già tornata a Cuba e
il gruppo è stato ricevuto all’Aeroporto
Internazionale José Martí da Bárbara Doval
Martínez, vicepresidentessa della UPEC.
•
La sesta edizione del Giro Ciclistico della
Bolivia
29.Maggio.2013
L’organizzazione Fides Ciclismo
ha presentato nella capitale La Paz, la sesta
Edizione del Giro Ciclistico della Bolivia, una
delle gare del genere tra le più importanti del
continente.
•
Assalto alla gioielleria
21.Maggio.2013
Cuba ha vinto, sabato 25, una
medaglia d’argento e un’altra di bronzo durante
la terza competizione della Lega di Diamante
d’Atletica, a New York.
•
Il
63º Torneo Internazionale di Pesca all’Aguglia
21.Maggio.2013
Lunedì 20 è iniziato a L’Avana il
63º Torneo Internazionale di Pesca all’Aguglia
“ErnestHemingway”, ed anche in quest’occasione
Cuba offre all’industria ricreativa, inclinata a
differenziare la sua offerta, una modalità
sportiva importante.
•
Due
medaglie d’oro a Cuba nel Gran Premio di Sao Paulo
21.Maggio.2013
Cuba, domenica 19, ha vinto due
medaglie d’oro nel Gran Premio Caixa di Atletica, a
Sao Paulo, l’ultima tappa del circuito di questa
disciplina in Brasile.
•
Gli atleti cubani hanno brillato
nel Gran Prix de Ponce
20.Maggio.2013
La squadra cubana di atletica ha brillato nel
Grand Prix di Puerto Rico “de Ponce”,
aggiudicandosi due titoli e salendo in altre
occasioni sul podio.
•
Hollywood prepara un film su Messi
17.Maggio.2013
La compagnia Epic Pictures Group
prepara una pellicola sulla vita del calciatore
argentino Lionel Messi, un progetto che potrebbe
essere pronto per debuttare nelle sale in
coincidenza con il Mondiale di Calcio Brasile
2014.
•
Oro par il salto triplo cubano, nel Grand Prix
di atletica del Brasile
14.Maggio.2013
Il campione di salto triplo
cubano, Ernesto Revé, ha conquistato la medaglia
d’oro nella prima eliminatoria del Grand Prix di
Atletica del Brasile, svolta a Belém, dove ha
saltato 17,37 metri.
•
I canoisti cubani quinti nella
Coppa del Mondo di Szeged
13.Maggio.2013
I rappresentanti cubani della
canoa biposto (C-2) e del kayac (K-2), sulla
distanza di mille metri, sono giunti quinti
nella Coppa del Mondo di
Szeged, in Ungheria.
•
La
FIFA: più sanzioni contro il razzismo e la
discriminazione
8.Maggio.2013
La Federazione Internazionale
del Calcio (FIFA) ha determinato d’incrementare
misure e sanzioni contro le azioni di razzismo
e discriminazione presenti in questo sport, ha
informato questo organismo dalla sua sede
svizzera di Zurigo.
•
Grand Prix di Gatineau
Argento per Guerra e Aguirre
7.Maggio.2013
Nuovamente superati dalla coppia
della Cina, nella terza fase del Grand Prix di
tuffi svolta a Gatineau, in Canada, il
duetto sincronizzato di José Antonio Guerra -
Jeinkler Aguirre ha vinto la medaglia d’argento
con un punteggio di 450,09, il più alto
raggiunto da loro nella presente stagione.
•
Yarisley
Silva: oro e record cubano negli USA
25.Aprile.2013
Yarisley Silva è divenuta da poche
ore la vincitrice del sui generis concorso “Pole
Vault in the Mall” a Desmoines, Iowa, Stati Uniti.
•
Il Brasile
presenta la Caxirola, lo strumento ufficiale del
Mondiale di Calcio del 2014
24.Aprile.2013
La presidentessa brasiliana, Dilma
Rousseff, ha presentato "la caxirola", una specie
di maraca che sarà lo strumento ufficiale della
Coppa Mondiale di Calcio 2014, in sostituzione
della strepitosa vuvuzela.
•
Le Cubane hanno vinto il Panamericano di judo
23.Aprile.2013
La squadra femminile di Cuba ha
vinto il torneo individuale del Campionato
Panamericano di judo con sede in Costa Rica,
vincendo tre medaglie d’oro e tre d’argento
•
I
tuffatori cubani hanno vinto l’argento nella
Serie Mondiale
22.Aprile.2013
I tuffatori cubani José Antonio Guerra e
Jeinkler Aguirre hanno conquistato la medaglia
d’argento nella piattaforma sincronizzata della
Serie Mondiale, con sede ad Edimburgo.
•
Quattro medaglie doro per
l’arciere cubano
22.Aprile.2013
Il cubano Juan
Carlos Stevens ha vinto la sua quarta medaglia
d’oro nella V Coppa Merengue di Tiro con l’Arco
nella Repubblica Dominicana, dove hanno
gareggiato 65 partecipanti.
•
L’italiano Riccardo Fraccari confermato Presidente
IBAF
16.Aprile.2013
Riccardo Fraccari è il presidente
della Federazione Internazionale di Baseball (IBAF)
per il prossimo mandato ed è stato eletto senza
opposizione nel Congresso di Tokio.
•
Il
Presidente della FIFA visiterà Cuba
12.Aprile.2013
Lo svizzero Joseph Blatter,
presidente della Federazione Internazionale del
Calcio (FIFA), giungerà a L’Avana martedì 16
nel pomeriggio, per realizzare una visita di
lavoro compresa in un giro di vari paesi del
continente.
•
Il cubano Domínguez continua invitto nel torneo
russo di scacchi
11.Aprile.2013
Il Gran Maestro cubano Leinier Domínguez ha
guadagnato tavole nella terza giornata
consecutiva nel Campionato della Russia di
scacchi per squadre, pareggiando contro il suo
omologo Shakhriyarerí Mamedyarov,
dell’Azerbaigian.
•
Il
cubano Otero celebra la vittoria nel Campionato
di scacchi del Messico
2.Aprile.2013
Il cubano Diasmany Otero ha
festeggiato la sua vittoria nel Campionato
Nazionale di scacchi del Messico, che ha
riunito nel suo gruppo principale circa 200
partecipanti.
•
Migliaia di cubani hanno animato la Maratona della
Speranza, Terry Fox
1.Aprile.2013
Migliaia di cubani hanno animato la
15ª edizione della Maratona della Speranza, Terry
Fox, in tutti i municipi, i paesi, e i villaggi
rurali e di montagna dell’Isola.
•
La Repubblica Dominicana ha vinto
il Terzo Classico di baseball
20.Marzo.2013
La squadra della
Repubblica Dominicana ha vinto la terza edizione
del Classico Mondiale di Baseball per tre a zero
contro la squadra di Puerto Rico, in una partita
che si è svolta nella città nordamericana di San
Francisco.
•
Il
cubano Robeisy, è il miglior pugile d’America
del 2012
11.Marzo.2013
Il cubano Robeisy Ramírez è stato
selezionato come il miglior pugile dell’America,
nel 2012 , stagione in cui è stato proclamato re
dei pesi mosca nelle Olimpiadi di Londra.
•
I “Peloteros” cubani hanno espresso la loro
tristezza per la morte di Chávez
8.Marzo.2013
La Delegazione cubana al III
Classico Mondiale di Baseball ha ricevuto con
profonda tristezza la notizia della morte del
capo amico, il Comandante Hugo Chávez Frías,
Presidente della Repubblica Bolivariana del
Venezuela, che è stato un esempio di
rivoluzionario, dirigente, difensore dei diritti
dei poveri, e appassionato praticante del
baseball.
•
Fatto il primo passo: Cuba è già classificata a
Tokio
5.Marzo.2013
Cuba ha battuto facilmente la
Cina, vincendo per 12 punti in sette riprese,
appoggiata in offensiva da 14 colpi non
parabili, includendo i due primi fuori campo in
questa sede e sta già con il Giappone nella
seconda selezione del Classico Mondiale di
Baseball, che per le due squadre e i due
classificati della zona B comincerà il prossimo
8 marzo nella città di Tokio.
•
La
leggenda viva del baseball giapponese ha
incontrato i “peloteros” cubani
4.Marzo.2013
FUKUOKA, Japón –Ammirazione,
riconoscimento e un grande spirito d’amicizia
sono stati espressi da Sadaharu Oh, una leggenda
viva del baseball giapponese e del mondo,
durante la sua visita alla panchina della prima
base della squadra cubana che partecipa a
questo III Classico Mondiale.
•
Cuba batte la Costa Rica e
classifica per il Mondiale Sub-20
2013
27.Febbraio.2013
È una festa! Cuba ha battuto la Costa Rica¡
L’Isola festeggia!, Cuba ha giocato molto meglio
della Costa Rica e anche se la tradizione del
calcio non è molta, il 2 a 1 con cui ha battuto
i Ticos basta per farli giocare per la prima
volta in una Coppa del Mondo Sub-20 dove andrà
come una del quattro rappresentanti della
Concacaf, quando nessuno scommetteva di certo
sulla partecipazione dei cubani a questo torneo.
•
Cuba e
Ucraina hanno stretto la collaborazione sportiva
22.Febbraio.2013
Le azioni per rinforzare la
cooperazione tra Ucraina e Cuba nello sport di alta
resa, gli scambi accademici in questa sfera e la
collaborazione nella lotta antidoping, sono state
analizzate a Kiev dalle autorità dei due paesi.
•
Destituito il presidente della Federazione
Internazionale di Lotta
18.Febbraio.2013
La Federazione Internazionale di
Lotta (FILA) ha destituito il presidente
dell’entità, lo svizzero Raphael Martinetti, ha
informato l’agenzia di notizie Kyodo.
•
La
bandiera e Cinque abbracci forti per la squadra Cuba
di baseball
15.Febbraio.2013
Yulieski Gourriel, scortato da Ismel
Jiménez e Freddy Asiel Álvarez, ha ricevuto dalle
mani di Miguel Díaz-Canel Bermúdez, membro del Burò
Politico e Vicepresidente del Consiglio dei
Ministri, la bandiera che presiederà la
partecipazione della squadra cubana di baseball nel
già vicino III Classico Mondiale.
•
La
squadra di Cuba va in Asia al Classico Mondiale di
Baseball
14.Febbraio.2013
“È stato difficile formare questa
squadra che oggi parte per l’Asia, con la previsione
di giocare sette partite di preparazione con le
squadre di Taipei della Cina, Olanda e Giappone",
ha detto Víctor Mesa Martínez, direttore della
selezione nazionale di baseball, dopo l’annuncio
della formazione della squadra che parteciperà al
III Classico Mondiale di Baseball.
•
Cuba,
padrona della pista
12.Febbraio.2013
Con ben 13 medaglie (7-4-2), la
selezione cubana di ciclismo su pista ha
conquistato il primo posto per Paesi nel
Campionato Panamericano
della disciplina, che si è
concluso nella capitale messicana, scortata
dalla Colombia (4-6-3) e dal Venezuela (3-2-6).
•
Leinier Domínguez ha vinto il campionato cubano
di scacchi
12.Febbraio.2013
Il Gran Maestro cubano di scacchi, Leinier
Domínguez,
ha conquistato il trono nel
Campionato Nazionale cubano di scacchi Blitz,
che si è svolto a Santa Clara, come preambolo
delle gare elite per gli uomini.
•
Cuba e Brasile ampliano la
collaborazione
sportiva
12.Febbraio.2013
Decise a rinforzare i vincoli di
cooperazione, Cuba e Brasile hanno costituito questo
lunedì un gruppo di lavoro per fomentare gli scambi
nella sfera dello sport, dalla base verso la più
alta resa, per il periodo 2013-2016.
•
Inizia il famoso Grande Slam di Parigi
11.Febbraio.2013
Uno dei più famosi eventi delle
arti marziali, delle chiavi e proiezioni, Il
Grande Slam di Parigi è iniziato nel Palazzo
Omnisports di Bercy, nella capitale della
Francia con la partecipazione di 400 atleti.
•
Lisandra Guerra impone il record
continentale nel ciclismo
9.Febbraio.2013
La cubana Lisandra Guerra, più
volte campionessa mondiale, ha imposto in
Messico con un tempo di 33.272 secondi, il
record continentale nei 500 metri del
Campionato Panamericano di Ciclismo con sede
nella capitale, Città del Messico.
•
Yarisley Silva vince il meeting di atletica di
Pardubice
7.Febbraio.2013
Asta dorata o “Golden Pole”,
anche se il nome non è fondamentale. Al
contrario è molto importante l’affermazione
della cubana Yarisley Silva con 4,71 metri, a
solo un centimetro dal suo record personale al
coperto, nel secondo meeting della stagione
nella città di Pardubice, Repubblica Ceca.
•
Collaboratori
cubani dello sport ribadiscono l’appoggio alla
Repubblica Dominicana
6.Febbraio.2013
I collaboratori
cubani dello sport in Repubblica Dominicana
hanno ribadito il loro impegno di continuare a
cooperare nello sviluppo di questo settore nel
paese, dalla base fino alle selezioni nazionali.
•
Cile e Perù lottano per un posto al Mondiale
Under 20
4.Febbraio.2013
Le selezioni Under 20 di Cile e
Perù si giocheranno, nell’ultima giornata del
torneo di sei nazioni del Campionato
Sudamericano di calcio, il posto per partecipare
al Mondiale di Turchia 2013.
Mas
información... |
|
|
|