Ballerini di 14 paesi a L’Avana
Circa 500 ballerini di 14 paesi parteciperanno
al XX Incontro Internazionale delle Accademie di
Balletto, che si svolgerà a L’Avana, dal 12 al
26 aprile, in omaggio al fondatore della scuola
cubana Fernando Alonso, recentemente scomparso.
Il Messico è il primo paese dopo Cuba per numero
di partecipanti, mentre Argentina e Stati Uniti
partecipano per la prima volta.
Saranno rappresentate le Accademie di Brasile,
Bolivia, Colombia, Ecuador, Guatemala, Italia,
Perù, Repubblica Dominicana, Sudafrica e
Venezuela.

Organizzato dal Centro Nazionale delle Scuole
d’Arte e dalla Scuola Nazionale di Balletto
(ENB), l’incontro denota l’interesse dei
coreografi, professori e ballerini allo scambio
professionale e accademico, ha detto in una
conferenza stampa, Ramona de Saá, presidentessa
del Comitato Organizzatore, segnalando che tra
le novità di questa edizione ci sono i seminari
di Critica Danzarla, impartiti dal cubano Pedro
González e dal venezuelano Carlos Paolillo, il
seminario “Disegnando la danza” con nuovi
metodi audiovisivi, oltre al primo concorso per
giovani critici d’arte.
Il programma include le classi magistrali sulla
Metodologia della Preparazione Fisica e
l’insegnamento della scuola cubana di balletto,
con quelle relative al repertorio, le danze di
carattere, la composizione, la coreografia e il
teatro infantile, tra l’altro.
Parallelamente all’agenda accademica si svolgerà
un concorso internazionale nel quale per la
prima volta parteciperanno bambini.
Il Concorso riconoscerà i 16 migliori ballerini
di tutte le categorie e saranno assegnati i
Premi Rivelazione , Grand Prix, Miglior Coppia e
Miglior Interpretazione. (Traduzione Granma
Int.)
|