•
L’ALBA deplora le misure unilaterali degli USA
contro il Venezuela
11.Febbraio.2015
L’Alleanza Bolivariana per i
Popoli di Nuestra America-Trattato del
Commercio dei Popoli (ALBA-TCP) ha respinto le
misure unilaterali imposte al Venezuela dagli
Stati Uniti, si legge in un comunicato diffuso
ieri martedì 10 febbraio.
•
La necessità di mettere fine al blocco imposto a
Cuba
3.Febbraio.2015
I presidenti, le presidentesse, e
i capi di governo dell’America Latina e dei
Caraibi, riuniti in Costa Rica in occasione del
III Vertice della CELAC, hanno reclamato la fine
del blocco degli Stati Uniti contro Cuba.
•
Discorso pronunciato dal Generale d’Esercito
Raúl Castro nel III Vertice della Celac
29.Gennaio.2015
Stimato Presidente Luis Guillermo
Solís;
Stimate e stimati Capi di Stato o di Governo
dell’America Latina e dei Caraibi;
Stimati capi di delegazione e invitati che ci
accompagnano:
Nuestra America si è addentrata in un’epoca
nuova ed è avanzata dalla creazione della
Comunità degli Stati Latinoamericani...
•
L’eterna gratitudine alla Patria bolivariana
26.Gennaio.2015
Caracas - Una Caracas piena
d’attesa riceve il leader ribelle, a soli 22
giorni dopo la vittoria rivoluzionaria. È il
primo viaggio di Fidel dopo il trionfo
nell’Isola e lui va lì per ringraziare, perchè
dal Venezuela, Cuba...
•
In
fase finale la beatificazione di Monsignor
Arnulfo Romero
16.Gennaio.2015
José Luis Escobar Alas,
arcivescovo di San Salvador, ha informato che
il processo di beatificazione di Monsignor
Arnulfo Romero è giunto alla tappa finale dopo
la dichiarazione di martirio fatta dai teologi
del Vaticano.
•
Tutto è pronto in Costa Rica per il III Vertice
della CELAC
14.Gennaio.2015
Tutto è pronto per il III Vertice
della Comunità degli Stati Latinoamericani e dei
Caraibi - CELAC - che si svolgerà in Costa Rica
il 28 e 29 gennaio, ha assicurato il ministro
degli Esteri interino, Eduardo Trejos.
•
Nicolás Maduro prosegue il suo giro per
rinforzare l’OPEP
14.Gennaio.2015
Algeri - Il presidente
venezuelano, Nicolás Maduro, ha raggiunto
Algeri, capitale dell’ Algeria, come parte del
suo giro dei paesi...
•
La
Bolivia ha passato la presidenza rotatoria del
G-77 più la Cina al Sudafrica
12.Gennaio.2015
Il capo dello Stato, Evo
Morales, ha passato la presidenza rotatoria del
Gruppo dei 77 (G-77) più la Cina al vice
ministro delle Relazioni Internazionali e la
Cooperazione del Sudafrica, Luwellyn Landers.
•
Convocata l’VIII Giornata nazionale e
internazionale per Ayotzinapa
8.Gennaio.2015
L’Assemblea Nazionale Popolare
(ANP) ha accordato di convocare l’VIII Giornata
Internazionale e in Messico per Ayotzinapa, il
prossimo 26 gennaio. In accordo con la ANP,
sostenuta dalla Coordinatrice...
•
La lettera di
Nicolás Maduro a Raúl Castro
30.Dicembre.2014
Caracas. 20 dicembre del 2014
Comandante e presidente Raúl Castro Ruz.
Evoco oggi una frase del Libertador Simón
Bolívar che il Gigante ripeteva con piacere.
“Io mi aspetto molto dal tempo. Il suo immenso
ventre contiene più speranze di tutti gli
avvenenti trascorsi e gli avvenimenti futuri
dovranno essere superiori a quelli trascorsi”.
•
Un nuovo passaggio tra il Pacifico e l’Atlantico
30.Dicembre.2014
Il 22 dicembre è stata posta in
Nicaragua la prima pietra di un progetto
sognato più di un secolo fa: la costruzione di
un nuovo canale interoceanico.
•
Obama vuole chiudere il carcere di Guantánamo
nel 2015
30.Dicembre.2014
“Dobbiamo chiuderla”, ha detto
Barack Obama, riferendosi alla prigione di
Guantánamo, parlando di una realtà che considera
un problema per la sicurezza nazionale.
•
La lettera di
Maduro a Fidel
29.Dicembre.2014
Caracas. 20 dicembre del 2014
Comandante in Capo, Fidel Castro Ruz
La mia allegria immensa di rivoluzionario e
fratello di tutte le ore, per il sentimento
irrefrenabile che mi muove a scriverle in
quest’ora vittoriosa per la giustizia nel mondo,
per la liberazione dei Cinque Eroi di Cuba, i
Cinque Eroi della dignità.
•
Tabaré
Vázquez ha nominato cinque donne per il suo
governo
29.Dicembre.2014
Il presidente eletto
dell’Uruguay, Tabaré Vázquez, ha incluso cinque
donne nel suo gabinetto ministeriale di 13
membri, con il quale comincerà il suo ritorno al
governo in compagnia del vicepresidente Raúl
Sendic.
•
Il
Nicaragua autorizza le manovre militari di
Venezuela, Russia, USA e Messico
19.Dicembre.2014
Unità delle forze aeree e navali
di Russia, Stati Uniti, Messico e Venezuela
realizzeranno manovre di pattuglie congiunte con
il Nicaragua, nelle acque del Mar dei Carabi,
che sino al novembre del 2012 erano sotto la
sovranità della Colombia, hanno informato i
media nicaraguesi.
•
Il blocco a
Cuba: il peggior attentato ai diritti umani
18.Dicembre.2014
Il presidente dell’Ecuador,
Rafael Correa, ha stimato che il peggior
attentato ai diritti umani nel continente
americano è il criminale blocco economico che
gli Stati Uniti mantengono contro Cuba.
•
Messico: un
video mostra la Polizia Federale che attacca i
43 studenti
16.Dicembre.2014
Domenica 14 è stato rivelato un
gruppo di tre video girati dai 43 studenti
messicani che furono attaccati il 26 settembre e
dei quali 42 sono tuttora scomparsi.
•
L’ALBA celebra il suo decimo anniversario a
L’Avana
12.Dicembre.2014
L’Alleanza Bolivariana per i
Popoli di Nuestra America-Trattato di Commercio
dei Popoli (ALBA-TCP) arriva al primo decennio
dalla sua creazione il 14 dicembre, la data
scelta per celebrare a L’Avana il XIII Vertice
del blocco per l’integrazione.
•
Cuba e
Haiti hanno firmato un nuovo accordo di
collaborazione per l’alfabetizzazione
12.Dicembre.2014
Un nuovo accordo di
collaborazione relazionato allo sviluppo
dell’alfabetizzazione, è stato appena firmato
da Ena Elsa Velázquez e NesmyManigat, ministri
d’Educazione di Cuba e Haiti, rispettivamente.
•
Il
Presidente Maduro e Maradona e la presentazione
di “De Zurda, la pellicola”
12.Dicembre.2014
Il presidente del Venezuela,
Nicolás Maduro, ha ricevuto, mercoledì 10,
l’astro del calcio argentino, Diego Armando
Maradona. La Venezolana de Televisión (VTV) ha
messo in rete nel suo spazio di Twitter
(@VTVcanal8...
•
Cuba reclama soluzioni urgenti di fronte al
cambio climatico
11.Dicembre.2014
Il cambio climatico compromette
il futuro della specie umana e lesiona lo
sviluppo sostenibile e per questo “ Reclamiamo
soluzioni urgenti e con coerenza”, ha affermato
Elba Rosa Pérez...
•
Il
vicepresidente Diaz Canel è a Veracruz per il
Vertice Ispanoamericano
10.Dicembre.2014
Il
primo vicepresidente cubano Miguel Díaz-Canel è
arrivato la mattina presto di martedì 9
all’aeroporto Generale Heriberto Jara di
Veracruz proveniente da L’Avana.
•
I ministri
degli Esteri hanno approvato i documenti del
XXIV Vertice Ispanoamericano
9.Dicembre.2014
I ministri degli esteri
dell’America Latina, Spagna, Portogallo e
Andorra hanno messo a punto i documenti che i
capi di Stato dovranno firmare nel XXIV Vertice
Ispanoamericano che si svolge a Veracruz, in
Messico.
•
Unasur respinge le critiche del FMI ai processi
d’integrazione regionale
9.Dicembre.2014
Il segretario generale
dell’Unione delle Nazioni Sudamericane (Unasur),
Ernesto Samper, ha assicurato che il Fondo
Monetario Internazionale (FMI) manca di autorità
per fare raccomandazioni su processi
d’integrazione nella regione.
•
Il
Vertice dei Popoli apre le porte a Lima
9.Dicembre.2014
Crisi di civilizzazioni,
riscaldamento globale e cambio climatico,
transizione energetica, agricoltura e
sovranità alimentare, sono alcuni dei temi che
si tratteranno nel Vertice dei Popoli che è
cominciato ieri a Lima, in Perù.
•
L’ALBA è il nucleo della Rivoluzione
latinoamericana, affermano in Nicaragua
4.Dicembre.2014
“L’Alleanza Bolivariana per i
Popoli di Nuestra America (ALBA) costituisce
oggi il nucleo della rivoluzione per la seconda
indipendenza dell’America Latina, ha affermato
l’intellettuale ed ex diplomatico nicaragüense
Aldo Díaz-Lacayo.
•
Gli attivisti del digiuno per il clima sono
presenti nella COP20, a Lima
3.Dicembre.2014
Gli attivisti dell’iniziativa
"Digiuno per il Clima", si sono riuniti nella
sede COP20, inaugurata a Lima, in Perù, il 1º
dicembre, in gesto de solidarietà con le persone
vittime degli effetti del cambio climático.
Samuel Lima, coordinatore regionale della
campagna della Rete Climatica Latinoamericana...
•
Confermata
la scomparsa di altri studenti in Messico
2.Dicembre.2014
Il Governatore dello stato di
Guerrero, Rogelio Ortega, ha confermato la
scomparsa di 30 giovani a Cocula (nel sud)
mentre il presidente del Messico, Enrique Peña
Nieto, ha annunciato misure per affrontare le
attuali condizioni d’insicurezza nel paese.
•
Abya Yala,
il nome aborigeno dell’America
25.Novembre.2014
Nel 1990 - mentre
nel mondo si promuovevano differenti azioni per
commemorare il 500º anniversario della “Scoperta
delle Americhe”-, Quito, la capitale
dell’Ecuador, fu sede del Primo Incontro
Continentale dei Popoli Indiani d’America.
•
Libertà per gli antiterroristi
ancora reclusi, già!
Presentato
un libro di Antonio Guerrero in Argentina
24.Novembre.2014
"La verità mi nomina" è l’opera
letteraria dell’antiterrorista cubano presentata
nella cornice del XIV Incontro di Solidarietà
con Cuba, a San Luis, in Argentina. Con il
passare del tempo il caso dei Cinque si diffonde
di più per diverse latitudini del mondo.
•
Segnalata
nella CEPAL la politica di Cuba a favore delle
donne
20.Novembre.2014
Santiago del Cile – I passi
avanti di Cuba in materia di uguaglianza di
genere, appoggiati dal politica della Stato in
questo settore, sono stati segnalati a Santiago
del Cile dalla presidentessa della Conferenza
Regionale sulla Donna, Alejandrina Germán.
•
Le FARC-EP hanno sequestrato un generale in una
zona di guerra
19.Novembre.2014
Le Forze Armate Rivoluzionarie
della Colombia-Esercito del Popolo (FARC-EP)
hanno rivendicato oggi qui la cattura del
brigadiere generale Ruben Dario Alzate, con
altre due persone, mentre transitavano senza
protezione in un'area di operazioni militari.
•
Venezuela:
Maduro ha condannato le azioni di terrorismo
dell’opposizione
19.Novembre.2014
Il presidente del Venezuela,
Nicolás Maduro ha condannato le azioni di
terrorismo dell’ opposizione (le guarimbas) del
febbraio scorso, che hanno avuto un saldo di 43
morti e più di 800 feriti. In una riunione nel
Palazzo di Miraflores...
•
Condannata la parzialità del
Comitato delle Nazioni Unite
17.Novembre.2014
Il vice ministro di Politica Interna e Sicurezza
Giuridica del Venezuela, José Vicente Rangel, ha
condannato l’atteggiamento di parzialità contro
il suo paese da parte del Comitato contro la
Tortura dell’Organizzazione delle Nazioni Unite.
•
Scoperti i
resti del missionario ugandese scomparso in
Messico, a Guerrero
17.Novembre.2014
I resti di un missionario
cattolico ugandese, sparito in Messico, sono
stati trovati assieme a quelli di altre 12
persone in una fossa nello stato di Guerrero,
hanno annunciato fonti religiose.
•
Reclamiamo la liberazione degli
antiterroristi cubani
13.Novembre.2014
Il Segretario Generale della
Federazione Sindacale Mondiale, George Mavrikos,
ha raffermato la sua condanna del blocco
economico, commerciale e finanziario imposto
dagli Stati Uniti a Cuba.
•
Accordo d’assistenza tecnica per il caso Iguala,
in Messico
13.Novembre.2014
I
termini di un accordo d’assistenza tecnica in
Messico, per il caso dei 43 studenti scomparsi a
Iguala, è stato firmato in questa nazione da
James Cavallaro, relatore della Commissione
Interamericana dei Diritti Umani.
•
Colombia: Un grattacielo illuminato per
ricordare la fine della I Guerra Mondiale
12.Novembre.2014
Colpatria, il più alto
grattacielo della Colombia e l’ottavo
dell’America Latina, sarà illuminato oggi per
commemorare la fine della I Guerra Mondiale, a
96 anni da quell’avvenimento storico.
•
I resti
analizzati non appartengono agli studenti
scomparsi. dicono i periti argentini
12.Novembre.2014
Il gruppo Argentino di
Antropologia Forense assicura che i resti
inceneriti che hanno controllato non
appartengono ai 43 studenti messicani scomparsi.
Il materiale umano si trovava nelle prime sei
fosse clandestine incontrate a Cierro Viejo
(Guerrero) e nella discarica di Cocula.
•
Guatemala: aperto un nuovo ospedale oculistico
11.Novembre.2014
Un nuovo ospedale oculistico è
stato aperto a Mixco, municipio del
dipartimento del Guatemala, come parte della
“Operación Milagro”, il programma mediante il
quale gli specialisti cubani hanno operato
134.988 persone dal 2008.
•
Venezuela: i danneggiati dalle guarimbas
esigono giustizia
11.Novembre.2014
Caracas
- I familiari delle vittime delle guarimbas
(proteste violente) scatenate il 12 febbraio
scorso contro il governo venezuelano, hanno
installato un Comitato per eseguire giustizia
per i delitti commessi durante quelle
azioni organizzate dall’opposizione più
reazionaria del paese.
•
Terminato il
ricovero di Cristina Fernández
11.Novembre.2014
La presidentessa dell’Argentina,
Cristina Fernández, è stata dimessa domenica 9
dopo un ricovero di una settimana per
un’infiammazione intestinale. L’Unità Medica
Presidenziale...
•
Il cardinale di Cuba contro il
blocco degli USA
10.Novembre.2014
Il
cardinale di Cuba, Jaime Lucas Ortega y Alamino,
ha detto a Panama che la fine del blocco
imposto all’Isola dagli Stati Uniti sarebbe un
motivo di grande allegria per i cattolici.
•
I 43
studenti messicani assassinati
e cremati
10.Novembre.2014
Tre elementi della banda
criminale Guerreros Unidos, catturati, hanno
confessato l’assassinio dei 43 studenti
scomparsi e la loro versione è sotto
investigazione.
•
Gli speculatori dei fondi
avvoltoio lavoravano per Obama
7.Novembre.2014
Il governo argentino ha
denunciato i vincoli dei principali speculatori
dei fondi avvoltoio con l’amministrazione di
Barack Obama.
•
Correa critica gli USA che non odono il reclamo
contro il blocco
7.Novembre.2014
Il presidente dell’Ecuador,
Rafael Correa, ha criticato gli Stati Uniti che
ignorano il reclamo della comunità
internazionale che...
•
43 ore di digiuno in solidarietà degli studenti
scomparsi
7.Novembre.2014
Le principali università del
Messico hanno dichiarato la sospensione dei
lavori in solidarietà con il movimento che
reclama la localizzazione degli studenti
scomparsi. Organizzazioni...
•
Gli speculatori dei fondi
avvoltoio lavoravano per Obama
6.Novembre.2014
Il
governo argentino ha denunciato i vincoli dei
principali speculatori dei fondi avvoltoio con
l’amministrazione di Barack Obama.
•
Cuba e
Bolivia creeranno assieme un’impresa
dell’industria tessile
6.Novembre.2014
Camilo Morales, vice ministro
allo Sviluppo Produttivo e l’Economia Plurale
della Bolivia, ha detto che il progetto è stato
firmato dalle ditte cubane Puntex y Mediatex, a
la boliviana Impresa Pubblica Nazionale Tessile.
•
Reclami di giustizia e di condanna della
narco-politica in Paraguay
3.Novembre.2014
Il reclamo nazionale di giustizia
per l’assassinio del giornalista Pablo Medina e
della sua assistente Antonia Almada con la
condanna del potere della narco-politica è stato
presente per tutta la settimana scorsa in
Paraguay.
•
Vogliamo che li cerchino vivi!
31.Ottobre.2014
I
familiari degli studenti della scuola di
Ayotzinapa aggrediti 33 giorni fa a Iguala,
stato di Guerrero, hanno contestato al
presidente Enrique Peña Nieto il tardo
intervento del suo governo nell’investigazione
dei fatti e l’assenza di risultati per
localizzare i 43 giovani scomparsi.
•
L’agenda educativa post 2015 dell’America Latina
e dei Caraibi all’esame
31.Ottobre.2014
Nella prima giornata della
Riunione Regionale dei Ministri d’Educazione
dell’America Latina e dei Caraibi che si svolge
a Lima, in Perù, è stato segnalato l’apporto di
Cuba all’eliminazione dell’analfabetismo in vari
paesi latinoamericani.
•
La denuncia:
i settori all’apposizione in Brasile incitano un
colpo militare
31.Ottobre.2014
Il Partito dei Lavoratori (PT)
del Brasile, al governo, ha denunciato che
settori dell’opposizione presidenziale incitano
ad un colpo militare, come avvenne nel 1964.
•
Le responsabilità degli USA nel
conflitto interno colombiano
30.Ottobre.2014
Nell’ambito del processo di pace
installato a L’Avana dal 2012 con il governo del
presidente Juan Manuel Santos, il Comandante
Matías Aldecoa, delle Forze Armate
Rivoluzionarie della Colombia-Esercito del
Popolo (FARC-EP), ha ricordato le responsabilità
sistematiche e molteplici di fronte alle
vittime del conflitto.
•
Perù: scoperto un insediamento
umano antico ad una grande altezza
30.Ottobre.2014
Degli archeologi hanno scoperto
sulle Ande peruviane quello che può essere l’
insediamento umano più antico a grande altezza.
•
Messico: arrestati quattro possibili autori
della scomparsa degli studenti
29.Ottobre.2014
Le autorità messicane hanno fatto
una passo avanti significativo nelle
investigazioni sulla sparizione dei 43 studenti
a Iguala, con l’arresto di quattro presunti
autori materiali, in un giorno in cui i
familiari dei giovani hanno marciato per esigere
la loro riapparizione immediata.
•
Il Governo del Venezuela ha
chiamato il suo ambasciatore dalla Spagna
29.Ottobre.2014
Il Ministero degli Esteri del
Venezuela ha emesso un comunicato ufficiale nel
quale informa sulla decisione di chiamare per
una consultazione l’ambasciatore accreditato in
Spagna, a proposito delle dichiarazioni
d’ingerenza del capo del governo spagnolo,
Mariano Rajoy, che il presidente venezuelano
Nicolás Maduro ha contestato decisamente la
scorsa settimana.
•
La CELAC ha
condannato il blocco degli Stati Uniti contro
Cuba
29.Ottobre.2014
La Comunità degli Stati
Latinoamericani e Caraibici (Celac) ha
reiterato la sua condanna al blocco economico,
commerciale e finanziario degli Stati Uniti
contro Cuba ed ha allarmato sulla recrudescenza
di questa politica coercitiva, ha segnalato PL.
•
Tabaré ha vinto in Uruguay, ma ci sarà il
ballottaggio
28.Ottobre.2014
Montevideo: Il Fronte Amplio (FA)
si è ratificato come la più importante forza
politica dell’Uruguay, ottenendo il maggior
numero di consensi nella prima giornata di
votazione, ma sarà necessario un ballottaggio il
prossimo 30 novembre, per definire il sostituto
di José Mujica.
•
La vittoria
di Dilma Roussef apre una nuova tappa di cambi
per il Brasile
27.Ottobre.2014
L’attuale presidentessa del
Brasile, Dilma Rousseff, ha vinto nel
ballottaggio delle elezioni politiche sul suo
rivale di destra, del Partito della Social
Democrazia Brasiliana (PSDB), Aécio Neeves, e
resterà alla guida del paese nei prossimi
quattro anni, continuando l’opera economica e
sociale del Partito dei Lavoratori (PT).
•
Evo Morales
in Vaticano per il Forum dei Movimenti sociali
27.Ottobre.2014
Il presidente della Bolivia, Evo
Morales, raggiungerà oggi il Vaticano per
partecipare al Primo Incontro Mondiale dei
Movimenti popolari, convocato dalla Santa Sede
con l’obiettivo di dibattere la situazione dei
settori esclusi.
•
Gli studenti saccheggiano dei
negozi nel sud del Messico
27.Ottobre.2014
A quasi un mese dalla scomparsa
di 43 alunni della scuola Normale di Ayotzinapa,
nel sud del Messico, dei giovani sono entrati in
diversi negozi ed hanno incitato la popolazione
ad appropriarsi dei prodotti in azioni terminate
con scontri tra i dipendenti dei supermercati e
i manifestanti.
•
Il genocidio
contro Cuba deve finire
27.Ottobre.2014
L’ambasciatore della Bolivia
presso la ONU, Sacha Llorenti, ha domandato la
fine del blocco economico, commerciale e
finanziario statunitense contro Cuba, una
politica che ha definito “disumana e genocidi”.
•
Sono 85 gli
avvocati assassinati in Honduras
27.Ottobre.2014
Sono 85 gli avvocati assassinati
in Honduras negli ultimi quattro anni, dopo il
crimine commesso contro la giudice Iris
Argueta, ultimata giovedì 23 da sicari, hanno
informato le fonti della polizia...
•
Maduro ha offerto dettagli sul suo incontro con
Fidel
24.Ottobre.2014
Il presidente del Venezuela,
Nicolás Maduro ha riferito d’aver trascorso
quattro ore con il leader cubano Fidel Castro a
L’Avana e d’averlo trovato con una lucidità e
un’energia che impressionano.
•
Il Messico prepara nuove marce
per gli studenti scomparsi
22.Ottobre.2014
Gli studenti di diverse
istituzioni d’educazione superiore, riuniti
nell’Università Nazionale Autonoma del Messico
(UNAM), hanno accordato d’organizzare nel
“Giorno dell’Azione globale per Ayotzinapa”, una
grande marcia nazionale per gli studenti della
normale rurale, scomparsi.
•
Cinema in Cile con
Violeta reincarnata
E la magia di Woody Allen
22.Ottobre.2014
Francisca Gavilán ha illuminato
l’apertura del Santiago Internacional Festival
del Cinema (SANFIC 10), per ricordare la pelle
di Violeta Parra, in una serata in cui
l’invitata d’onore è stata la magia di Woody
Allen.
•
Daniel Ortega chiama a destinare
risorse per trattare l’Ebola
21.Ottobre.2014
Il presidente del Nicaragua,
Daniel Ortega, ha detto che nel suo paese c’è
una delegazione di specialisti cubani che stanno
addestrando 120 nicaraguensi che diverranno a
loro volta moltiplicatori nella preparazione di
altri medici.
•
Il Venezuela membro non
permanente del Consiglio di Sicurezza
17.Ottobre.2014
Il Venezuela è stato eletto
membro non permanente nel Consiglio di Sicurezza
delle Nazioni Unite in una votazione
nell’Assemblea Generale del organizzazione
mondiale.
•
Ritardati di 4 giorni i dialoghi
di pace della Colombia
17.Ottobre.2014
Le delegazioni di
pace del governo della Colombia e delle
FARC-EP, hanno annunciato il rinvio di quattro
giorni del ciclo numero 30 dei colloqui, che
doveva iniziare lunedì 20.
•
Il presidente Mujica si augura il
trionfo elettorale di Tabaré Vázquez
17.Ottobre.2014
Il presidente José Mujica, ha
detto che Tabaré Vázquez, candidato del partito
Fronte Ampio, vincerà le prossime elezioni.
Il quotidiano La Repubblica ha pubblicato questa
sua dichiarazione: “ Sono profondamente convinto
che il Fronte Ampio vincerà le elezioni e
otterrà anche la maggioranza parlamentare".
•
Haiti preferisce gli investimenti agli aiuti
umanitari
17.Ottobre.2014
“Ringraziamo infinitamente per
l’aiuto che ci ha offerto la comunità
internazionale in momenti molto difficili, ma
più che gesti umanitari, Haiti necessita
investimenti”, ha affermato la ministra alle
Finanze di questo paese, Marie Carmelle Jean
Marie a Nuova Dehli.
•
America Latina e i Caraibi impegnati a sradicare
il lavoro infantile
17.Ottobre.2014
I
ministri del Lavoro e i rappresentanti dei 25
paesi dell’America Latina e dei Caraibi hanno
firmato martedì 14 a Lima, capitale del Perù, la
dichiarazione di costituzione di un’iniziativa
per liberare la regione dal lavoro infantile,
hanno informato le fonti ufficiali.
•
Chi conoce la jutía?
16.Ottobre.2014
Lungo dai 30 ai 50 cm. e del peso di circa 7 kg,
questo animale, di abitudini notturne e
d’aspetto un po' simile ad un grosso ratto, ha
la pelliccia di colore grigio-nerastro.
•
Un annuncio sui 5 Cubani pubblicato nella
Rivista NACLA
16.Ottobre.2014
Come parte delle azioni
realizzate nel mondo per ricordare il 16º
anniversario dell’ arresto dei Cinque, il
Comitato Internazionale per la liberazione degli
antiterroristi ha posto un annuncio pagato
nell’edizione Autunno della Rivista NACLA.
•
L’ALBA ha festeggiato la vittoria elettorale di
Evo Morales
15.Ottobre.2014
Il
trionfo di Evo Morales è un chiaro segnale del
rafforzamento della democrazia in Bolivia, ha
segnalato l’ALBA.
L’Alleanza Bolivariana per i Popoli di Nuestra
América, ALBA, ha festeggiato la vittoria del
presidente della Bolivia, Evo Morales, nelle
elezioni di domenica 12.
•
La vittoria del compagno Evo
15.Ottobre.2014
1. La nuova fase di
mondializzazione del capitalismo del XXI secolo
è caratterizzata da un’accelerata integrazione
internazionale delle attività economiche, sia
nelle forme tradizionali, commercio e
investimenti diretti all’estero, sia in forme
nuove, come...
•
Cuba saluta la prima riunione dei ministri del
Lavoro della CELAC
15.Ottobre.2014
La vice ministra del Lavoro di
Cuba, Odalys González, ha salutato la
realizzazione a Lima della prima riunione dei
titolari di questo settore della Comunità
degli Stati Latinoamericani e dei Caraibi
(CELAC).
•
Panama risalta l’importanza d’invitare Cuba al
Vertice delle Americhe
15.Ottobre.2014
La ministra degli Esteri di
Panama, Isabel de Saint Malo ha detto ieri,
martedì 14, che invitare Cuba al VII Vertice
delle Americhe nell’aprile prossimo è coerente
con la posizione del suo paese di promuovere il
dialogo e il consenso.
•
Cuba e Brasil esamineranno i
risultati di un farmaco biotecnologico
14.Ottobre.2014
Il Seminario binazionale
Cuba-Brasile: Generalizzazione dell’uso della
Eritropoyetina nel Sistema Nazionale di Salute,
terminerà oggi a L’Avana dopo due giorni di
lavori.
•
Il Nicaragua ha decretato
l’allarme giallo dopo il terremoto di 7,4 gradi
14.Ottobre.2014
Il
governo del Nicaragua ha decretato l’allarme
giallo estremo nella regione del Pacifico, dopo
il terremoto di 7,4 gradi nella scala Richter.
•
Argentina:
Simultanea di scacchi per i Cinque
14.Ottobre.2014
Il Comitato Argentino per la
Libertà dei Cinque ha convocato a una
Simultanea di Scacchi per formare coscienze tra
il pubblico sulla necessità che Washington
liberi i tre antiterroristi cubani ancora
prigionieri negli Stati Uniti.
•
La Copppal solidale
con Cuba e contro il colonialismo
14.Ottobre.2014
La Conferenza Permanente dei
Partiti Politici dell’America Latina e dei
Caraibi (Copppal) ha espresso a Managua, in
Nicaragua, la sua solidarietà con Cuba contro
il blocco imposto dagli Stati Uniti ed ha
respinto ogni genere di colonialismo nell’area.
•
Evo
Morales ha votato nel centro della Bolivia
13.Ottobre.2014
Il presidente della Bolivia, Evo
Morales, ha votato nel centrale dipartimento di
Cochabamba ed ha incitato la popolazione ad
andare a votare in massa in queste elezioni
politiche alle quali è giunto come favorito.
•
Evo ha dedicato la sua grande vittoria a Fidel
e a Chávez
13.Ottobre.2014
Il presidente della Bolivia, Evo
Morales, ha ringraziato il popolo boliviano per
l’appoggio espresso ieri, domenica 12, nelle
elezioni presidenziali, nelle quali è stato
rieletto per il periodo 2015-2020, ed ha
dedicato la sua grande vittoria a Hugo Chávez e
a Fidel Castro.
•
Sindaco messicano accusato d’omissione
13.Ottobre.2014
Il sindaco della città messicana
di Iguala dove 43 studenti sono scomparsi dopo
un attacco della polizia e dei narcotrafficanti,
è accusato di omissione, perchè è rimasto ad una
festa invece di occuparsi del fatto, ha
informato il procuratore di Guerrero, Iñaky
Blanco.
•
Educazione:
la punta di lancia della Rivoluzione Bolivariana
10.Ottobre.2014
Undici anni fa il leader
bolivariano Hugo Chávez aveva annunciato la
creazione di un sistema nazionale per far sì che
tutti i venezuelani avessero accesso a
un’educazione di qualità.
•
Ecuador e
Cuba hanno firmato accordi sull’infanzia e gli
handicap
9.Ottobre.2014
La ministra ecuadoriana di
Inclusione Economica e Sociale, Betty Tola, e
la vice ministra cubana d’Educazione, Irene
Rivero, hanno firmato ieri, mercoledì 8, a
Quito, un accordo di collaborazione in materia
d’assistenza agli handicappati e allo sviluppo
infantile.
•
Ricordata in Venezuela la
vittoria elettorale di Hugo Chávez
8.Ottobre.2014
Il popolo venezuelano ha
ricordato il secondo anniversario dell’ultima
vittoria elettorale del già scomparso leader
rivoluzionario Hugo Chávez, vincitore del
elezioni presidenziali del 2012 con il 55,07
per cento dei voti.
•
La
Presidentessa argentina ha inviato in Bolivia
una targa per onorare il Che
8.Ottobre.2014
La presidentessa dell’Argentina,
Cristina Fernández, ha inviato una targa alla
Bolivia per onorare il Guerrigliero Eroico,
Ernesto Guevara, nel 47º anniversario della sua
morte, ha informato l’ambasciata argentina a La
Paz.
•
Le
prove per identificare i corpi carbonizzati
scoperti a Iguala
8.Ottobre.2014
Il Servizio Medico Forense
(Semefo) di Chilpancingo, nello stato messicano
di Guerrero, sta praticando prove sui 28 corpi
carbonizzati incontrati nelle fosse
clandestine di Pueblo Viejo, nel municipio di
Iguala, di questa entità federale.
•
La solidarietà con Cuba contro il
blocco degli Stati Uniti
7.Ottobre.2014
L’ambasciatore del Suriname, Ike
Antonius, ha considerato che il blocco degli
Stati Uniti contro Cuba è un’ingiustizia troppo
prolungata, ed ha ratificato l’adesione del suo
paese alla condanna della comunità
internazionale.
•
Un
filmato sullo sgombero di contadini in Paraguay
7.Ottobre.2014
Il documentario "Fuera de
Campo", un’opera che, secondo il suo
realizzatore, vuole apportare la verità su uno
storico sgombero di contadini in Paraguay, è
stato presentato ieri in 22 canali di
televisione di 16 paesi latinoamericani...
•
Dilma Rousseff vince, ma ci sarà
la seconda votazione
6.Ottobre.2014
L’attuale presidentessa del
Brasile, Dilma Rousseff,ha ottenuto la maggior
quantità di voti nelle elezioni politiche di
ieri, domenica 5, ma il vantaggio non è stato
sufficiente per ottenere la vittoria e si andrà
così al ballottaggio, il prossimo 26 ottobre,
con il candidato del Partito della Social
Democrazia Brasiliana, Aécio Neves.
•
Il
Presidente ha votato tra i primi in Perù
6.Ottobre.2014
Il presidente peruviano, Ollanta
Humala, è stato uno dei primi a votare nelle
elezioni regionali e municipali ed ha chiamato
la cittadinanza a seguire il suo esempio, dopo
l’inizio delle votazioni con un certo ritardo.
•
Il Venezuela
ha salutato Robert Serra e la sua compagna
6.Ottobre.2014
Venerdì 3, il popolo di Caracas
ha inondato le strade per salutare il deputato
socialista e la sua collaboratrice e compagna
assassinati. Il presidente del Venezuela,
Nicolás Maduro, ha salutato con il popolo di
Caracas il deputato socialista Robert Serra e
la sua compagna María Herrera, assassinati
mercoledì 1º ottobre nella parrocchia della
capitale La Pastora.
-
In Venezuela
il fascismo alza il tiro
•
La scoperta di fosse comuni a Guerrero
compromette il governo messicano
6.Ottobre.2014
La scoperta di fosse comuni a
Iguala, nello stato messicano di Guerrero, dove
si presume si trovino i resti dei 43 studenti
normalisti spariti dopo la repressione della
polizia, nel fine settimana scorso, compromette
oggi le autorità federali.
•
L’omofobia ha ucciso 218 persone
in Brasile nel 2014
3.Ottobre.2014
L’omofobia ha provocato almeno
218 omicidi tra gennaio e settembre di
quest’anno, dicono le investigazioni della ONG
Gruppo gay di Bahia, che ha lamentato le
dichiarazioni discriminatorie di un candidato
presidenziale.
•
Assassinato in
Venezuela il giovane deputato socialista Robert
Serra
3.Ottobre.2014
Il giovane deputato del Partido
Socialista Unito del Venezuela (PSUV), Robert
Serra, è stato assassinato la notte di mercoledì
all’interno della sua residenza nella
parrocchia La Pastora di Caracas.
•
Dilma Rousseff è la favorita, a
quattro giorni dalle elezioni in Brasile
2.Ottobre.2014
Dilma Rousseff è la favorita a
quattro giorni dalle elezioni brasiliane.
I dati di un’inchiesta diffusa la notte di
martedì 30 settembre, rivelano che
la presidentessa Dilma Rousseff vincerà le
elezioni di domenica 5 ottobre, con15 punti al
di sopra di quelli che riceverà la sua
principale rivale, Marina Silva.
•
A L’Avana il terzo gruppo di
vittime del conflitto colombiano
2.Ottobre.2014
È il terzo gruppo di cinque che
si presenteranno al tavolo di dialogo de
L’Avana, per esporre i suoi punti di vista e
proporre aspetti di riparazione.
•
Molte specie cubane nel Giardino Botanico di
Caracas
1.Ottobre.2014
Molte specie cubane sono
presenti nel Giardino Botanico di Caracas, in
Venezuela.
Il Giardino Botanico di Caracas, dichiarato
Patrimonio Culturale dell’Umanità dispone di 70
ettari con più di 2000 specie di piante
endemiche del Venezuela e di altri paesi del
mondo, tra i quali Cuba, ordinate in differenti
ambiti bio geografici.
•
Conclusa in Ecuador la riunione dei partiti di
sinistra latinoamericani
1.Ottobre.2014
L’Incontro Latinoamericano
Progressista, che riunisce 35 organizzazioni di
sinistra di 20 paesi si è concluso con
l’approvazione di un piano d’azione per
arrestare il risorgere della destra nella
regione Prima dell’adozione della dichiarazione
finale dell’incontro inaugurato dal presidente
Correa, hanno lavorato due gruppi per discutere
delle le sfide che i governi progressisti devono
affrontare e del neo gollismo rispettivamente.
Más información... |