Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

C U L T U R A

  L'Avana. 13 Giugno  2014

   

XII Incontro Mondiale di Educazione  Speciale e Attenzione alla Diversità
• L’inclusione all’educazione come diritto

Margarita Barrio

Il sistema educativo cubano garantisce che tutti frequentino la scuola  in condizioni paritarie e con la massima giustizia sociale, ha detto la Dottoressa in Scienze c Irene Rivera Ferreiro, vice ministra d’Educazione, nella conferenza inaugurale del XII Incontro Mondiale di Educazione Speciale e Attenzione alla Diversità che si è svolto nel Palazzo delle Convenzionei, a L’Avana.

Irene Rivera Ferreiro ha segnalato che l’esperienza cubana dimostra che per realizzare un’ educazione di qualità è necessaria la partecipazione della famiglia, l’influenza dell’ ambiente socio comunitario, la messa a fuoco preventiva e l’attenzione alla diversità, così come la formazione e la preparazione permanente degli educatori e di altri agenti dell’ educazione.

Durante l’incontro che termina oggi, venerdì 13, con la partecipazione di specialisti di 18 paesi, si sono svolti anche  il VI Congresso Internazionale d’Educazione e Pedagogia Speciale, il III Simposio d’Educazione Elementare  e il VI Seminario Mondiale d’ Inclusione  Educativa e Attenzione alla Diversità.

Lo psicologo cileno Domingo García è giunto a L’Avana per far proprie le  esperienze che, in materia di Educazione speciale e inclusione educativa, apportano le investigazioni in America Latina e altre parti del mondo.

“Questo è un viaggio di studio e di acquisizione di idee, perchè il nostro gruppo, formato da professori, psico-pedagoghi,  fonologi e terapeuti,  si occupa d una progetto d’inclusione che aiuta i bambini e giovani con alcuni handicap”, ha detto Domingo García, aggiungendo che nell’Istituto San Francisco della località El Monte, a Santiago del Cile, si realizza un lavoro interdisciplinare ed ogni professionista gioca il suo ruolo alla ricerca di una evoluzione positiva dell’alunno.

Garcia ha anche indicato  l’appoggio che il governo cileno concede da circa 6 anni al lavoro specialistico al Centro d’Insegnamento e Inclusione sociale.

L’Associazione Mondiale dell’Educazione Speciale e il Celaee hanno assegnato in maniera postuma all’eroina cubana Vilma Espín, il “Premio Mondiale per la Vita”, come riconoscimento del suo lavoro a favore dell’infanzia.

Lo stesso premio è stato assegnato anche a  Rogelio Díaz, sindaco dello stato di Sonora, in Messico.

Il Premio Mondiale “Mondo di Speranza”, lo ha ricevuto il Ministero d’Educazione di Cuba con l’Istituto de Formazione Docente e di Educazione  Superiore messicano.

Il Premio Mondiale “Giornalismo per tutti”, è stato assegnato al documentario “Yunidis”, realizzato dal giornalista  cubano Aurelio Prieto Alemán. (RR/ Traduzione GM - Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir