La UNESCO ha
onorato
Gabriel García Márquez
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per
l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO)
ha reso omaggio al recentemente scomparso Premio
Nobel di Letteratura Gabriel García Márquez.
In un messaggio, la direttrice generale
dell’agenzia, Irina Bokova, ha definito la
morte dello scrittore colombiano "una
grandissima perdita per la cultura universale".
“García Márquez oltre che scrittore e
giornalista, è stato un militante appassionato
dei diritti umani e della libertà d’informazione
come forza che stimola l’emancipazione e la
democrazia”, ha affermato.
La Bokova ha segnalato l’immensa opera
dell’autore di “Cent’anni di solitudine”,
“L’amore nel tempo del colera”, “Il generale nel
suo labirinto”, tra le tante.
“Sono canti d’amore alla realtà smisurata
dell’America Latina e dei Caraibi, di un uomo
che ha incarnato il potere della letteratura per
esplorare la realtà, i suoi fantasmi e i suoi
miti” ha detto ancora la dirigente. (Traduzione
Granma Int.)
|