Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

C U L T U R A

  L'Avana. 5 Maggio  2014

   

Il 5 maggio del 1821 moriva
Napoleone Bonaparte

L'ode il Cinque Maggio fu scritta, di getto, in soli tre o quattro giorni, da Alessandro Manzoni commosso dalla conversione cristiana di Napoleone avvenuta prima della sua morte. Lla notizia della morte di Napoleone si diffuse il 16 luglio 1821 e fu pubblicata nella "Gazzetta di Milano".

Nonostante la censura austriaca, l'ode ebbe una larga diffusione europea grazie a Goethe, che la fece pubblicare su una rivista tedesca "Ueber Kunst und Alterthum".

La prima edizione avvenne nel 1823 a Torino presso il Marietti.

L'ode scritta dal Manzoni, per alcune tematiche (tema del ricordo, evocazione della storia) ha delle analogie con il Coro di Ermengarda e con la Pentecoste e soprattutto ha in comune con essi, quello schema che parte da un inizio drammatico e si conclude con un

moto di preghiera.

A L’Avana c’è il più importante Museo Napoleonico di tutte le Americhe.

Ei fu. Siccome immobile,

dato il mortal sospiro,

stette la spoglia immemore

orba di tanto spiro,

così percossa, attonita

la terra al nunzio sta,

muta pensando all'ultima

ora dell'uom fatale;

né sa quando una simile

orma di pie' mortale

la sua cruenta polvere

a calpestar verrà(...)

(Antelitteram)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir