Il Giappone celebra con la musica
classica i suoi vincoli d’amicizia
con Cuba
Nubia
Piqueras Grosso
Cinque concerti di musica classica sono
programmati per le celebrazioni dell’ambasciata
del Giappone in Cuba, in occasione del 400º
anniversario dell’arrivo del primo Samurai,
rrivo del primo samuerai nesubaoni del ambascta
del giappone in Cuba l lcosneici del aocmunit
Hasekura Tsunenaga, nell’Isola e l’inizio dei
vincoli d’amicizia.
Un comunicato stampa recentemente diffuso ha
annunciato che i concerti saranno eseguiti da
prestigiosi artisti giapponesi e cubani, tra
quali il noto direttore d’orchestra Yoshikazu
Fukumura e il pianista Frank Fernández, che sarà
il protagonista del primo concerto con
l’Orchestra Sinfonica Nazionale di Cuba (OSNC).

Negli ultimi vent’anni, Fukumura ha stabilito un
forte vincolo amichevole, professionale e
artistico con Fernández e la OSNC, e da lì
l’invito ad aprire questa programmazione che si
effettuerà nel mese di giugno.
Come parte dei festeggiamenti, il maestro
giapponese visiterà Matanzas, dove condividerà
il palcoscenico con l’orchestra sinfonica di
questa città e con due noti cantanti lirici
giapponesi : Nami Kobayashi (soprano) e Hiroshi
Watanabe (tenore).
Nell’occasione il pubblico conoscerá una vario e
attraente repertorio con opere e brani
giapponesi.
Il pubblico cubano avrà anche l’opportunità di
apprezzare nuovamente il talento del giovane ed
eccellente violinista Ryu Goto, che interpreterà
un concerto di Beethoven con l’Orchestra
Giovanile del Conservatorio Amadeo Roldán.
Fukumura dirigerà il Ensemble Solista de L’Avana
nelle sue due presentazioni con quattro celebri
chiaristi giapponesi: (Kiyoshi Shomura, Daisuke
Susuki, Soichi Muraji e Shunsuke Matsuo) che
chiuderanno la serie dei concerti commemorativi
( Traduzione GM. - Granma Int.)
|