Presentato a Buenos Aires il
libro “Rodolfo Walsh en Cuba”
Martin
Hacthoun
Stampato dalla casa editrice Cienflores, è stao
presentato il libro "Rodolfo Walsh en Cuba",
dell’accademico argentino Enrique Arrosagaray,
nella Fiera Internazionale del Libro di Buenos
Aires, che è appena terminata.
Il volume parla delle origini rivoluzionarie di
Walsh, giornalista, militante e scrittore della
forte opera "Operación Masacre".
Con Jorge Ricardo Masetti, Walsh fu uno dei
fondatori dell’agenzia di notizie Prensa Latina
che compirà 55 anni in giugno.
Il libro descrive il lavoro del reporter
rivoluzionario argentino nel suo primo periodo
in Cuba e il suo lavoro giornalistico in Prensa
Latina, nei primi anni della Rivoluzione Cubana.
Walsh, assassinato e scomparso a Buenos Aires il
25 marzo del 1977, militava nell’Alleanza
Liberatrice Nazionalista e fece parte delle
organizzazioni guerrigliere Frente Armado
Peronista e Montoneros.
Come scrittore ebbe molto successo con i suoi
racconto gialli ambientati in Argentina e per i
suoi libri d’investigazione giornalistica.
Il libro narra il lavoro di Walsh nell’Isola in
25 interviste, 16 a intellettuali e giornalisti
e nove ad argentini Fu presentato per la prima
volta nella Fiera de lIbro de L’Avana nel 2007 e
l’editrice Cienflores decise di stampare una
nuova edizione e presentarlo in questa Fiera di
Buenos Aires,considerandolo indispensabile per
conoscere, attraverso un’investigazione storica,
la personalità e le idee di chi è stato forze
il più acuto giornalista politico
dell’Argentina. (Traduzione GM- Granma Int.)
|