Il film cubano Conducta ha ricevuto
un’ovazione al Festival di Mosca
• Il film cubano ha ricevuto un
vera ovazione al termine della sua presentazione
nel cinema Ottobre, nella sezione Anima Latina
del 38º Festival Internazionale del Cinema di
Mosca
Un applauso scrosciante ha premiato l’opera del
regista Ernesto Daranas, capace di trarre valide
essenze dal genere noto come melodramma, senza
cadere in sentimentalismi superflui emozionando
un pubblico diverso, al margine di distanze
geografiche. linguistiche e di temperamento.

Nel suo primo film, “Los dioses rotos” (2008),
questo giovane regista aveva presentato le sue
credenziali al pubblico cubano e latinoamericano
di efficace narratore drammatico; in “Conduca”
senza dubbio, riesce a conquistare lo spettatore
per portarlo per mano alla riflessione, segnala
una nota di Prensa Latina.
In questo film Daranas torna ad una Avana
profonda, senza ipocrisie e presenta il caso di un
bambino apparentemente inadattabile, per
riflettere sui problemi della società
contemporanea, che non sono estranei alla Cuba
attuale.
Il filma a volte sembra strizzare l’occhio al
detto “cinema sovietico industriale”, del decennio
tra il 70’ e l’80’ del secolo scorso, come “Il
premio”, de Guelman, analizzando la realtà e
questo dettaglio è stato notato qui da una parte
del pubblico russo, che ha riconosciuto che
Daranas è uscito molto bene da questa prova, per
il suo alto volo artistico.
Hanno conquistato la stampa e il pubblico che
assiste all’edizione del 38º Festival del Cinema
di Mosca, il più vecchio dopo quello di Venezia,
la recitazione di Alina Rodríguez, la maestra, e
non solo il bambino attore Armando Miguel Gómez
(Chala), ma tutto l’elenco dei bambini.
( Traduzione GM- Granma Int.)
|