Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

C U L T U R A

  L'Avana. 30 Luglio  2014

   

Ignacio Ramonet, Membro d’Onore della UNEAC

Lo scrittore e giornalista spagnolo ha ricevuto la condizione di Membro d’Onore dell’Unione degli Scrittori e degli Artisti di Cuba.

Pedro de la Hoz - Foto: Kaloian Santos

Lo scrittore e giornalista spagnolo Ignacio Ramonet č stato dichiarato Membro d’Onore dell’Unione degli Scrittori  e gli Artisti di Cuba, per una testimonianza d’ammirazione e impegno  verso le guide  storiche della Rivoluzione e verso il popolo cubano, e un messaggio d’identificazione con la comunitŕ intellettuale che lavora per una societŕ piů piena.

Autore di libri imprescindibili come “Cento ore con Fidel” e“Propagande silenziose o Guerre del XXI secolo”, poche ore dopo la presentazione  a L’Avana dell’edizione cubana di  “Hugo Chávez: mi primera vida”, Ramonet ha ricevuto il titolo dalle mani di  Miguel Barnet, presidente della UNEAC durante un incontro nella sede dell’organizzazione.

Tra coloro che hanno fatto i loro complimenti  a Ramonet per la distinzione c’erano Abel Prieto, assessore del Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri; Julián González, ministro di Cultura; Roberto Fernández Retamar, presidente della Casa de las Américas e Antonio Moltó, presidente della Unione dei Giornalisti di Cuba(UPEC).

Il noto intervistatore e analista politico  ha ricordato che sin dalla sua gioventů in Marocco gli avvenimenti che avvenivano nell’Isola lo marcarono per sempre. Fu da allora un fervente seguace dei discorsi di Fidel e del Che e delle pubblicazioni cubane.

“Oggi posso affermare, ha detto, che a Cuba si realizza come in nessun’altra parte, un’esemplare articolazione tra la cultura e la politica”.

Esponendo  le motivazioni che hanno sostenuto la decisione di assegnare a Ramonet la credenziale d’onore della UNEAC. il poeta Miguel Barnet ha valutato “i suoi studi penetranti sulla cultura mediatica, che ci hanno fatto vedere la realtŕ con un’ottica reale,  la scrittura di opere magistrali che vanno al di sopra del reportage e dell’intervista formale, per diventare un dialogo tra il suo pensiero e quello dei suoi eroi politici”.

Ramonet ha ringraziato anche per il regalo artistico offerto dal coro Entrevoces, diretto dalla maestra Digna Guerra, vicepresidentessa della UNEAC,  che l’amico intellettuale ha considerato una mostra dell’avanguardia artistica di Cuba. (Traduzione GM -Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir