Fernandez Retamar ha presentato
“Circostanze della Poesia”
Il libro “Circostanze della poesia” è stato
presentato a Parigi dal suo autore,
l'intellettuale cubano Roberto Fernandez Retamar,
che si trova in Francia in occasione della
Settimana dei Poeti dei Caraibi.
Pubblicato
dalla casa editrice “Il tempo delle ciliege”, il
libro, in francese e spagnolo, è un'antologia di
poesie scritte nagli anni '50 del secolo scorso da
Retamar, poeta e presidente della Casa de las
Americas, a L’Avana.
In una riunione tenutasi nella libreria “Envie de
Lire” (Desiderio di leggere), Retamar ha letto
alcune delle suoe poesie più famose, come “Felici
i normali”, “Abbandonare Parigi”, “Ai miei figli”,
“Epitaffio di un Invasore”, “Alla mia amata”...
Retamar ha detto Prensa Latina, a proposito
dell’influenza francese sul suo lavoro, che
Parigi e questo paese europeo sono stati molto
importanti nella sua formazione professionale.
Il saggista cubano ha ricordato che ha vissuto a
Parigi nel 1955 e nel 1956 e che dopo il trionfo
della Rivoluzione è stato consigliere culturale
dell'ambasciata dell’Isola a Parigi, dove ha
grandi amici.
Juliette Combes, della casa editrice, ha spiegato
a PL che il libro, con illustrazioni di Francisco
Rivero, è stato pubblicato nell'ambito della
biennale di poesia della Val de Marne.
“Il Tempo delle Ciliege Cerezas” ha pubblicato
altri testi, tra i quali “La storia mi assolverà”,
del leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro,
e “Il canto di Cuba”, di Nicolas Guillen, oltre ad
antologie dei poeti latinoamericani Ernesto
Cardenal e Roque Dalton, ha detto Juliette Combes.
Diversi intellettuali letterati francesi e dei
Caraibi hanno partecipato all’incontro con Alicia
Gonzalez, incaricata degli affari della missione
permanente di Cuba presso l'Organizzazione delle
Nazioni Unite per l'Educazione, Scienza e Cultura
(Unesco).
Fernandez Retamar e la poeta Nancy Morejon ieri
hanno partecipato ad un incontro letterario nella
Casa dell'America Latina.
La settimana dei Poeti dei Caraibi si svolgerà
sino al 1° giugno con la partecipazione di vari
scrittori di Haiti, Guyana, Martinica, Guadalupe,
St. Lucía, Repubblica Dominicana e di Cuba.
( Traduzione GM- Granma int)
|