23ª Fiera Internazionale del
Libro, Cuba 2014
L’arte dell’Ecuador alla Fiera
delle lettere
Madeleine Sautié
Rodríguez
Un’importante mostra di artigianato ecuadoriano
sarà esposta nella Casa Guayasamín del Centro
Storico della Città, e sarà poi donata a Cuba,
come parte delle attività che formano il ricco
programma artistico-culturale previsto per la
23ª Fiera Internazionale del libro Cuba 2014.
Daniela Fuentes Moncada, vice segretaria
d’Intrapresa del Ministero di Cultura della
Repubblica dell’Ecuador ha parlato con Granma
del programma.

"L’arte popolare nel nostro paese è molto forte
e dice molto delle differenti province città e
gruppi etnici. L’artigianato è il miglior
esempio della diversità si offrirà al pubblico
nella nostra casa ecuadoriana inCuba e resterà
poi per il popolo di Cuba”.
In una conferenza stampa, con la partecipazione
di Edgar Ponce, ambasciatore della Repubblica
dell’Ecuador e di altri dirigenti del Comitato
Organizzatore della Fiera, sono stati
comunicati i dettagli sulla delegazione
artistica che, come l’accademico- letteraria, si
propone di dimostrare il carattere
pluriculturale della nazione.
Un ricco numero di attività inizierà lo stesso
giorno 13, con la cerimonia d’inaugurazione
della Fiera, con lo spettacolo offerto dagli
artisti Mariela Cóndor, Mirella Cesa, Benjamín
Venegas, e la Banda Mocha de Chalguayacu.
Le esposizioni fotografiche “Nuestros dichosos
dichos” (nella sala Nicolás
Guillén de La Cabaña), “Agua Ecuador” (nella
Casa dell’Alba Culturale), e “Cruda
Realidad” (nella Sede della ACNU, Associazione
Cubana delle Nazioni Unite), saranno aperte al
pubblico da venerdì 14, quando avverrà la
presentazione dell’opera di teatro
“Luna de Miel...
Lotra de Sal”, della compagnia ecuadoriana
Teatro delCielo, e 12 films si proietteranno
nel Multicine Infanta, sono solo alcune delle
azioni che permetteranno al pubblico di
apprezzare il mondo culturale del paese che
onora Cuba con la sua presenza.
(Traduzione Granma Int.)
|