Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

C U L T U R A

  L'Avana. 8 Aprile  2014

   

Una città  che danza

Come ogni anno la danza occuperà di nuovo gli spazi urbani del Centro Storico de L’Avana con il Festival Internazionale “Habana Vieja: Ciudad en movimento”, che festeggia la sua decima edizione per le strade, i parchi, le piazze e le case-museo, dal 9 al 13 aprile

Amelia Duarte

Come ogni anno la danza occuperà di nuovo gli spazi urbani del Centro Storico de L’Avana con il Festival Internazionale “Habana Vieja: Ciudad en movimento”, che festeggia la sua decima edizione per le strade, i parchi, le piazze e le case-museo, dal 9 al 13 aprile Organizzato dalla Compagnia Danza Teatro Retazos, questo nuovo appuntamento vede la presenza di esponenti di Argentina, Austria, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Costa Rica, Spagna, Francia, Messico, Norvegia, Svizzera e Venezuela, oltre ad un nutrita rappresentazione di gruppi de L’Avana - una ventina-   Pinar del Río, Artemisa, Mayabeque, Matanzas, Villa Clara, Camagüey, Holguín, Las Tunas, Granma y Guantánamo.

Classi magistrali, audiovisivi del Festival di Video Danza DV Danza Habana (che fa parte del Festival ) e seminari d’improvvisazione, composizione, montaggio coreografico, danze ludiche, terapeutiche, performance, si uniscono alle presentazioni che cominceranno domani, mercoledì 9, con l’esibizione per le strade della compagnia de L’Avana “Gigantería”, e la prima dell’opera  “Retornos: gente y ciudad”, una coreografia della maestra Isabel Bustos, alle 21.00 in Plaza de Armas.

Con l’obiettivo dei promuovere la creazione artistica e incentivare lo sviluppo degli interpreti della danza, l’incontro “Danza en paisajes urbanos” —incluso dal nel Circuito Internazionale Città che  Danzano, creato a Barcellona— permette ogni anno ai creatori  di scambiare esperienze e muovere le coscienze per preservare e diffondere i differenti linguaggi del movimento e la cultura popolari tradizionali.

Dalle dieci di mattina e sino alle ventuno di ogni giorno, il pubblico potrà seguire gli spettacoli nella sede di Danza Teatro Retazos, nelle case-museo dell’Africa, della Poesia, di Simón Bolívar,  di Benito Juárez, nella Vitrina de Valonia, la Guayasamín e la Factoría Habana, e

ugualmente nelle strade Mercaderes, Obrapía; Oficios y Amargura, in Plaza de Armas, Plaza Vieja e Plaza de San Francisco de Asís. (Traduzione Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir