| 
•
                                
								
Che Caricom appoggi i piccoli 
Stati insulari9.Luglio.2014
 La prima 
ministra della Giamaica, Portia Simpson Miller, ha chiesto ai membri della  
Comunità dei Caraibi (Caricom) di appoggiare i piccoli Stati in via di sviluppo, 
di fronte alle sfide economiche e climatiche che devono affrontare.
 
 •
                                
								
Più dell’83% degli 
ecuadoriani approva la gestione di Rafael Correa
 9.Luglio.2014
 Più dell’83% 
degli ecuadoriani considera positiva la gestione del presidente Rafael Correa, 
ha indicato  un sondaggio appena res noto.
 In accordo con l'inchiesta realizzata dalla specialista Profili d’Opinione, il 
22% della popolazione definisce molto buono l'operato del capo...
 
 •
                                
								
La Missione Miracolo è giunta 
al decimo anniversario
 9.Luglio.2014
 Il progetto 
di salute nato l’8 luglio del 2004 con un primo volo di venezuelani  che 
giunsero a Cuba  per essere operati gratuitamente di cataratta.
 
 •
                                
								
Approvata la rotta definitiva del 
Gran Canale del Nicaragua
 9.Luglio.2014
 Il Governo nicaraguense e 
la concessionaria cinese HKND hanno annunciato la rotta definitiva del Gran 
Canale Interoceanico del Nicaragua, che sarà lungo  278 chilometri e passerà 
nel territorio nazionale da est a ovest, unendo i fiumi  Brito e Punta Gorda.
 
 •
                                
								
Forte terremoto in Messico 
e Guatemala
 8.Luglio.2014
 Un 
terremoto di forza  7,1 gradi nella scala Richter ha fatto tremare il sud del 
Messico, in una zona vicina alla frontiera con il Guatemala, ha informato il 
Servizio Geologico degli Stati Uniti.
 
 •
                                
								
Presentate in Venezuela le 
opportunità commerciali di Cuba
 8.Luglio.2014
 Le possibilità di Cuba come destinazione commerciale sono state presentate a 
Caracas ieri, ad un centinaio di imprenditori venezuelani, come parte della 
promozione internazionale che si realizza per spiegare i benefici della recente 
Legge dell’Investimento Straniero a Cuba.
 
 •
                                
								
Celebrato a Cuba 
l’anniversario dell’indipendenza del Venezuela
 7.Luglio.2014
 Il 
203º anniversario della Dichiarazione d’Indipendenza della Repubblica del 
Venezuela è stato celebrato con una cerimonia solenne, ponendo una corona di 
fiori davanti al monumento al Libertador 
Simón Bolívar, in Avenida de los Presidentes, a L’Avana.
 
 •
                                
								
El Salvador: l’importanza della 
liberazione dei Cinque
 7.Luglio.2014
 Il 
deputato salvadoregno per il Fronte Farabundo Martí per la Liberazione Nazionale 
(FMLN), Damián Alegría, ha segnalato l’importanza della battaglia per la 
liberazione definitiva degli antiterroristi cubani ingiustamente reclusi negli 
Stati Uniti.
 
 •
                                
								
Ecuador: la presidentessa dell’ICAP 
all’assemblea di solidarietà
 4.Luglio.2014
 La 
presidentessa dell’Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli(ICAP), Kenia 
Serrano, che si trova in Ecuador per partecipare all’Assemblea Ecuadoriana di 
Solidarietà con Cuba, ha raggiunto la provincia de Manabí per partecipare alle 
attività che precedono l’incontro.
 
 •
                                
								
Maradona ha elogiato i medici 
internazionalisti cubani
 4.Luglio.2014
 L’ex stella 
del calcio argentino, Diego Armando Maradona, ha assicurato che i medici cubani 
non temono nulla e si giocano la vita per salvare le altre vite, in molte 
nazioni del mondo.
 
 •
                                
								
Cuba e Cile stringono i vincoli 
bilaterali
 4.Luglio.2014
 Il  presidente del Partito 
Socialista del Cile, Osvaldo Andrade, ha assicurato a L’Avana che cercherà di 
stringere i vincoli politici di collaborazione e di aiuto reciproco durante la 
visita ufficiale che sta realizzando a Cuba.
 
 •
                                
								
								
Il Parlamento ecuadoriano ha 
								socializzato il progetto del Codice Monetario
 3.Luglio.2014
 L’Assemblea Nazionale dell’Ecuador ha ricevuto 
								 la gerente della Corporazione Finanziaria 
								Nazionale, Soledad Barrera, come parte della 
								socializzazione del Progetto di Codice Monetario 
								e Finanziario realizzato dal Parlamento unicamerale.
 
 •
                                
								
Evo Morales chiede una nuova 
tesi di lotta contro l’egemonia del capitale
 3.Luglio.2014
 Il presidente 
della Bolivia, Evo Morales, ha chiesto ai  delegati delle organizzazioni 
affiliate alla  Federazione Sindacale Mondiale, una nuova tesi politica e di 
lotta contro  l’egemonia del capitale.
 
 •
                                
								
Enormi cartelloni per la 
libertà dei cubani antiterroristi a Porto Alegre
 3.Luglio.2014
 L’Associazione  Culturale 
José Martí di Río Grande do Sul ha collocato enormi cartelloni che reclamano la 
libertà di tre dei Cinque,Antonio Gerardo e Ramón, perchè possano tornare al 
loro popolo, com’è avvenuto già per Renè e Fernando, che hanno scontato 
totalmente le loro ingiuste condanne.
 
 •
                                
								
Il Presidente di Panama, Juan Carlos 
Varela, ha ricevuto la vicepresidentessa di Cuba
 1.Luglio.2014
 Il nuovo 
presidente di Panama, Juan Carlos Varela, ha ricevuto la  vicepresidentessa di 
Cuba Gladys Bejerano, che ha partecipato alla cerimonia per la sua nomina 
realizzata  nello stadio della capitale “Rommel Fernández”.
 
 •
                                
								
Dichiarata la situazione di 
disastro nella capitale del Paraguay
 1.Luglio.2014
 Il Governo 
del Paraguay  ha dichiarato la situazione di disastro nella capitale del paese 
per via delle serie inondazioni registrate, la crescita dei fiumi e l’aumento a 
75.000 dei danneggiati, solamente in Asunción.
 
 •
                                
								
Gladys Bejerano Portela guida la 
delegazione alla nomina del presidente di Panama
 1.Luglio.2014
 La vicepresidentessa 
del Consiglio di Stato, Gladys Bejerano Portela, guida la delegazione cubana che 
partecipa alla cerimonia ufficiale della nomina del Presidente eletto nella  
Repubblica di Panama, Juan Carlos Varela, che si svolgerà oggi 1º luglio in 
questo paese centroamericano.
 
 •
                                
								
La  cilena Marta Harnecker  ha vinto 
il “Premio Libertador” al Pensiero Critico
 1.Luglio.2014
 La sociologa cilena Marta 
Harnecker con il suo libro “Un mondo da costruire, nuovi cammini”, è la prima 
donna che ha vinto nella storia Il Premio Libertador al Pensiero Critico, a 
Caracas.
 
 •
                                
								
Il Governo del Venezuela rinforza 
i programmi sociali negli Stati
 1.Luglio.2014
 La strategia del governo del Venezuela per rinforzare i programmi sociali, 
estende attualmente la sua influenza nel territorio nazionale, appoggiata nella 
creazione di meccanismi capaci di garantire l’attenzione diretta alle comunità.
 
 •
                                
								
Almeno 72.000 genitori con 
figli nati negli USA sono stati deportati
 30.Giugno.2014
 Almeno 72.000 
genitori con figli nati  negli Stati Uniti sono stati deportati dal governo di 
  Barack Obama nel 2013, rivelano le  cifre attualizzate dell’Agenzia 
d’Immigrazione e Controllo delle Dogane, che circolano nei media digitali.
 
 •
                                
								
Dichiarazione
 Le FARC-EP rispondono ad Alvaro 
Uribe
 30.Giugno.2014
 Il giorno 26 giugno 
il Signor Alvaro Uribe ha dichiarato a diversi media di stampa che nelle 
elezioni presidenziali recenti, le FARC-EP hanno obbligato “con il fucile in 
spalla, la popolazione delle zone rurali della Colombia a votare per il 
presidente Santos”.
 
 •
                                
								
Chiedono dal Brasile la libertà per 
gli antiterroristi cubani
 30.Giugno.2014
 Nel bel  mezzo del Mondiale di Calcio i brasiliani hanno reclamato, venerdì 27, 
la liberazione dei tre antiterroristi cubani ancora ingiustamente reclusi nelle 
prigioni degli Stati Uniti, per aver impedito azioni armate contro il loro 
paese.
 
 •
                                
								
Messico: scoperti 11 cadaveri nelle 
fosse clandestine di Michoacán
 27.Giugno.2014
 La Procura 
Generale di Giustizia dello stato messicano di Michoacán ha informato che le 
autorità locali hanno  esumato11 corpi dalle fosse clandestine localizzate nel 
municipio di Hidalgo.
 
 •
                                
								
L’ALBA ha condannato l’attacco 
alla sovranità dell’Argentina
 27.Giugno.2014
 I paesi 
dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli delle Americhe (ALBA), hanno condannato 
giovedì 26, “l’attacco alla sovranità dell’Argentina” cioè la decisione della 
giustizia statunitense che ha favorito i fondi speculativi, un debito di 1330 
milioni di dollari.
 
 •
                                
								
XLIII Vertice dei capi di Stato e di 
Governo del SICA
 27.Giugno.2014
 Gli otto leaders del 
Sistema d’Integrazione dell'America Centrale sono protagonisti al XLIII Vertice 
dei Capi di Stato e di Governo del blocco, che si svolge oggi nella Repubblica 
Dominicana.
 
 •
                                
								
Il cammino di Carabobo 
continua sempre, ha affermato il presidente venezuelano
 26.Giugno.2014
 Il presidente 
venezuelano, Nicolás Maduro, ha segnalato la continuità storica delle gesta 
indipendentiste guidate da Simón Bolívar, alla celebrazione del 193º 
anniversario della Battaglia di  Carabobo, Giorno  dell’Esercito Bolivariano, il 
24 giugno.
 
 •
                                
								
“Alla strategia della divisione 
dell’imperialismo e dell’oligarchia si può solo  rispondere con unità, unità e 
più unità”
 26.Giugno.2014
 Discorso 
pronunciato dal Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, Presidente dei Consigli di 
Stato e dei Ministri, nella manifestazione in occasione del Vertice del  Grupoo 
dei 77 più la Cina, a Santa Cruz de la Sierra, in Bolivia, il 14 giugno del 
2014, “Anno 56º della Rivoluzione”
 
 •
                                
								
Il presidente uruguaiano ha 
promulgato la legge di adesione della Bolivia al Mercosur
 26.Giugno.2014
 Il presidente uruguaiano, 
José Mujica, ha promulgato ieri, mercoledì 25, la legge di adesione della 
Bolivia al Mercato Comune del Sud (Mercosur). Il testo segnala anche che le 
parti accordano di realizzare il libero commercio reciproco partendo dalla data 
dell’entrata in vigenza.
 
 •
                                
								
Una scienziata dell’Uruguay 
ha scoperto un modo per frenare le metastasi
 25.Giugno.2014
 In modo 
naturale.
 Magdalena Paolino, dottoressa in biochimica  dell’Uruguay e dipendente 
 dell’Istituto of Molecular Biotechnology de Austria (IMBA),  ha scoperto un 
meccanismo per frenare le metastasi provocate dai tumori, basato in processi 
del sistema immunitario.
 
 •
                                
								
Gli USA hanno espulso 106.000 centro- 
americani nell’anno fiscale 2013
 25.Giugno.2014
 Più di106.000 
migranti di Guatemala, Honduras e El Salvador sono stati espulsi dagli Stati 
Uniti nello scorso anno fiscale, ha informato l’ambasciata nordamericana in 
Messico.
 
 •
                                
								
Tanti auguri a Lionel Messi
 24.Giugno.2014
 Oggi Lionel 
Messi ha compiuto 27 anni.
 Il campione argentino, considerato il miglior calciatore del mondo, è nato nella 
città argentina di Rosario, in provincia di Santa Fé, nel 1987.
 
 •
                                
								
Nella terra di Chacmool (Seconda 
parte)
 24.Giugno.2014
 Verso lo stato di Campeche
 Cominciammo il percorso e partimmo presto per San Francisco di Campeche, 
 capitale dello Stato. Carlos Reyes Alpuche ci portò alla sua sorprendente casa, 
l’unica con la sigla del Comitato di Difesa della Rivoluzione.
 
 •
                                
								
Cuba e Venezuela: inaugurato 
un impianto farmaceutico tra i più moderni dell’America Latina
 24.Giugno.2014
 Cuba e Venezuela hanno 
posto in marcia un impianto per la produzione di vaccinazioni di alta 
tecnologia, considerato una delle installazioni farmaceutiche più moderne 
dell’America Latina.
 
 •
                                
								
Nella terra del Chacmool
 23.Giugno.2014
 Froilán Gonzáles Garcia e 
Adys Cuoull Reyes,  sono una coppia eccezionale, con tre figli e sette nipoti,  
scrittori, giornalisti diplomatici e specialisti in investigazioni - sul Che in 
particolare e su molte grandi figure, tra le quali anche gli italiani Tina 
Modotti e l’antifascista perugino Gastone Sozzi.
 
 •
                                
								
Gli Indipendentisti 
portano il caso di Puerto Rico alla ONU
 23.Giugno.2014
 Il dibattito 
sulla decolonizzazione  di Puerto Rico nell’Assemblea Generale della ONU è una 
priorità nella lotta per  l’indipendenza e l’autodeterminazione, ha segnalato la 
co-presidentessa del Movimento Indipendentista Nazionale Hostosiano 
(MINH), Wilma Reverón Collazo.
 
 •
                                
								
Discorso pronunciato dal 
Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz,  Presidente dei Consigli di Stato e dei 
Ministri, in occasione del Vertice del Gruppo dei 77 più la Cina
 23.Giugno.2014
 “Compagno Evo Morales Ayma, 
Presidente dello Stato Plurinazionale della Bolivia e Presidente del Gruppo dei 
77 più la Cina:
 
 •
                                
								
Maradona ha denunciato l’impunità 
di Posada Carriles
 23.Giugno.2014
 L’ex calciatore  argentino 
Diego Armando Maradona ha ricordato che oggi gli Stati Uniti mantengono  reclusi 
i difensori della verità e proteggono il terrorista Luis Posada Carriles, autore 
intellettuale dell’esplosione in volo di un aereo cubano.
 
 •
                                
								
Le donne colombiane sostengono il 
processo di pace
 20.Giugno.2014
 Le 
rappresentanti del movimento “Donne per la Pace”, hanno ribadito il loro 
appoggio alle conversazioni tra il governo e le FARC-EP, affermando che la pace 
è urgente e bussa alla porta dei colombiani.
 
 •
                                
								
È giunto il tempo delle nazioni del 
sud
 20.Giugno.2014
 “È giunto il tempo delle 
nazioni del sud” ha detto Evo Morales Ayma parlando ad un centinaio di paesi 
riuniti a Santa Cruz de la Sierra, in Bolivia, difendendo, tra i vari temi, un 
Nuovo Ordine Economico Internazionale, che è imprescindibile perchè, al 
contrario, coma ha avvisato il presidente boliviano: “Non ci sarà nessun mondo 
possibile”.
 
 •
                                
								
Lanciato il primo satellite 
uruguayano
 20.Giugno.2014
 Il primo satellite 
uruguayano, “Antelsat”, è stato lanciato nello spazio, in occasione  del 250° 
anniversario della nascita dell'eroe nazionale, José Gervasio Artigas. 
L'apparato, fabbricato dalla ditta statale di telecomunicazioni Antel e dalla 
Facoltà d’Ingegneria dell'Università della Repubblica, è stato messo in orbita 
dalla base di Yasny, in Russia.
 
 •
                                
								
Il guaranì è lingua ufficiale 
del Parlamento Sudamericano
 18.Giugno.2014
 Il guaranì è 
stato riconosciuto tra le  lingue ufficiali del Parlamento del Mercato Comune 
del Sud (Mercosur), com’è stato dichiarato ufficialmente alcuni giorni fa.
 
 •
                                
								
Coppa del Mondo di Calcio
 Le termiti nel letto di Muslera 
sono un sabotaggio?
 17.Giugno.2014
 Alle due del 
pomeriggio di venerdì 13, un’invasione di formiche ha svegliato Fernando Muslera 
nella sua abitazione a Fortaleza, la sede dove avrebbe affrontato il sabato la 
squadra della Costa Rica.
 
 •
                                
								
I Cinque nella Coppa Mondiale di 
Calcio
 17.Giugno.2014
 Un’iniziativa 
degli amici brasiliani che conoscono l’ingiustizia commessa contro i Cinque 
combattenti antiterroristi cubani – tra sono ancora reclusi da più di quindici 
anni nelle prigioni federali degli Stati Uniti - apporterà domande e reclami di 
libertà per loro dallo stato di Bahía, durante la Coppa Mondiale di Calcio 
Brasile 2014.
 
 •
                                
								
Raúl è stato il primo 
presidente ad arrivare al G-77 più la Cina
 16.Giugno.2014
 Il presidente 
di Cuba, Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, è stato il primo capo di Stato a 
giungere alla sede della riunione del  G-77 più la China- ed è stato ricevuto 
dal ministro degli Esteri boliviano David Choquehuanca, con la delegazione 
cubana, formata dai ministri degli esteri Bruno Rodríguez, e del Commercio 
Estero e l’Investimento  Straniero, Rodrigo Malmierca.
 
 •
                                
								
Raúl in Bolivia ha chiamato a 
costruire la Patria Grande e a difendere l’unità
 16.Giugno.2014
 Il Presidente di 
Cuba, Raúl Castro Ruz, ha chiamato nel primo giorno del Vertice del G-77+  la 
Cina, a costruire la Patria Grande e a difendere l’unità dei latinoamericani e 
dei caraibici.
 
 •
                                
								
La Colombia ha  un presidente 
rieletto, e spera nella pace
 16.Giugno.2014
 I colombiani si sono 
svegliati con una speranza vicina di conquistare la pace dopo la vittoria nelle 
elezioni presidenziali di  Juan Manuel Santos, nuovamente eletto, che ha 
promesso di lavorare nei prossimi quattro anni per costruire un nuovo paese.
 
 •
                                
								
Dilma Roussef ha ricevuto 
Michelle Bachelet nel Palazzo di Planalto
 13.Giugno.2014
 La 
presidentessa brasiliana, Dilma Rousseff, ha ricevuto la suo omologa cilena, 
Michelle Bachelet, nel Palazzo di Planalto, dove hanno analizzato la 
cooperazione energetica, il commercio bilaterale e la crescita  degli 
investimenti.
 
 •
                                
								
Il  G-77 denuncerà le liste 
unilaterali e il sovversivo ZunZuneo
 13.Giugno.2014
 La minuta del 
documento finale del Vertice del Gruppo dei 77 più la Cina,  che si svolgerà in 
Bolivia questo fine settimana, inlcude il rifiuto delle liste unilaterali di 
accuse e il programma americano sovversivo  ZunZuneo contro Cuba.
 
 •
                                
								
Coppa del Mondo di Calcio
 Comunicato  FARC –EP al 
professor Pékerman e alla squadra della Colombia
 12.Giugno.2014
 Stimato professore, 
prima di tutto il nostro saluto a lei e al suo staff tecnico e con la sua 
mediazione a tutta la nostra squadra.  Siamo a pochi giorni dalla prima 
partita contro la Grecia, che la Colombia
 
 •
                                
								
Il Consiglio Politico dei 
Ministri degli Esteri  dell’ ALBA appoggia la pace in Venezuela
 11.Giugno.2014
 Il ministro degli 
esteri cubano, Bruno Rodríguez Parrilla, ha assicurato che la Rivoluzione 
Bolivariana e chavista si difende, avanza e resiste con lealtà al legato del 
comandante Hugo Chávez, al quale i cubani rendono un omaggio permanente.
 
 •
                                
								
In Venezuela il XIII 
Consiglio Politico dell’ALBA-TCP
 10.Giugno.2014
 Il XIII 
Consiglio Politico dell’ALBA-TCP è riunito oggi a Caracas , per dibattere tra i 
molti temi, l’ingerenza statunitense in Venezuela, uno dei paesi precursori di 
questo blocco d’integrazione.
 
 •
                                
								
Ban Ki-moon andrà al Vertice 
G-77 in Bolivia
 10.Giugno.2014
 Il segretario 
generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, parteciperà al Vertice del Gruppo dei 
77 più la Cina, che si svolgerà il 14 e 15 giugno in Bolivia, ha confermato  il 
suo portavoce, Stephane Dujarric, aggiungendo che l’alto diplomatico realizzerà 
prima una visita nel paese sud-americano, che preside attualmente il blocco che 
raggruppa 133 Stati del sud.
 
 •
                                
								
Libertà per  Oscar López Rivera
 10.Giugno.2014
 Migliaia di 
portoricani si sono uniti, domenica 8, in una sfilata per le strade di New York, 
chiedendo la liberazione del prigioniero politico di Puerto Rico, Oscar López 
Rivera, detenuto da 33 anni nelle carceri federali.
 
 •
                                
								
Febbre chikungunya 
cammina per le  Americhe
 9.Giugno.2014
 La regione 
delle Americhe è sposta a una nuova malattia, la febbre chikungunya, un processo 
virale trasmesso dalle zanzare che si caratterizza con febbre e dolori 
articolari.
 
 •
                                
								
Decisivo per la pace in 
Colombia il tema delle vittime
 9.Giugno.2014
 Il tema delle 
vittime del conflitto sociale e armato della Colombia è decisivo per la pace, ha 
affermato  Iván Márquez, a capo della delegazione della  pace delle  FARC-EP.
 
 •
                                
								
La Procura venezuelana di fronte 
al piano per assassinare il presidente Maduro
 6.Giugno.2014
 La Procura 
Generale del Venezuela ha emesso un mandato di comparizione nei confronti di 
numerose persone, per via del loro vincolo a un piano per l’omicidio del 
presidente della Repubblica, Nicolas Maduro.
 
 •
                                
								
America Latina e Caraibi reiterano 
l’appoggio a Cuba nell’Assemblea OSA
 6.Giugno.2014
 America Latina e 
Caraibi hanno reiterato il loro appoggio a Cuba nell’Assemblea Ordinaria della 
OSA ed hanno isolato gli Stati Uniti nel tentativo d’impedire che l’Isola sia 
invitata al prossimo Vertice delle Americhe.
 
 •
                                
								
Convocata a Buenos Aires una 
marcia per i Cinque
 6.Giugno.2014
 Il Comitato 
Argentino per la Libertà dei Cinque domanderà oggi all’ambasciata degli Stati 
Uniti, la liberazione dei tre antiterroristi cubani ancora reclusi nelle 
prigioni nordamericane.
 
 •
                                
								
La congiura mediatica contro il 
Venezuela in un Foro internazionale
 5.Giugno.2014
 La nuova 
campagna d’aggressione  mediatica contro la Rivoluzione  Bolivariana realizzata 
da imprese private di comunicazione nazionali e internazionali è tema di un Foro 
con specialisti di Venezuela, Brasile, Francia, Argentina, Messico, Colombia, 
Spagna e Cuba.
 
 •
                                
								
Sbalorditivo! Scoperta in 
Argentina un’anaconda narcotrafficante
 5.Giugno.2014
 La polizia 
dell’Argentina l’ha scoperta durante un perquisizione realizzata nella località 
di González Catán, alla periferia ovest della città di Buenos Aires, ha detto un 
portavoce della polizia.
 
 •
                                
								
								Se 
								Cuba non è al Vertice delle Americhe, non ci 
								sarà nemmeno l’Ecuador
 5.Giugno.2014
 Il presidente dell’Ecuador, 
								Rafael Correa, ha ratificato che se Cuba non 
								parteciperà al prossimo Vertice delle Americhe 
								previsto per il 2015 a Panama, nemmeno il suo 
								paese parteciperà.
 
 •
                                
								
Il presidente uruguaiano 
difende l’insegnamento dei mestieri
 4.Giugno.2014
 Il presidente dell’Uruguay, José Mujica, ha criticato il "disprezzo 
dell’insegnamento dei mestieri manuali" ed ha rivendicato una maggiore autonomia 
per l’Università del Lavoro dell’Uruguay (UTU).
 
 •
                                
								
Trentaquattro presidenti al 
Vertice del G-77 in Bolivia
 4.Giugno.2014
 Trentaquattro presidenti hanno confermato la loro partecipazione al Vertice del 
G77 più Cina che si realizzerà il 14 e 15 giugno prossimi a Santa Cruz de la 
Sierra (nell’est della Bolivia).
 
 •
                                
								
In due mesi giungeranno in 
Uruguay i prigionieri  di Guantánamo
 3.Giugno.2014
 Il ministro degli 
Esteri dell’Uruguay, Luis Al magro, ha confermato i passi avanti nei negoziati 
con gli Stati Uniti  e la ACNUR per ricevere i prigionieri di Guantánamo e 
bambini con i loro familiari vittime  della guerra in Siria.
 
 •
                                
								
Cuba ratifica la volontà di 
accrescere i vincoli con El Salvador
 2.Giugno.2014
 Il 
vicepresidente cubano Salvador Valdés Mesa ha ratificato la volontà del Governo 
e del popolo cubani d’accrescere l’amicizia e la collaborazione con El Salvador.
 
 •
                                
								
Salvador Valdés Mesa ha guidato la delegazione  
cubana alla nomina ufficiale del Presidente della Repubblica di El Salvador
 2.Giugno.2014
 La delegazione 
cubana era formata dai compagni Rogelio Sierra Díaz, vice ministro delle 
Relazioni Estere  e Iliana Fonseca Lorente, ambasciatrice di Cuba in El 
Salvador.
 
 •
                                
								
I Poeti per la pace in Colombia
 30.Maggio.2014
 Un manifesto per la 
pace in Colombia è stato scritto a nome dei poeti di var paesi del mondo, 
riuniti nella capitale cubana in occasione  del XVII Festival Internazionale di 
Poesia de L’Avana, che si svolgerà sino a sabato 31, per estendersi poi  sulla 
Sierra Maestra con azioni in questo territorio  orientale.
 
 •
                                
								
I poveri saranno i più colpiti dal 
cambio climatico
 30.Maggio.2014
 I poveri saranno i più colpiti per i critici effetti del riscaldamento, ha 
avvisato di recente, in Perù, la segretaria esecutiva della Convenzione cornice 
delle Nazioni Unite per il Cambio Climatico, Christiana Figueres.L’esperta ha 
segnalato che i passi avanti...
 
 •
                                
								
Il Venezuela ha denunciato il 
piano per uccidere il presidente Maduro
 29.Maggio.2014
 L’alto 
comando politico della Rivoluzione venezuelana ha mostrato le prove che 
coinvolgono la ex deputata dell’opposizione María Machado nel piano per uccidere 
il presidente Nicolás Maduro e il colpo  di Stato contro il suo governo.
 
 •
                                
								
Panama: Juan Carlos Varela è il nuovo 
presidente
 29.Maggio.2014
 Juan Carlos Varela, vicepresidente e candidato 
								dell’opposizione a Panama, ha vinto le elezioni 
								presidenziali per il periodo 2014-2019, 
								realizzate recentemente nel paese, con il 39,06% 
								dei voti.
 
 • 
							 
							  
                            
							
I poveri saranno i più 
colpiti dal cambio climatico
 29.Maggio.2014
 I poveri saranno i più 
colpiti per i critici effetti del riscaldamento, ha avvisato di recente, in 
Perù, la segretaria esecutiva della Convenzione cornice delle Nazioni Unite per 
il Cambio Climatico, Christiana Figueres.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Il Parlamento del Nicaragua ha 
chiesto a Obama la liberazione degli antiterroristi cubani
 28.Maggio.2014
 L’Assemblea 
Nazionale del Nicaragua ha reiterato ieri martedì 27, la sua richiesta al 
presidente nordamericano, Barack Obama, di utilizzare  misure immediate per 
liberare i tre antiterroristi cubani che sono ingiustamente reclusi  negli Stati 
Uniti.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Donne di 20 paesi partecipano alla 
riunione precedente il Vertice  G-77 in Bolivia
 28.Maggio.2014
 Donne di più di 20 
paesi hanno confermato la loro partecipazione al Vertice Internazionale delle 
Donne che si svolgerà prima del Vertice del Gruppo dei 77 più la Cina, (G-77), 
previsto per la metà di giugno in Bolivia.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Il Venezuela denuncerà nel MNOAL 
l’ingerenza degli USA
 28.Maggio.2014
 Il ministro delle 
Relazioni Estere Elías Jaua Milano, ha detto che il Governo del Venezuela 
denuncerà al Movimento dei Paesi non Allineati - MNOAL - la ripetuta ingerenza 
degli Stati Uniti nei temi interni della nazione sudamericana.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Il Presidente dell’Uruguay 
ha ricevuto una delegazione cubana
 27.Maggio.2014
 Il presidente José Mujica ha ricevuto una nutrita delegazione cubana che visita 
l’Uruguay par conoscere l’esperienza dell’allevamento del bestiame in questo 
paese.
 
 
 • 
							 
							  
                            
							
La Settimana della Salute nei 
centri studenteschi venezuelani
 27.Maggio.2014
 Gli studenti del Venezuela conosceranno da vicino gli aspetti vincolati alla 
prevenzione delle malattie, in una settimana dedicata alla salute nelle scuole 
del paese.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Nell’Isola una delegazione di 
imprenditori messicani
 27.Maggio.2014
 Una delegazione 
messicana formata dal segretario di Economia, Idelfonso Guajardo e da circa 60 
uomini d’affari che vogliono conoscere le possibilità di commercio e 
investimento nell’Isola...
 
 • 
							 
							  
                            
							
Dichiarazione dei 
ministri degli Esteri di UNASUR
 26.Maggio.2014
 Il 
Consiglio dei Ministri e i Ministri delle Relazioni Estere,
 1. In 
considerazione  della realizzazione prevista del  VII Vertice delle Americhe a 
Panamá nel  2015, che durante la 44ª Assemblea Generale della OEA che si 
realizzerà nel giugno del 2014 in Asunción, il Gruppo di...
 
 • 
							 
							  
                            
							
Ondata di violenza in El 
Salvador: 19 morti
 26.Maggio.2014
 Fonti della polizia e della prefettura hanno riportato 19 omicidi, perpetrati 
sabato 24 in El Salvador, che formano parte di un’ondata di violenza che il 
presidente Mauricio Funes ha definito irrazionale.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Paraguay: avanza il Male di Chagas
 26.Maggio.2014
 Le autorità della sanità in Paraguay mostrano la loro preoccupazione per 
l’aumento della presenza nelle zone urbane dell’insetto che propaga la malattia 
nota come Male di Chagas.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Gli studenti venezuelani 
condannano le azioni violente nel paese
 26.Maggio.2014
 Circa 25.000 
studenti medi del Venezuela hanno partecipato al Foro studentesco per la Pace ed 
hanno condannato le azioni violente avvenute in questo paese, perpetrate  dalla 
destra più reazionaria...
 
 • 
							 
							  
                            
							
La Ministra di Salute di Haiti 
ringrazia Cuba per il suo aiuto
 22.Maggio.2014
 La ministra di Salute di Haiti,  Florence Duperval Guillaume, ha ringraziato 
Cuba per l’aiuto prestato da Cuba al suo paese nell’assistenza sanitaria e  
nella formazione di professionisti per il settore.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Notevoli transazioni 
con il Sucre
 22.Maggio.2014
 I paesi membri dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli di Nuestra 
America-Trattato del Commercio dei Popoli (Alba-TCP), hanno riportato 
transazioni commerciali per 2.200 milioni  di dollari attraverso il Sucre.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Nuove prove del crimine nel Giorno 
Mondiale AntiChevron
 22.Maggio.2014
 Nel documento 
mostrato da Correa, gli investigatori hanno confermato alla multinazionale  che 
esiste un inquinamento dieci volte superiore a quello permesso, ha precisato 
l’agenzia di notizie Andes.
 
 • 
							 
							  
                            
							
La Missione Miracolo porta benefici 
anche ai salvadoregni
 22.Maggio.2014
 Con la speranza di 
recuperare la vista, 90 salvadoregni sono andati in Venezuela nell’ambito della 
Missione Milagro, programma destinato alle persone con scarse  risorse, 
per essere operati agli occhi per distinti problemi.
 
 • 
							 
							  
                            
							
È attivo il satellite boliviano 
Túpac Katari
 21.Maggio.2014
 L’Impresa 
Nazionale delle Telecomunicazioni e l’ Agenzia Boliviana Spaziale hanno  firmato 
questo lunedì un contratto per l’uso dei servizi del satellite Túpac Katari, che 
in 15 anni coprirà  l’investimento economico realizzato dal governo della 
Bolivia.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Caracas: omaggio all’Apostolo José 
Martí
 20.Maggio.2014
 L’ambasciatore Rogelio Polanco, rappresentanti dei movimenti sociali, deputati e 
membri delle  missioni cubane in Venezuela, hanno reso omaggio all’Apostolo 
dell’Indipendenza di Cuba, José Martí, in occasione del 119º anniversario della 
 sua morte in combattimento.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Il Presidente di Haiti è a Cuba per 
trattare le relazioni  bilaterali
 20.Maggio.2014
 Il presidente di 
Haití, Michel Martelly, è in Cuba per dialogare con le autorità sul 
rafforzamento delle relazioni e l’amicizia tra i due paesi.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Obama deve far riesaminare il 
caso dei Cinque cubani
 19.Maggio.2014
 Martin 
Almada, Premio Nobel Alternativo per la Pace del 2002, ha chiesto in una lettera 
inviata al presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, che si esiga un nuovo 
esame legale del caso dei Cinque cubani condannati per aver combattuto  il 
terrorismo nel paese nordamericano.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Guatemaltechi e cubani ricordano 
il legato dell’Apostolo José Martí
 19.Maggio.2014
 Guatemaltechi 
e cubani oggi ricordano in Guatemala il legato di José Martí, rivoluzionario 
morto in combattimento il 19 maggio del 1895 in una guerra por l’indipendenza di 
Cuba.
 
 • 
							  
                            
							 
							
La sovversione in 
gestazione  in America Latina: la USAID e la NED
 16.Maggio.2014
 L’America Latina fu scenario, nel 1961, di uno dei primi  programmi preparati  
dall’Agenzia per lo Sviluppo Internazionale degli Stati Uniti (USAID), così come 
fu «l’Alleanza per il Progresso», un primo grande tentativo d’isolare la 
Rivoluzione Cubana, stigmatizzarla e minimizzare l’influenza che avrebbe potuto 
emanare a favore di un auge dei movimenti di liberazione nazionali nel 
continente.
 
 • 
							  
                            
							 
Dinamico Foro delle 
Gioventù latinoamericane in Ecuador
 15.Maggio.2014
 Il Foro Regionale delle Gioventù dell’America Latina e dei Caraibi è stato 
definito dinamico e partecipato dal direttore regionale aggiunto  del Fondo 
della Popolazione delle Nazioni Unite per Latinoamerica (Unfpa), Esteban 
Caballero.
 
 • 
							 
							  
                            
Ecuador: assassinato un sindaco di 
Alianza Pais
 13.Maggio.2014
 Dolore e condanna: Ecuador è in lutto per l'assassinio del sindaco Walker Vera, 
eletto nel partito Alianza Pais nella località di Muisne, in provincia di 
Esmeralda
 
 • 
							 
							  
                            
Messico: sparatoria in un bar a 
Nuevo León provoca tre morti
 13.Maggio.2014
 La sparatoria effettuata contro  un bar  nel municipio di San Nicolás de los 
Garza, nel settentrionale stato messicano  di Nuevo León ha provocato la morte 
di tre persone.
 
 • 
							 
							  
                            
Decorato a Caracas  René 
González
 12.Maggio.2014
 L’Ordine Gran Cordone del Distretto Capitale è stato concesso al combattente 
 antiterrorista cubano René González in una cerimonia svolta nella Casa de Las 
Primeras Letras Simón Rodríguez, a Caracas.
 
 • 
							 
							  
                            
								
L’Ecuador ha 
reso omaggio 
ad Alicia 
Alonso
 12.Maggio.2014
 La Prima Ballerina Assoluta e direttrice del Balletto Nazionale di Cuba, Alicia 
Alonso, è stata esaltata con l’inaugurazione della  mostra fotografica 
“Homenaje”, dell’artista cubano Alberto Soria, nella Casa de la Cultura 
Ecuatoriana (CCE) di Quito.
 
 • 
							 
							  
                            
								
Le Autorità del Venezuela hanno 
dichiarato che le sanzioni di Washington sono insolenti
 12.Maggio.2014
 l’intenzione degli 
Stati Uniti d’applicare sanzioni economiche al paese sudamericano, che 
ribadiscono ancora una volta la loro politica d’ingerenza. Portavoce del Governo 
statunitense hanno espresso forti accuse contro il Governo della Rivoluzione 
Bolivariana in varie occasioni, con le quali mettono in dubbio la libertà 
d’espressione che è garantita in questo paese.
 
 • 
							 
							  
                            
								
Creato in Argentina il Ministero 
di Cultura
 9.Maggio.2014
 La 
presidentessa argentina, Cristina Fernandez, ha creato il Ministero della 
Cultura ed ha nominato la cantautrice Teresa Parodi dirigente della nuova 
istituzione, ha riporto la Gazzetta Ufficiale.
 
 • 
							 
							  
                            
								
René González ha reso omaggio a Simón 
Bolívar nel Mausoleo Nazionale del Venezuela
 9.Maggio.2014
 L’antiterrorista 
cubano René González ha affermato che la sua visita  al Mausoleo Nazionale per 
rendere omaggio al Libertador Simón Bolívar (1783-1830) è un modo per rendere 
omaggio alla storia dell’America  Latina.
 
 • 
							 
							  
                            
								
Venezuela: Elías Jaua segnala la 
 solidarietà con la causa dei Cinque
 8.Maggio.2014
 Il ministro 
venezuelano delle Relazioni Estere, Elías Jaua, ha segnalato i valori della 
solidarietà con la causa dei Cinque combattenti antiterroristi cubani condannati 
a spropositate reclusioni negli Stati Uniti, per aver difeso la pace.
 
 • 
							 
							  
                            
								
Dichiarazione della CELAC 
sull’inclusione di Cuba nella detta Lista degli Stati Promotori del Terrorismo
 8.Maggio.2014
 La Comunità degli 
Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC) ha visto con preoccupazione la 
decisione del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti includere nuovamente Cuba 
nella lista degli Stati che promuovono il Terrorismo Internazionale, nonostante 
la forte critica internazionale e dentro gli stessi Stati Uniti, per questa 
decisione.
 
 • 
							 
							  
                            
								
L’Interpol è pronta per catturare 
l’ex presidente di El Salvador
 8.Maggio.2014
 La Procura di El 
Salvador ha denunciato l’ex presidente Francisco Flores per arricchimento 
illecito e quando l’ordine di cattura del “Juzgado Primero de Paz”di San 
Salvador  sarà emesso, l’ufficio dell’Interpol in El Salvador a sua volta 
emetterà la diffusione rossa contro l’ex presidente di questo paese, Francisco 
Flores.
 
 • 
							 
							  
                            
								
Il Presidente Maduro creerà una 
brigata speciale contro i paramilitari
 8.Maggio.2014
 Il ministro alle 
Relazioni Interne, Giustizia e Pace, Miguel Rodríguez ha annunciato che il 
presidente venezuelano Nicolás Maduro creerà una brigata speciale contro il 
paramilitarismo e il narcotraffico  la prossima settimana.
 
 • 
							 
							  
                            
								
La conferenza regionale della 
FAO per l’America Latina e i Caraibi
 7.Maggio.2014
 La XXXIII Conferenza delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura 
(FAO) ha iniziato a Santiago del Cile i suoi lavori, con il fine di   
consolidare i progressi nella lotta contro la fame.
 
 • 
							 
							  
                            
								
La Bolivia garantirà la 
sicurezza del Vertice del G-77, assicura Evo Morales
 7.Maggio.2014
 Il 
presidente della Bolivia, Evo Morales, ha annunciato che si attiverà un piano di 
sicurezza generale nella città di Santa Cruz, per garantire la sicurezza delle 
delegazioni che parteciperanno al Vertice del  G-77  più Cina.
 
 • 
							 
							  
                            
								
Gladys Bejerano Portela presiede la 
delegazione  cubana alla nomina ufficiale di Luis Guillermo Solís in Costa Rica
 7.Maggio.2014
 La vicepresidentessa 
del Consiglio di Stato, Gladys Bejerano Portela, guida  la delegazione che 
assisterà alla cerimonia ufficiale  della nomina di Luis Guillermo Solís, questo 
8  maggio, quale presidente della Costa Rica.
 
 • 
							 
							  
                            
								
Governo e contadini colombiani 
ristabiliscono la tavola del dialogo
 6.Maggio.2014
 La tavola dei 
negoziati tra il governo e i contadini colombiani che hanno scioperato per una 
settimana, è stata ristabilita dopo la tensione generata per l’interruzione dei 
dialoghi da parte dell’esecutivo.
 
 • 
							 
							  
                            
								
Renè González  ha ricevuto  le Chiavi  
di Caracas
 6.Maggio.2014
 Il sindaco del 
municipio Libertador, Jorge Rodríguez, ha consegnato le chiavi di Caracas  
all’antiterrorista cubano René González, che è  giunto in questa capitale 
invitato dal governo venezuelano.
 
 • 
							 
							  
                            
								
Juan Carlos Varela ha vinto le 
elezioni a Panama
 5.Maggio.2014
 Juan Carlos 
Varela, del  Partito Panameñista, di destra, ha vinto le elezioni  presidenziali 
a Panama, domenica 4 maggio, ha informato il Tribunale Elettorale, stando ai 
dati  preliminari dell’organismo.
 
 • 
							 
							  
                            
								
Le Madri di Piazza di Maggio: la 
loro lotta continua 37 anni dopo
 5.Maggio.2014
 L’Associazione Madri di Piazza di Maggio ha commemorato il 37º anniversario 
dalla prima manifestazione fatta in questo storico luogo  per reclamare la 
restituzione in vita o  almeno per avere notizie dei figli desaparecidos.
 
 • 
							 
							  
                            
								
Il Venezuela ha rivelato la lista 
dei complici nelle azioni violente dell’opposizione
 5.Maggio.2014
 Il ministro venezuelano 
delle Relazioni Interne, Giustizia e Pace, Miguel Rodríguez, ha rivelato nel 
fine settimana i vincoli di figure dell’opposizione con gli organizzatori di 
azioni violente che avvengono nel paese dal febbraio scorso.
 
 • 
							 
							  
                            
								
Nota sessuologa cubana ha presentato in 
Dominicana un libro sulla  pubertà
 2.Maggio.2014
 La direttrice 
del Centro d’Educazione  Sessuale (Cenesex) di Cuba, Mariela Castro, ha 
presentato in Repubblica Dominicana il suo libro “Che cosa ci succede nella 
pubertà?”
 
 • 
							 
							  
                            
								
Le FARC-EP diverranno un partito 
politico?
 2.Maggio.2014
 Le Forze Armate 
Rivoluzionarie della Colombia-Esercito del Popolo (FARC-EP) hanno dichiarato che 
potranno diventare un partito politico aperto, legale ed inclusivo, dopo che 
sarà raggiunto l’accordo di pace col governo della Colombia.
 
 • 
							 
							  
                            
								
Pratiche paramilitari 
nell’assassinio del leader venezuelano
 30.Aprile.2014
 Il deputato 
venezuelano Pedro Carreño, ha sostenuto che nell’assassinio del presidente del 
Consiglio Municipale del municipio Libertador de Caracas, Eliézer Otaiza, sono 
state utilizzate  pratiche paramilitari.
 
 • 
							 
							  
                            
								
Le donne in Honduras protestano 
per i femminicidi
 29.Aprile.2014
 A Tegucigalpa un 
centinaio di donne ha protestato ieri, lunedì 28, in Honduras,  portando bare di 
cartone, contro i femminicidi che restano impuniti anche se questo delitto è 
stato inserito nel Codice Penale  un anno fa.
 
 • 
							 
							  
                            
								
La riunione che precede  il III 
Vertice  Messico-CARICOM
 29.Aprile.2014
 La riunione per preparare 
la Dichiarazione Congiunta del prossimo  III Vertice Messico-Comunità dei 
Caraibi (Caricom), si sta svolgendo nella città messicana di Mérida.
 
 • 
							 
							  
                            
								
I primi casi di febbre chikungunya 
in Haiti
 29.Aprile.2014
 Il Ministero di 
Salute Pubblica di Haiti ha confermato l’esistenza della  febbre chikungunya in 
questo paese con il rapporto di 20 persone colpite.
 
 • 
							 
							  
                            
								
Confermata la partenza dei 
militari statunitensi dall’Ecuador
 28.Aprile.2014
 Il vice 
ministro dell’Ecuador, Leonardo Arízaga, ha confermato, venerdì 25, che il 
gruppo di militari statunitensi che rimaneva nell’ambasciata degli USA a Quito, 
dovrà abbandonare il paese su richiesta del Governo nazionale. Alla fine di 
aprile in effetti sarà chiuso l’Ufficio di cooperazione della sicurezza.
 
 • 
							 
							  
                            
								
Riconoscimenti ai cooperanti della 
Missione Cultura Corazón Adentro
 25.Aprile.2014
 Una lettera di  
riconoscimento ai cooperanti cubani della Missione Cultura Corazón Adentro nella 
Repubblica Bolivariana del Venezuela è stata inviata dal  ministro di Cultura 
cubano, Julián González Toledo, in occasione del sesto anniversario della 
creazione di questo progetto, che ha reso comune l’impegno di arricchire le 
cultura delle due nazioni e di giungere ai più intricati luoghi venezuelani...
 
 • 
							 
							  
                            
								
Vertice Mondiale di Internet
 Cuba ha denunciato il progetto 
sovversivo Zunzuneo
 25.Aprile.2014
 Cuba ha 
denunciato nella riunione Multisettoriale Globale, il maneggio di Internet e 
l’utilizzo  delle tecnologie dagli USA per spiare i governi e destabilizzare le 
nazioni.
 
 • 
							 
							  
                            
								
Mujica ha riafferma che 
difenderà gli interessi dell’Uruguay a Washington
 25.Aprile.2014
 Il presidente 
José Mujica ha detto che nel suo annunciato incontro con il presidente 
statunitense Barack Obama, il prossimo 12 maggio, cercherà  di favorire sempre 
gli interessi dell’Uruguay.
 
 • 
							 
							  
                            
								
Elena Poniatowska creerà una 
fondazione con l’importo del Premio Cervantes
 25.Aprile.2014
 La scrittrice  messicana 
Elena Poniatowska, vincitrice del Premio Cervantes, ha annunciato che creerà una 
fondazione con l’importo che accompagna il premio, cioè 125.000 euro.
 
 • 
							 
							  
                            
								
L’Ecuador nel mirino
della sovversione statunitense
 22.Aprile.2014
 Le azioni 
sovversive più recenti contro la Rivoluzione Cittadina in Ecuador, denunciate 
dal presidente Rafael Correa, formano parte della trama delle operazioni 
previste nei documenti del Pentagono e delle altre agenzie federali 
nordamericane.
 
 • 
							 
							  
                            
								
								Fidel Castro ha inviato una  
								corona di fiori a Gabo, nell’omaggio messicano 
								messicano
 22.Aprile.2014
 Il leader storico della Rivoluzione 
								cubana, Fidel Castro, ha imviato una corona di 
								fiori in omaggio, in Messico, allo scrittore 
								colombiano Gabriel García Márquez,  a cui lo 
								legava una lunga e forte amicizia.
 
 • 
							 
							  
                            
								
								
								Comincia “La settimana di Fidel Castro” in 
								Argentina
 22.Aprile.2014
 Con l’inaugurazione d una mostra 
								di foto  comincia oggi, martedì 22,  "La 
								Settimana di Fidel", che include anche  la 
								presentazione dei un libro di fotografie e 
								unaDissertazione sull’opera e il pensiero del 
								leader storico della Rivoluzione cubana.
 
 • 
							 
							  
                            
								
								
								Unità di fronte al terrorismo della destra in 
								Venezuela
 22.Aprile.2014
 L’unità dei venezuelani si alza 
								in risposta alle intenzioni terroristiche dei 
								settori più radicali della destra, ha affermato 
								il giornalista José Vicente Ranger nella sua 
								colonna “El Espero”, pubblicata ieri lunedì 21 
								dal quotidiano  Ultimas Noticias.
 
 • 
							 
							  
                            
								
								
								Denunciata in Bolivia la guerra mediatica contro 
								Evo Morales
 22.Aprile.2014
 La ministra boliviana di 
								Comunicazione, Amanda Dávila, ha avvertito che 
								esiste  una guerra mediatica contro il 
								presidente Evo Morales, ed ha assicurato che 
								diviene più forte per la vicinanza delle 
								elezioni politiche.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Il presidente del 
Nicaragua, Daniel Ortega, saluta l’anniversario di Playa Girón
 21.Aprile.2014
 Il leader del 
Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale ha inviato un messaggio di 
ringraziamento  a Cuba per l’appoggio solidale e incondizionato di fronte alla 
situazione d’allarme che vive il suo paese.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Il corpo di  García Márquez  è 
stato cremato in Messico
 21.Aprile.2014
 Come ha desiderato 
la famiglia, i resti del grande scrittore e giornalista colombiano sono stati 
cremati in una cerimonia privata, e oggi, lunedì 21, si svolgerà un omaggio 
funebre al Premio Nobel di Letteratura del 1982 nel Palazzo delle Belle Arti 
organizzato dal Consiglio Nazionale...
 
 • 
							 
							  
                            
							
Comunicato Speciale
 21.Aprile.2014
 I paesi 
dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli di  Nuestra America –Trattato di 
Commercio dei popoli (ALBA-TCP), hanno conosciuto con preoccupazione le 
allarmanti rivelazioni fatte dall’agenzia di stampa statunitense Associated 
Press(AP), sulla creazione segreta di ‘Twitter cubano’...
 
 • 
							 
							  
                            
							
Argentina: una settimana 
 dedicata alla vita e all’opera di  Fidel Castro
 21.Aprile.2014
 Con il nome "La 
settimana di Fidel", il Centro Culturale della Cooperazione  (CCC) ha 
programmato nella sua sede di Buenos Aires varie iniziative sulla vita e l’opera 
del leader storico della Rivoluzione Fidel Castro.
 
 • 
							 
							  
                            
							
La cultura latinoamericana è in 
lutto- è morto  Gabriel García Márquez
 19.Aprile.2014
 Lo scrittore e giornalista 
 colombiano Gabriel García Márquez, è morto giovedì 17 a 87 anni per un 
infezione ai polmoni, per cui era stato ricoverato per una settimana. 
Scrittore,  sceneggiatore e giornalista colombiano, García Márquez, vincitore 
del premio Nobel di Letteratura nel 1982,  era nato il 6 marzo del 1927, in 
Aracataca, un municipio del dipartimento di Magdalena (al nord, dove si 
coltivano le banane), ed era figlio di un telegrafista e della figlia di un 
colonnello.
 
 • 
							 
							  
                            
							
El Salvador: un altro 
municipio libero dall’analfabetismo
 17.Aprile.2014
 Cinquera è il 
primo municipio del dipartimento salvadoregno di Cabañas che è stato dichiarato 
 libero dall’analfabetismo e che si somma ad un’altra ventina che hanno 
realizzato questa conquista.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Omaggio in Argentina allo 
scomparso giornalista  Ricardo Masetti
 17.Aprile.2014
 Accademici, 
rappresentanti di pubblicazioni e professionisti della stampa renderanno omaggio 
la prossima settimana al giornalista e guerrigliero argentino Jorge Ricardo 
Masetti, di cui si commemora la scomparsa, avvenuta 50 anni fa nella selva della 
settentrionale provincia de Salta.
 
 • 
							 
							  
                            
							
La memoria marittima boliviana 
alla Corte de L’Aia
 16.Aprile.2014
 Il presidente della 
Bolivia, Evo Morales, ha consegnato  la memoria storica marittima presso la 
Corte Internazionale di Giustizia (CIJ) de L’Aia, in Olanda, per la domanda 
fatta da questo paese contro il Cile. Nella stessa istanza La Paz ha presentato 
una citazione  contro il Cile  per ottenere un’uscita sovrana sull’Oceano 
Pacifico.
 
 • 
							  
                            
							 
							
Cuba e altre nazioni 
latinoamericane hanno espresso la loro solidarietà con il Nicaragua dopo il 
forte terremoto
 15.Aprile.2014
 Cuba ha inviato un messaggio di solidarietà con il Nicaragua dopo il terremoto 
di 6.2 gradi nella scala de Richter, che ha fatto tremare il paese, ha informato 
la coordinatrice del Consiglio di Comunicazione e Cittadinanza, Rosario Murillo.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Presentato in Bolivia il 
farmaco bio-terapeutico cubanocontro il cancro
 15.Aprile.2014
 Il ministro boliviano di Salute, Juan Carlos Calvimontes, ha presentato il 
medicinale Vidatox 30CH, elaborato dall’impresa cubana Labiofam come un 
bio-terapeutico omeopatico.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Maduro: A un anno di Governo 
seguiamo trionfanti il cammino di Chávez
 15.Aprile.2014
 Il presidente del 
Venezuela, Nicolás Maduro, ha ringraziato per l’appoggio ricevuto durante il suo 
primo anno di gestione del Governo, compiuto ieri, 14 aprile. “A un anno dalla 
vittoria ringrazio tutte  e tutti per tutto l’appoggio e la solidarietà che mi 
avete offerto sempre. Grazie!”,  ha scritto nel suo spazio della rete sociale 
Twitter.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Il Festival dei piatti tipici e 
dei dolci dei Caraibi
 15.Aprile.2014
 La Piazza del  Coche 
 di Cartagena de India è da ieri, lunedì 14,  un luogo privilegiato per gustare 
i saporiti e tipici piatti dei Carabi, la loro singolare gastronomia e una 
mostra di dolci nei quali il cocco è protagonista.
 
 • 
							 
							  
                            
							
La Nave della Pace attraccherà in 
Venezuela
 14.Aprile.2014
 Il prossimo 
7 maggio giungerà al porto de La Guaira, la Nave della Pace, il progetto che 
percorre il mondo  con messaggi d’amore e tolleranza.In visita per la seconda 
volta anella nazione sudamericana, la sua presenza servirà da vetrina per far 
conoscere al mondo la realtà del Venezuela, ha segnalato María del Valle, del 
comitato organizzatore.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Una maggiore apertura e sostenibilità
 14.Aprile.2014
 Il Foro Urbano 
Mondiale ONU-Hábitat  ha concluso nella settentrionale città di Medellín, la sua 
settima edizione con un richiamo ai partecipanti di costruire città più umane, 
che non escludano e con pace.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Bolivia: connessione militare con il 
satellite nazionale
 10.Aprile.2014
 Il presidente boliviano, Evo Morales, ha inaugurato  martedì 8 la connessione 
del sistema di comunicazione delle Forze Armate con il satellite 
di Telecomunicazioni Túpac Katari Morales ha segnalato che la messa in orbita 
del satellite  lo scorso 20 dicemebre, è stata un fatto storico e la sua 
connessione alle reti nazionali è ugualmente importante.
 
 • 
							 
							  
                            
							
L’Uruguay ringrazia i 
medici cubani per il loro aiuto
 10.Aprile.2014
 “I 
cittadini dell’Uruguay ringraziano i medici e il governo di Cuba che hanno 
permesso il recupero della vista a migliaia di persone”, ha dichiarato a 
L’Avana, Susana Muñiz, ministra di Salute Pubblica di questa nazione 
sudamericana.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Gabriel García Márquez è uscito 
dall’ospedale
 9.Aprile.2014
 Lo scrittore colombiano Gabriel García Márquez è uscito dall’ospedale della 
capitale messicana dov’era ricoverato dal 31 marzo per problemi respiratori, ha 
informato l’istituzione sanitaria.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Il Presidente del Venezuela 
ha ricevuto la 
missione della Unasur
 8.Aprile.2014
 Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha ricevuto nel Palazzo di 
Miraflores -sede del Governo - la missione dei ministri degli Esteri dell’Unione 
delle Nazioni Sudamericane (Unasur)  che lavora per facilitare il dialogo per la 
pace nel paese.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Bolivia: Evo morales ha inaugurato 
l’Incontro dell’Unione Interparlamentare
 8.Aprile.2014
 Il 
presidente della Bolivia, Evo Morales, ha inaugurato l’Incontro dell’Unione 
Interparlamentare Mondiale, che sta centrando le sue analisi  sui passi avanti 
delle legislazioni sui diritti dei popoli indigeni.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Ondata di violenza nello stato 
messicano dei 
Tamaulipas
 8.Aprile.2014
 Almeno 18 persone sono morte durante gli scontri  tra gruppi criminali avvenuti 
nell’ultimo fine settimana nello stato messicano de Tamaulipas, hanno informato 
le fonti ufficiali.
 
 • 
							 
							  
                            
							
A Medellín il Foro Urbano Mondiale 
ONU-Habitat 2014
 8.Aprile.2014
 Circa 25.000 
delegati dei cinque continenti partecipano al settimo Foro ONU-Habitat 2014, la 
più importante conferenza mondiale sulle città che si svolge per la prima volta 
nella città colombiana di Medellín. Il tema centrale è “Equità Urbana nello 
Sviluppo:
 
 • 
							 
							  
                            
							
Colombia: i bambini indigeni 
continuano a morire di fame
 7.Aprile.2014
 La rappresentante alla Camera e co-presidentessa della Commissione di Pace del 
Congresso colombiano, Angela María Robledo, ha insistito sulla necessità di 
soccorrere  più di 550.000 bambini indigeni minacciati di morte per denutrizione 
cronica.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Luis Guillermo Solís presidente in 
Costa Rica
 7.Aprile.2014
 L’oppositore Luis 
Guillermo Solís ha vinto ieri, domenica 6 aprile, la Presidenza della Costa Rica 
con uno schiacciante e storico 78% dei voti, in una seconda giornata di 
votazioni. Solís, uno storiografo e accademico di 55 anni che rappresenta...
 
 • 
							 
							  
                            
							
L’Armata colombiana ha 
fermato il veliero nordamericano Rose Ellen
 4.Aprile.2014
 Il veliero 
Rose Ellen, di bandiera statunitense, è stato fermato dalle unità dei 
guardacosta di controllo marittimo nella baia di Cartagena de Idias, hanno 
confermato fonti dell’Armata colombiana
 
 • 
							 
							  
                            
							
La NATO usa le Malvine come base 
militare
 4.Aprile.2014
 La presidentessa 
dell’Argentina, Cristina Fernández, ha denunciato che le Isole  Malvine, 
territorio argentino occupato dal Regno Unito dal 1833, è usato 
dall’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico Nord (NATO) come base militare.
 
 • 
							  
							 
                            
							
Il  presidente del Venezuela ha 
ricordato i fatti significativi della storia del paese
 3.Aprile.2014
 Il presidente 
Nicolás Maduro, ha sottolineato il significato per la storia del Venezuela dei 
fatti avvenuti nel mese d’aprile, tra i quali quelli del giorno 11 del 2002, 
 con il fallito colpo di Stato contro il presidente Hugo Chávez.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Cile: 6 morti e un milione  di 
sfollati
 3.Aprile.2014
 L’allerta di tsunami 
per tutto il territorio del Cile è stata ritirata, dopo il terremoto di 8.2 
gradi  che ha lasciato almeno sei morti , secondo le ultime informazioni, e 
quasi un milione di sfollati. In un comunicato il ministro degli Interni, 
 Rodrigo Peñailillo...
 
 • 
							 
							  
                            
							
Guatemala: una Camminata per il 
Giorno dello Sport per la Pace
 2.Aprile.2014
 Rappresentanti delle istituzioni sportive guatemalteche e le Nazioni Unite hanno 
convocato  i cittadini a partecipare domenica 6 alla Camminata per il Giorno 
Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Convocato il Congresso della 
Oclae dalla Caserma della Montagna
 1.Aprile.2014
 La 
presentazione  pubblica della convocazione ufficiale al XVII Congresso dell’ 
Organizzazione Continentale Latinoamericana e Caraibica degli Studenti è stata 
realizzata dal  Venezuela, come espressione d’appoggio al processo bolivariano, 
che deve affrontare le aggressioni della destra fascista.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Ecuador: Correa avverte contro le 
guerre di quarta generazione
 1.Aprile.2014
 Il presidente 
Rafael Correa ha avvertito che le dette guerre della quarta Generazione sono uno 
dei maggiori pericoli che deve affrontare la Rivoluzione Cittadina in marcia in 
Ecuador dal suo arrivo al potere, nel 2007.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Mujica condanna il blocco imposto a 
Cuba e i tentativi di sanzionare il Venezuela
 1.Aprile.2014
 Il presidente 
uruguaiano, José Mujica, ha condannato il blocco economico degli Stati Uniti 
imposto a Cuba ed ha allarmato sui tentativi d’imporre sanzioni al Venezuela. In 
una dichiarazione diffusa dalla segreteria di Comunicazione della Presidenza, 
Mujica ha detto:
 
 • 
							 
							  
                            
							
Il Presidente venezuelano 
propone la creazione di una Federazione Studentesca
 31.Marzo.2014
 Il presidente 
venezuelano, Nicolás Maduro, ha proposto alle nuove generazioni la creazione di 
una federazione degli studenti liceali, con una rappresentanza in ogni centro e 
in ogni aula.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Attaccati  11 centri di salute 
gratuiti in Venezuela
 31.Marzo.2014
 Il ministro di 
Salute, Francisco Armada, ha detto che i gruppi di facinorosi dell’estrema 
destra si sono scagliati contro i centri di salute aperti dal Governo 
Rivoluzionario Bolivariano per dare dignità al popolo.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Il Presidente dell’Ecuador 
ha denunciato un attacco al suo spazio Twitter
 28.Marzo.2014
 Il presidente 
dell’Ecuador, Rafael Correa, ha denunciato un attacco cibernetico contro il suo 
spazio di Twitter, che ha attribuito all’estrema destra straniera, in complicità 
con l’opposizione nazionale.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Le “omissioni” dell’agenzia 
AFP  a proposito di María Corina Machado
 27.Marzo.2014
 María 
Corina Machado è la nuova eroina dell’opposizione venezuelana.
 Dato che  Leopoldo López è detenuto e il protagonismo di  Henrique Capriles è 
decisamente in calo, la ex deputata dell’opposizione ha tutto lo scenario per 
lei sola.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Brasile: Lula da Silva ha ricevuto 
il ministro cubano dell’Agricultura
 27.Marzo.2014
 Il 
ministro dell’Agricoltura di Cuba, Gustavo Rodríguez Rollero, è stato ricevuto 
lunedì 24 dall’ex presidente  brasiliano Luiz Inácio  Lula da Silva.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Scoperta una targa nel luogo 
dove si conobbero Fidel e il Che
 27.Marzo.2014
 L’ambasciata di Cuba 
in Messico, la Segreteria del Turismo di Città del Messico e la Delegazione 
Cuauhtémoc, hanno scoperto una targa in via Emparan numero 49, colonia 
Tabacalera, dove si conobbero Fidel Castro ed Ernesto Che Guevara nel 1955.
 
 • 
							  
							 
                            
							
Argentina: i Cinque presenti nel 
Giorno Nazionale per la Memoria, la Verità e la Giustizia
 27.Marzo.2014
 Il reclamo per il 
ritorno a Cuba di Ramón, Tony e Gerardo si è sentito anche a Plaza de Mayo, a 
Buenos Aires, tra le voci di migliaia di argentini riuniti lì a 38 anni dalla 
dittatura civico-militare, per difendere i diritti umani conquistati e 
riaffermare che “Mai più” si ritornerà al passato.
 
 • 
							  
							 
                            
							
La lunga tela della memoria
 26.Marzo.2014
 Ogni 24  
marzo la Plaza de Mayo, a Buenos Aires (come in molti altri punti della 
geografia dell’Argentina), viene occupata da migliaia di persone che vanno a 
rendere onore ai più di 30.000 figli di questa terra, scomparsi non si come o 
dove , ossia...
 
 • 
							  
							 
                            
							
Detenuti tre generali coinvolti 
nel colpo di Stato in Venezuela
 26.Marzo.2014
 Il presidente del 
Venezuela, Nicolás Maduro, ha annunciato ieri, martedì 25, l’arresto di tre 
generali attivi dell’Aviazione Militare, che sono stati denunciati da ufficiali 
di rango minore per i loro vincoli con i piani del colpo di Stato, ha informato 
il quotidiano Correo del Orinoco.
 
 • 
							  
							 
                            
							
La disoccupazione è scesa al 
7.2% in Venezuela
 26.Marzo.2014
 Nel mese di febbraio 
è stato registrato il tasso di disoccupazione più basso del Venezuela da quando 
lo si calcola  in forma mensile.
 
 • 
							  
							 
                            
							
Confiscati mille chili di 
cocaina in un dipartimento della Colombia
 26.Marzo.2014
 La polizia  
nazionale colombiana ha confiscato 1000 chili di cloridrato di cocaina nel porto 
di Buenaventura, e si presume che era di proprietà della banda neo-paramilitare 
Los Urabeños.
 
 • 
							  
							 
                            
							
Cuba è una priorità per il 
Brasile
 25.Marzo.2014
 “Cuba è una 
priorità per il Brasile”, ha detto  il direttore agli Affari dell’Agenzia 
Brasiliana di Promozione, Esportazioni e Investimenti  (APEX-Brasil), Ricardo 
Santana, in una conferenza stampa svolta nella sede del Gruppo, in Vª Avenida, a 
L’Avana, ieri lunedì 24, durante la quale ha ricordato la  presenza in Cuba 
della presidentessa Dilma Roussfe durante lo svolgimento del III Vertice CELAC  
e la visita dell’ex presidente Lula da Silva, che hanno visitato la Zona 
Speciale di Sviluppo di Mariel.
 
 • 
							  
							 
                            
							
Il Parlamento del Venezuela 
annulla le  funzioni di una deputata  dell’opposizione
 25.Marzo.2014
 Il presidente 
dell’Assemblea Nazionale del Venezuela, Diosdado Cabello, ha segnalato che la 
 deputata dell’opposizione María Corina Machado ha perduto questa condizione 
perchè ha violato le norme costituzionali stabilite per i funzionari.
 
 • 
							  
							 
                            
							
Ecuador: comincia la riunione sui 
diritti del popolo palestinese
 25.Marzo.2014
 La riunione della ONU per l’Esercizio dei Diritti Inalienabili del popolo 
palestinese si svolgerà oggi e domani, 25 e 26 marzo,  a Quito, la capitale del 
paese, con l’obiettivo di esaminare le opportunità attuali, per promuovere la 
pace tra israeliani e palestinesi.
 
 • 
							  
							 
                            
							
Mujica invita Washington a liberare 
gli Eroi cubani prigionieri negli Stati Uniti
 24.Marzo.2014
 Il presidente 
dell’Uruguay, José Mujica, ha detto di recente d’aver chiesto agli Stati Uniti 
la liberazione dei tre prigionieri cubani antiterroristi, come un gesto 
ricambiato,  dato che lui ha acconsentito a ricevere nel suo paese alcuni 
reclusi del carcere della base navale di Guantánamo...
 
 • 
							 
							  
                            
							
“Cosa succede in Venezuela?”
 24.Marzo.2014
 Un deputato, un 
giornalista e un attore venezuelano hanno dato un appuntamento nel Palazzo delle 
Convenzioni de L’Avana per parlare, con le loro esperienze personali, di quello 
che realmente accade nel loro paese e che i grandi media internazionali 
s’impegnano a manipolare.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Il progetto della lettura 
collettiva
 21.Marzo.2014
 Il 
Progetto Culturale Revueltas  ha assegnato al fondatore della rivista Proceso, 
Julio Scherer, la medaglia John Reed per la sua carriera e la sua integrità 
giornalistica.
 
 • 
							 
							  
                            
							
Emergenza ad Haiti per la 
siccità estrema
 20.Marzo.2014
 Haiti sta 
vivendo giorni d’estrema emergenza per una forte siccità nel nordest del paese, 
che  dura già da otto mesi e sta bruciando le coltivazioni e uccidendo il 
bestiame, ha detto Pierre Gary Mathieu, del Coordinamento Nazionale di Sicurezza 
Alimentare.
 
 • 
							 
							  
                            
							
L’ALBA appoggia il progetto 
sociale di Sánchez Cerén in El Salvador
 20.Marzo.2014
 L’Alleanza 
Bolivariana per i Popoli  di Nuestra America – Trattato del Commercio dei 
Popoli(ALBA-TCP), ha segnalato la vittoria del popolo di El Salvador nelle 
elezioni presidenziali in cui è stato eletto Salvador Sánchez Cerén, al quale ha 
offerto il sostegno per continuare il progetto sociale che percorre l’America 
Latina.
 
 • 
							 
							  
                            
							
La musica di Alí Primera nella 
fiera venezuelana del libro
 20.Marzo.2014
 La musica del 
Cantore del Popolo  Alí Primera è giunta alla Fiera Internazionale del Libro del 
Venezuela (Filven-2014), presente nelle proposte del Centro Nazionale del Disco 
(Cendis), hanno informato gli organizzatori.
 
 • 
							 
							  
                            
							
In allerta le forze armate  del 
Paraguay per il richiamo allo sciopero generale
 20.Marzo.2014
 Horacio Cartes, 
presidente del Paraguay, ha invitato le forze armate a stare all’erta di fronte 
ad un richiamo  di sciopero generale convocato per il 26 marzo dai sindacati, 
dalle organizzazioni sociali e dai partiti di sinistra. La misura è stata 
adottata dal presidente
 
 • 
							 
							  
                            
							
La polizia di 14 paesi dibatte 
in Ecuador sulla droga
 19.Marzo.2014
 La Conferenza 
Internazionale Mini IDEC XXXII Regionale Andina e Cono Sur 2014 riunisce sino 
domani, giovedì 20, a Quito, i rappresentanti della polizia di 14 paesi per 
dibattere sul problema mondiale delle droghe.
 
 • 
							 
							  
                            
							
La stampa brasiliana segnala il 
lavoro dei medici cubani
 19.Marzo.2014
 La presidentessa del 
Brasile, Dilma Rousseff, ha raccomandato martedì 18, nel suo muro Facebook un 
articolo pubblicato nel quotidiano G1 dell ostato di Bahia, nel quale si 
dettaglia il lavoro dei medici cubani che si stabiliranno in questo territorio.
 
							
							
							Más información... |