Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

N U E S T R A   A M E R I C A

 L'Avana. 3 Luglio 2014

   

Il Parlamento ecuadoriano ha socializzato il progetto del Codice Monetario

Nestor Marin

L’Assemblea Nazionale dell’Ecuador ha ricevuto  la gerente della Corporazione Finanziaria Nazionale, Soledad Barrera, come parte della socializzazione del Progetto di Codice Monetario e Finanziario realizzato dal Parlamento unicamerale.

La funzionaria ha incontrato i membri della Commissione di Regime Economico,  presieduta  dal deputato  Oswaldo Larriva.

Le autorità hanno informato che con la socializzazione del progetto di legge si vuolearricchire il documento inviato con carattere urgente la scorsa settimana dall’esecutivo all’ Assemblea Nazionale, che ha trenta 30 giorni per analizzarlo, dibatterlo e approvarlo.

Il governo del presidente Rafael Correa assicura che si vuole dare continuità ad un processo di conversione di uno Stato borghese e classista verso uno Stato popolare non classista, dove le regole del gioco non siano dettate dalla classe dominante, ma dal popolo.

Correa ha segnalato che il nuovo Codice monetario e finanziario rimpiazzerà le leggi neoliberiste che hanno provocato la crisi economica del 1999 e che sono sempre vigenti  nel paese  sudamericano.

Con 516 articoli, 13 disposizioni generali, 37 riforme  e Deroghe, 35 transitorie e tre finali, il documento vuole riordinare il Sistema Finanziario Nazionale, incrementare le misure di controllo e super visione e regolare il credito, tra i vari obiettivi.

In accordo con Correa, quel che si vuole è che in Ecuador  comandino i cittadini e non il capitale.

In una dichiarazione recente fatta per il portale digitale di notizie “Ecuador Inmediato”, il presidente della Commissione di Regime Economico Larriva, ha commentato le preoccupazioni  espresse dai banchieri, di fronte al fatto  che il governo controllerà le banche.

Larriva, ha detto che il Codice vuole solo evitare che si ripeta la detta “ vacanza bancaria” del 1999, che rovinò  migliaia di risparmiatori, ed ha considerato indispensabile che esista un miglior controllo sulle banche in funzione degli interessi dei cittadini. (Traduzione GM – Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu
 

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir