Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

N U E S T R A   A M E R I C A

  L'Avana. 27 Marzo 2014

   

Scoperta una targa nel luogo dove si conobbero Fidel e il Che

L’ambasciata di Cuba in Messico, la Segreteria del Turismo di Città del Messico e la Delegazione Cuauhtémoc, hanno scoperto una targa in via Emparan numero 49, colonia Tabacalera, dove si conobbero Fidel Castro ed Ernesto Che Guevara nel 1955.

Il segretario del Turismo locale e il delegato, hanno annunciato durante la cerimonia che questo progetto di promozione di luoghi storici  prevede la segnalazione di 30 immobili dove vissero persone celebri.

Alejandro Fernández, capo della Delegazione, ha spiegato che si tratta soprattutto di abitazioni nelle colonie Condesa, Cuauhtémoc, Guerrero, Roma e Santa María la Ribera, e che sono destinati a questo progetto circa 15 milioni di pesos.

Il titolare del Turismo del Distretto Federale, Miguel Torruco Marqués, ha segnalato che nel progetto “En este lugar de la Cuauhtémoc fue…”, si elaboreranno trittici e si organizzeranno percorsi per turisti nazionali e stranieri in visita.

I due funzionari, accompagnati dall’ambasciatore di Cuba in Messico, Dagoberto Rodríguez Barrera, hanno scoperto una targa che commemora il primo incontro tra l’ex presidente di Cuba e il rivoluzionario d’origine argentina, in via  José de Emparan 49.

In questo luogo della  Delegazione Cuauhtémoc, si conobbero nel dipartimento C, Ernesto Guevara de la Serna “il Che”, e Fidel Castro Ruz, nel luglio del 1955 e successivamente guidarono la Rivoluzione cubana.

Il diplomático cubano ha sottolineato le tradizioni e la storia che legano l’Isola e il Messico e che si mantengono sino ad oggi, ed ha ricordato che in questo luogo Raúl Castro presentò a suo fratello Fidel il Che Guevara e che i due parlarono per 10 ore consecutive, al termine delle quali Guevara era divento un altro membro della spedizione che volevano organizzare per andare a liberare l’Isola dal giogo di Fulgencio Batista.

Il capo della Delegazione ha ricordato che in quel tempo Ernesto Guevara viveva in Messico e che dopo la conversazione con Fidel si sviluppò un’amicizia di principi, lealtà e rispetto reciproci ed iniziò così la realizzazione dell’indipendenza del popolo di Cuba.

Fernández ha anticipato che nell’ambito di questo programma si scoprirà presto un’altra targa nell’immobile di via Chihuahua, nella colonia Roma, dove visse  Leonora Carrington.

Le risorse della Delegazione permettono il restauro delle facciate e degli spazi pubblici dei dintorni  per promuovere questi punti turistici e d’interesse. ( Notimex- Traduzione Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu
 

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir