|
Mujica condanna il blocco imposto
a Cuba e i tentativi di sanzionare il Venezuela
Jorge Luna
Il presidente uruguaiano, José Mujica, ha
condannato il blocco economico degli Stati Uniti
imposto a Cuba ed ha allarmato sui tentativi
d’imporre sanzioni al Venezuela.
In una dichiarazione diffusa dalla segreteria di
Comunicazione della Presidenza, Mujica ha detto:
“Quando il mondo intero chiede agli Stati Uniti
di archiviare la sua politica di blocco
economico imposto a Cuba, sorgono voci che
questo governo minaccia di sanzionare il
Venezuela”.

Poi ha domandato: “Ma non imparano niente dalla
storia? Forse questo atteggiamento è servito per
risolvere qualcosa che non sia imporre
privazioni ai deboli nelle distinte società?”
“La prima cosa che il Venezuela e tutta
l’America Latina necessitano è il rispetto.
Pace, tolleranza, rispetto e negoziati sono
valori da ricordare e coltivare per e con un
Venezuela vincolato ai popoli del sud”, ha
puntualizzato.
“Poi si deve voler bene a tutti i venezuelani,
come parte di un noi ancora da concludere.
Le loro contraddizioni sono anche le nostre e le
loro risoluzioni non dovrebbero essere violente
e tanto meno acutizzate dall’estero. È il
cammino aperto del voto con il fedele compimento
costituzionale quello che deve sostituire la
pietra e la “guarimba” come alternativa
politica”, ha insistito il presidente
dell’Uruguay, che ha anche ricordato che: “Le
nostre Costituzioni potranno avere dei limiti,
ma il loro rispetto è un cammino necessario”.
(Traduzione Granma Int.)
|