|
Le FARC-EP diverranno un
partito politico?
Le Forze Armate Rivoluzionarie della
Colombia-Esercito del Popolo (FARC-EP) hanno
dichiarato che potranno diventare un partito
politico aperto, legale ed inclusivo, dopo che
sarà raggiunto l’accordo di pace col governo della
Colombia.
Le due le parti sviluppano conversazioni dalla
fine del novembre del 2012, a L'Avana, per trovare
una soluzione politica al conflitto sociale ed
armato che soffre la Colombia da più di mezzo
secolo.
In un comunicato emesso in occasione del 14°
Anniversario del Movimento Bolivariano per la
Nuova Colombia, la delegazione di pace di questa
organizzazione, ha patrocinato la costruzione di
uno scenario politico davvero inclusivo.
“Se ora realizziamo un dialogo per la
riconciliazione è perché esiste una forza
clandestina e vigorosa, una massa disposta a
prendere le redini per la conduzione del suo
futuro, si legge nel testo diffuso.
Il Movimento Bolivariano è pronto a continuare il
suo cammino per la costruzione di una Nuova
Colombia, in un nuovo scenario dominato dalla
pace, si legge ancora nel messaggio che insiste
sulla necessità della creazione di un’Assemblea
Nazionale Costituente.
Come risultato delle conversazioni a L'Avana, le
parti sono giunte ad accordi parziali nei temi
dello sviluppo agrario integrale e della
partecipazione politica, e si spera che si
raggiungano i consensi per i risarcimenti delle
vittime del confronto armato.
Le delegazioni di pace, guidate dall'ex
vicepresidente Umberto de la Calle e dal
comandante guerrigliero Ivan Marquez, dovranno
stabilire gli impegni sulla fine della guerriglia,
con i meccanismi d’implementazione, verifica e
vidimazione di uno sperato e atteso accordo
finale.
(PL /Traduzione GM- Granma Int.)
|