|
Convocato il Congresso della
Oclae dalla Caserma della Montagna
• La presentazione
pubblica della convocazione ufficiale al XVII
Congresso dell’Organizzazione Continentale
Latinoamericana e Caraibica degli Studenti è
stata realizzata dal Venezuela, come
espressione d’appoggio al processo bolivariano Yuniel
Labacena Romero
La presentazione pubblica della
convocazione ufficiale al XVII Congresso dell’
Organizzazione Continentale Latinoamericana e
Caraibica degli Studenti è stata realizzata dal
Venezuela, come espressione d’appoggio al
processo bolivariano, che deve affrontare le
aggressioni della destra fascista.
Ricardo Guardia Lugo, presidente
dell’organizzazione, ha definito questo
richiamo “una Giornata di Solidarietà, nella
quale renderemo omaggio agli ideali dell’eterno
Presidente Hugo Chávez, esprimeremo il sostegno
unanime delle Federazioni Studentesche al popolo
del Venezuela, alla sua Rivoluzione e a Nicolás
Maduro, e denunceremo i tentativi di
destabilizzazione della destra fascista, che
vuole distruggere il processo rivoluzionario che
la nazione vive in maniera democratica.
Poi ha ricordato che, com’era stato accordato
nell’ultima riunione della Segreteria della
OCLAE svolta a L’Avana nel febbraio scorso, ora
corrisponde la convocazione al Congresso che si
svolgerà dal 17 al 2 agosto, a Managua, in
Nicaragua e renderà omaggio a Hugo Chávez.
“Questo è uno dei motivi speciali che ci portano
in Venezuela e in particolare alla Caserma della
Montagna 4F, da dove la OCLAE ha reso pubblico
il suo invito ai più di cento milioni di membri
per un appuntamento che, come i precedenti,
mobiliti le coscienze e riunisca le forze in
difesa delle storiche rivendicazioni del
movimento studentesco e per il trionfo delle più
nobili cause che i nostri popoli difendono”, ha
sottolineato.
Il dirigente degli studenti, che a nome del FEU
di Cuba presiede la OCLAE, ha detto che la
convocazione è stata preceduta da un gruppo di
attività tra le quali una marcia degli studenti
dal Rincón del Tassista alla Caserma della
Montagna.
Nel settembre del 1983, il Nicaragua fu sede
del VII Congresso (CLAE), come appoggio alla
Rivoluzione Sandinista allora aggredita dalle
forze della controrivoluzione, sostenute dagli
Stati Uniti, e l’appuntamento si svolgerà ora
che si celebra il 35º anniversario del trionfo
di questa Rivoluzione e il centenario del
Movimento Studentesco del Nicaragua. (Traduzione
Granma Int.)
|