Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

N U E S T R A   A M E R I C A

 L'Avana. 1 Luglio 2014

   

La  cilena Marta Harnecker  ha vinto il “Premio Libertador” al Pensiero Critico
• Luciano Vasapollo ha ricevuto una menzione d’onore.

La sociologa cilena Marta Harnecker con il suo libro “Un mondo da costruire, nuovi cammini”, è la prima donna che ha vinto nella storia Il Premio Libertador al Pensiero Critico, a Caracas.

Menzioni d'onore sono state assegnate  all'egiziano Samir Amin, per l'opera “Il capitalismo contemporaneo”, all'italiano Luciano Vasapollo, per “ Analisi dei sistemi economici, mondializzazione capitalista e crisi sistemica”, e al giornalista uruguaiano, Carlos Fazio, per “Terrorismo mediatico, la costruzione  sociale della paura in Messico”.

In questa categoria sono stati citati anche “I sette peccati di Hugo Chavez”, del belga Michel Collon  e “Feticismo e potere nel pensiero di Karl Marx”, dell'argentino Nestor Kohan.

“Questo premio internazionale affianca i popoli nel loro risveglio e pone in evidenza opere tralasciate dal mercato editoriale”, ha detto a Prensa Latina la coordinatrice generale della Rete degli Intellettuali e degli Artisti in Difesa dell'Umanità in Venezuela, Carmen Bohorquez.

Il ministro venezuelano alla Cultura, Fidel Barbarito, ha commentato che il premio -istituito dallo scomparso presidente venezuelano Hugo Chávez,  è uno spazio per la creazione, il dibattito e il pensiero critico, in sintonia con l'azione.

La giuria era formata dal filosofo italiano Gianni Vattimo, lo storico ecuadoriano Juan Paz, lo scrittore cileno Manuel Cabieses e gli insegnanti venezuelani Alba Carosio e Mario Sanoja, che hanno analizzato 48 opere di 17 partecipanti di 17 paesi.

(PL/ Traduzione GM- Granma Int.)

 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu
 

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir