|
In Venezuela il XIII Consiglio
Politico dell’ALBA-TCP
Ana Laura Arbesú
Il XIII Consiglio Politico dell’ALBA-TCP č
riunito oggi a Caracas , per dibattere tra i
molti temi, l’ingerenza statunitense in
Venezuela, uno dei paesi precursori di questo
blocco d’integrazione.
L’agenda di questa riunione dell’Alleanza
Bolivariana per i Popoli di Nuestra America -
Trattato di Commercio dei Popoli (ALBA-TCP)
include un tema di grande interesse che sarŕ
motivo di un’ampia analisi: la formazione della
Zona Economica Alba-Petrocaribe.
Nella riunione di oggi č prevista la
partecipazione dei ministri degli Esteri di
Bolivia, Nicaragua, Ecuador, Dominica, Antigua y
Barbudas, Santa Lucia, San Vicente y las
Granadinas, Cuba e Venezuela.
Una nota pubblicata nel sito web del ministero
degli Esteri precisa che si parlerŕ anche di
preparativi per la commemorazione del X
Anniversario dell’ALBA, creata dal leader della
Rivoluzione cubana Fidel Castro e dall’allora
suo omologo venezuelano, purtroppo giŕ
scomparso, Hugo Chávez.
Al programma dell’ appuntamento si somma anche
la revisione dell’agenda politica, economica e
sociale del gruppo d’integrazione regionale.
Fondata il 14 dicembre del 2004, con un accordo
tra Venezuela e Cuba, entrarono nell’ALBA la
Bolivia, nel 2006, un anno dopo il Nicaragua e
nel 2008 l’Honduras. Ecuador si č sommato al
blocco nel 2009. Petrocaribe č un meccanismo
d’integrazione energetica formato da
Antigua y Barbuda, Bahamas, Belice, Cuba,
Dominica, Granada, Guyana,
Haiti, Honduras, Giamaica, Nicaragua, Repubblica
Dominicana, San Cristóbal
y Nieves, San Vicente y las Granadinas, Santa
Lucía, Suriname e Venezuela.
Dieci giorni fa si č unito al progetto
energetico El Salvador su richiesta del
recentemente eletto presidente Salvador Sánchez
Cerén.
La nota della cancelleria venezuelana segnala
che questa iniziativa dimostra l’integrazione
dell’America Latina e dei Caraibi, non solo
nelle sue relazioni sociali, ma anche per la
messa a fuoco dello sviluppo sostenuto, partendo
da un modello di fraternitŕ, solidarietŕ e
giustizia sociale. (PL / Traduzione GM-
Granma Int.)
|