|
Una scienziata dell’Uruguay ha
scoperto un modo per frenare le metastasi
In modo naturale.
Magdalena Paolino, dottoressa in biochimica
dell’Uruguay e dipendente dell’Istituto of
Molecular Biotechnology de Austria (IMBA), ha
scoperto un meccanismo per frenare le metastasi
provocate dai tumori, basato in processi
del sistema immunitario.
L’investigazione è iniziata sette anni fa nel
IMBA, dove Magdalena Paolino ha realizzato il
suo dottorato in Biologia Molecolare, quando
l’uruguayana ha scoperto che togliendo un gene
determinato ai topi, questi acquisivano la
capacità di respingere vari tipi di tumore.
“Ho scoperto un nuovo meccanismo nelle cellule
del sistema immunitario, chiamato Natural
Killers o NK che, quando viene bloccato,
permette a queste cellule di diventare
aggressive e di controllare le metastasi dei
tumori”, ha spiegato la specialista.
I risultati pubblicati nel mese di febbraio
scorso in prestigiose riviste internazionali
come ‘Nature’, sono statisticamente
significativi.
“Lavoriamo su cinque modelli distinti di tumori
e in tutti vediamo che c’è un blocco. Non ‘è al
100%, ma quando un topo normale aveva un polmone
occupato tra il 60% e il 70% da una metastasi,
i nostri topi che non hanno più queste molecole,
lo hanno al 20%”.
Se l’investigazione continua e si riuscirà
riprodurre i suoi risultati negli esseri umani,
questa potrebbe essere un’alternativa ai
trattamenti che esistono attualmente come la
radio terapia e la chemioterapia. (AP /
Traduzione GM – Granma Int.)
|