|
Panama: Juan Carlos Varela è il
nuovo presidente
• La nomina ufficiale
avverrà il 1º luglio
Juan Carlos Varela, vicepresidente e candidato
dell’opposizione a Panama, ha vinto le elezioni
presidenziali per il periodo 2014-2019,
realizzate recentemente nel paese, con il 39,06%
dei voti.
I panamegni hanno eletto il rappresentante del
Partito Panameñista, Juan Carlos Varela, per
governare il paese nei prossimi cinque anni, ha
comunicato il bollettino del Tribunale
Elettorale di Panamá.
Con il 60% dei seggi scrutati, Varela aveva già
un vantaggio del 7,5% circa sul suo diretto
rivale, il candidato del partito di governo,
José Domingo Arias.
Secondo i costumi istituzionali di Panama, un
magistrato del Tribunale Elettorale, ha
telefonato a Varela durante una trasmissione
televisiva in diretta e lo ha avvisato della
vittoria.
Varala sarà nominato ufficialmente presidente
della nazione il 1º luglio.
Vale la pena sottolineare che alcuni analisti
hanno denunciato che nessuno dei candidati
propone vere soluzioni per i problemi di
Panama, dato che tutti approvano il mantenimento
del modello neoliberale e non hanno intenzione
di ridurre la breccia sociale.
Il nuovo presidente però dovrà comunque cercare
di risolvere il problema delle enormi differenze
sociali perchè, se l’economia di Panama è
cresciuta più dell’8% annuale negli ultimi anni,
anche la povertà è cresciuta dal 25,8% in
quattro anni, al 36.8% del 2014, indica la CEPAL
(Russia Today /Traduzione GM – Granma Int.)
|