Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

N U E S T R A   A M E R I C A

  L'Avana. 25 Marzo 2014

   

Ecuador: comincia la riunione sui diritti del popolo palestinese

Reina Magdariaga

La riunione della ONU per l’Esercizio dei Diritti Inalienabili del popolo palestinese si svolgerà oggi e domani, 25 e 26 marzo,  a Quito, la capitale del paese, con l’obiettivo di esaminare le opportunità attuali, per promuovere la pace tra israeliani e palestinesi.

L’appuntamento permetterà di valutare l’appoggio che possono offrire i paesi dell’America Latina e dei Caraibi per trovare una soluzione generale giusta e duratura alla causa della Palestina, segnala un comunicato del Ufficio della ONU in Ecuador.

Inoltre si dibatterà il ruolo degli agenti non governativi della regione per la promozione di una soluzione permanente del conflitto, includendo le iniziative della società civile e le attività dei giovani per realizzare questo fine.

A proposito della dichiarazione del 2014 dell’Assemblea Generale della ONU come “Anno Internazionale di Solidarietà con il Popolo della Palestina, l’organizzazione dell’incontro prevede per il giorno 27 una giornata culturale.

In questo contesto si svolgeranno un Festival del cinema palestinese e una mostra fotografica dei luoghi patrimoniali di questa nazione, con le immagini fornite dalla Missione del paese arabo presso l’UNESCO.

L’organizzazione del Festival di cinema ha anticipato la partecipazione del regista dl film “5 Broken Cameras”, Ehmat Burnat, che parteciperà anche alla riunione del Comitato.

L’Ecuador è membro del Comitato per l’esercizio dei diritti inalienabili del popolo palestinese dal febbraio del 2012, e  ugualmente sono membri Cuba, Nicaragua, Palestina e Senegal, che lo presiede.

Le riunioni di questa struttura che si svolgono in diverse regione del mondo, sono luoghi di dibattito e analisi costruttiva di diversi aspetti della questione della Palestina, con il fine di mobilitare l’appoggio e l’assistenza internazionale a questo popolo.

Stabilito nel 1975, il Comitato include un programma per ottenere che il popolo palestinese possa esercitare i suoi diritti inalienabili, definiti dall’Assemblea Generale come “Diritto alla libera determinazione, indipendenza, sovranità e ritorno alle loro case.

( Traduzione Granma Int.)

 

 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu
 

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir