Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

N U E S T R A   A M E R I C A

  L'Avana. 2 Maggio 2014

   

Nota sessuologa cubana ha presentato in Dominicana un libro sulla  pubertà

Diony Sanabia

La direttrice del Centro d’Educazione  Sessuale (Cenesex) di Cuba, Mariela Castro, ha presentato in Repubblica Dominicana il suo libro “Che cosa ci succede nella pubertà?”

Un testo di questo tipo serve per aiutare  gli adulti e soprattutto i genitori a rispondere  a un mucchio di domande dei ragazzi in pubertà, durante una tappa della vita di costanti trasformazioni, ha commentato.

“Durante l’adolescenza, il dialogo è molto importante e dobbiamo saper ascoltare e parlare con i nostri figli. Non possiamo stancarci all’ora di spiegare questi temi, tra i quali la sessualità”, ha sottolineato ancora.

“Essere in pubertà è un’avventura che dà l’opportunità di realizzare un apprendistato di grande utilità per la vita”, ha indicato Mariela Castro, che ha letto in una sala del Teatro Nazionale la nota di presentazione scritta per la nuova edizione dominicana di questo testo.

Il volume pubblicato  in Cuba per la prima volta nel 2003, è entrato in circolazione nella

XVII Fiera Internazionale del Libro Santo Domingo 2014, con sede in Piazza della Cultura Juan Pablo Duarte  che resterà aperta sino al prossimo  5 maggio.

Hanno assistito alla presentazione il ministro dominicano di Cultura, José Antonio Rodríguez, la deputata Minou Tavárez Mirabal, e gli ambasciatori di Cuba e Venezuela, Alexis Bandrich e Alberto Castellar, tra le diverse personalità.

“Il libro è stato pubblicato anche in Messico e presto sarà stampato in Uruguay”, ha puntualizzato a Prensa Latina la direttrice della casa editrice del Cenesex, Teresa de Jesús Fernández.

“Quest’opera ha ottenuto un’ottima accoglienza nel nostro paese e quindi si è sviluppato l’interesse di portarla all’estero, come una maniera di promuovere la cura della salute.

Qui in Dominicana, dove esiste un alto indice di gravidanze tra le adolescenti, il libro sarà molto utile”, ha sostenuto Teresa de Jesús  Fernández, prima di valutare l’importanza che ha l’educazione sessuale per l’essere umano sin da giovanissimo.

(Traduzione GM - Granma Int.)

 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu
 

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir