Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

N U E S T R A   A M E R I C A

 L'Avana. 5 Giugno 2014

   

La congiura mediatica contro il Venezuela in un Foro internazionale

Silvia Martínez

La nuova campagna d’aggressione  mediatica contro la Rivoluzione  Bolivariana realizzata da imprese private di comunicazione nazionali e internazionali è tema di un Foro con specialisti di Venezuela, Brasile, Francia, Argentina, Messico, Colombia, Spagna e Cuba.

La titolare del Ministero per la Comunicazione  e l’Informazione (Minci), Delcy Rodríguez e il cancelliere venezuelano, Elías Jaua, hanno inaugurato l’incontro che si volge nella sala José Félix Ribas, del teatro Teresa Carreñom a Caracas.

Il MINCI, l’entità incaricata dell’organizzazione dell’incontro di due giorni, ha segnalato che i partecipanti riflettono sul ruolo dei media dell’opposizione e dei loro piani di destabilizzazione contro il governo del presidente Nicolás Maduro.

Tra i temi in dibattito, la guerra  psicologica; l’apologia del terrorismo e la satanizzazione delle organizzazioni sociali della Rivoluzione  Bolivariana attraverso i media di comunicazione e le reti sociali, oltre all’impegno dei cittadini del mondo con la costruzione di una comunicazione etica e responsabile creata da e per il popolo.

I media di comunicazione multinazionali come strumenti degli Stati per intervenire,  l’ egemonia della comunicazione da parte delle grandi multinazionali e del mercato capitalista, formano parte dell’agenda tematica del Foro.

L’ex direttore del giornale francese Monde Diplomatique, Maurice Lemoine; l’argentino Carlos Aznarez, direttore di Resumen Latinoamericano; l’analista internazionale brasiliano Carlos Alberto Almeida, sono alcuni invitati, assieme al noto giornalista venezuelano José Vicente Rangel.

Partecipano anche il giornalista e scrittore messicano Carlos Fazio; lo scrittore e direttore della rivista América XXI, Luis Bilbao; il messicano Raymundo Reynosa, direttore dell’Agenzia dei Media Alternativi e del Seminario Editoriale Amate, e José Steinsleger, dell’Argentina, scrittore, e giornalista del quotidiano messicano La Jornada.

Edgar Barrero Cuellar, della Colombia, psicologo e autore del saggio "Il Venezuela di fronte allo spiegamento della guerra psicologica;  Víctor Ríos, della Spagna, storiografo, investigatore e comunicatore e Rosa Miriam Elizalde, di Cuba, scrittrice, investigatrice e giornalista. (Traduzione GM- Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu
 

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir