Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5 

     

N U E S T R A   A M E R I C A 

   

 

Il Governo cileno ha chiesto perdono al popolo mapuche
18.Marzo.2014
Il Governo del Cile ha chiesto perdono venerdì 14, alla comunità mapuche per l’appropriazione  delle sue terre ed ha ammesso che la nazione ha un debito pendente in materia di politiche pubbliche con questo popolo e che il riconoscimento di questo permetterà d’eliminare la miseria  nella regione dell’Araucania, dove vive la maggioranza di questi nativi.

Brasile : sì alla Scuola Sudamericana di Difesa
18.Marzo.2014
Il ministro della Difesa del Brasile, Celso Amorim, ha difeso la creazione della  Scuola Sudamericana di Difesa,  che risponde alle necessità della regione ed molto lontana dai vecchi conflitti della guerra fredda.

I Ministri delgi Esteri Unasur a sostegno del  Venezuela
14.Marzo.2014
Il consiglio Straordinario dei Ministri degli Esteri  dell'Unione delle Nazioni Sud-Americane (Unasur) ha deciso di creare una commissione che andrà prossimamente in Venezuela.

Un nuovo gruppo di medici cubani ha raggiunto il Brasile
14.Marzo.2014
Un gruppo di 300 specialisti cubani della salute  ha raggiunto Brasilia. I professionisti parteciperanno al programma del Governo “Più Medici” e presteranno servizio nelle zone rurali e nelle periferie delle grandi città brasiliane.

Il Venezuela punirà chi viola i diritti umani
14.Marzo.2014
La Prefetta Generale , Luisa Ortega ha scritto che:“Il Venezuela punirà coloro che hanno violato i diritti umani”, riferendosi alle azioni violente  perpetrate dall’opposizione nelle ultime settimane in questa nazione, attraverso la rete sociale.

Cile: Díaz-Canel ha reso omaggio  a Salvador Allende e a Gladys Marín
13.Marzo.2014
Miguel Díaz-Canel, che ha partecipato alla cerimonia della nomina ufficiale della presidentessa Michelle Bachelet a Valparaíso e a Viña del Mar, ha reso omaggio a Salvador Allende e a Gladys Marín nel cimitero generale di Santiago del Cile.

Cuba ribadisce il suo sostegno al Governo del Venezuela
13.Marzo.2014
Cuba ha ribadito il suo sostegno totale al Governo del Venezuela, guidato da Nicolas Maduro, ed ha segnalato che gli Stati Uniti sono gli  autori intellettuali di un colpo di Stato morbido.

Miguel Diaz Canel commenta la sua visita in Cile
13.Marzo.2014
Il primo vicepresidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha valutato la sua visita in Cile con la prospettiva di stringere vincoli con la nuova amministrazione  di Michelle Bachelet.

El Salvador: il FMLN ha vinto le elezioni presidenziali
13.Marzo.2014
Il Frente Farabundo Martí per la Liberazione Nazionale (FMLN) ha vinto le elezioni  presidenziali, e si è finalmente dissolto l’ambiente di tensione creato dal partito della destra all’opposizione, Arena, che aveva messo  a disagio tutto il paese.

Messico: Foro Regionale sull’Ambiente
13.Marzo.2014
Ministri e specialisti dell’Ambiente dell’America Latina e dei Caraibi stanno analizzando i temi “Cambio Climatico e Conservazione della Biodiversità”, nel XIX Foro che è inziato martedì 11 e si svilupperà sino a domani, venerdì 14,  in Messico.

La Presidentessa del Cile ha ricevuto il Primo Vicepresidente cubano
12.Marzo.2014
La Presidentessa del Cile, Eccellentissima Signora Michelle Bachelet Jeria, Ha ricevuto la mattina di martedì 11,  il Primo Vicepresidente  Miguel Díaz-Canel Bermúdez, che ha guidato  la delegazione cubana alla Cerimonia ufficiale di Trasmissione del Comando Presidenziale in Cile.

La figlia di Che Guevara ha cantato per Chávez nella Caserma della Montagna
11.Marzo.2014
Aleida Guevara, figlia del guerrigliero Ernesto Che Guevara, ha cantato, sabato 8 marzo, sulla tomba nella Caserma della Montagna del già presidente venezuelano Hugo Chávez, la canzone “Adiós, mi amor” che, ha spiegato, è una vecchia e tradizionale composizione cubana.

Maduro  ha lodato il lavoro del personale medico cubano in Venezuela
11.Marzo.2014
Il presidente Nicolás Maduro ha segnalato ieri, lunedì 10 marzo, l’incalcolabile aiuto che Cuba presta al Venezuela nell’assistenza alla salute della popolazione con un lavoro profondamente umano e solidale, riporta PL.

Díaz-Canel guida la delegazione cubana alla nomina ufficiale della Presidentessa del Cile
11.Marzo.2014
Il Primo Vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, compagno Miguel Díaz-Canel Bermúdez, è giunto nella capitale  cilena alla guida della delegazione cubana che assisterà alla cerimonia della nomina ufficiale di Michelle Bachelet come Presidentessa del Cile.

Il Presidente venezuelano chiama a mantenere il ritmo del lavoro
10.Marzo.2014
Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha chiamato il paese a mantenere il ritmo del lavoro con la Rivoluzione, con azioni permanenti per sconfiggere i violenti dell’estrema destra, nemici della Rivoluzione.

Segnalato l’impegno di Evo Morales a favore della donna boliviana
10.Marzo.2014
“L’arrivo al potere del presidente Evo Morales ha facilitato la donna a partecipare alla vita politica boliviana”, ha assicurato la vicepresidentessa del Movimento Al Socialismo (MAS), Concepción Ortíz.


La Conferenza della Pace per la Donna in Venezuela
10.Marzo.2014
Venezuelane di vari Stati e settori del paese hanno partecipato a Caracas, in Piazza Bolívar, all’installazione della Conferenza della Pace, in appoggio al  Governo Bolivariano e contro la violenza dei gruppi estremisti della destra.


I ministri degli Esteri di Unasur si riuniranno in Cile
10.Marzo.2014
I ministri degli Esteri dell’Unione delle Nazioni Sudamericane (Unasur) si riuniranno il prossimo 12 marzo in Cile per trattare il tema della situazione in Venezuela, scenario di aggressioni fasciste ha informato il ministro venezuelano, Elías Jaua, che ha informato  d’aver ricevuto giovedì 6  l’informazione dal Suriname...

Cuba ribadisce il suo appoggio al Venezuela
7.Marzo.2014
Il ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez Parrilla, nella conferenza stampa offerta nel pomeriggio di giovedì 6 marzo, ha parlato della sua recentissima visita in Venezuela per rendere omaggio al leader bolivariano Hugo Chávez nel primo anniversario della sua morte, ed ha ratificato la piena solidarietà del governo cubano con il Venezuela, di fronte alle azioni violente della destra fascista e ai tentativi d’ingerenza dei paesi come gli Stati Uniti.

Il Venezuela ha rotto le relazioni con Panama
6.Marzo.2014
Il Presidente della Repubblica del Venezuela, Nicolás Maduro, ha annunciato al paese che il Governo Bolivariano ha deciso di rompere le relazioni politiche, diplomatiche ed economiche con il governo di Panamá, presieduto da Ricardo Martinelli.

Raúl ha reso omaggio a Chávez nella Caserma  della Montagna
6.Marzo.2014
Il presidente di Cuba, Raúl Castro, ha vistato ieri mattina, mercoledì 5 marzo, la “Caserma della Montagna 4 febbraio”, nell’ovest di Caracas, per render omaggio al leader della Rivoluzione Bolivariana, Hugo Chávez, a un anno dalla sua scomparsa fisica.

 Una rosa bianca per l’amico
6.Marzo.2014
Prima lo aveva fatto Martí, quando nel 1881, senza togliersi di dosso la polvere del cammino, chiese come si raggiungeva la statua di de Bolívar. Con la stessa decisione più di un secolo dopo ieri 5 marzo del 2014, il Presidente cubano è andato direttamente dall’aeroporto internazionale di Maiquetía alla Caserma della Montagna, dove da un anno riposano i resti mortali di Hugo Rafael Chávez Frías.

 Il presidente di Cuba, Raúl Castro è in Venezuela
5.Marzo.2014
Il presidente di Cuba, Raúl Castro, si trova in Venezuela per partecipare all’omaggio per il primeo anniversario della scomparsa fisica del comandante Hugo Chávez.

 El Salvador: la PriceSmart  sospende i servizi ai diplomatici cubani
5.Marzo.2014
La PriceSmart, sussidiaria di una compagnia statunitense, ha applicato la stessa misura in Guatemala, Barbados, Trinidad y Tobago e Panamá.

  L’Argentina ribadisce la necessità di un Atlantico del Sud libero dalle armi
5.Marzo.2014
L’Argentina ha ratificato il suo reclamo di sovranità sulle Isole Malvine e che quest’area dell’Atlantico Sud sia libera dalle armi e soprattutto da quelle nucleari, per garantire che sia una zona di pace, segnalano i media di comunicazione.

  Si amplia il protagonismo delle donne nella società brasiliana, ha detto Dilma Roussef
4.Marzo.2014
La presidentessa Dilma Rousseff ha segnalato il rilevante ruolo della donna nella società brasiliana negli ultimi anni, dovuto alla sua recente incorporazione al lavoro e come capo famiglia. Nel suo tradizionale programma radiofonico di ogni lunedì “Café con la Presidenta”...

 Ecuador: Una mostra cinematografica  con la partecipazione della ONU
4.Marzo.2014
La ONU partecipa all’organizzazione della Prima Mostra Internazionale di Cinema dell’ Ecuador “Donne in movimento per l’uguaglianza”, che si inaugurerà domani mercoledì 5  in saluto al Giorno Internazionale della Donna, hanno informato gli organizzatori.

  La manipolazione della stampa in Uruguay
4.Marzo.2014
Noti giornalisti ed intellettuali dell’Uruguay hanno denunciato di recente il ruolo dei mezzi di comunicazione e le strategie di manipolazione sociale per il dominio in America Latina durante un incontro intitolato “Medias y Miedos”, (Media e Timori).

Il Venezuela renderà omaggio a Hugo Chávez
3.Marzo.2014
Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha annunciato un programma di attività per rendere omaggio a Hugo Chávez, in occasione del primo anniversario dalla sua scomparsa fisica, mercoledì 5 marzo.


Una Cantata per ricordare il legato di Hugo Chávez
3.Marzo.2014
Grandi artisti cubani hanno dedicato, sabato 1 marzo, una Cantata in ricordo del leader venezuelano Hugo Chávez,  pochi giorni prima del primo anniversario della sua scomparsa. La  Casa dell’ALBA Culturale  de L’Avana...

La menzogna nella storia degli Stati Uniti 
3.Marzo.2014
Utilizzare la storia o il mito per giustificare le peggiori malvagità, inventare essenzialità o necessità e costruire idee di razza o nazione, è stata una pratica comune da quando esiste l’organizzazione sociale basata nell’oppressione.

Il popolo di El Salvador ha votato per il cambio
1.Marzo.2014
Il presidente salvadoregno, Mauricio Funes, ha considerato che la votazione del 2 febbraio scorso, che ha favorito il  FMLN, è stata una mostra di appoggio alle politiche sociali realizzate durante il suo governo. Il 2 febbraio, il Frente Farabundo Martí per la Liberazione Nazionale (FMLN) ha vinto per 10 punti percentuali al disopra del partito di destra,  Alianza RepublicanaNacionalista (Arena) nella prima giornata elettorale.

Gli imprenditori del Venezuela dialogheranno sulla situazione economica
28.Febbraio.2014
Il vicepresidente Esecutivo del Venezuela, Jorge Arreaza,  ha confermato l’instaurazione di una Conferenza di Pace nel tema economico, partendo dalle proposte degli imprenditori.

Il presidente venezuelano propone un grande Vertice Nazionale della Pace
27.Febbraio.2014
Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha proposto la realizzazione di un grande Vertice Nazionale della Pace per costruire un’agenda di azioni congiunte nella lotta contro la violenza. Il Vertice raggrupperà i settori politici, economici, sociali e religiosi che operano nel paese.

In  Guatemala si gustano piatti della cucina cubana    
27.Febbraio.2014
Vari piatti della cucina tradizionale cubana, come “Moros y cristianos” ( riso efagioli neri ) o i tostones ( banane fritte schiacciate e rifritte) si potranno gustare nel Festival Gastronomico che si sta svolgendo in un hotel centrale di Città del Guatemala.

La XII Convenzione del Turismo in Nicaragua
26.Febbraio.2014
La città nicaragunse di  Bluefields, ubicata a 300 chilometri da Managua, sarà la sede della XII Convenzione  Nazionale del Turismo, che si svolgerà nel mese di maggio prossimo, hanno informato i media di comunicazione locali.

Approvata la creazione della Scuola di Difesa della Unasur
25.Febbraio.2014
L’Unione delle Nazioni Sudamericane (Unasur) ha approvato la creazione di una scuola per la preparazione di civili e militari in materia di difesa e sicurezza regionale a livello politico strategico, ha informato una fonte ufficiale.

Denunciata in Venezuela la cattura di un mercenario arabo
25.Febbraio.2014
Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha informato della cattura di  un mercenario proveniente dal Medio Oriente, avvenuta nello stato di Aragua. L’uomo aveva l’obiettivo di generare violenza e destabilizzazione nel paese.

I venezuelani chiedono pace e condannano la violenza dell’opposizione
24.Febbraio.2014
Maduro ha segnalato che il Governo nazionale sta con i più necessitati, con i dimenticati di sempre, con gli invisibili di ieri che oggi sono i protagonisti della storia.

Catturato in Messico un narco-trafficante ricercato da anni
 
24.Febbraio.2014
Il Prefetto della Repubblica, Jesús Murillo, ha precisato, sabato 22, che l’arresto di Joaquín "El Chapo" Guzmán, uno dei delinquenti più ricercati del mondo è avvenuto sabato 22 alle 6.40 ora locale nello stato messicano di Sinaloa. Elementi della Segreteria della Marina (Semar)...

 Ecuador
Alianza PAÍS ha ottenuto la maggioranza delle prefetture nelle elezioni amministrative
24.Febbraio.2014
Il partito al governo dell’Ecuador Alianza PAÍS, ha ottenuto la maggioranza delle prefetture nelle elezioni amministrative che si sono svolte ieri, domenica 23, ma ha perso i municipi di Quito e Guayaquil, due tra i più importanti.

Il 5 marzo: “Hugo mi amigo” di Oliver Stone
22.Febbraio.2014
La pellicola, “Hugo mi amigo”*, del regista statunitense Oliver Stone, verrà proiettata mondialmente il prossimo 5 marzo, ha annunciato il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro che ha detto in una conferenza stampa a Caracas : “ Il documentario ‘Hugo mi amigo’, lo presenteremo a livello mondiale il 5 marzo e sarà un fatto straordinario”.

Venezuela: oggi le donne occuperanno le strade per la pace e per la vita
22.Febbraio.2014
Le donne di tutto il Venezuela prenderanno le strade oggi, sabato 22, in difesa della pace e della vita, contro la violenza scatenata dalla destra, con l’intenzione di danneggiare  il potere democratico.

Nicaragua: il presidente Ortega ha reso omaggio a Sandino
22.Febbraio.2014
Il presidente del Nicaragua, Daniel Ortega, ha presenziato a Managua una cerimonia per commemorare l’80º anniversario della morte di Augusto César Sandino, noto  come il Generale degli Uomini Liberi.

Cuba solidale con il Venezuela contro le aggressioni della destra reazionaria
21.Febbraio.2014
Il ministro cubano del Commercio Estero e l’Investimento Straniero, Rodrigo Malmierca, ha inviato un messaggio di solidarietà e incoraggiamento al popolo e al governo del Venezuela di fronte alle aggressioni delle forze della destra reazionaria.

Il Governo Bolivariano disdegna le dichiarazioni  del presidente degli Stati Uniti
21.Febbraio.2014
Un comunicato emesso dal ministero degli Esteri del Venezuela esprime a nome del Governo le ingerenze degli Stati Uniti nei temi interni della nazione bolivariano, dopo le dichiarazioni del presidente, Barack Obama, basate su false informazioni, che servono solo a rivelare, come assicura il documento, la natura del politica interventista di Washington.

Estaban Lazo è in Messico
21.Febbraio.2014
Il presidente dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare di Cuba, Esteban Lazo, è andato in Messico e guida una delegazione che parteciperà alla XIV Riunione Interparlamentare tra i due paesi.

La riunione del Gruppo di lavoro del Foro di Sao Paulo
20.Febbraio.2014
È appena iniziata a Managua, capitale del Nicaragua, la riunione del Gruppo di Lavoro del Foro de Sao Paulo, con la partecipazione di membri di differenti organizzazioni politiche di sinistra.


• 
Ambasciatore venezuelano accusa gli USA di promuovere il colpo di Stato
20.Febbraio.2014
L’ambasciatore del Venezuela presso la OSA, Roy Chaderton,  ha accusato il  governo nordamericano di patrocinare un tentativo di colpo di Stato contro il presidente Nicolás Maduro, orchestrato dall’opposizione nel paese sudamericano.

• L’America Latina contribuisce al commercio mondiale degli alimenti
20.Febbraio.2014
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Agricoltura e l’Alimentazione delle Nazioni Unite – FAO -  ha informato che l’America Latina  è  una grande produttrice di alimenti di base per il commercio internazionale. In accordo con la FAO, il commercio degli alimenti compie un doppio ruolo nell’economia agro alimentare...

• 
Ricordato Chávez in Cuba, con il documentario “Comandantes en el Terreno”
19.Febbraio.2014
La televisione cubana ha presentato “Comandantes en el Terreno”, un documentario sulla famosa partita di baseball nella quale il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, giocò un’amichevole scherzo all’allora presidente venezuelano Hugo Chávez.

• La XII Convenzione del Turismo in Nicaragua
19.Febbraio.2014
La città nicaragunse di  Bluefields, ubicata a 300 chilometri da Managua, sarà la sede della XII Convenzione  Nazionale del Turismo, che si svolgerà nel mese di maggio prossimo, hanno informato i media di comunicazione locali.

• 
Venezuela: l’oppositore Leopoldo López,  si è consegnato alla giustizia
19.Febbraio.2014
L’oppositore venezuelano Leopoldo López si è consegnato ieri, martedì 18, ai funzionari della Guardia Nazionale Bolivariana (GNB) a Caracas, hanno informato vari media locali della stampa.

• 
Maduro ha denunciato i piani violenti ed ha espulso tre diplomatici nordamericani
18.Febbraio.2014
Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha annunciato domenica d’aver ordinato l’espulsione di tre funzionari consolari degli USA per attività irregolari nelle università.

• Quello che non ci raccontano
18.Febbraio.2014
Ormai è realtà. Circa 6000 medici cubani offrono le loro attenzioni sanitarie a intere popolazioni degli stati del nord e del nordest del Brasile, che vivono in condizioni di isolamento e di estrema povertà. 

• 
Dichiarazione di solidarietà con il popolo e il governo del Venezuela
17.Febbraio.2014
Una dichiarazione di  solidarietà con il popolo e il Governo venezuelani, dopo le azioni violente provocate dall’opposizione di questo paese, è stata emessa dal Comitato Organizzatore della 23 Fiera Internazionale del Libro...

• 
Criticata l’adesione della Costa Rica all’Accordo d’Associazione Transpacifica
14.Febbraio.2014
“L’Accordo d’Associazione Transpacifica (TPP), promosso dagli Stati Uniti è un altro Trattato di Libero Commercio (TLC) con il quale il Governo pretende di legarci a colpi di tamburo”, ha denunciato il deputato della Costa Rica, José María Villaltam.

• Boleristi di undici paesi cantano a Managua
14.Febbraio.2014
Interpreti di undici paesi hanno cantato nel Teatro Nazionale Rubén Darío di Managua, come parte delle attività organizzate durante il II Festival Internazionale dei Boleros.

• 
Dichiarazione del Ministero delle Relazioni Estere
14.Febbraio.2014
Il Governo della Repubblica di Cuba condanna energicamente i tentativi in sviluppo di un colpo di Stato contro il Governo costituzionale della Repubblica Bolivariana del Venezuela e gli incidente violenti che hanno provocato morti e decine di feriti, attacchi a istituzioni pubbliche, veicoli bruciati e distruzione, organizzati da gruppi fascisti, come ha denunciato al mondo il  Presidente Nicolás Maduro Moros.

• 
Correa denuncia la sporca campagna  contro il sindaco di Quito
14.Febbraio.2014
Il presidente Rafael Correa ha denunciato una sporca campagna della destra ecuadoriana e internazionale per cercare di strappare il governo della capitale ad Alianza País, partito di Governo, nelle elezioni amministrative del 23 febbraio prossimo.


• 
Il Presidente del Venezuela presenta le prove del tentativo di colpo di Stato
14.Febbraio.2014
Il presidente Nicolás Maduro ha presentato ieri in catena nazionale di radio e televisione, le prove audiovisive delle azioni di violenza commesse mercoledì 12, che hanno provocato  tre morti e varie decine di feriti.

• Il ministro degli Esteri messicano ha condannato l’esistenza delle armi nucleari nel mondo
14.Febbraio.2014
Il segretario delle Relazioni Estere del Messico, José Antonio Meade, ha condannato l’esistenza della armi nucleari ed ha segnalato la necessità di promuovere la loro totale eliminazione.

• 
I delegati del Congresso del MST in una marcia a Brasilia
13.Febbraio.2014
Migliaia di  delegati al Sesto Congresso Nazionale del Movimento dei Lavoratori Senza Terra (Trabajadores Sin Tierra ) - MST – hanno realizzato una marcia sino alla sede del governo in questa capitale per domandare riforme nelle campagne a beneficio dei contadini.

• 
Evo Morales ha segnalato l’importanza delle nazionalizzazioni in Bolivia
12.Febbraio.2014
Il presidente boliviano, Evo Morales, ha segnalato alcuni giorni fa l’importanza delle nazionalizzazioni nel paese ed ha assicurato che costituiscono la base di investimenti milionari, ha informato Prensa Latina.

• 
Messico: una tavola rotonda sul legato di Hugo Chávez
12.Febbraio.2014
La Giornata mondiale “(Hugo) Chávez è passato di qui” , lanciata dal Governo venezuelano con motivo del primo anniversario della morte del leader della Rivoluzione bolivariana, è cominciata ieri, 11 febbraio,  in Messico con una tavola rotonda sulla sua figura.

• 
El Salvador: costituita l’Associazione dei Medici laureati in Cuba
11.Febbraio.2014
Un centinaio di salvadoregni laureati nella Scuola Latinoamericana di Medicina de L’Avana (ELAM), ha partecipato alla prima riunione della recentemente creata Associazione dei Professionisti della Salute formati a Cuba.

• 
Costa Rica ha firmato l’adesione alla Alleanza del Pacifico
11.Febbraio.2014
La presidentessa della Costa Rica, Laura Chinchilla, ha firmato a Cartagena, in Colombia, una dichiarazione di adesione all’Alleanza del Pacifico, meccanismo di unione economica formato da  Cile, Colombia, Messico e Perù, informa PL.

• 
Nuovi progetti cubano-brasiliani a Mariel
10.Febbraio.2014
Nel contesto del II Vertice della CELAC, Cuba e il  Brasile pongono in marcia nuovi affari congiunti nella Zona Speciale di Sviluppo Mariel, con l’inizio di vari studi per stabilire un poligono di plastici, e la valutazione di fattibilità di un impianto industriale che produrrà sigarette, indirizzato al mercato nazionale e all’esportazione.

• 
Nicolás Maduro ha dato risalto ai programmi sociali
7.Febbraio.2014
Il presidente venezuelano, Nicolás Maduro, ha segnalato i molteplici impegni svolti dalla Rivoluzione Bolivariana, centrati nella consegna delle case come parte di uno dei principali programmi sociali del paese, ha informato Prensa Latina.

• 
Messico e Cuba rinforzano i vincoli nel settore della pesca
 
7.Febbraio.2014
La XXXV Riunione delle Autorità della pesca Messico-Cuba si è svolta a Città del Messico, con l’obiettivo d’incontrare punti di convergenza e rinforzare i trasferimenti di tecnologia, ha informato l’ambasciata di Cuba.

• Mia Farrow appoggia l’Ecuador contro la  Chevron
7.Febbraio.2014
L’attrice statunitense Mia Farrow ha incitato la società ecuadoriana a passare all’azione e  reagire di fronte alle imprese petrolifere, esigendo da queste rispetto e responsabilità all’ora di rimediare i danni provocati all’ambiente come quelli che ha constato nell’ Amazzonia ecuadoriana.

• 
Il Presidente di El Salvador ha firmato la dichiarazione del II Vertice della CELAC
6.Febbraio.2014
Mauricio Funes, presidente di El Salvador, ha firmato ieri,  mercoledì 5, la dichiarazione del II Vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC)  che si è svolto a Cuba, e al quale non ha partecipato per ragioni di salute.


• "Olocausto": 47.000 migranti sono morti in Messico negli ultimi sei anni
6.Febbraio.2014
L’Istituto per le Donne nella Migrazione  ha denunciato l’aumento delle aggressioni contro i migranti durante il loro passaggio  per il Messico: torture, sequestri, tratta di persone e uccisioni. Negli ultimi sei anni  sono morte 47.000 persone.


• La marcia per i diritti dei migranti alla frontiera  Messico-USA
6.Febbraio.2014
La IX Marcia Migrante passerà la frontiera tra il Messico e gli Stati Uniti, per concludere un percorso di quattro giorni nei quali è stato reclamato l’alt alle ingiustizie contro coloro che attraversano la frontiera in maniera illegale. L’iniziativa iniziata il 2 febbraio nella città messicana di Tijuana,

• 
Il mondo commemora i passi di un gigante
5.Febbraio.2014
In tutto il mondo sono cominciate ieri, martedì 4, le attività per la Giornata “Chavez è passato di qui”, un’iniziativa che vuole risaltare la vita e l’opera del leader storico della Rivoluzione  Bolivariana.

• Ratificato in Brasile il programma “Più Medici”
5.Febbraio.2014
Il nuovo ministro brasiliano di Salute, Arthur Chioro, ha garantito la continuità del programma “Più Medici”, che ha valutato come la più corretta e coraggiosa scelta adottata dalla presidentessa Dilma Rousseff, hanno segnalato i media locali.
 

• 
L’ALBA scommette sul successo della CELAC
4.Febbraio.2014
Il segretario esecutivo dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli  di Nuestra América-Trattato del Commercio dei Popoli  (ALBA-TCP), Bernardo Álvarez,  ha ratificato ieri, lunedì 3 febbraio, la decisione di questo blocco di appoggiare la Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici, CELAC.

• El Salvador nell’ondata del cambio dell’America Latina, ha affermato un osservatore
4.Febbraio.2014
Rodrigo Cabezas, membro del Parlamento Latinoamericano, capitolo Venezuela, ha affermato che in El Salvador si riafferma l’ondata de cambi progressisti dell’America Latina, visti i risultati delle elezioni di questa domenica 2 febbraio .

• 
Venezuela: 15 anni fa il popolo raggiunse Miraflores
3.Febbraio.2014
Il presidente venezuelano, Nicolás Maduro, ha guidato i festeggiamenti per il 15º anniversario dell’investitura del già purtroppo scomparso  presidente Hugo Chávez, nel giorno in cui il popolo giunse a Miraflores.

• 
Il Presidente Correa ha proposto che la CELAC sostituisca la OSA
1.Febbraio.2014
Il presidente dell’Ecuador, Rafael Correa, ha proposto che la Comunità degli Stati  Latinoamericani  dei Caraibi  (Celac) sostituisca l’Organizzazione degli Stati Americani (OSA) che ha definito “uno strumento di dominio del governo degli Stati Uniti.

• Venezuela e Cuba hanno firmato 56 nuovi accordi in sanità, educazione ed energia
1.Febbraio.2014
Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolás Maduro, ha informato che il Venezuela e Cuba hanno firmato 56 nuovi  accordi di cooperazione nelle  aree energetica, petrolifera, della sanità, l’agricoltura, l’educazione e lo sport, che sommano 1.259 milioni di dollari per il  2014.

• 
Allarme per l’insicurezza alimentare in Haiti
31.Gennaio.2014
La terza parte della popolazione haitiana, di circa 10 milioni di abitanti, soffre d’insicurezza  alimentare, ha affermato il  direttore per L’America Latina e i Caraibi del Programma Mondiale degli Alimenti (PMA), Miguel Barreto.

• 
I presidenti della CELAC hanno reso omaggio a Chávez
30.Gennaio.2014
L’inaugurazione di due sale in omaggio al Comandante Hugo Chávez, ha iniziato la sessione di lavoro di ieri mattina, mercoledì 29, nel Parco storico Militare Morro Cabaña, con la presenza dei dignitari che hanno partecipato al II Vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani  e dei Caraibi, CELAC.

• Michelle Bachelet: questo è il Vertice con più leaders della regione
30.Gennaio.2014
Michelle Bachelet, presidentessa eletta del Cile,  ha cominciato il suo intervento nel II Vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e dei Caraibi, facendo i suoi complimenti a Cuba per la presidenza e la preparazione del Vértice che ha avuto la più alta rappresentazione di leaders della regione all’appuntamento.


• Il PNUD riconosce la riduzione della povertà in America Latina
30.Gennaio.2014
L’America Latina ha ridotto la povertà ed è divenuta una zona di entrate medie negli ultimi dieci anni, ha segnalato una relazione del  Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (PNUD). Il testo sostiene che  in 16 dei 17 paesi è avvenuta un’importante diminuzione della disuguaglianza delle entrate, come risultato dei salari, frutto del lavoro domestico.

• 
Una delegata della ONU è in Bolivia per coordinare il prossimo Vertice del G-77
28.Gennaio.2014
L’ambasciatore alterno della Bolivia nelle Nazioni Unite (ONU), Reymi Ferreira, ha annunciato l’arrivo a La Paz di una delegata della ONU per coordinare la realizzazione del Vertice del G-77 più Cina. L’appuntamento  internazionale si svolgerà nella città di Santa Cruz,  il14 e 15 giugno dell’ anno in corso,  ha precisato al canale radio e Tv Cadena A, senza fare il nome della funzionaria.

• 
Il viaggio di Fidel in Venezuela
27.Gennaio.2014
Gli storici vincoli tra i popoli di Cuba e del Venezuela si rafforzarono durante la lotta contro la dittatura di Batista e divennero più forti il 5 gennaio del 1959, quando il Venezuela fu il primo paese a riconoscere il governo provvisorio di Cuba.

• 
Evo Morales anticipa le proposte boliviane al Vertice CELAC
27.Gennaio.2014
Il presidente boliviano, Evo Morales, ha anticipato i temi fondamentali che il suo governo porterà al II Vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e dei Caraibi - CELAC -che si realizzerà martedì e mercoledì 28 e 29 gennaio. Poco prima di partire per L’Avana, Morales ha informato...
 

• 
José Martí e la CELAC
26.Gennaio.2014
Il  28 e 29 gennaio si svolge a L’Avana  il II Vertice della Comunità degli Stati  Latinoamericani e Caraibici (CELAC), con la partecipazione dei rappresentanti delle 33 nazioni membri del blocco. La giornata inaugurale coincide felicemente con il 161º anniversario della nascita dell’ Eroe Nazionale cubano, José Martí.

• Le frasi della CELAC
26.Gennaio.2014
“La Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici è la nostra opera più preziosa.  Simbolicamente, consolida il concetto di una regione unita e sovrana, impegnata con un destino comune”. Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz nel Vertice della fondazione della CELAC. Caracas, il 3 dicembre del 2011.
 

• Due facce del mondo   
26.Gennaio.2014
“A Davos vanno quelli che cercano la concentrazione della ricchezza. Alla CELAC noi che non vogliamo questo”. Il governatore della provincia argentina Entre Ríos, Sergio Urribarri, ha detto che: “Quello che cercano coloro che vanno a Davos,  e partecipano al Foro Mondiale Economico, è la concentrazione della ricchezza, mentre al contrario, noi che andiamo al Vertice della CELAC proponiamo a L’Avana una distribuzione più equa”.

• 
Sono 254 i guatemaltechi assassinati nei primi 20 giorni di gennaio
24.Gennaio.2014
Almeno 254 persone sono state assassinate nei primi 20 giorni di questo mese di gennaio in Guatemala, ha informato lo statale Istituto Nazionale di Scienze  Forensi (Inacif).

• 
L’integrazione è il cammino reale per l’America Latina e i Caraibi
24.Gennaio.2014
“Per il Messico, il prossimo Vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici a L’Avana  ratificherà la vigenza che ha la CELAC e  perchè tutti i paesi la sosteniamo come foro di comunicazione e cooperazione nell’amplia gamma di temi toccati nel dialogo regionale”, ha stimato la vice segretaria delle Relazioni Estere, Vanessa Rubio.

• 
Il presidente Correa risalta lo stato delle relazioni con Cuba
23.Gennaio.2014
Il presidente dell’Ecuador, Rafael Correa, ha definito straordinarie le relazioni di cooperazione con Cuba in differenti settori, che incidono nella qualità della vita degli abitanti del suo paese.

• 
La Presidentessa argentina ha presentato il programma di protezione sociale per i giovani
23.Gennaio.2014
La presidentessa dell’Argentina, Cristina Fernández, ha presentato mercoledì 22, il piano “Progresar” (Programma d’appoggio agli studenti dell’Argentina) catalogato come "una nuova politica dello Stato, che più che un programma è un progetto di vita per tutti gli argentini.

• 
Nuovo contingente di medici cubani in Brasile
22.Gennaio.2014
Un gruppo di 180 cittadini di Ciego de Àvila ha terminato il ciclo di preparazione ed è pronto per andare in Brasile come parte degli accordi di collaborazione con questo paese sudamericano per ridurre i problemi di salute nelle  zone isolate o dove l’infrastruttura sanitaria non è completa.

• Gli USA hanno rimpatriato più di 330.000 messicani nel 2013
22.Gennaio.2014
Gli Stati Uniti hanno rimpatriato 332.614  messicani nel 2013, attraverso nove punti situati negli Stati della Bassa California, Chihuahua, Coahuila e Sonora, ha informato l’Istituto Nazionale di Migrazione (INM).

• 
La Polizia Federale messicana assume il controllo nel sud di Michoacán
20.Gennaio.2014
La Polizia Federale messicana con l’appoggio di militari dell’esercito, controlla la sicurezza in tutta la regione meridionale di  Michoacán, dove il governo ha sferrato un operativo questa settimana contro la crescente violenza.

• 
Honduras: il presidente  ha decorato la Brigata dei Medici cubani
20.Gennaio.2014
Il presidente di Honduras, Porfirio Lobo, ha decorato, venerdì 17, con l’Ordine José Cecilio del Valle, grado di Gran Cruce d’Argento, la Brigata Medica cubana giunta  in questo paese dopo il passaggio dell’uragano Mitch nel 1998.


• 
Fiori in omaggio alla “niña de Guatemala” di Martí
18.Gennaio.2014
Il ministro de Cultura cubano, Rafael Bernal che compie una visita di lavoro in questa nazione centro americana, accompagnato dall’ambasciatore cubano Roberto Blanco, ha posto un mazzo di fiori sul sepolcro di colei “che non morì di malattia, ma per amore”, come sostiene Marti nella sua poesia, che si trova nel Cimitero Generale della capitale.

• 
La manifestazione di un destino: l’ingerenza degli Stati Uniti in Nuestra América
17.Gennaio.2014
La conoscenza della storia delle relazioni d’ingerenza degli Stati Uniti con l’America Latina non risponde solo alla legittima curiosità intellettuale, nè alla crescente ed esigente appetenza d’erudizione dei milioni di lettori che nel mondo globalizzato di oggi decidono, tra le molteplici opzioni che collocano nelle loro mani centinaia di editoriali, librerie e biblioteche,...

• 
CARICOM  attualizza  i dati dell’alfabetizzazione nei Caraibi
17.Gennaio.2014
La Comunità dei Caraibi (Caricom ) implementa un programma disegnato per attualizzare  i dati sull’alfabetizzazione nella regione e prendere decisioni in questo ambito. Funzionarii di educazione, statistica ed altri esperti della zona si sono riuniti nella capitale di Barbados, Bridgetown, nella quarta giornata tecnica dell’entità, per elaborare un’ inchiesta a scala regionale sul livello d’alfabetizzazione nei Carabi.
 
• Il Messico gelato
17.Gennaio.2014
Il Servizio Meteorologico Nazionale (SMN) ha pronosticato per oggi, venerdì 17,  temperature minori di  cinque gradi Celsius in 22 stati del  Messico e in particolare ad Aguascalientes, Baja California, Chihuahua, Coahuila, Distrito Federal, Durango, Guanajuato, Hidalgo, Jalisco, Estado de México, Michoacán, Nuevo León, Oaxaca, Puebla, Querétaro, San Luis Potosí, Sonora, Sinaloa...

• 
Venezuela: il 2013 è stato l’anno più duro per la Rivoluzione Bolivariana
16.Gennaio.2014
“Il 2013 è stato l’anno più duro per la Rivoluzione  Bolivariana in tutta la sua storia, perchè niente si può paragonare alla perdita fisica del  Comandante Hugo Chávez”, ha detto ieri, mercoledì 15, il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, presentando la  Memoria e il Resoconto della sua gestione durante il 2013 nell’Assemblea Nazionale, riporta PL.
 
• Le cifre dell’America Latina e dei Caraibi
16.Gennaio.2014
A pochi giorni dall’inizio a L’Avana di un nuovo Vertice della Comunità degli Stati latinoamericani e dei Caraibi - CELAC - la cui agenda prevede tra gli altri temi la ricerca di soluzioni per le sfide economiche e sociali di questa vasta regione, la Cepal ha presentato il suo Annuario Statistico del 2013, che raccoglie i risultati  realizzati sino al momento in materia economica...

• 
Cuba si prepara per un appuntamento storico
15.Gennaio.2014
A dieci giorni dal II Vertice della Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi - CELAC - si stanno preparando le condizioni in Pabexbo, a L’Avana, sede dell’appuntamento. La televisione cubana ha segnalato che si sta installando un moderno equipaggiamento tecnico che garantirà le trasmissioni...

• L’Avana: torna dopo 47 anni la Nave Scuola dell’Argentina
15.Gennaio.2014
Il ministro della Difesa dell’Argentina, Agustín Rossi, ha confermato l’itinerario della Fregata Libertad al termine di un’intervista con l’ambasciatore di Cuba in Argentina, Jorge Lamadrid.

• 
Maduro ha annunciato la revisione del  Piano Patria Sicura
14.Gennaio.2014
Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha appena annunciato la revisione e il rilancio del Piano Patria Sicura, durante  una riunione con il Comando Strategico delle Operazioni della Forza Armata Nazionale Bolivariano, a Caracas.

• 
È iniziato il primo ciclo dei dialoghi di pace per la Colombia del 2014
14.Gennaio.2014
I rappresentanti del Governo di Juan Manuel Santos e delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia-Esercito del Popolo (FARC-EP) hanno iniziato ieri, lunedì 13, a L’Avana, il primo ciclo dei dialoghi di pace del 2014, centrati sempre nel punto della soluzione al problema delle droghe illecite.

• 
Terremoto a Puerto Rico
14.Gennaio.2014
Un terremoto di forza 6,5 della scala Richter  con epicentro nel mare, ha fatto tremare le coste di Puerto Rico, ha informato il Servizio Geologico degli USA.

• 
Il premier italiano svolge una visita di lavoro in Messico
13.Gennaio.2014
Il primo ministro italiano, Enrico Letta, sta compiendo un’intensa agenda durante la sua visita in Messico, che include una riunione con il presidente del paese, Enrique Peña Nieto. Durante il loro incontro i due presidenti esamineranno i vincoli tra le due nazioni, identificando i meccanismi che permetteranno...

• 
Ricordato in  Haiti il quarto anniversario del nefasto terremoto
13.Gennaio.2014
Haiti ha ricordato il quarto anniversario di un terremoto di 7,3 gradi Richter,  ch provocò l la morte di 300.000 persone e lasciò senza casa circa due milioni di haitiani. Ieri domenica 12, dichiarata Giorno del Ricordo e della Riflessione, in questo paese dei Caraibi...

• 
Michelle Bachelet  proclamata ufficialmente presidentessa del Cile
11.Gennaio.2014
Il Tribunale di Controllo Elettorale  ha confermato ieri, venerdì 10,  la nomina ufficiale di  Michelle Bachelet come presidentessa eletta del Cile, dopo la sua vittoria nel ballottaggio del 15 dicembre.

• 
Annunciati nuovi piani di pacificazione in Venezuela
10.Gennaio.2014
Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha appena annunciato che il 4 febbraio rivedrà il Piano Nazionale di Pacificazione, elaborato a partire dalle proposte di tutti i settori sociali con il fine d’eliminare l’insicurezza sociale e la violenza nel paese, riporta PL

• 
Un sondaggio in Gran Bretagna a favore della restituzione delle Malvine all’Argentina
10.Gennaio.2014
Più del 73% dei cittadini britannici pensa che il Regno Unito dovrebbe restituire le Isole Malvine all’Argentina, rivela un’inchiesta pubblicata nel quotidiano The Daily Telegraph.

• 
Le rimesse in Guatemala hanno superato i 5000 milioni di dollari nel 2013
10.Gennaio.2014
Le rimesse dall’estero al Guatemala durante il 2013 hanno sommato 5.105 milioni di dollari, 323 milioni più di quelli calcolati l’anno scorso, secondo le cifre ufficiali. Con 480 milioni di dollari, ottobre è stato il mese con le maggiori entrate per questo concetto nell’anno, un record storico mensile in accordo con la relazione diffusa dal Banco del Guatemala.

• 
Correa esorta i giovani a riflettere sul voto
9.Gennaio.2014
Il presidente dell’Ecuador, Rafael Correa, ha chiamato i giovani ad analizzare le proposte dei candidati e a riflettere sul loro voto nelle elezioni di sezione del prossimo 23 febbraio. “Inizia una nuova campagna elettorale nella vibrante democrazia che vive il nostro paese. Tutti e soprattutto i giovani devono analizzare le proposte e riflettere sul voto.

• 
Il GUPC chiede 400 milioni di  dollari per continuare i lavori d’ampliamento del Canale di Panama
9.Gennaio.2014
Il Gruppo “Unidos por el Canal” (GUPC), che si occupa dell’ampliamento della via interoceanica, ha proposto che gli si anticipi una caparra di 400 milioni di dollari invece dei 183 milioni offerti dalla amministrazione per continuare i lavori.

• 
Segnalata la trascendenza della Rivoluzione Cubana
9.Gennaio.2014
Se la Rivoluzione Cubana fosse stata sconfitta prima o dopo del 1º gennaio del 1959, la storia dei popoli di Nuestra America sarebbe stata dura e amara e il cammino della libertà sarebbe stato più lungo. Il presidente venezuelano, Nicolás Maduro, ha fatto queste affermazioni durante la bella cerimonia realizzata nel Teatro Municipale di Caracas...

• Honduras: le piogge intense hanno lasciato 20.000 persone senza comunicazioni
9.Gennaio.2014
Le piogge intense e i fiumi in piena mantengono circa 20.000 persone senza comunicazioni in Honduras, dove la statale Commissione Permanente per le Contingenze - COPECO - ha dichiarato diverse allerte. La COPECO  ha decretato l’allerta rossa con allontanamento obbligatorio nei luoghi  di maggior rischio del dipartimento caraibico di  Atlántida...

• 
Venezuela e Bolivia controllano l’agenda internazionale
8.Gennaio.2014
Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha controllato temi dell’agenda internazionale con il presidente della Bolivia, Evo Morales, durante uno scalo realizzato da quest’ultimo in transito verso le Nazioni Unite, riporta PL.

• 
Evo Morales assume la  presidenza boliviana del G-77 più Cina
8.Gennaio.2014
Il presidente della Bolivia, Evo Morales, assumerà oggi, mercoledì 8,  la presidenza del Gruppo dei  77 più la Cina, organizzazione che riunisce  133 paesi in via di sviluppo.

• 
È morto il piccolo gigante della canzone
7.Gennaio.2014
Il cantante brasiliano Nelson Ned è morto a 66 anni, vittima di una grave polmonite per la quale era stato ricoverato in una clinica di Sao Paulo,  sabato 4.


• 
Maduro ha felicitato Cuba per il 55º Anniversario della Rivoluzione
6.Gennaio.2014
Il Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolás Maduro, ha inviato un saluto al Presidente Raúl Castro e al Comandante in Capo Fidel Castro, attraverso l’ambasciatore cubano Rogelio Polanco ed ha indicato che “i 55 anni della Rivoluzione Cubana sono un orgoglio per l’America Latina e i Caraibi”.

• 
Il miglior omaggio a Chávez
6.Gennaio.2014
Essere leali al suo pensiero e alla sua opera. Il presidente dell’Assemblea Nazionale venezuelana, Diosdado Cabello ha scritto nel suo spazio di Twitter che per lo scomparso presidente Hugo Chávez “il miglior omaggio è essere leali al suo pensiero e alla sua opera”. Cabello ha scritto nella rete delle reti : “Dieci mesi compare, modestamente credo che il miglior omaggio è essere leali al tuo pensiero e alla tua opera, sempre al fianco di quelli che hanno maggiori necessità”. “Andiamo verso l’Assemblea Nazionale.

• Il Chavismo è vivo in Venezuela
2.Gennaio.2014
La complessità di molti fattori nell’anno 2013, la situazione economica della nazione, le prossime azioni del Governo nella lotta contro la corruzione, la creazione di meccanismi per fare un miglior uso delle monete convertibili, il nuovo scenario internazionale e le possibili azioni per il pagamento degli idrocarburi...

• 
Maduro ha partecipato alla cerimonia di saluto alla Forza Armata Bolivariana
28.Dicembre.2013
Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha partecipato alla cerimonia di saluto di natale e della fine d’anno alla Forza Armata Nazionale Bolivariana (FANB), nel Cortile d’Onore dell’Accademia Militare di Caracas.

• 
Calle 13 lancia un grido per la pace
27.Dicembre.2013
“Una notizia mal raccontata è un assalto a mano armata”, dice il testo di una canzone. Il nuovo video della banda di Puerto Rico Calle 13, Multi Viral, diretto da Kacho López e prodotto dalla Zapatero Filmes presenta on le immagini la storia di un gruppo di giovani   palestinesi che trasformano un fucile AK-47 in una chitarra.

• 
Repubblica Dominicana: forte condanna della violenza contro la donna
27.Dicembre.2013
La Repubblica Dominicana non sta facendo passi avanti indirizzati ad affrontare la disuguaglianza di genere e gli abusi contro le donne, hanno dichiarato i rappresentanti del Centro di Solidarietà per lo Sviluppo della Donna.

• 
Aumenta il numero dei morti per la pioggia in Brasile
27.Dicembre.2013
Forti piogge e smottamenti hanno provocato la morte di 44 persone e più di 60.000 sfollati negli stati brasiliani di  Espirito Santo e Minas Gerais, nel sudest del Brasile. A Espirito Santo, alla frontiera con lo stato di Rio de Janeiro, le peggiori piogge degli ultimi 90 anni durano da due settimane...
 

• 
Il dovere di aiutare
26.Dicembre.2013
Il lavoro dei medici cubani nel municipio di Serra nello stato brasiliano Espíritu Santo, colpito domenica 22 da piogge molto intense che ha provocato la morte di 17 persone e circa 50.000 sfollati, è stata segnalata mercoledì 25 dal quotidiano locale A Gazeta.

• Più di  50.000 guatemaltechi  deportati dagli USA nel 2013
26.Dicembre.2013
Il numero dei guatemaltechi deportati dagli Stati Uniti quest’anno è di 49.217 e le autorità della Direzione Generale dell’Emigrazione pensano che almeno altri 900 saranno rimpatriati in quest’ultima settimana del mese di dicembre. Fernando Lucero...
 

• 
Il presidente Evo Morales esige rispetto della sovranità del suo paese
24.Dicembre.2013
Il presidente della Bolivia, Evo Morales,  ha affermato che il suo governo non permetterà per questioni di dignità, le cospirazioni delle Organizzazioni non Governative – ONG’s  -accreditate in Bolivia, ha informato PL.

• Frente Amplio dell’Uruguay: dobbiamo rinforzare MERCOSUR, UNASUR e CELAC
24.Dicembre.2013
Il governante Frente Amplio ha chiamato, in una proiezione dell’Uruguay al mondo, a rinforzare i meccanismi regionali d’integrazione e a coltivare gli accordi e l’amicizia tra i popoli.


• 
Il presidente messicano ha guidato l’omaggio all’Eroe José María Morelos
23.Dicembre.2013
Il presidente Enrique Peña Nieto ha guidato il tradizionale omaggio luttuoso per l’Eroe  José Maria Morelos, nel municipio di Ecatepec, nello Stato di México.

• 
L’importanza del Vertice ALBA-Petrocaribe
19.Dicembre.2013
L’internazionalista Yarisma Pérez e il deputato Cristian Zerpa hanno coinciso nel segnalare che il II Vertice Straordinario Alba-Petrocaribe rappresenterà una pietra miliare storica per la regione e un o scoglio per gli interessi  statunitensi.

• Il Loro dell’Ecuador,  una specie distinta in Sudamerica
19.Dicembre.2013
Dopo un’investigazione in cattività, Mark Pilgrim, direttore dello zoo di Chester, nel Regno Unito, ha classificato il “Loro dalla fronte rossa o Cariamarillo ecuatoriano” come una specie distinta, cosa che aiuterà a salvarlo dall’estinzione.

• 
Il Direttore della FAO segnala il successo dell’Anno Internazionale della Quinua
18.Dicembre.2013
Il direttore generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Agricoltura e l’Alimentazione (FAO), Graziano da Silva, ha segnalato il successo dell’Anno Internazionale della Quinua, chidendo il suo programma in Perù in un incontro pubblico nella località di Capachica, nella regione di Puno, al confine con la Bolivia, con la presenza del ministro peruviano dell’Agricoltura, Milton Von Hesse.

• 
L’unione è indispensabile per la nostra esistenza come nazioni libere
18.Dicembre.2013
Cuba ha difeso – ieri martedì 17 – l’importanza dell’unità all’interno e tra i paesi dell’  Alleanza Bolivariana per i Popoli  di Nuestra America-Trattato di Commercio dei Popoli  (ALBA-TCP), come elemento indispensabile nel suo rafforzamento e trasformazione.

• Omaggi a Bolívar e Chávez
18.Dicembre.2013
Come parte delle attività del Vertice,  i partecipanti hanno reso omaggio al Libertador nel 183º anniversario della sua morte, ed hanno ricordato il leader bolivariano Hugo Chávez nella Caserma della Montagna, dove riposano i suoi resti.

• L’Ecuador ha congelato i progetti di cooperazione con la USAID
18.Dicembre.2013
Il Governo dell’Ecuador ha appena annunciato con un comunicato il ritiro del  paese dai progetti di cooperazione dell’Agenzia per lo Sviluppo  Internazionale degli Stati Uniti (USAID).

• 
Le madri centroamericane hanno trovato sei figli scomparsi in Messico
17.Dicembre.2013
Le madri centroamericane che cercano i loro figli migranti scomparsi, hanno trovato sei di loro durante la carovana che ieri, lunedì 16, ha percorso uno degli ultimi tratti in territorio messicano. I migranti sono stati trovati nelle città di Palenque, Guadalajara, Nuevo León, Distretto Federale, Tehuantepec e Tapachula, hanno comunicato al passaggio in Chiapas.

• Bolivia: comincia il Congresso dei Medici Tradizionali
17.Dicembre.2013
Con la presenza di circa 3000 specialisti è  cominciato a La Paz il Congresso dei Medici Tradizionali, che  apre un dibattito sull’importanza di vincolare la medicina naturale all’accademica.

• 
Miguel Díaz-Canel è a Caracas per partecipare al Vertice  Alba-Petrocaribe
17.Dicembre.2013
Miguel Díaz-Canel Bermúdez, membro del Burò Politico del Partito Comunista di Cuba e primo vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, è arrivato in Venezuela per partecipare al Vertice dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli di Nuestra America, ALBA-Petrocaribe, che si realizza oggi martedì 17.

• A Caracas la riunione del Consiglio Politico dell’ALBA
17.Dicembre.2013
I rappresentanti delle nazioni che formano l’Alleanza Bolivariana per i Popoli  di Nuestra America (ALBA)  hanno installato il XII Consiglio Politico del blocco in vista del Vertice che si svolgerà oggi. Nella cerimonia d’apertura dell’incontro, il cancelliere venezuelano...
 

• 
Michelle Bachelet ritorna a La Moneda
16.Dicembre.2013
Per la seconda volta nella sua storia il Cile sarà governato da una donna.  Per il periodo 2014-2018 è stata eletta  la ex presidentessa Michelle Bachelet (2006-2010) nella seconda giornata di votazioni, effettuata domenica 15. 

• 
Ciao alla festa mondiale della gioventù
14.Dicembre.2013
Dopo una settimana di dibattiti, fori, seminari, incontri e concerti, è terminato il XVIII Festival Mondiale della Gioventù e gli Studenti. Realizzato a Quito, in Ecuador, con l’impegno di continuare a farlo essere uno spazio per riunire i giovani di sinistra che in tutto il mondo continuano a lottare contro l’imperialismo e a difender la pace.

• 
I giovani cubani  hanno ricordato Mandela nel  Festival Mondiale a Quito
13.Dicembre.2013
La delegazione cubana al XVIII Festival Mondiale della Gioventù e gli Studenti, ha celebrato a Quito il grande legato del primo presidente negro del Sudafrica e Premio Nobel della Pace, Nelson Mandela.

• 
I giovani nel Festival dell’Ecuador giudicano l’imperialismo
Cuba denuncia gli Stati Uniti
12.Dicembre.2013
I partecipanti al XVIII Festival Mondiale della Gioventù e degli Studenti hanno accusato l’imperialismo per i suoi crimini commessi contro l’umanità, in un tribunale a Quito, in Ecuador.

• 
Comunicato della Comunità degli  Stati Latinoamericani e caraibici (CELAC) sulla morte del leader politico sudafricano NelsonMandela
12.Dicembre.2013
I membri della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC) abbiamo ricevuto con profondo dolore la notizia della morte del grande leader politico  sudafricano ed ex presidente, Nelson Mandela, giovedì 5 dicembre del 2013.

• 
Evo Morales segnala i passi avanti nell’accesso ai Diritti Umani in Bolivia
11.Dicembre.2013
Il presidente boliviano, Evo Morales, ha segnalato i passi avanti fatti nel suo paese nell’ accesso ai servizi di base che ha considerato diritti umani imprescindibili.

• 
Venezuela: le elezioni amministrative hanno avallato la guida socialista
10.Dicembre.2013
Le elezioni municipali di domenica scorsa, situano il Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV) come la principale forza politica del paese.

• Parlamentari di 40 paesi sono riuniti a Bogotá
10.Dicembre.2013
Il 35º foro annuale della rete d’Azione Mondiale del Parlamentari (PGA) sta svolgendo da ieri due giorni di dibattito nel Capitolio Nazionale di Bogotà, la capitale colombiana, con una messa a fuoco sulla pace in questo paese.

• 
Colombia: attentato a un giornalista italiano
9.Dicembre.2013
Il giornalista e documentarista italiano indipendente Bruno Federico è stato vittima di un attentato il 3 dicembre a Pitalito, a un’ora dal centro  del municipio di Curumaní, nel dipartimento di Cesar, nel nord della Colombia.

• Argentina: segnalata  l’esperienza cubana nei trapianti renali
9.Dicembre.2013
L’esperienza cubana, che data 43 anni,  nell’esecuzione  dei trapianti renali è stata esposta dal dottor Jorge Alfonzo nel XXII Congresso Latinoamericano e dei Caraibi su questo complicato procedimento chirurgico.

• 
Cuba ha inaugurato il suo spazio
9.Dicembre.2013
Lo stand di Cuba è stato inaugurato ieri,  domenica 8, durante la seconda giornata del Festival Mondiale della Gioventù e gli Studenti, che si svolgerà sino al 13 dicembre, a Quito, con la partecipazione di delegati di circa 100 nazioni.
 
• Messico: Fidel Castro Dottore Honoris Causa dell’Università Autonoma di Morelos 
9.Dicembre.2013
Il Consiglio dell’Università Autonoma dello stato messicano di Morelos (UAEM), in una sessione solenne, ha consegnato il titolo di Dottore Honoris Causa assegnato a Fidel Castro, ha informato l’ambasciata di Cuba.

• L’indice di povertà  in America Latina
9.Dicembre.2013
La Commissione Economica per l’America Latina e i Caraibi(CEPAL), ha pubblicato un rapporto in cui si legge che 164 milioni di latinoamericani vivono in povertà, una cifra simile a quella dell’anno scorso e tra questi 68 milioni sono in miseria, riporta PL .

• 
Da Quito
Un indimenticabile abbraccio a Cuba
7.Dicembre.2013
Sono bastate tre ore per far sparire la distanza tra Quito e L’Avana, quando alle 8 di mattina, venerdì 6, un aereo IL 96 della Cubana de Aviación ha toccato la pista della capitale più giovane del mondo, con i delegati dell’arcipelago al XVIII Festival Mondiale della Gioventù e degli Studenti che si svolgerà sino al prossimo 13 dicembre, unendo volontà.

• 
I giovani cubani difenderanno gli antiterroristi nel Festival Mondiale
6.Dicembre.2013
I delegati cubani al XVIII Festival Mondiale della Gioventù e gli Studenti, che si svolgerà in  Ecuador dal 7 al 13 di questo mese, hanno riaffermato che difenderanno il caso degli antiterroristi dell’Isola prigionieri negli Stati Uniti.

• Guatemala: scoperti affreschi della civiltà maya
6.Dicembre.2013
Gli esperti che lavoravano nella zona di giacimenti archeologici La Blanca, nel dipartimento di Petén,  sostengono che il murale è stato eseguito nel VIII secolo d.C.

• 
Cuba-CARICOM
Vincoli storici da 41 anni
6.Dicembre.2013
Le storiche relazioni tra Cuba e la comunità dei Caraibi compiono  questo 8 dicembre 41 anni. Come parte delle  commemorazioni  per l’anniversario, si è appena svolto un incontro dei capi delle missioni della Comunità dei Caraibi (CARICOM) in...

• 
Venezuela: massima allerta per sabotaggio
4.Dicembre.2013
Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha informato che l’interruzione del servizio elettrico che ha danneggiato il Centro e l’Occidente del paese è stata causata da un sabotaggio provocato dagli oppositori al governo bolivariano.

• 
Il presidente Morales ha inaugurato l’era spaziale in Bolivia
4.Dicembre.2013
Il presidente della Bolivia, Evo Morales, ha inaugurato due giorni fa la stazione terrena di Amachuma, nella città di  El Alto (nell’ovest del paese), da dove si controllerà il satellite di telecomunicazione Túpac Katari, che entrerà in orbita a partire dal prossimo 20 dicembre e sarà lanciato dalla Cina.

• 
Da Haiti: quindici anni di camici bianchi
4.Dicembre.2013
In 15 anni di presenza ininterrotta in Haiti, la Brigata Medica Cubana (BMC), ha salvato un totale di 314.363 vite umane,  ha informato il dottor Michel Escalona Martín, vice coordinatore dell’Assistenza Medica e le Risorse Umane della BMC, che ha assicurato che i pazienti assistiti sono stati  20 milioni 946.528, e tra questi 6 milioni 792.394 sono stati visitati nelle loro case.

• 
Honduras: è iniziato il nuovo conteggio dei voti
4.Dicembre.2013
Il Tribunale Supremo Elettorale dell’Honduras  ha accettato  lunedì 2 la richiesta formale di un nuovo conteggio di tutti i voti con la verifica del sistema di computo utilizzato nelle elezioni del 24 novembre ed ha  segnalato che “Cominceremo a rivederli immediatamente e con la presenza dei rappresentanti del partito LIBRE, che ha formulato la richiesta.

• 
Circa 860.000 narcotrafficanti catturati in Colombia in 20 anni

3.Dicembre.2013
Più di 860.000 narcotrafficanti tra i quali tremila stranieri, sono stati catturati in Colombia in due decenni, ha informato il Ministero della Difesa.
Una nota diffusa da questo ministero, rivela che l’anno scorso sono stati detenuti 87.718 colombiani e 354 stranieri.


• 
Il Festival mondiale della gioventù e gli studenti
La voce di Cuba verso il mondo
3.Dicembre.2013
La delegazione cubana al XVIII Festival Mondiale della Gioventù e gli Studenti “Ecuador-2013”, composta da 200 partecipanti che rappresentano i diversi settori della società cubana, ha ricevuto la bandiera nella notte del 2 dicembre, “Giorno delle FAR” e dello sbarco dei ribelli con lo yacht Granma nel 1956.

• 
Celebrato a Caracas il 13 anniversario dell’Accordo sulla Salute Venezuela-Cuba
3.Dicembre.2013
Più di 58.000 assistiti e 11.400 operazioni chirurgiche costituiscono il saldo del accordo integrale di salute Venezuela-Cuba,  i cui primi 13 anni sono stati celebrati a Caracas.

• 
La CELAC pianifica misure di fronte ad una possibile crisi globale
2.Dicembre.2013
La Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibi  (CELAC) ha proposto lo scorso  venerdì 29,  nuove strategie preventive come una rete di sicurezza finanziaria per un possibile rimbalzo della crisi economica nel mondo, e per definire un’azione comune contro  gli arbitraggi internazionali.

• Maduro adotta nuove misure per affrontare la guerra economica
2.Dicembre.2013
Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha annunciato, venerdì 29, un secondo gruppo di azioni economiche indirizzate ad rinforzare le forze produttive del paese, per eseguire una nuova tappa della rivoluzione economica, ha riportato la AVN.

• 
Migliaia di alfabetizzati con il metodo cubano in Messico
29.Novembre.2013
Un totale di 13.447 persone del municipio messicano di Chimalhuacán sono state alfabetizzate con il programma cubana “Io sì posso”, che viene impartito da insegnanti dei due paesi dal 2005, ha informato Prensa Latina.

• I ministri delle Finanze della CELAC sono riuniti in Ecuador
29.Novembre.2013
I ministri alle Finanze della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (Celac) presentano le proposte che consegneranno ai leaders del blocco regionale nel Vertice che si svolgerà nel gennaio prossimo in Cuba.

• 
Il Venezuela ha commemorato la ribellione civico-militare del 27 novembre del 1992
28.Novembre.2013
La ribellione civico-militare del 27 novembre del 1992 marcò la rottura con l’oppressione e il saccheggio della Quarta Repubblica, dell’impero statunitense e del Fondo Monetario Internazionale, ha detto il presidente venezuelano Nicolás Maduro nella cerimonia di commemorazione di quella data.

• 
Paraguay: il buon esempio della brigata medica cubana
26.Novembre.2013
Il vicepresidente paraguaiano, Juan Afara, ha realizzato ieri, lunedì 25, una  visita alla brigata medica cubana che presta i suoi servizi di collaborazione nel distretto di María Auxiliadora, a 400 chilometri dalla capitale Asunción.


• 
Denunciate irregolarità nelle elezioni presidenziali in Honduras
26.Novembre.2013
Il Partito Libertad y Refundación (LIBRE) dell’Honduras, all’opposizione, ha respinto i risultati ufficiali delle elezioni di Domenica 24, ed ha denunciato  irregolarità nello scrutinio dei voti.


• 
Venezuela: controllo dei prezzi, dei guadagni e delle importazioni
25.Novembre.2013
Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha firmato i suoi due primi decreti dopo aver ricevuto i poteri speciali mediante la Legge Abilitante, uno per il controllo dei costi, dei prezzi e dei guadagni nel paese,  e il secondo indirizzato a regolare il commercio estero, ha informato PL.

• 
Gli Stati Uniti non hanno  volontà politica per risolvere il caso dei Cinque
25.Novembre.2013
La deputata cubana Kenia Serrano ha detto a Rosario, in Argentina, che il presidente Barack Obama ha potere esecutivo sufficiente per porre fine all’ingiusta prigionia dei cinque  antiterroristi cubani, ma che non esiste volontà politica  per questo.”

• 
Numerosa partecipazione di votanti alle elezioni in Honduras
25.Novembre.2013
Si spera che il tribunale Supremo Elettorale diffonda oggi lunedì 25, i risultati ufficiali su chi avrà la presidenza della nazione centro americana.


• 
Lula reitera il suo appoggio  a Dilma per le prossime elezioni in Brasile
23.Novembre.2013
Il presidente Luiz Inacio Lula da Silva ha reiterato il suo appoggio alla rielezione della presidentessa brasiliana, Dilma Rousseff, in un incontro con i prefetti del Partito dei Lavoratori  (PT) dei municipi dello stato di Sao Paulo.

• 
Una ONG avverte sulla presenza di nuovi casi di colera in Haiti
22.Novembre.2013

 Un’Organizzazione non governativa (ONG) haitiana ha espresso la sua preoccupazione per la presenza di casi di colera nel municipio di Croix-des-Bouquets, vicino alla capitale, nel dipartimento Ovest.

• Honduras elegge il secondo presidente dopo il colpo di Stato del  2009
22.Novembre.2013

 Con 8,5 milioni de abitanti - il 70% di loro vivono in povertà - gli honduregni eleggeranno domenica 24 il  secondo presidente da quando, quasi cinque anni fa, i militari deposero il presidente  José Manuel Zelaya

• Presentato il nuovo Trattato di Critica all'Economia Convenzionale
22.Novembre.2013

 Dopo tanti anni nel cuore di una delle più prestigiose sedi accademiche internazionali, nel Rettorato dell’Università Sapienza di Roma, ritorna di piena attualità la forza interpretativa e del cambiamento sociale del metodo scientifico marxista.

• Le opportunità della Zona Speciale di Mariel presentate in Brasile
21.Novembre.2013

 Dirigenti e funzionari  di istituzioni governative del Brasile hanno ricevuto svariate informazioni sulla Zona Speciale di Sviluppo Mariel  (ZEDM), un ambizioso progetto in marcia in Cuba, che offre nuove opportunità per gli investimenti straneri.

• La presidenza cilena si decide tra donne
20.Novembre.2013
Nove candidati  si disputavano la presidenza de La Moneda, ma per la prima volta nelle elezioni presidenziali è stato ratificato il bilancio delle forze che ha dominato la politica cilena dalla svolta della democrazia nel 1990.

• 
Colombia, un anno di dialogo di pace
19.Novembre.2013
I colombiani ravvivano  le loro speranze di una pace desiderata da più di cinque decenni e scommettono su questo processo tra il Governo e la Guerriglia della FARC-EP che, a un anno dalla sua installazione, ha ottenuto risultati definiti storici.

• Il primo satellite boliviano è in fase di lancio
19.Novembre.2013
Il primo satellite boliviano, il Túpac Katari, è già nella base di lancio in Cina dove si realizzano le ultime prove prima di metterlo in orbita, ha informato una fonte ufficiale.

• 
Le bontà della solidarietà
I medici cubani hanno salvato più di 286.000 guatemaltechi  dal 1998
19.Novembre.2013
Almeno 286.151 guatemaltechi sono stati salvati dai medici cubani fino all’ottobre scorso, da quando questi , nel 1998, cominciarono a collaborare nel settore della salute del paese centroamericano, dicono le fonti ufficiali.

• 
Evo Morales ricorda il legato di Che Guevara
18.Novembre.2013
Il presidente boliviano, Evo Morales, ha ricordato nel  municipio di Lagunillas il legato del guerrigliero argentino-cubano, Ernesto Che Guevara e la sua preoccupazione costante per il benessere del popolo.

• 
Silenzio elettorale in Cile
16.Novembre.2013
In Cile da ieri, venerdì 15, è stato stabilito il silenzio elettorale al termine del periodo di propaganda dei candidati alla presidenza della Repubblica,  al Parlamento e alle altre cariche pubbliche, per conquistare voti,  riporta PL.

• 
L’Assemblea Nazionale del Venezuela ha approvato la Legge Abilitante
16.Novembre.2013
Il Parlamento del Venezuela ha approvato, giovedì 14, la Legge Abilitante per regolare il processo di consegna  della moneta forte (i dollari) della Repubblica, attraverso la firma di un contratto di fedele compimento degli obblighi, con il fine d’appoggiare l’offensiva contro la guerra economica.

• 
Il ministro cubano di Salute ha incontrato i medici dell’Isola in Brasile
14.Novembre.2013
Il ministro cubano di Salute, dottor Roberto Morales, ha visitato i centri di Pronto Soccorso di due municipi  dello stato brasiliano di Bahia ed ha parlato con i medici dell’ Isola che prestano i loro  servizi come parte del programma “Más Médicos”.

• 
Protesta contro la Scuola delle  Americhe degli USA
14.Novembre.2013

 La rete informatica Anonymous ha informato in Internet che c’è stata una protesta contro l’Accademia Militare nota come Scuola delle Americhe, che ora si trova negli Stati Uniti, dove hanno studiato migliaia di ufficiali coinvolti nelle dittature latinoamericane.

• Colombia: giubilo  per gli accordi tra il governo e la guerriglia
13.Novembre.2013

In un comunicato diffuso in Internet, l’organizzazione sociale e politica ha reiterato il suo appoggio totale al processo di pace che alla fine di novembre compirà un anno, ed ha invitato di nuovo il presidente Juan Manuel Santos a far partecipare ai dialoghi anche l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN).

• Forza Cristina!
12.Novembre.2013
Migliaia di sostenitori della presidentessa argentina, Cristina Fernández, hanno espresso la loro contentezza per il prossimo ritorno alle sue funzioni  esecutive e inviano un torrente di messaggi nelle reti sociali.


• 
La Vicepresidentessa cubana chiama ad affrontare la corruzione
12.Novembre.2013
 La vicepresidentessa cubana Gladys Bejerano ha considerato che la corruzione è un male comune nella regione ed ha chiamato ad affrontarla con integrazione e volontà politica.

• Bolivia: forte appoggio al governo di  Evo Morales
12.Novembre.2013
 L’accettazione della gestione presidenziale nell’amazzonico dipartimento di Pando, sottolinea  le profonde trasformazioni in Bolivia, ha assicurato il ministro della Presidenza, Juan Ramón Quintana, che ha sostenuto che  il 77% dell’appoggio al presidente Evo Morales in questa regione, secondo un’inchiesta di Ipsos, dimostra quello che  ha fato il Governo por quei luoghi che erano completamente emarginati.

Más información...

STAMPARE QUESTO MATERIALE

 

 


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu
 

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir