| 
								
								Convocata l’VIII Giornata 
								nazionale e internazionale per Ayotzinapa 
								
								Dal 1º gennaio i reclusi di 
								diverse prigioni del territorio nazionale 
								messicano fanno lo sciopero della fame per la 
								localizzazione con vita dei giovani studenti 
								scomparsi.  
								
								PL - Foto: 
								mexico.cnn.com 
								 Gli studenti di differenti Stati 
								del Messico si uniscono alle  mobilitazioni 
								 por la scomparsa degli studenti avvenuta gia 
								più di tre mesi fa.
 
								
								L’Assemblea Nazionale Popolare (ANP) ha 
								accordato di convocare l’VIII Giornata 
								Internazionale e in Messico per  Ayotzinapa, il 
								prossimo 26 gennaio. 
								
								In accordo con la ANP, sostenuta dalla 
								Coordinatrice Nazionale dei Lavoratori 
								dell’Educazione - CNTE - il 26 gennaio si 
								realizzeranno quattro marce simultanee a Città 
								del Messico, che arriveranno allo Zocalo della 
								capitale del paese.  
								
								Inoltre si svolgeranno mattutini nelle caserme 
								militari in tutta la nazione, il 12 gennaio. 
								
								Pedro Hernández, ex dirigente della 9ª Sezione 
								nel Distretto Federale  del Messico e membro 
								della CNTE, ha detto al quotidiano La Jornada 
								che con queste azioni si riaffermerà l’esigenza 
								che gli studenti scomparsi il 26 e 27 settembre 
								scorso, siano presentati con vita e che si 
								puniscano i responsabili.  
								
								Hernández ha detto che il piano d’azione prevede 
								il boicottaggio delle elezioni intermedie del 
								2015 in tutto il paese.  
								
								La ANP ha espresso la sua solidarietà con lo 
								sciopero della fame mantenuto dal 1º gennaio dai 
								detenuti di diverse prigioni del territorio 
								nazionale, per la localizzazione con vita dei 
								giovani.  
								
								Il documento della ANP è stato firmato nella 
								Scuola Normale Rurale di  Ayotzinapa da 
								rappresentanti di organizzazioni sociali e 
								studentesche del paese, raggruppate in questa 
								assemblea ed hanno partecipato alla cerimonia 
								anche i genitori degli studenti spariti, ha 
								riportato il quotidiano La Jornada. 
								
								(PL/Traduzione GM – Granma Int.
 |