A L’Avana il terzo gruppo di
vittime
del conflitto colombiano
Telesur
È il terzo gruppo di cinque che si presenteranno
al tavolo di dialogo de L’Avana, per esporre i
suoi punti di vista e proporre aspetti di
riparazione.
Ieri, mercoledì 1º ottobre, si è svolta una
conferenza stampa in occasione del viaggio del
terzo gruppo di vittime del conflitto armato
della Colombia, a L’Avana, dove si svolge il
processo di pace tra il Governo colombiano e le
Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia –
FARC.
Fabrizio Hochschild, coordinatore delle Nazioni
Unite della Colombia, ha denunciato che alcune
di queste vittime sono state minacciate e
calunniate nei giorni che hanno preceduto questo
viaggio.
“Tre delle 24 vittime venute a L’Avana hanno
ricevuto minacce di morte e altre sette sono
state oggetto di attacchi personali, attraverso
la stampa e le reti nazionali”, ha spiegato il
funzionario della ONU ai media locali e
internazionali
"Le vittime devono essere intoccabili e queste
espressioni, anche se provengono da
manifestazioni di libertà, vanno contro il
processo di pace”, ha detto.
Questo è il terzo gruppo di cinque che si
presenteranno al tavolo del dialogo a L’Avana
per esporre i punti di vita e proporre aspetti
di riparazione
I nomi
Il generale ritirato Luis Mendieta, il
governatore del Meta, Alan Jara, e la ex
candidata alla Vicepresidenza, Aída Abella,
fanno parte della terza commissione di vittime
che è appena arrivata a L’Avana per riunirsi con
le commissioni negoziatici delle FARC e del
governo.
Questa è la lista completa:
Alan Jara, Luis Herlindo Mendieta, Emilce
Hernández Perdomo, Aída
Avella, Camilo Umaña Hernández, Martha Luz de
Ujueta, Ximena Ochoa,
María Victoria Liu, Luis Fernando Arias Arias,
Soraya Castelar, Nancy
Yamila Galarrada e Erika Paola Jaimes. (Traduzione
GM – Granma Int.)
|