| 
								
								Cuba e Haiti hanno firmato un 
								nuovo accordo di collaborazione per 
								l’alfabetizzazione  
								
								L’accordo canalizza lo sviluppo 
								di tre tappe di alfabetizzazione con un periodo 
								di durata di cinque mesi ognuna e si prevede che 
								nella prima tappa si alfabetizzeranno circa 
								200.000 haitiani.  
								
								Amelia Duarte de 
								la Rosa - Testo e foto  
								 La ministra cubana ha visitato una scuola 
								elementare ed ha parlato con maestri e alunni.
 
								
								Un nuovo accordo di collaborazione relazionato 
								allo sviluppo dell’alfabetizzazione, è stato 
								appena  firmato da  Ena Elsa Velázquez e 
								NesmyManigat, ministri d’Educazione di Cuba e 
								Haiti, rispettivamente. 
								
								“Questo accordo canalizza lo sviluppo di tre 
								tappe di alfabetizzazione che saranno la sesta, 
								settima e ottava, con un periodo di durata di 
								cinque mesi ognuna. Nella sesta, che si convoca 
								adesso, si prevede che si alfabetizzeranno circa 
								200.000 haitiani”, ha spiegato la ministra 
								dell’Isola a Granma.  
								
								Cuba mantiene, dal 1999, una brigata di maestri 
								che sino ad oggi sono stati assessori  per 
								l’alfabetizzazione di più di 400.000 persone in 
								Haiti, il cui livello di analfabetismo è uno dei 
								più alti della regione. 
								
								“Credo che questo sia un gesto molto altruista 
								da parte di  qualsiasi governo, pensare che 
								togliere dall’ignoranza gli abitanti insegnando 
								loro a leggere e scrivere.  
								
								Ho fiducia che questo accordo lo porteremo 
								avanti in maniera congiunta nel 2015 e 2016 e 
								 faremo tutto il necessario per far sì che la 
								campagna continui ad avere successo, per 
								continuare ad avanzare nel cammino 
								dell’educazione per il popoli di Haiti”, ha 
								commentato ancora.  
								
								Il ministro haitiano ha detto che la giornata è 
								stata storica, riferendosi alle relazioni di 
								cooperazione tra i due paesi in materia d’ 
								educazione.  
								
								“Cuba è un modello da seguire nei Caraibi e in 
								America Latina. La sfida è grande, ma Haiti 
								s’impegna a lavorare”, ha assicurato. 
								 
								
								La ministra Velásquez ha invitato il suo omologo 
								a partecipare a “Pedagogia 2015” che si svolgerà 
								dal 26 al 30 gennaio  del 2015, in cui si 
								firmerà un altro accordo di lavoro in materia di 
								preparazione e specializzazione dei maestri 
								haitiani.  
								
								 La ministra cubana ha anche visitato una scuola 
								elementare  ed ha parlato con maestri e alunni e 
								li ha esortati e studiare e a prepararsi. 
								 
								
								La brigata dei mastri cubani, distribuita nei 
								dieci dipartimenti del paese, prepara il 
								personale specializzato haitiano con i metodi 
								 “Apran” o “alfaradio” e “Yo sí puedo”. ( 
								Traduzione GM - Granma Int.). 
 |