| 
								
								Colombia: Un grattacielo  
								illuminato per ricordare la fine della I Guerra 
								 Mondiale 
								
								
								Adalys 
								Pilar Mireles 
								
								Colpatria, il più alto grattacielo della 
								Colombia e l’ottavo dell’America Latina, sarà 
								illuminato oggi per commemorare la fine della I 
								Guerra Mondiale, a 96 anni da quell’avvenimento 
								storico.  
								
								Con i suoi 50 piani, l’edificio è uno dei 
								simboli di Bogotà, visibile da diversi punti 
								della città.  
								
								Dopo una cerimonia di ricordo nella Biblioteca 
								Nazionale, gli abitanti della capitale potranno 
								apprezzare in questa notte di mercoledì, una 
								proiezione digitale che vestirà l`’emblematica 
								torre, oltre ad una mostra di vincoli tra questa 
								nazione con la Grande Guerra  attraverso 
								lettere, fotografie e altre reliquie. 
								 
								
								“La Grande Guerra, narrative e storie vissute 
								colombiane”, è il titolo dell’esposizione 
								organizzata dalla Biblioteca Nazionale, nella 
								quale si notano i dettagli del destino del poeta
								 
								
								Hernando de Bengoechea, morto a 26 anni nel 
								campo di battaglia e del quale si conservano 
								alcune lettere e altre rivelazioni, hanno detto 
								i coordinatori della mostra.  
								
								Autore di varie raccolte di poesie, lo scrittore 
								ha lasciato un gruppo di lettere inviate dal 
								fronte alla famiglia e agli amici,  nelle quali 
								ha riflesso le condizioni di sopravvivenza nelle 
								trincee e il suo desiderio di mantenere una vita 
								intellettuale nonostante le cruente circostanze 
								in cu si svolse.  
								
								Nato in Francia, visse in Colombia la sua  
								infanzia e adulto a Bengoechea, decise di 
								mantenere la cittadinanza colombiana. 
								
								L’11 novembre del 1918 si firmò l’armistizio 
								della I Guerra Mondiale,  conflitto armato che 
								durò più di quattro anni. 
								
								questa guerra, iniziata il 28 luglio del 1914, 
								secondo le stime, parteciparono più di 65 
								milioni di soldati e nove milioni morirono.
								 
								
								Con un’altezza di  196 metri, Colpatria offre  
								uno dei panorami migliori della città e lo si 
								nota da numerosi punti della capitale, Bogotà, 
								con i suoi messaggi di luci e colori che 
								stanotte saranno dedicati a ricordare la fine 
								della I Guerra Mondiale,  ma non l’ultima...(Traduzione 
								GM - Granma Int.)
 |