La vittoria di Dilma Roussef apre
una nuova tappa di cambi per il Brasile
• Con questa vittoria la
presidentessa brasiliana guiderà il
paese nei prossimi quattro anni
Granma - Foto: Planalto
L’attuale presidentessa del Brasile, Dilma
Rousseff, ha vinto nel ballottaggio delle
elezioni politiche sul suo rivale di destra, del
Partito della Social Democrazia Brasiliana
(PSDB), Aécio Neeves, e resterà alla guida del
paese nei prossimi quattro anni, continuando
l’opera economica e sociale del Partito dei
Lavoratori (PT).

Dilma Rousseff rieletta in
Brasile come presidentessa ha festeggiato a
Brasilia i risultati con il suo staff della
campagna elettorale e l’ex presidente
Luiz Inácio Lula da Silva.
Con il 99,98 % dei voti scrutinati, il Tribunale
Supremo Elettorale brasiliano ha informato che
Dilma Rousseff ha ottenuto il 51,64 % dei voti,
e Neves il 48,36 %.
Dilma Rousseff ha ringraziato, nel suo discorso
di vittoria, tutti coloro che l’hanno appoggiata
nella campagna elettorale e sopratutto l’ex
presidente Luiz Inácio Lula da Silva
(2002-2010), che ha definito “il militante
numero uno delle cause del popolo del Brasile”.
Roussef ha detto che intende la rielezione come
un voto di speranza del popolo per migliorare
il governo.
“Voglio una presidenza migliore di quella che è
stata sino ad ora”, ha detto, ed ha assicurato
che “Cambio” è stata la parola guida
dell’intensa campagna elettorale.
“La mia più profonda disposizione è guidare
nella forma più pacifica e democratica questo
momento trasformatore” ha sottolineato.
Poi ha convocato tutti i brasiliani all’unità
per migliorare il paese ed ha aggiunto d’essere
convinta che la contesa elettorale non ha diviso
il paese.
“Questo spirito si deve usare per realizzare i
dibattiti per i cambi necessari nel paese”, ha
aggiunto.
“Sono disposta ad aprire un grande spazio di
dialogo con tutti gli attori della società per
trovare soluzioni più rapide ai nostri problemi.
L’appoggio che ho ricevuto in questa campagna mi
dà l’energia per andare avanti con maggior
dedizione. Oggi sono più forte, più serena e più
matura per affrontare questo compito che mi
hanno delegato”, ha affermato.
Il candidato del PSDB ha riconosciuto la
sconfitta ed ha raccontato d’aver telefonato a
Dilma Roussef per fare i suoi complimenti ed
augurarle successo nella conduzione del suo
governo.
“Ho realizzato un buon combattimento, ho
compiuto la mia missione ed ho conservato la
fede”, ha aggiunto in un breve incontro con la
stampa e suoi seguaci, a Belo Horizonte.
La vittoria dell’attuale presidentessa ratifica
la ricerca di un paese più inclusivo, con enfasi
nei progetti sociali, iniziato nel 2002 con la
vittoria di Lula da Silva.
Vari capi di Stato e di Governo del mondo intero
hanno inviato i loro compimenti a Dilma Roussef
per la sua rielezione. (Traduzione GM -Granma
Int.)
|