L’eterna gratitudine alla Patria
bolivariana
Dal 23 al 27 gennaio del 1959,
Fidel realizzň una visita in Venezuela, il primo
paese dove andň dopo il trionfo della
Rivoluzione.
Laura Bécquer
Paseiro – Foto Archivio

Una folla riceve Fidel in
Venezuela, il primo paese visitato dal leader
cubano, dopo il trionfo della Rivoluzione del
1959.
Caracas - Una Caracas piena d’attesa riceve il
leader ribelle, a soli 22 giorni dopo la
vittoria rivoluzionaria.
Č il primo viaggio di Fidel dopo il trionfo
nell’Isola e lui va lě per ringraziare, perchč
dal Venezuela, Cuba ha ricevuto solo favori.
Venerdě 23 gennaio del 1959 la nazione
sudamericana commemora un anno dalla caduta
della dittatura di Marcos Pérez Jiménez.
Migliaia di persone si riuniscono nell’
aeroporto di Maiquetía per ricevere Fidel e tra
queste il contrammiraglio Wolfgang Larrazábal
e Fabricio Ojeda, protagonisti della vittoria
popolare.
Le sue prime parole sono sull’unitŕ dei popoli
latinoamericani e caraibici: “ Speriamo che il
destino del Venezuela, il destino di Cuba e il
destino di tutti i popoli dell’America siano un
solo destino, perchč si deve smettere
d’inaugurare statue a Simón Bolívar,
dimenticando le sue idee. Quel che va fatto č
mettere in pratica le idee di Bolívar!”.
Fidel raggiunge poi l’Universitŕ Centrale del
Venezuela dove racconta della lotta sferrata
nell’Isola.
Durante il suo breve soggiorno in terra
bolivariana visita l’imponente massiccio El
Ávila, le cui montagne gli ricordano quelle
della Sierra Maestra, nell’
oriente cubano.
“Il Venezuela č la Patria di El Libertador,
dov’č stata concepita l’idea dell’unione dei
popoli d’America. Quindi il Venezuela dev’essere
il paese leader dell’unione dei popoli
d’America, dice Fidel, e questo avviene.
Anni dopo un’altra Venezuela riceve Fidel.
Quella di Chávez e del suo progetto bolivariano.
L’amicizia con questo sognatore, il giovane
venezuelano che come lui crede in un’America
unita, e che ha fatto suoi gli ideali di Bolívar
e Martí, si basa in un’ammirazione reciproca e
si traduce in un progetto di benefici per i
popoli latinoamericani. (Traduzione GM -Granma
Int.)
|