| 
								
								  
								L’agenda educativa post 2015 dell’America Latina 
								e dei Caraibi all’esame 
								
								Nella prima giornata della Riunione Regionale 
								dei Ministri d’Educazione dell’America Latina e 
								dei Caraibi che si svolge a Lima, in Perù, è 
								stato segnalato l’apporto di Cuba 
								all’eliminazione dell’analfabetismo in vari 
								paesi latinoamericani.  
								
								Il contributo di  Cuba all’eliminazione 
								dell’analfabetismo in vari paesi latinoamericani 
								è stato segnalato nella prima giornata della  
								Riunione Regionale dei Ministri d’Educazione 
								dell’America Latina e dei Caraibi. 
								
								Nell’appuntamento, nella capitale del Perù, 
								intitolato “Educazione per tutti in America 
								Latina e nei Carabi: bilancio e sfide post 
								2015”, la ministra cubana d’Educazione, Ena Elsa 
								Velázquez Cobiella, ha fatto un riferimento al 
								contributo cubano per l’eliminazione 
								dell’analfabetismo in diversi paesi, come hanno 
								riconosciuto i delegati presenti.  
								
								Questo contributo è stato apportato con il 
								metodo “Io si posso”, applicato con successo in  
								Argentina, Venezuela, Messico, Ecuador, Bolivia, 
								Nicaragua e Colombia ed  ha reso possibile 
								alfabetizzare milioni di persone.  
								
								Inoltre ha avuto successo nei paesi africani 
								Guinea Bissau, Mozambico e Sudafrica, in Nuova 
								Zelanda, Oceania e nella città spagnola di 
								Siviglia, come prima esperienza del programma in 
								Europa. 
								
								La riunione ministeriale ha l’obiettivo di 
								determinare l’agenda educativa post 2015 
								dell’America Latina e dei Caraibi, considerando 
								che la sfida più grande della regione è la 
								riduzione dell’iniquità e della povertà. 
								 
								
								Gli alti livelli d’iniquità che si osservano in 
								tutti i paesi sono determinati in maniera 
								importante dalla classe sociale, l’origine 
								etnica e l’ubicazione geografica,  segnala un 
								comunicato sulle premesse dell’ incontro che 
								terminerà oggi, venerdì 31 ottobre .(PL/ Traduzione GM /Granma Int.) 
 |