| 
								
								Venezuela: Maduro ha condannato 
								le azioni di terrorismo dell’opposizione 
								 
								 
								
								Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro ha 
								condannato  le azioni di  terrorismo dell’ 
								opposizione  (le guarimbas) del febbraio 
								scorso, che hanno avuto un saldo di  43 morti e 
								più di 800 feriti. 
								
								In una riunione nel  Palazzo di Miraflores (sede 
								dell’Esecutivo) per promulgare 28 leggi, il cui 
								obiettivo è  differenziare l’economia, il Capo 
								dello Stato ha segnalato che sta seguendo da 
								vicino la presentazione delle testimonianze  del 
								Comitato delle vittime di quei fatti di sangue 
								nell’Assemblea Nazionale. 
								
								“Sono ferite spirituali che ci obbligano a dare 
								la nostra vita per il popolo”, ha segnalato 
								riferendosi a quei fatti violenti e alle diverse 
								manovre della destra  reazionaria locale per 
								destabilizzare il paese.  
								
								Maduro  ha anticipato che presenterà nuove prove 
								alla stampa su quei gruppi di estremisti che 
								all’inizio di quest’anno hanno usato anche dei 
								cecchini per seminare la morte e creare 
								inquietudine nel popolo.  
								
								“Costoro, ha detto, che adesso assicurano che 
								dispongono di un progetto per il paese, hanno 
								solo ambizioni personali e di gruppo e contano, 
								questo sì, sull’appoggio degli Stati Uniti”. 
								 
								
								Di fronte a queste ferite, Maduro ha convocato a 
								mantenere sino al prossimo anno una linea attiva 
								creativa di coscienza con il Piano della Patria 
								2013-2019, la cui creazione appartiene al già 
								deceduto  presidente Hugo Chávez,  per 
								trasformare il Venezuela in una potenza. 
								
								La Protettrice del Popolo, Gabriela Ramírez, ha 
								informato che i membri  del Comitato delle 
								Vittime delle  Guarimbas si riuniranno con le 
								autorità del  Mercato Comune del Sud per offrire 
								testimonianze di quelle azioni di terrorismo.
								 
								
								La Ramírez  ha commentato che ci sono 
								testimonianze che devono muovere alla 
								riflessione ed ha considerato che c’è un debito 
								delle istituzioni e dei media di comunicazione. 
								   
								
								I membri del Comitato hanno segnalato che la 
								finalità di questo gruppo, creato il 10 novembre 
								scorso, è portare alle istanze nazionali e 
								internazionali la verità su quello che è 
								successo dopo il richiamo alla violenza che 
								hanno fatto leaders dell’apposizione tra i quali
								Leopoldo López e il governatore dello stato di 
								Miranda, Henrique Capriles ( Prensa Latina/ 
								Traduzione GM – Granma Int.) 
 |