Daniel Chavarría in dialogo
on-line con i lettori di Juventud Rebelde
Il famoso scrittore
uruguaiano-cubano visiterà la Redazione Digitale
di Juventud Rebelde domani, mercoledì 11
febbraio, per scambiare opinioni e criteri
sulle sue opere e su un nuovo romanzo che sta
scrivendo.

Autore de numerosi articoli letterari e
politici che hanno percorso il mondo, in
pubblicazioni in spagnolo o in lingua inglese,
stimato professore, sceneggiatore di cinema e
televisione, Chavarría è uno degli scrittori più
letti in Cuba, un prolifico narratore che ha
ricevuto moltissimi premi.
Premio Nazionale di Letteratura del 2010 e
inquieto narratore, vinse con il suo primo
romanzo “Joy”, nel 1978, il Premio Capitán San
Luis.
Poi “La Sexta Isla” fu Premio Nazionale della
Critica nel 1984. “Allá
ellos”, ha vinto il
Premio Dashiel Hammet, Gijón del 1992. “Adiós
muchachos” il Edgar
Allan Poe, assegnato nel 2002 dall’Associazione
Nordamericana degli Scrittori del Mistero, a New
York.
“El Ojo de Cibeles” ha conquistato il premio
Planeta Joaquín Mortiz, nel 1992.
“Aquel año en Madrid” e “El rojo en la pluma
del loro” hanno vinto il premio Casa de las
Américas, nel 2000.
“Viudas de sangre” il Premio Alejo Carpentier
2004, che è il più importante riconoscimento
assegnato dall’Istituto Cubano del Libro, e
“Príapos” ha ottenuto il Premio al romanzo
Camilo José Cela, convocato dal Municipio di
Palma di Mayorca, Spagna, nel 2005.
Alle 10:00 di mattina di domani mercoledì 11,
Chavarría comincerà a rispondere alle domande
dei lettori e sarà un’opportunità unica per
conoscere da vicino il carismatico e versatile
scrittore.
Per partecipare si devono inviare le domande
all’indirizzo di posta elettronica
digital@juventudrebelde.cu
specificando “Domande per Chavarría” (Traduzione
GM - Granma Int.)
|