La Sinfonica Nazionale conferma
l’impegno con la creazione
È stato un forte stimolo ricevere
gli auguri di Raúl per il 55º anniversario
dell’istituzione.
Foto:
Cadenahabana.cu

Sinfonica nazionale
I musicisti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale
(OSN) hanno detto di sentirsi molto stimolati
per aver ricevuto gli auguri, ieri domenica 16,
del Generale d’Esercito Raúl Castro in
occasione 55º anniversario di questa
istituzione.
Prima di cominciare il concerto, nella cornice
del XXVII Festival de L’Avana di musica
contemporánea della UNEAC, Julián González
Toledo, ministro de Cultura, ha consegnato al
gruppo una lettera nella quale il presidente di
Cuba loda il ruolo della OSN per la promozione e
la difesa dei valori patrimoniali e definisce la
fondazione dell’organismo nel 1959 come un primo
segno dell’importanza che la Rivoluzione
nascente ha concesso alla cultura.
Per il direttore della OSN, il maestro Enrique
Pérez Mesa, le parole di Raúl implicano il
rinnovo dell’impegno dei musicisti con la
creazione e la memoria dei fondatori.
Il pubblico ha avuto l’opportunità di ascoltare
la presentazione in prima mondiale di “Sinfonia
insulare” di Jorge López Marín, diretta
dall’autore e d’apprezzare l’intensità
dell’accompagnamento dell’orchestra al baritono
Eleomar Coello, con la direzione di Roberto
Valera, in “ Escenas”, un commovente ciclo
sinfonico vocale di Carlos Fariñas, con i testi
del salvadoregno Roque Dalton e del cileno
Ariel Dorfmann.
(Granma – Traduzione GM – Granma Int.)
|