La canzone dei Juanes
•
La
Fondazione Nicolás Guillén festeggia il
cinquantenario
della pubblicazione di Tengo
Pedro de la Hoz -
Foto: Pedro Beruvides
A 50 anni dalla pubblicazione del libro di
poesie “Tengo”, che comprende il celebre testo
che dà il titolo, la Fondazione Nicolás Guillén
festeggerà l’avvenimento editoriale con una
veglia commemorativa che si svolgerà oggi
martedì 11 nel Progetto socio-culturale “Todas
las manos”, in Piazza della Rivoluzione.
In questa poesia, Nicolás Guillén ha riflesso i
sentimenti della stragrande maggioranza del
popolo cubano di fronte ai cambi radicali posti
in marcia dalla Rivoluzione, partendo dal suo
trionfo nel gennaio del 1959.
“Quando mi vedo e tocco, / io, Juan senza Niente
fino a ieri / e oggi Juan con Tutto, / e oggi
con Tutto, / giro gli occhi, guardo, mi vedo e
tocco / e mi chiedo com’è potuto accadere... ”,
scrisse Guillén nei primi versi del memorabile
lirica.
Informando sui dettagli della commemorazione,
Nicolás Hernández Guillén, presidente della
Fondazione, ha segnalato la militanza del poeta
e la necessità di leggere il testo non solo da
una prospettiva storica, ma partendo dalle sfide
attuali di una realtà nella quale è necessario
completare il processo di trasformazioni
sociali.
Inoltre ha segnalato come un fatto significativo
lo scenario della convocazione, il quartiere La
Timba, dove con il protagonismo della comunità e
con l’accompagnamento della Fondazione, si
sviluppa un programma d’azione per favorire lo
sviluppo materiale e culturale della
popolazione.
Durante la veglia, la saggista e critica
Graziella Pogolotti parlerà dell’ambiente
culturale predominante agli inizi degli anni
’60, e il poeta e professore Guillermo Rodríguez
Rivera commenterà il libro del grande poeta
cubano. (Traduzione GM - Granma Int.)
|