XIII Biennale di Ceramica 2014 con
attraenti proposte
Octavio Borges Pérez - Fotos: Abel Padrón Padilla
Con una mostra che indica la buona salute della
manifestazione e le attraenti novità, è cominciata
la XIII Biennale della Ceramica Contemporanea
(sculture, installazioni e progetti), nel Centro
Ispanoamericano di Cultura, nella capitale.
L’Avana.

Daniel Lozano e il suo “ Vuelo del
Cerdo”
La giuria ha assegnato il premio al miglior
progetto monumentale, alla Fondazione Ludwig, per
l’opera “Cubo magico”, di Lázaro Luperón, per la
sua soluzione come costruzione e impatto visivo.
Inoltre ha concesso due premi allo stesso livello
a “Cómo hacer un avión”, della serie “Cerigami”,
di Joán Carratalá, che ha ricevuto una borsa di
studio di creazione dl Consiglio Nazionale delle
Belle Arti per il suo grande effetto plastico,
realizzata con economia di risorse, ed espressione
di un’ammirabile sintesi.
“Identidad”, de Guillermo Ramírez Malberti, ha
ricevuto l’altro premio - un’opera del grande
ceramista cubano Alfredo Sosabravo – ed è stata
considerato una creazione con una forte profondità
di concetto, inserita nell’attivo flusso dell’arte
cubana attuale, con una grande efficacia all’ora
di combinare materiali di diversa origine.
I giovani Javier Alejandro González e Robin
Echenique hanno meritato il Premio Opera Prima con
l’opera “Torpeza”, per aver distinto con sicurezza
la creazione di un concetto e di un’idea,
trasmessi in un’installazione di vera attrazione
visiva.
Per iniziativa dell’artista Osmany Betancourt,
membro della giuria, sono stati stabiliti con due
opere, una sua e l’altra di Manuel Hernández, due
premi speciali assegnati a Jorge Jacas, por
“Contradicciones”, e a Dariel Lozano, per “El
vuelo del cerdo”, della serie Ristoranti di lusso.
Gli specialisti incaricati della decisione dei
premi di questa Biennale, hanno riconosciuto
l’alta qualità delle 24 opere dei 23 artisti, che
sono esposte nel Centro Ispanoamericano di
Cultura.
( Traduzione GM – Granma Int.)
|