Un pesce di 385 milioni di anni
fa è stato il primo animale a copulare
Alfredo Boada
Mola
Gli scienziati dell’Università Flinders di
Adelaida, in Australia, hanno scoperto che un
pesce estinto 385 milioni di anni fa, fu il
primo animale della Terra a copulare, ha
informato la rivista Nature.
Denominato
Microbrachius dicki, l’animale viveva in uno
degli antichi laghi dell’attuale Scozia e si
tratta di un pesce corazzato primitivo lungo
otto centimetri, ha rivelato
John Long, professore dell’Università Flinders
di Adelaida.
Uno studio dei fossili del pesce ha scoperto che
le appendici a forma di L che presentavano
alcuni esemplari erano pterigopodios, organi
usati dal pesce maschio per la riproduzione, con
i quali trasmetteva lo sperma alla femmina, i
cui organi riproduttori avevano forma di placche
con rilievi.
“Per via della loro anatomia, i pesci copulavano
stando uno a lato dell’altro, con l’aiuto di
alette”, ha assicurato il professore. “La prima
copula è stata realizzata di fianco, come se
stessero ballando”, ha spiegato.
Lo studio ha dimostrato l’importanza dei
placodermi, una classe di pesci estinta alla
quale apparteneva il Microbrachius,
nell’evoluzione dei vertebrati.
“Molte caratteristiche anatomiche come le
mandibole, i denti e un numero pari d’estremità
hanno origine da questo gruppo”, ha aggiunto
Long. (Traduzione GM - Granma Int.)
|